Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2017, 08:39   #15481
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Ragazzi, senza partire coi flame e trollate (che ormai va di moda), al momento attuale come se la cava Ryzen in gaming rispetto a un 7700k o 5960x?
Perché le rece parlano di addirittura 30FPS in meno in certi giochi, ma sono datate Marzo/Aprile 2017.
Saluti
Kappa
Dipende a che risoluzione giochi.
Se giochi in 2K o 4K, la differenza è risicata.
Se giochi a 1080p, RyZen non è migliore alle controparti Intel per giocare.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 08:40   #15482
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
http://wccftech.com/intel-coffee-lak...nchmarks-leak/

Siamo fottuti.
Fottutamente spacciati.
Spacciatamente fottuti.

Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 08:52   #15483
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
mi permetti un consiglio gyammy? (mi puoi pure mandare a fantastico, non me la prendo)
Fai pulire il thread vega dagli spammer e il battaglione verde in damage control, limitiamoci a commenti a news - info - supporto utenti in questo per ryzen.

Non disperdere l'energie contro il battaglione blu insomma, ryzen si difende da solo...

detto questo, mi sembrate molto ottimisti per zen+: addirittura un 15% come da bulldozer a piledriver, mi pare che la base sia già ottima... cosa vi fa pensare che possa davvero migliorare ancora di così tanto dopo il 40% secco rispetto ad am3+?

lo chiedo per curiosità e se avete info delle debolezze architetturali o di silicio che secondo voi sono emerse in questi mesi di test - uso - commercializzazione, non vuole essere una domanda retorica negativa.

sono molto interessato e curioso di sentire i vostri pareri.

buona serata.
Beh, in effetti la situazione di Buldozer in evoluzione in Piledriver è simile a Zen in Zen2, perchè entrambe rappresentano il passaggio dalla prima incarnazione dell'architettura sul silicio alla seconda, cioè con ampi margini di possibilità di guadagno.
Direi di più... Zen2 ha ben più possibilità, perchè il passaggio da Zambesi a Piledriver è stato da 32nm SOI a 32nm SOI, mentre Zen a Zen2 vedrà dal 14nm al 7nm, quindi per certo si avrà una diminuzione del TDP a parità dei transistor con ovvio miglioramento dell'efficienza e aumento di potenza a parità di TDP. Del resto, basta guardare Intel che con la stessa architettura ma con il passaggio a nuovo silicio, guadagnava dal 3 al 5%.
Per il discorso di IPC... secondo me si potrebbe andare da un +5%/+10% come ad un 20% se non 30%... perchè secondo me Zen va benissimo in MT, ma con poche migliorie potrebbe pure passare da SMT2 a SMT4 (non dico che lo farà, solo che potrebbe pure essere possibile, perchè il CCX, che passerà a X6, penso possa pure cambiare nella sua logica interna.
P.S.
Ricordo che l'IPC come lo si vuole interpretare qui (a favore di Intel) è una parte dell'ICP, in quanto nei core con SMT sarebbe già più esatto l'IPC con 2TH (cioè il max possibile del core dove Zen non credo perderebbe) e andrebbe pure valutato l'IPC totale del procio cioè l'IPC su tutti i core con SMT (e anche qui non penso Zen perderebbe).
Dirò anche di più, se ipotizziamo l'IPC con parità di efficienza, cioè non prendendo 2 architetture allo stesso clock ma 2 architetture con lo stesso TDP (e quindi l'efficienza relativa all'FO4 dell'architettura che incide sulla frequenza), non ci sarebbe manco bisogno di fare un confronto.
Prendi in considerazione un 1800X a 3,7GHz che sta sotto i 100W, il 6900K era su circa 3GHz per gli stessi Watt, Skylake-X è meno efficiente di Broadwell, ed il paragone è fatto. Poi se invece vogliamo fare i creduloni e considerare un 7820K 140W TDP REALI perchè dichiarati da Intel... poi abbiamo le sorprese, cioè che un 1950X X16 180W TDP consuma meno di un 7820K X8 140W TDP pur elaborando quasi il doppio.
P.S.
Per il discorso di famboismo... beh, è bello ricordarsi che quando il 4770K non superava i 4,6GHz e Piledriver poteva benchare TRANQUILLAMENTE ed in RS a 5GHz, tutte le testate impostavano il confronto a max 4,6GHz... ed è bello vedere che OGGI, con Zen diciamo @4GHz, col cacchio che si considera il 7700K a def. Nessuno ricorda Tom's che per valutare l'IPC doveva downcloccare Piledriver? A nessuno viene da ipotizzare che le temporizzazioni delle cache e quant'altro inficiassero sull'IPC in quanto in downclock?
Oggi se Zen fosse di Intel e il 7700K di AMD... le rece vedrebbero i confronti a max @4GHz, e il 7700K (forse) si occherebbe a @4,6GHz. Se parliamo di famboismo, azzo...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-08-2017 alle 09:31.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 09:24   #15484
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Alla fine hanno preso gli i7 e li hanno chiamati i3, quindi è normale.
Bisogna vedere però quanto te li fanno pagare
non hanno 8 thread, facciamo che l'8350k sarà una via di mezzo tra un 7600k ed un 7700k
La guerra è appena cominciata e sicuramente vedremo dei tagli su ryzen
Come mi mancava AMD avevo quasi dimenticato in questi anni cosa fosse la concorrenza
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 09:29   #15485
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
non hanno 8 thread, facciamo che l'8350k sarà una via di mezzo tra un 7600k ed un 7700k
La guerra è appena cominciata e sicuramente vedremo dei tagli su ryzen
Come mi mancava AMD avevo quasi dimenticato in questi anni cosa fosse la concorrenza
Quasi? Io l'avevo dimenticato del tutto .

