Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2017, 07:53   #6321
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
Quote:
Originariamente inviato da lio90 Guarda i messaggi
Ok, grazie per la risposta. L'aggiornamento delle CPU è nell'aria per la serie T/X o no? Non ho mai sentito quella risoluzione, dici 2560x1440? Perché quella era la mia idea iniziale, ho visto un X1 così e sembra davvero ottimo ma direi che potrei accontentarmi anche del FHD.
Presumo la risoluzione di cui parla lui sia quella del Macbook da 12", gli Apple hanno sempre risoluzioni sfigate e quella mia pare appunto quella del piccoletto della famiglia. Concordo comunque che oggi come oggi io non andrei su schermi con meno di 150 dpi, né su portatile né su fisso.
Il FullHD sui portatili quindi va benone, poi a seconda del modello e della tua vista lo tieni a risoluzione nativa o lo scali. Io sullo Xiaomi 12.5 lo tengo senza riscalare nulla e mi trovo ottimamente.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 10:15   #6322
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
Quote:
Originariamente inviato da lio90 Guarda i messaggi
Ok, ha senso. Pensavo si fossero abbassati un po' i TDP, confidavo nella tecnologia quindi diciamo che l'ultimo i7 quadcore con una integrata @ 2560x1440 quanto mi fa di autonomia?
Dipende dal modello, dalla batteria e da cosa ci fai, a tutta potenza sicuramente non supera le 3h, con queste dimensioni non si può pretendere di più

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 18:36   #6323
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da lio90 Guarda i messaggi
Buondì,

torno alla carica per chiedervi un consiglio visto che non riesco a raccapezzarmi.
Mi serve una macchina con la M maiuscola (o forse T... ) per rimpiazzare il mio attuale glorioso T400s (i5-4300U, 16GB DDR3, 512EVO+512M2 2242, 1600x900) con il quale vivo da molto tempo.
Cosa *NON* mi piace di questa macchina:
  • CPU
  • Risoluzione
  • Touchpad
Cosa mi piace:
  • form factor (14.1)
  • Doppia batteria hot swappable (ma neanche essenziale)
  • porte (specialmente ETH, USB 2/3.0 + diverse video out tipo VGA/HDMI/DP etc se possibile)
  • tastiera (uso esclusivamente il terminale quindi è molto rilevante)
  • "espandibilità"

Ora ho sempre usato Thinkpads, quindi come potrete immaginare sono lanciato verso X1 carbon ultima revision o T470s per ovvi motivi. Purtroppo, però, resto titubante sui seguenti punti:
  • CPU: 2 core 4 thread mi stanno strettissimi
  • RAM: minimo 16GB perchè lavoro con hypervisors
e quindi stavo valutando XPS13 perchè mi sembra che al momento sia quello che offre le migliori caratteristiche anche rispetto al prezzo. E' vero però che l'idea di abbandonare la serie Thinkpad mi fa piangere il cuore, specialmente per la garanzia on-site che mi ha salvato la vita parecchie volte. Avete qualche suggerimento? Magari anche System76, Santech o altro?
Non mi serve una GPU dedicata ma affidabilità, compatibilità con sistemi GNU/Linux e che funzioni in ogni dove
Insomma, speravo in una nuova revisione dell'X1 soddisfacente ma è arrivata e lascia un po' a desiderare... aspetto le vostre sagge opinioni, grazie!!!
Ciao, premetto che quoto questo post iniziale ma ho letto anche tutti gli altri.

Secondo me aspetta i nuovi Thinkpad che sicuramente avranno le cpu ulv quad core, anche se temo che ci vorrà l'anno nuovo per vederli. Ovviamente se puoi ancora temporeggiare con il tuo T440s.

