Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2017, 20:24   #101561
mancene
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da Dynamick Guarda i messaggi
C'è qualcuno che si è trovato in una situazione analoga?? ...esperienze o consigli da darmi per risolvere questa situazione "assurda"??
Spero in una vostra risposta.
Lourdes

Te lo scrive chi sta aspettando da più di 5 mesi che risolvano un gran casino che hanno combinato e fino ad oggi ancora non risolto.
mancene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 08:57   #101562
obiwan-80
Senior Member
 
L'Avatar di obiwan-80
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Mêlée Island
Messaggi: 1830
Ciao ragazzi, io risulto coperto da fibra ma essendo collegato ad un armadio(N°15) che dista 1km che ha sua volta e' a 500 mt dalla centrale ho una velocita' da adsl....

A 10 MT da casa c'e' il mio cabinet, piccolo direi, perche' e' da 21, con in parte quello Enel,se ho capito bene l'unica speranza che ho, e' che tirino la fibra dall'armadio 15 a cui sono collegato al mio fuori casa giusto?
Facendolo diventare un ipotetico cabinet 18, sbaglio?
__________________
Asrock Z97 EXTREME 4 - I7 4790K - INNO3D GTX 1070 - Thermalright IFX14 - G.Skill RipjawsX 16GB 2400Mhz - - SSD 850evo - Cooler Master V1000 - Crossover 27QW AH-IPS 2560X1440p - WIN 10 pro 64bit
obiwan-80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 09:02   #101563
Nic089
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da obiwan-80 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, io risulto coperto da fibra ma essendo collegato ad un armadio(N°15) che dista 1km che ha sua volta e' a 500 mt dalla centrale ho una velocita' da adsl....

A 10 MT da casa c'e' il mio cabinet, piccolo direi, perche' e' da 21, con in parte quello Enel,se ho capito bene l'unica speranza che ho, e' che tirino la fibra dall'armadio 15 a cui sono collegato al mio fuori casa giusto?
Facendolo diventare un ipotetico cabinet 18, sbaglio?
cioè' tu sei collegato a un cabinet che dista un km e davanti casa tua hai un altro cabinet? (sicuro che sia cabinet dove viene montato il dslam e non una chiostrina?) se cosi dovesse essere non puoi farci nulla, se sei collegato al 15 che e a un km da casa tua rimarrai sempre collegato a quello purtroppo
Nic089 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 09:36   #101564
obiwan-80
Senior Member
 
L'Avatar di obiwan-80
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Mêlée Island
Messaggi: 1830
Si ho scritto male, e' una chiostrina, quindi non ci sono speranze?
__________________
Asrock Z97 EXTREME 4 - I7 4790K - INNO3D GTX 1070 - Thermalright IFX14 - G.Skill RipjawsX 16GB 2400Mhz - - SSD 850evo - Cooler Master V1000 - Crossover 27QW AH-IPS 2560X1440p - WIN 10 pro 64bit
obiwan-80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 09:39   #101565
Nic089
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da obiwan-80 Guarda i messaggi
Si ho scritto male, e' una chiostrina, quindi non ci sono speranze?
purtroppo no..lunico , ad ora, e aspettare una copertura in ftth da parte di tim o open fiber...
Nic089 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 09:53   #101566
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Quote:
Originariamente inviato da mikedepetris Guarda i messaggi
Intanto ti ringrazio per le indicazioni, avevo già letto e cercato a lungo ma proprio non trovavo dove era scritto:
"1. L'utente effettua la richiesta tramite 187 o staff TIM virtuale su Twitter e Facebook."

Devo però chiederti un chiarimento, hai scritto: "per richiedere la Super Fibra + da 200 mega, o ... chiedi direttamente la Superfibra da 200."
Intendi che posso chiedere due cose diverse? Non capisco proprio la frase.
La superfibra da 200 è sempre quella, non ho capito se ora si chiami Superfibra+ o Superfibra 1 giga, basta che ti attivino la 200.
Il ragionamento era questo: se vuoi la connessione a 200 mega MA prima vuoi risolvere i problemi di diafonia, insisti al 187 per un cambio coppia e POI attiva la 200 mega.
Siccome però il cambio coppia non è una soluzione definitiva, prima di tutto perchè non è detto che ci siano coppie armadio-casa libere, e se ci sono non è scontato che non siano guaste, e poi perchè la diafonia potrebbe ripresentarsi se un altro utente in futuro dovesse attivare la Fibra, forse ti fai meno sangue amaro richiedendo direttamente la Superfibra da 200 mega, dato che ritorneresti comunque sopra i 100 mega se non sei troppo lontano dall'armadio.
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 09:59   #101567
obiwan-80
Senior Member
 