Io credo che si possa ipotizzare un 1700 ~250€ e un 1800X 350€... ed il 1900X (X8 3,8GHz/4,2GHz su X399) possa arrivare a ~400€.

Il 1920/1920X e 1950X credo molto fattibile un -100/200€ entro la fine di settembre.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 09:36   #15486
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Ragazzi, senza partire coi flame e trollate (che ormai va di moda), al momento attuale come se la cava Ryzen in gaming rispetto a un 7700k o 5960x?
Perché le rece parlano di addirittura 30FPS in meno in certi giochi, ma sono datate Marzo/Aprile 2017.
Saluti
Kappa
su alcuni giochi la situazione è migliorata se sono uscite le patch che sfruttano meglio il multi treading di ryzen (realmente ho sempre pensato che ottimizzassero l'hyper treading equivalnete di amd). La situazione non credo però sia cambiata eccessivamente. considera poi che attualmente le prestazioni in gaming dei ryzen 6 core o 8 core sono molto vicine e dipendono molto dalla frequenza più che dal numero dei core.

Secondo me devi vedere se ti interessa il gioco che fa -30 se non ti interessa puoi tranquillamente toglierlo dalle valutazioni, come , a mio avviso, dovresti togliere giochi che hanno più di 2 anni che ovviamente non ti interessano.

Per il resto in genere non si sceglie un ryzen per il "puro gaming" ma più che altro per tutti i grandi vantaggi che ti da nel resto dell'uso del pc sapendo che in alcune situazioni di gaming puoi andare sotto.

comunque se attualmente qualcuno mi chiedesse quale è il miglior processore economico per una macchina gaming che va forte non esiterei a dire il 1600x.

Se invece uno vuole spendere dai 300e in più sul procio, valutare un 1700-1800x o un 7700k potrebbe essere un'idea con pro e contro.
Considerando anche che il 7700k è una piattaforma ormai morta uno è conscio che se prende quel procio e una mobo z270 finisce li gli upgrade futuri.

il 5960x lo lascerei proprio perdere, è obsoleto sia in multi treading rispetto ad un ryzen, sia in puro gaming rispetto al 7700k.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 09:41   #15487
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
http://wccftech.com/intel-coffee-lak...nchmarks-leak/

Siamo fottuti.
Fottutamente spacciati.
Spacciatamente fottuti.

beh dai è il solo chip della serie nuova compatibile con le z270...uauauuaa sai quanti si daranno via i loro i5 per prendersi il nuovo fiammante i3 che va come il loro i5 ma si overclocka di 100mhz in più?.

Ed intanto il 1600-1600x scenderà ancora di più di prezzo e li macinerà ancora di più.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 10:09   #15488
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
http://wccftech.com/intel-coffee-lak...nchmarks-leak/

Siamo fottuti.
Fottutamente spacciati.
Spacciatamente fottuti.

non capisco perché 8100 e 8350K sono segnati compatibili con chip 200 ma il 8300 solo con chip serie 300, mi sa che han sbagliato a compilare la tabella.
a parte questo, la linea i3 si è adeguata agli R3 e a seconda del prezzo potrebbe risultare più interessante di questi;
gli i5 credo che possano essere preferibili al 1600 solo per il gaming, fuori da quello l'smt dovrebbe comunque offrire prestazioni mt più appetibili e prezzo decisamente più vantaggioso se si opta per B350+cpu liscia rispetto a mobo z3XX+cpu sbloccata;
i7 6/12 vs R7 8/16 penso che sia la stessa situazione di i5/1600, con il primo più probabilmente orientato al gaming - ma riducendo il gap nell'mt - il secondo preferibile per altri ambiti d'uso.
i prezzi sono ancora un'incognita?
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 10:23   #15489
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
....
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quasi? Io l'avevo dimenticato del tutto .

