Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2017, 15:24   #1
^K-e-K-k-O-n-E^
Member
 
L'Avatar di ^K-e-K-k-O-n-E^
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lecce
Messaggi: 202
ryzen 1600x da 3600 Mhz a 2199 Mhz. sbalzi volt e temperature. E' tutto normale?

Buongiorno carissimi,
sono nuovamente qui a chiedervi qualche consiglio.
Sono da poco possessore di questa nuova CPU AMD Ryzen 5 1600X con dissipatore Noctua NH-L9x65 SE-AM4.
Dopo aver installato il sistema operativo ho iniziato a monitorare da subito le temperature in quanto non mi convinceva tantissimo che le ventole in stock fornite con il case Cases Fractal Design Define R5 fossero a 3 pin invece di 4 ( che ho usato solitamente ).
Da questo monitoraggio costante mi sono accorto che inizialmente le temperature della CPU facevano degli "sbalzi" molto strani anche di 5/6 gradi in più in pochi secondi insieme al valore "cpu core voltage" che era sempre instabile toccando in alcuni momenti anche 1.350v.
Leggendo qui e li ho capito che il problema era dovuto con molta probabilità ad una funzione di auto boost della piattaforma ryzen, probabilmente, ancora un pò acerba pertanto come consigliato su alcuni forum ho disabilitato questa funzione dal bios ed ho modificato cpu core voltage in 1.116 in questo modo in effetti le temperature si sono abbassate enormemente e mentre prima stavo a circa 40° in idle con questo metodo sono riuscito a portarlo sui 32 costanti.
Il problema è che utilizzando hwinfo mi sono accorto ( a differenza di prima dove il valore rimaneva fisso a 3600 ) che nella voce "core clock" i core numero "0" "1" e "2" restano fissi a 3599 Mhz mentre i core nr "3" "4" "5" sono a 2199 Mhz. Ma è tutto normale? Oppure ho danneggiato la cpu? perchè anche ripristinando nel bios i valori di default e disattivando solo il "core boost" anche se aumentano leggermente i cpu core voltage rispetto a come lo avevo impostato io comunque le frequenze dei 3 core rimangono basse a 2199.
Ovviamente, dopo aver fatto queste modifiche ho fatto sempre un test con "IntelBurnTest" ed il sistema è rimasto stabile e le temperature massime raggiunte con 10 cicli andavano dai 57 ai 62 gradi max.
Mi potete dire se è tutto nella norma o tutti i core devono stare sempre fissi a 3600mhz? grazie a tutti
Spoiler:
__________________
Il mio PC
MSI X370 SLI Plus - AMD Ryzen 5 1600X - Noctua NH-L9x65 - Corsair VenLEDK2 D4 3200 16GB C16 - NVIDIA GeForce GTX 1070 8GB - SSD Crucial MX300 275 GB - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB - Cases Fractal Design Define R5 Blackout Edition - PSU 650W LC-Power
Il mio cel
IPHONE 8 64 GB
Ho acqistato da: strabaffo84

Ultima modifica di ^K-e-K-k-O-n-E^ : 30-09-2017 alle 16:40.
^K-e-K-k-O-n-E^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2017, 20:26   #2
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
Fagli uno stresstest con prime95 oppure intel burn test avx e vedi

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 09:42   #3
^K-e-K-k-O-n-E^
Member
 
L'Avatar di ^K-e-K-k-O-n-E^
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lecce
Messaggi: 202
Ciao grazie per la risposta.
cmq si con ibt 10 cicli arriva a 3600Mhz.
Evidentemente prima stava fissa a 3600 Mhz per il boost che era attivo da bios.
Secondo te sottostress che tocca i 62/63° è normale?
__________________
Il mio PC
MSI X370 SLI Plus - AMD Ryzen 5 1600X - Noctua NH-L9x65 - Corsair VenLEDK2 D4 3200 16GB C16 - NVIDIA GeForce GTX 1070 8GB - SSD Crucial MX300 275 GB - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB - Cases Fractal Design Define R5 Blackout Edition - PSU 650W LC-Power
Il mio cel
IPHONE 8 64 GB
Ho acqistato da: strabaffo84
^K-e-K-k-O-n-E^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 12:15   #4
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da ^K-e-K-k-O-n-E^ Guarda i messaggi
Ciao grazie per la risposta.
cmq si con ibt 10 cicli arriva a 3600Mhz.
Evidentemente prima stava fissa a 3600 Mhz per il boost che era attivo da bios.
Secondo te sottostress che tocca i 62/63° è normale?
si
__________________
Feedback trattative
Non comprate da "dedofeatbritney"
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 12:31   #5
selene93
Junior Member
 
L'Avatar di selene93
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 21
Sicuramente va fatto lo stresstest
selene93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 12:39   #6
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Riabilita il boost da bios, installa i driver del chipset AMD prendendoli dal loro sito e seleziona il profilo ryzen balanced in opzioni risparmio energia dopo aver installato i driver.

La tua cpu si comporta in maniera assolutamente normale, sia in idle che in stress test per quanto riguarda temp e voltaggi. Quando leggi 1.4 o più in idle con il boost abilitato, non è il voltaggio di tutta la cpu ma solo dei core alla massima frequenza. Non è un sintomo di qualcosa che non va, è il normale funzionamento di queste cpu, sopratutto le versioni X che hanno un turbo più "esasperato" e per le quali le frequenze normali con xfr (il turbo) abilitato è 3700 su tutti i core (intorno a 1.25) e intorno ai 4000 quando vengono usati solo massimo due core.

Da qui il comportamento in "idle", quando in realtà in idle non sei perchè il pc sta comunque facendo girare delle app che impegnano un certo numero di core. Quindi entra in azione l'xfr e salgono sia la frequenza che il voltaggio di quel core e di conseguenza la temperatura di tutta la cpu. Potrà sembrare "instabile", ma non è la parola adatta visto che se fai partire qualsiasi stress test lo passi di sicuro.
Disabilitare il turbo significa perdere prestazioni per tentare di "aggiustare" qualcosa che non è rotto ma solo diverso da quello al quale eravamo abituati, non lo farei.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 18:12   #7
^K-e-K-k-O-n-E^
Member
 
L'Avatar di ^K-e-K-k-O-n-E^
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lecce
Messaggi: 202
Innanzitutto, grazie per la risposta e per le dritte.
Ad ogni modo, qualcosa, non mi torna.
I parametri che ho fatto vedere all'inizio del post erano senza il boost attivo. Però attivando il boost e facendo uno stress test la cpu rimane a 3600/3700 mhz ( stranamente ) e comunque la temperatura a differenza di prima arriva a toccare 74° gradi dopo 5 cicli di IBT.. che sono ben diversi dai 60 di prima raggiunti con 10 cicli. E la cosa strana è che con il boost attivo comunque la frequenza si ferma a 3600/3700 Mhz.. Ho solo paura di stressare un pò troppo la cpu e di raggiungere temperature che invece prima non avevo impostando un vcore "fisso".. a questo punto potrei fare un overcloock a 3.700/3800 Mhz mantendendo un vcore controllato con temperatura decisamente piu basse.. no?
__________________
Il mio PC
MSI X370 SLI Plus - AMD Ryzen 5 1600X - Noctua NH-L9x65 - Corsair VenLEDK2 D4 3200 16GB C16 - NVIDIA GeForce GTX 1070 8GB - SSD Crucial MX300 275 GB - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB - Cases Fractal Design Define R5 Blackout Edition - PSU 650W LC-Power
Il mio cel
IPHONE 8 64 GB
Ho acqistato da: strabaffo84
^K-e-K-k-O-n-E^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v