L'Avatar di obiwan-80
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Mêlée Island
Messaggi: 1830
Quindi collegando la mia chiostrina all'armadio 15 diventerebbe FTTH giusto?
Pensare che ho un altro armadio a 400 MT, possibilita' di essere spostato li'?
__________________
Asrock Z97 EXTREME 4 - I7 4790K - INNO3D GTX 1070 - Thermalright IFX14 - G.Skill RipjawsX 16GB 2400Mhz - - SSD 850evo - Cooler Master V1000 - Crossover 27QW AH-IPS 2560X1440p - WIN 10 pro 64bit
obiwan-80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 10:04   #101568
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
La superfibra da 200 è sempre quella, non ho capito se ora si chiami Superfibra+ o Superfibra 1 giga, basta che ti attivino la 200.
Il ragionamento era questo: se vuoi la connessione a 200 mega MA prima vuoi risolvere i problemi di diafonia, insisti al 187 per un cambio coppia e POI attiva la 200 mega.
Siccome però il cambio coppia non è una soluzione definitiva, prima di tutto perchè non è detto che ci siano coppie armadio-casa libere, e se ci sono non è scontato che non siano guaste, e poi perchè la diafonia potrebbe ripresentarsi se un altro utente in futuro dovesse attivare la Fibra, forse ti fai meno sangue amaro richiedendo direttamente la Superfibra da 200 mega, dato che ritorneresti comunque sopra i 100 mega se non sei troppo lontano dall'armadio.
Ma cambiando coppia cosa cambia,il cavo per esempio che va dall'armadio di strada ad un condominio per esempio di 10 utenze ha 10 coppie di fili, prendendo un'altra coppia non é sempre vicinissima alle altre nello stesso cavo e dunque sempre soggetta a diafonia?
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 10:10   #101569
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da verris Guarda i messaggi
Ma cambiando coppia cosa cambia,il cavo per esempio che va dall'armadio di strada ad un condominio per esempio di 10 utenze ha 10 coppie di fili, prendendo un'altra coppia non é sempre vicinissima alle altre nello stesso cavo e dunque sempre soggetta a diafonia?
Magari ha meno ossido...
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 10:21   #101570
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Quote:
Originariamente inviato da verris Guarda i messaggi
Ma cambiando coppia cosa cambia,il cavo per esempio che va dall'armadio di strada ad un condominio per esempio di 10 utenze ha 10 coppie di fili, prendendo un'altra coppia non é sempre vicinissima alle altre nello stesso cavo e dunque sempre soggetta a diafonia?
Infatti ho detto che non è una vera soluzione; può funzionare ma se funziona non è detto che resti così per sempre... devi sperare che nessuno faccia nuove attivazioni
Comunque dal condominio all'armadio di strada è probabile ci sia più di una decade (io per esempio ne ho tre da 10), e quando c'era solo la fibra da 100 mega io facevo 50 mega mentre il mio vicino di pianerottolo ne faceva 80
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 10:21   #101571
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
Magari ha meno ossido...
Si ok per quello che dici tu, ma se parliamo di diafonia secondo me non cambia niente
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 10:39   #101572
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
Infatti ho detto che non è una vera soluzione; può funzionare ma se funziona non è detto che resti così per sempre... devi sperare che nessuno faccia nuove attivazioni
Comunque dal condominio all'armadio di strada è probabile ci sia più di una decade (io per esempio ne ho tre da 10), e quando c'era solo la fibra da 100 mega io facevo 50 mega mentre il mio vicino di pianerottolo ne faceva 80
Nel condominio dove abito , ci sono 20 appartamenti e da fuori entra un solo cavo grosso per i telefoni,per cui nel mio caso ritengo che anche cambiando coppia il risultato non cambia;dove invece arrivano piu' cavi allora penso che il cambio di coppia dia i suoi risultati
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 10:48   #101573
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da verris Guarda i messaggi
Si ok per quello che dici tu, ma se parliamo di diafonia secondo me non cambia niente
Vero.
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 10:49   #101574
Skullcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di Skullcrusher
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 5979
Ieri hanno calato ulteriormente la velocità di download, un anno fa avevo una 100/20 piena, poi di mese in mese causa nuovi allacciamenti è calata sempre di più e ora sono a 75/20...quanto vorrei il cavo in fibra ottica fin dentro la casa
__________________
CPU Core i7 12700K, Dissi Noctua NH-D15, S.Video Msi GTX 1080 8GB Gaming X, Ram 32GB G.Skill 6000MHz, Mobo Asus Prime Z690-A, S.Audio Sound Blaster Z + Yamaha 2910, HDD1 SSD Samsung 980 Pro 1TB, Ali Corsair AX760, Case Cooler Master Silencio 652S, Monitor Dell U2713HM
Skullcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 11:13   #101575
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da verris Guarda i messaggi
Si ok per quello che dici tu, ma se parliamo di diafonia secondo me non cambia niente
Beh qualcosa potrebbe cambiare anche lato diafonia.