Altrimenti ad oggi il miglior Thinkpad rapporto qualità/prezzo è il T470 liscio. Se vuoi andare di variante "s" o X1 a sto punto conviene che prendi quelli dell'anno scorso, sicuramente si trovano a prezzi più umani e lato potenza non cambia nulla con quelli da te citati.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 19:11   #6324
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Sono d'accordo sul discorso risoluzione, a patto di aggiustare bene lo scalino si vive bene con il full HD e anche di più, il problema però è la potenza necessaria per gestire queste risoluzioni, che con una GPU integrata diventa difficile, e su un portatile occorre considerare cosa serve di più, potenza o autonomia... Un quad core per quanto ottimizzato, insieme ad una GPU dedicata scalda e consuma tanto, e su questi sistemi non è consigliato, visto che dovrebbero essere costruiti x essere leggeri, e avere una buona autonomia... Non si può pretendere un desktop replacement con queste premesse

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ma io sono assolutamente d'accordo con te, non mi è mai passato per la testa di acquistare un ultrabook se so già che devo fare robe tipo modellazione 3d, simulazioni di fluidi ecc. ecc. Se l'utente però necessità obbligatoriamente di un quad e vuole comunque una macchina portatile, allora saprà già che dovrà scendere a patti con autonomia e temperature.
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 19:15   #6325
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Io valuterei anche altri parametri dello schermo, come la resa cromatica ed il contrasto dei pannelli, purtroppo dell'aggiornamento dei Lenovo non ho sentito, forse arriveranno entro il primo trimestre, ma non hanno fatto uscire manco i ryzen che avevano promesso...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Come detto in altri post io metto la qualità del display come primo e principale parametro quando acquisto un notebook, preferisco hardware medio (adatto a quello che ci devo fare) e display top piuttosto che hardware pompato e display mediocre, però visto che la scelta era tra Lenovo e Dell non mi sono dilungato perchè i loro IPS sono ottimi (il true brite di Dell meglio, l'oled poi che ve lo dico a fare? )
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 19:19   #6326
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
Non so ancora la linea up lenovo coi nuovi processori, non saprei quanto conviene aspettare.. A sto punto guarda a dell che ha già rinnovato la linea e vedi se ti possono andar bene, ma se ti serve un mostro, molla gli ultrabook, fai una rapina in banca e ti compri in bel thinkpad p51 con tutto ciò che serve..

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 21:25   #6327
Guybrush.
Senior Member
 
L'Avatar di Guybrush.
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 2155
Ottimo, anche nel prezzo, l'asus ux430 aggiornato con kaby lake refresh. Online la versione con i7 8550u, display full hd, 16gb di ram, ssd 512gb, mx150 costa meno di 1100€.

https://www.laptopmag.com/reviews/la...-zenbook-ux430


__________________
"Sono Guybrush Threepwood, temibile pirata!"
Guybrush. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 22:52   #6328
selion
Senior Member
 
L'Avatar di selion
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da Guybrush. Guarda i messaggi
Ottimo, anche nel prezzo, l'asus ux430 aggiornato con kaby lake refresh. Online la versione con i7 8550u, display full hd, 16gb di ram, ssd 512gb, mx150 costa meno di 1100€.

https://www.laptopmag.com/reviews/la...-zenbook-ux430


Le caratteristiche sono quelle che cerco, buona anche la batteria e temperatura anche se aspetterei review di notebookcheck...

Preoccupante la questione SSD
selion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 12:51   #6329
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Per chi fosse interessato qui la prova dello Xiaomi Mi notebook Pro con i7 di ottava generazione, MX150 2Gb e 16Gb di ram.
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 14:19   #6330
[Kal-El]
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da Guybrush. Guarda i messaggi
Ottimo, anche nel prezzo, l'asus ux430 aggiornato con kaby lake refresh. Online la versione con i7 8550u, display full hd, 16gb di ram, ssd 512gb, mx150 costa meno di 1100€.