Io credo che si possa ipotizzare un 1700 ~250€ e un 1800X 350€... ed il 1900X (X8 3,8GHz/4,2GHz su X399) possa arrivare a ~400€.

Il 1920/1920X e 1950X credo molto fattibile un -100/200€ entro la fine di settembre.
Vedremo, per quanto riguarda la fascia HEDT non vedo grosse differenze: è un po' come la svizzera, non credo che i produttori si picchieranno più di tanto.
Come dice paolo è facile ipotizzare che 8700k voglia scontrarsi con il 1800x quindi un abbassamento del prezzo a 350€ (forse anche meno?) per settembre/ottobre non è così surreale, anzi.

Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
i7 6/12 vs R7 8/16 penso che sia la stessa situazione di i5/1600, con il primo più probabilmente orientato al gaming - ma riducendo il gap nell'mt - il secondo preferibile per altri ambiti d'uso.
bingo, tutto dipenderà da quanto si ridurrà il gap nel MT: se dovesse essere un gap minimo ad un prezzo paragonabile ryzen perderebbe molto fascino. Ma questa amd non credo o almeno voglio sperare non sia pronta a rispondere solo sui prezzi.
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546

Ultima modifica di suneatshours86 : 24-08-2017 alle 10:29.
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 10:36   #15490
greypilgrim85
Senior Member
 
L'Avatar di greypilgrim85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi

comunque se attualmente qualcuno mi chiedesse quale è il miglior processore economico per una macchina gaming che va forte non esiterei a dire il 1600x.
io sarei orientato proprio a quello per il mio pc (praticamente solo gaming). Mi servirebbe però una motherboard con il wifi, oltre la taichi ce ne sono altre?
__________________
Il mio pc-ino nel suo case Metalgear NeoQube: Asrock x470 k4 gaming, Ryzen 5 2600x, 32gb di Ram, Radeon R390, SSD vari.

Ho comprato da Gzpak, Mandrake18
greypilgrim85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 10:43   #15491
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
non capisco perché 8100 e 8350K sono segnati compatibili con chip 200 ma il 8300 solo con chip serie 300, mi sa che han sbagliato a compilare la tabella.
non credo, è che i 4 core sono compatibili con la serie 200...
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 11:13   #15492
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Se posso darti un consiglio, se vuoi la totale imparzialità vai sul 3D delle 1080 e mettiti a confronto con chi ha una piattaforma Intel
Mmm valuterò, vorrei evitare flame

Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Dipende a che risoluzione giochi.
Se giochi in 2K o 4K, la differenza è risicata.
Se giochi a 1080p, RyZen non è migliore alle controparti Intel per giocare.
1440p, mi dai una bella notizia

Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
su alcuni giochi la situazione è migliorata se sono uscite le patch che sfruttano meglio il multi treading di ryzen (realmente ho sempre pensato che ottimizzassero l'hyper treading equivalnete di amd). La situazione non credo però sia cambiata eccessivamente. considera poi che attualmente le prestazioni in gaming dei ryzen 6 core o 8 core sono molto vicine e dipendono molto dalla frequenza più che dal numero dei core.

Secondo me devi vedere se ti interessa il gioco che fa -30 se non ti interessa puoi tranquillamente toglierlo dalle valutazioni, come , a mio avviso, dovresti togliere giochi che hanno più di 2 anni che ovviamente non ti interessano.

Per il resto in genere non si sceglie un ryzen per il "puro gaming" ma più che altro per tutti i grandi vantaggi che ti da nel resto dell'uso del pc sapendo che in alcune situazioni di gaming puoi andare sotto.

comunque se attualmente qualcuno mi chiedesse quale è il miglior processore economico per una macchina gaming che va forte non esiterei a dire il 1600x.

Se invece uno vuole spendere dai 300e in più sul procio, valutare un 1700-1800x o un 7700k potrebbe essere un'idea con pro e contro.
Considerando anche che il 7700k è una piattaforma ormai morta uno è conscio che se prende quel procio e una mobo z270 finisce li gli upgrade futuri.

il 5960x lo lascerei proprio perdere, è obsoleto sia in multi treading rispetto ad un ryzen, sia in puro gaming rispetto al 7700k.
Grazie mille per la risposta molto precisa
In effetti potrei valutare un upgrade a 1700 o 1800x per avere una frequenza maggiore in single thread.
Se solo tirassero fuori dei BIOS sensati per l'OC
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 11:15   #15493
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma anche il 8300 è a 4 core, penso sia proprio per quello che lo trova strano.
ops, notato solo ora...
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 11:53   #15494
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Si, ma che confusione... un socket (LGA2066 se non sbaglio) che ha 2 versioni distinte (la stessa mobo per il 7740K NON e' riutilizzabile per un Skylake-X), processori Skylake-X che fino a X8 hanno meno linee PCI e da X10 a salire che sfrutterebbero tutte le linee pci della mobo, mobo eslusive per Coffee-lake, senza contare che ciascuna di tutte queste mobo, è morta sul nascere.

