Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2017, 21:24   #1
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3331
Consiglio acquisto hard disk esterno 4tb max affidabilità

Ciao a tutti, come da titolo ho bisogno di un hdd (forse due) da 4tb per backup di dati.
Non mi interessano particolarmente le prestazioni quanto una buona qualità costruttiva ed affidabilità.
Su cosa mi potrei orientare?
Qualcosa di già pronto (senza necessità di asemblare) oppure meglio un hdd interno+box?
Ho visto i Wd red, che ne pensate? Ci sono alternative?
__________________
Fregato da stermy57 alias Claudio P.....i di Castel Campagnano (CE). Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39225160
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2017, 09:54   #2
Simontino94
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 19
I wd Red per quanto mi riguarda sono i migliori per l'uso che ne vuoi fare, non eccellono in prestazioni ma sicuramente sono perfetti per backup! Io andrei su quelli se dovessi acquistarne uno, e a quanto pare sono piuttosto longevi..

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
Simontino94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2017, 09:57   #3
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3331
Si, alla fine ho proprio scelto un wd red.
Ci sono anche le serie superiori ma, oltre al fattore costo, le prestazioni più elevate sarebbero sprecate visto l'uso che ne vorrei fare.
Alla fin fine tra hdd e box ci spendi 20/30 euro in più rispetto ai canonici hdd "già pronti", ma ci guadagni molto in termini di flessibilità e qualità dei componenti.
In più il wd red ha 3 anni di garanzia contro i due che, generalmente, hanno gli hdd esterni usb.
__________________
Fregato da stermy57 alias Claudio P.....i di Castel Campagnano (CE). Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39225160

Ultima modifica di obogsic : 10-11-2017 alle 10:00.
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2017, 22:10   #4
erick86106
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Viadana MN
Messaggi: 1936
Io ho appena preso un WD Elements da 4TB, speriamo bene.

Leggevo che gli hard disk vanno sostituiti ogni 3-4 anni per evitare perdite di dati, ma sarà vero?

a me sono sempre durati di più, e poi se una volta archiviati i dati si mette via si guasta a stare fermo?

Ho sempre usato i dvd e adesso i bd per archiviare i dati, ma non ho più posto, per questo ho preso un primo HDD da 4TB, ma i dvd che ho anche i più vecchi del 2004 sono ancora come novi, mi aspetto lo stesso da un HDD, spero troppo?
__________________
Optiarc 7241 - 7261 - 7280/ Plextor PX-750A/ Philips DVDRW824/ Lite-On ihas 624/ LG BH10LS38 - BE14NU40
erick86106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 16:23   #5
Simontino94
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da erick86106 Guarda i messaggi
Io ho appena preso un WD Elements da 4TB, speriamo bene.

Leggevo che gli hard disk vanno sostituiti ogni 3-4 anni per evitare perdite di dati, ma sarà vero?

a me sono sempre durati di più, e poi se una volta archiviati i dati si mette via si guasta a stare fermo?

Ho sempre usato i dvd e adesso i bd per archiviare i dati, ma non ho più posto, per questo ho preso un primo HDD da 4TB, ma i dvd che ho anche i più vecchi del 2004 sono ancora come novi, mi aspetto lo stesso da un HDD, spero troppo?
Usa crystaldisk info per monitorare il loro andamento, anche se può capitare che si rompano all'improvviso come che non si rompano per molti anni (a me non si è mai rotto nessuno per ora).. starei piuttosto tranquillo comunque se fossi in te, sono perfetti per l'uso che devi fare e avrei fatto la stessa scelta

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
Simontino94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 16:57   #6
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da erick86106 Guarda i messaggi
Io ho appena preso un WD Elements da 4TB, speriamo bene.

Leggevo che gli hard disk vanno sostituiti ogni 3-4 anni per evitare perdite di dati, ma sarà vero?

a me sono sempre durati di più, e poi se una volta archiviati i dati si mette via si guasta a stare fermo?