Se per esempio nella tua decade siete in due esatti ed i vs doppini per sfortuna sono proprio di fianco avete l'effetto max.
Cambiando doppino potresti prenderne un altro che dista qualche mm (al meglio mezzo centimetro suppongo non so il diametro) e che ha altri doppini frapposti tra i vs due (altri doppini che faranno suppongo da parziale schermatura scaricando loro, se connessi, parte del segnale irradiato).

Magari da perdere 50Mb per diafonia passi a perdene solo 30Mb recuperando.

Mia idea non tesi scientifica.

Ultima modifica di Yrbaf : 19-10-2017 alle 11:41.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 11:16   #101576
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da verris Guarda i messaggi
Nel condominio dove abito , ci sono 20 appartamenti e da fuori entra un solo cavo grosso per i telefoni,per cui nel mio caso ritengo che anche cambiando coppia il risultato non cambia;dove invece arrivano piu' cavi allora penso che il cambio di coppia dia i suoi risultati
non è detto che il cambio coppia con un'altra dello stesso cavo non possa cambiare la situazione, poichè cambia la reciproca posizione all'interno del cavo delle 2 o più coppie che si interferiscono.
è possibile un miglioramento, ma anche un peggioramento, inoltre rimane sempre il problema che, anche se il cambio coppia avesse migliorato la velocità, la situazione non possa ripeggiorare dopo un'altra nuova attivazione
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 11:26   #101577
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da verris Guarda i messaggi
Ma cambiando coppia cosa cambia,il cavo per esempio che va dall'armadio di strada ad un condominio per esempio di 10 utenze ha 10 coppie di fili, prendendo un'altra coppia non é sempre vicinissima alle altre nello stesso cavo e dunque sempre soggetta a diafonia?
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
Magari ha meno ossido...
Chiariamo intanto che l'ossido con la diafonia non ha assolutamente nulla a che vedere. L'unico punto in cui l'ossido può ridurre le prestazioni di una coppia in rame è eventualmente nei giunti (e non lungo il percorso). E anche questa eventualità non è così frequente.

La diafonia tra 2 coppie è sempre presente, e la distanza tra esse è solo uno dei parametri che può aumentarla o diminuirla. Il parametro principale che influisce sulla diafonia è il bilanciamento della coppia, ossia la più o meno perfetta eguaglianza dei due percorsi dei due fili della coppia stessa. È chiaro che tale eguaglianza non potrà mai essere perfetta: basta una curva perché comunque i percorsi si differenzino tra loro.

Una coppia (parliamo del dopo la sua messa in posa) molto ben bilanciata patisce e genera poca diafonia. Se prendiamo 3 coppie (chiamiamole A, B e C) disposte sui tre vertici di un triangolo equilatero, ad esempio, potremo trovare 3 diversi valori di diafonia:
  • A->B (che è uguale a B->A)
  • A->C (uguale a C->A)
  • B->C (uguale a C->B)
La diafonia è la quantità di potenza di segnale che si trasferisce tra una coppia e un'altra, si misura in dB e cresce al crescere della frequenza. Essenzialmente la diafonia di interesse per i sistemi VDSL (cioè il FEXT o telediafonia) cresce, come il segnale che passa in un condensatore, di circa 20dB per ogni decade in frequenza; ciò in altre parole significa che centuplica in potenza ogni volta che la frequenza decuplica. Quindi se ho un valore di diafonia di -70dB @ 1MHz, avro -50dB @ 10MHz e -30dB @ 100MHz).

Tornando alle nostre tre coppie A, B e C, se esse avessero dei valori di diafonia a 1MHz di:
  • A->B = -70dB
  • A->C = -60dB
  • B->C = -50dB
se sono sulla coppia C e il mio vicino di casa che mi disturba è sulla coppia B, facendomi spostare sulla coppia A, guadagnamo (entrambi) ben 20dB di diafonia in meno.