https://www.laptopmag.com/reviews/la...-zenbook-ux430


DOve online?
__________________
Transazioni positive con: 2fst4rc
[Kal-El] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 17:51   #6331
Saurias
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 322
Dopo qualche giorno di utilizzo dell'ux430un con mx150 e intel di ottava generazione, sono pronto a darvi le prime impressioni:
Cosa mi è piaciuto:
Schermo
Potenza "bruta", il nuovo processore è una bomba.
SSD veloce ma non velocissimo (ma per quel prezzo va benissimo)
RAM da 16Gb impossibile da saturare (almeno per me)
Peso piuma 1,25kg
Gran bel design
Tastiera comoda e ben costruita
Audio

Cosa non mi è piaciuto:
1)touchpad
2)batteria (uso ufficio fa facilmente le 9 ore, ma appena apri un programma anche leggero cala paurosamente)
3)Come gestisce le temperature:
a) ventole attive già ai 50°C
b) la gpu raggiunge immediatamente e va in throttling a 74°C, causando cali drastici e improvvisi dei fps durante i giochi che non possono essere risolti neanche mettendo al minimo i settaggi. Ho provato a:cambiare tutti i settaggi possibile del pannello di controllo nvidia, downlockare la gpu senza risultato, diminuire il voltaggio del processore (e non solo) con intel xtu per provare ad abbassare la temperatura, ma niente.
Proverò a cambiare la pasta termica per vedere se si può migliorare.
In ogni caso, ha un pessimo sistema di raffreddamento, immagino per salvaguardare il design e il peso.
Quindi lo consiglio?
si, ma se volete giocarci, anche a qualcosa di leggero, guardate altrove.

Ultima modifica di Saurias : 10-11-2017 alle 00:53.
Saurias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 19:21   #6332
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da Saurias Guarda i messaggi
In ogni caso, ha un pessimo sistema di raffreddamento, immagino per salvaguardare il design e il peso.
purtroppo ho l'impressione che molti ultrabook con scheda video da fascia media in poi abbiano questo problema
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 20:08   #6333
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da Saurias Guarda i messaggi
Dopo qualche giorno di utilizzo dell'ux430ua con mx150 e intel di ottava generazione, sono pronto a darvi le prime impressioni:
Cosa mi è piaciuto:
Schermo
Potenza "bruta", il nuovo processore è una bomba.
SSD veloce ma non velocissimo (ma per quel prezzo va benissimo)
RAM da 16Gb impossibile da saturare (almeno per me)
Peso piuma 1,25kg
Gran bel design
Tastiera comoda e ben costruita
Audio

Cosa non mi è piaciuto:
1)touchpad
2)batteria (uso ufficio fa facilmente le 9 ore, ma appena apri un programma anche leggero cala paurosamente)
3)Come gestisce le temperature:
a) ventole attive già ai 50°C
b) la gpu raggiunge immediatamente e va in throttling a 74°C, causando cali drastici e improvvisi dei fps durante i giochi che non possono essere risolti neanche mettendo al minimo i settaggi. Ho provato a:cambiare tutti i settaggi possibile del pannello di controllo nvidia, downlockare la gpu senza risultato, diminuire il voltaggio del processore (e non solo) con intel xtu per provare ad abbassare la temperatura, ma niente.
Proverò a cambiare la pasta termica per vedere se si può migliorare.
In ogni caso, ha un pessimo sistema di raffreddamento, immagino per salvaguardare il design e il peso.
Quindi lo consiglio?
si, ma se volete giocarci, anche a qualcosa di leggero, guardate altrove.
questi test li hai fatti a cpu stock o avevi modificato il tdp a 40w?
Puoi testarlo a spina attaccata con aida64 extreme in stability test cpu+gpu per 30 minuti? Puoi usare hwinfo e gpu-z per vedere le temperature
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 20:29   #6334
Guybrush.
Senior Member
 