Ho sempre usato i dvd e adesso i bd per archiviare i dati, ma non ho più posto, per questo ho preso un primo HDD da 4TB, ma i dvd che ho anche i più vecchi del 2004 sono ancora come novi, mi aspetto lo stesso da un HDD, spero troppo?
Diciamo che con gli hard disk vanno messe in conto tante variabili oltre ad un disco di qualità. Vero il fatto che restare spento per buona parte del tempo lo tiene al riparo da usura e problemi elettrici ma potrebbe subire lo stesso, ad esempio, danni fisici da impatto o caduta, cose a cui i dischi meccanici sono molto sensibili. Io stesso ho dischi "normali" da anni e ad oggi vanno ancora benone. Il consiglio di monitorarlo vale sempre e, soprattutto se i dati sono davvero importanti, valuta un doppio backup, tramite un secondo hard disk o un servizio Cloud. Per la storia dei tre/quattro anni mi sento di condividerla più per un disco utilizzato costantemente che per uno esterno usato come backup magari una volta ogni mese o due.
__________________
Fregato da stermy57 alias Claudio P.....i di Castel Campagnano (CE). Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39225160

Ultima modifica di obogsic : 12-11-2017 alle 16:59.
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 00:23   #7
erick86106
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Viadana MN
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da Simontino94 Guarda i messaggi
Usa crystaldisk info per monitorare il loro andamento, anche se può capitare che si rompano all'improvviso come che non si rompano per molti anni (a me non si è mai rotto nessuno per ora).. starei piuttosto tranquillo comunque se fossi in te, sono perfetti per l'uso che devi fare e avrei fatto la stessa scelta

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
CristalDiskInfo gia lo uso e anche gli HDD più vecchi ancora in servizzio sono ancora perfetti

Quote:
Originariamente inviato da obogsic Guarda i messaggi
Diciamo che con gli hard disk vanno messe in conto tante variabili oltre ad un disco di qualità. Vero il fatto che restare spento per buona parte del tempo lo tiene al riparo da usura e problemi elettrici ma potrebbe subire lo stesso, ad esempio, danni fisici da impatto o caduta, cose a cui i dischi meccanici sono molto sensibili. Io stesso ho dischi "normali" da anni e ad oggi vanno ancora benone. Il consiglio di monitorarlo vale sempre e, soprattutto se i dati sono davvero importanti, valuta un doppio backup, tramite un secondo hard disk o un servizio Cloud. Per la storia dei tre/quattro anni mi sento di condividerla più per un disco utilizzato costantemente che per uno esterno usato come backup magari una volta ogni mese o due.
Se prende urti o cade è ovvio che è da buttare, ma finora non mi è mai successo.

Di esterno ho un vecchio Verbatim (monta un HDD Samsung da 1TB pre Seagate) che di ore e anni ne ha accomulati e incrociando le dita ha ancora parametri ottimi in cristaldiskinfo; cmq anche i dischi usati h24 se buoni durano piu di 4 anni, sul pc vecchio montavo un WD RE4 da 1 TB, e lavorava h24 con programmi come emule sempre aperti, e adesso e mantato in un box esterno e arrivato a 48500 ore e 217 accensioni senza battere ciglio, certo costa piu di un WD Blue o Black.

Sul nuovo Pc per andare sul sicuro o sempre montato un RE4, o WD Gold come si chiamano adesso, certo che se li fanno pagare, un WD gold da 2TB costa come un WD Blue da 4TB!!
__________________
Optiarc 7241 - 7261 - 7280/ Plextor PX-750A/ Philips DVDRW824/ Lite-On ihas 624/ LG BH10LS38 - BE14NU40
erick86106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 17:04   #8
erick86106
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Viadana MN
Messaggi: 1936
Oggi il WD Elements da 4TB è arrivato, per ora tutto bene, però non capisco perché sul PC Portatile va alla velocità della USB 2.0 anche se collegato alla 3.0, e sul PC Fisso invece va alla velocità giusta, anche se penso sia un problema del portatile, un altro HDD esterno che ho neanche lo riconosce

https://qijcua-am3pap001.files.1drv....&cropmode=none

https://qiitrg-am3pap001.files.1drv....&cropmode=none
__________________
Optiarc 7241 - 7261 - 7280/ Plextor PX-750A/ Philips DVDRW824/ Lite-On ihas 624/ LG BH10LS38 - BE14NU40
erick86106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v