Ovviamente questo miglioramento è effimero, perché se arrivasse il terzo inquilino ad occupare la coppia rimasta libera (in questo caso la C) non solo ritornerei al valore di diafonia precedente, ma addirittura, avendo ora 2 disturbanti, esso ne risulterebbe ulteriormente peggiorato.

La situazione appena descritta, inoltre, è relativamente semplice, tutto sommato. Pensate a cosa avviene in una "semplice" decade. Le coppie "attorcigliate" tra loro sono ora 10, e sono ad una distanza reciproca che cambia a secondo delle due coppie che prendo in considerazione. I valori di diafonia reciproci sono ora non più 3 come prima ma ben 45.

Se mi faccio spostare di coppia, è possibile che io trovi una posizione in cui patisco meno diafonia da un vicino, e un po' più da un altro ma guadagnandoci complessivamente. Solo che il vicino che mi disturbava molto prima ci guadagna e quello che mi disturbava poco prima ci rimette. Se anche quest'ultimo a questo punto chiedesse un cambio coppia... diventa difficile prevedere cosa succederebbe. Senza contare che se poi si aggiunge un altro vicino su una coppia sino ad un minuto prima libera, tutti quanti peggioreremmo in prestazioni.

Insomma... alla fin fine questi cambi coppia sono un po' un terno al Lotto, rischiano di fare guadagnare chi lo richiede facendo peggiorare qualcun altro, e a starci dietro la situazione diventa ingestibile. Ogni volta che un tecnico vi fa un cambio coppia (a posteriori, intendo), in pratica vi sta facendo un favore che rischia di ritorcersi contro la qualità complessiva della decade.

La soluzione a tutto ciò ci sarebbe... si chiama 'vectoring' ma come saprete bene l'idea italiana che si debba dare tutto a tutti i competitor, alla fine invece di tradursi in un beneficio per il cliente finale, si sta rivelando un grosso svantaggio per tutti.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 11:30   #101578
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Skullcrusher Guarda i messaggi
Ieri hanno calato ulteriormente la velocità di download, un anno fa avevo una 100/20 piena, poi di mese in mese causa nuovi allacciamenti è calata sempre di più e ora sono a 75/20...quanto vorrei il cavo in fibra ottica fin dentro la casa


mi sa che per la ftth devi sperare in of
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 11:31   #101579
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Insomma... alla fin fine questi cambi coppia sono un po' un terno al Lotto, rischiano di fare guadagnare chi lo richiede facendo peggiorare qualcun altro, e a starci dietro la situazione diventa ingestibile. Ogni volta che un tecnico vi fa un cambio coppia (a posteriori, intendo), in pratica vi sta facendo un favore che rischia di ritorcersi contro la qualità complessiva della decade.
Almeno che i vicini siano come la maggior parte dei miei, della serie "ma a me bastano venti mega" (con buona pace mia che dovrei fare 200 mega ma ne faccio 110, e sono a poco meno di 200 metri di cavo dall'armadio! Perchè i furboni che hanno la 20 o 30 mega viaggiano comunque col 17a, neanche col 12a, quindi ti rompono le scatole allo stesso modo...) in tal caso non dovrebbero preoccuparsi del cambiamento, anzi forse nemmeno se ne accorgerebbero

Intanto grazie per l'esaustivo riassunto!
Comunque mi ricordavo (male) che TIM fosse meglio disposta ad effettuare i cambi coppia in casi del genere. La musica è cambiata?

Ultima modifica di Skylake_ : 19-10-2017 alle 11:34.
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 12:05   #101580
obiwan-80
Senior Member
 
L'Avatar di obiwan-80
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Mêlée Island
Messaggi: 1830
Quello che mi sembra strano è che siamo un intera zona con parecchie abitazioni tutte collegate all'armadio 15, quindi tutte a più di 1Km.
Impossibile che venga installata una altra ONU in zona collegata all'armadio 15?
O non funziona così?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
__________________
Asrock Z97 EXTREME 4 - I7 4790K - INNO3D GTX 1070 - Thermalright IFX14 - G.Skill RipjawsX 16GB 2400Mhz - - SSD 850evo - Cooler Master V1000 - Crossover 27QW AH-IPS 2560X1440p - WIN 10 pro 64bit
obiwan-80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v