L'Avatar di Guybrush.
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da [Kal-El] Guarda i messaggi
DOve online?
Cerca "asus ux430un gv030t" su trovaprezzi, ci sono 3/4 store che lo vendono sotto i 1100€.
__________________
"Sono Guybrush Threepwood, temibile pirata!"
Guybrush. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 20:43   #6335
selion
Senior Member
 
L'Avatar di selion
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 662
Finalmente è uscito l xps 13 FHD con 16gb di RAM... sono quasi commosso, domani lo compro
selion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 21:02   #6336
Saurias
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da sicily428 Guarda i messaggi
questi test li hai fatti a cpu stock o avevi modificato il tdp a 40w?
Puoi testarlo a spina attaccata con aida64 extreme in stability test cpu+gpu per 30 minuti? Puoi usare hwinfo e gpu-z per vedere le temperature
Ho testato tutto come stock, non sapevo si potesse modificare il tdp.
Comunque poi ho diminuito l'offset voltage di circa 0,030 e ridotto il turbo boost. Le temperature sono diminuite.
Inoltre ho usato notebook fan control per far partire la ventola ai 60°C e ho potuto lavorare senza rumore.
Per la gpu non si può fare niente, tramite BIOS è bloccato, e non posso modificare questo throttling a 74°C.
Saurias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 21:09   #6337
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da Saurias Guarda i messaggi
Ho testato tutto come stock, non sapevo si potesse modificare il tdp.
Comunque poi ho diminuito l'offset voltage di circa 0,030 e ridotto il turbo boost. Le temperature sono diminuite.
Inoltre ho usato notebook fan control per far partire la ventola ai 60°C e ho potuto lavorare senza rumore.
Per la gpu non si può fare niente, tramite BIOS è bloccato, e non posso modificare questo throttling a 74°C.
Si c'é gente che ha provato ad aumentare il tdp della cpu. Hai su un i7? Prova a fare quei test che ti dicevo tutto stock senza undervolting e ripristinando il turbo cosí si ha un'idea chiara della situazione.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 21:15   #6338
Saurias
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da sicily428 Guarda i messaggi
Si c'é gente che ha provato ad aumentare il tdp della cpu. Hai su un i7? Prova a fare quei test che ti dicevo tutto stock senza undervolting e ripristinando il turbo cosí si ha un'idea chiara della situazione.
Questo è il video dove si evidenziano i microlag dovuti al throttling della gpu (secondo grafico in basso a sinistra)FIFA 18

update: Dopo svariati test posso confermare che under-lockando la cpu e la gpu si riesce ad abbassare la temperatura abbastanza da far girare decentemente qualche gioco, senza eccessivi seppur presenti cali di framerate. Ho tra l'altro scoperto che lo zenbook ux331un viene venduto di fabbrica con la mx150 under lockata di buoni 250MHz, segno che asus già sapeva dei problemi di throttling sulla gpu. Spero, ma conoscendo asus ci credo poco, in un futuro aggiornamento del bios per risolvere il problema.

Ultima modifica di Saurias : 10-11-2017 alle 00:40.
Saurias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2017, 14:23   #6339
[Kal-El]
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da Guybrush. Guarda i messaggi
Cerca "asus ux430un gv030t" su trovaprezzi, ci sono 3/4 store che lo vendono sotto i 1100€.
Non so se sono affidabili questi siti. asustore punto it è lo store ufficiale asus?
__________________
Transazioni positive con: 2fst4rc

Ultima modifica di [Kal-El] : 10-11-2017 alle 14:25.
[Kal-El] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2017, 15:19   #6340
Guybrush.
Senior Member
 
L'Avatar di Guybrush.
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da [Kal-El] Guarda i messaggi
Non so se sono affidabili questi siti. asustore punto it è lo store ufficiale asus?
Lo store ufficiale asus lo trovi all'indirizzo eshop.asus.com/it-IT/
__________________
"Sono Guybrush Threepwood, temibile pirata!"
Guybrush. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v