A me non interessa... ma a mente ricordo che si era criticata AMD perchè sul socket AM4 aveva messo 3 chip-set. Intel se non ho capito male, avrebbe 7700K su una mobo, 7740K su un'altra mobo e Coffee-Lake su un'altra mobo ancora, e macedonia mista tra le sigle i3 e i5 e i7 in cui un i3 è diventato un X4 e forse un i7 è diventato un i5? LOL.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-08-2017 alle 12:06.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 12:08   #15495
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
non hanno 8 thread, facciamo che l'8350k sarà una via di mezzo tra un 7600k ed un 7700k
La guerra è appena cominciata e sicuramente vedremo dei tagli su ryzen
Come mi mancava AMD avevo quasi dimenticato in questi anni cosa fosse la concorrenza
UP!

Ed è il motivo per cui a parità di costo/prestazioni continuerò a supportare AMD nei prossimi mesi: senza il suo ritorno saremmo ancora con l'ennesimo 4 core a 300$
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 12:29   #15496
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
Vedremo, per quanto riguarda la fascia HEDT non vedo grosse differenze: è un po' come la svizzera, non credo che i produttori si picchieranno più di tanto.
Come dice paolo è facile ipotizzare che 8700k voglia scontrarsi con il 1800x quindi un abbassamento del prezzo a 350€ (forse anche meno?) per settembre/ottobre non è così surreale, anzi.
bingo, tutto dipenderà da quanto si ridurrà il gap nel MT: se dovesse essere un gap minimo ad un prezzo paragonabile ryzen perderebbe molto fascino. Ma questa amd non credo o almeno voglio sperare non sia pronta a rispondere solo sui prezzi.
E' ovvio che AMD essendo una ditta commerciale, produce per guadagnare... il quesito non è se voglia guadagnare (ovviamente si), ma se c'è il margine per un prezzo inferiore.
Ebbene, al momento non dimentichiamoci che su Ryzen pesano i 250milioni di $ di R&D, per cui una cifra "extra" è comunque applicata su ogni procio.
Bisognerebbe sapere su quale volume abbia fatto i conti AMD (per capire la cifra e la quantità) e a che punto è il volume venduto su quel volume.
Di solito AMD fa questo conto annualmente, però il volume di Zen venduto è notevole, quindi se ha fatto una proiezione di 1 anno, non è che possa essere fantascientifico che abbia già raggiunto il volume minimo per riprendersi la spesa di R&D con 6 mesi di anticipo.

Nel TH aspettando Zen, si ipotizzava un range da 1.000.000 di proci a 1.500.000 per ammortizzare l'R&D... ma visto i prezzi degli R3 e R5, io starei molto più alto, circa 2.500.000, il che corrisponderebbe ~100$ a procio.
Una volta ripresa la spesa R&D, se AMD calasse anche solamente di 50$ a procio, comunque guadagnerebbe ugualmente +50$.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-08-2017 alle 12:32.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 12:32   #15497
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da greypilgrim85 Guarda i messaggi
io sarei orientato proprio a quello per il mio pc (praticamente solo gaming). Mi servirebbe però una motherboard con il wifi, oltre la taichi ce ne sono altre?
con il wifi integrato credo di no, ma insomma si risolve con qualsiasi schede wifi pci-ex da mettere interna o una buona antenna usb.
Se no devi aspettare che escono le asrock o le gigabyte itx che la hanno integrata.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 12:36   #15498
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Mmm valuterò, vorrei evitare flame



1440p, mi dai una bella notizia



Grazie mille per la risposta molto precisa
In effetti potrei valutare un upgrade a 1700 o 1800x per avere una frequenza maggiore in single thread.
Se solo tirassero fuori dei BIOS sensati per l'OC
Saluti
Kappa
quasi tutti i ryzen (8-6-4) arrivano a 4ghz e poi si fermano. Il loro sweet point consumi / prestazioni è a 3.8 con 1.25. Quindi è ininfluente, se fai oc, prendere un 1600 - 1600x - 1700 o 1800x (diciamo che con gli x ti aumenta la probabilità di avere un 100 mhz in più a parità di v-core)
I bios sensati per l'oc ci sono da almeno 2 mesi.
Ancora di più se mi dici "so fare oc" allora la scelta , per me, è o sul 1600 liscio o sul 1700 e via, li metti a 3.8 / 3.9 per tutti i core e vedrai che qualsiasi ryzen, dove perde in termini di fps assoluti, li guardana in fluidità della macchina in generale mentre sta eseguendo il gioco.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 13:05   #15499
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Ma perché nei giochi il 1800x segna una bassa percentuale di utilizzo dei core ma questi ultimi stanno a 3700?

Xfr in game non c'è mai.

Nello specifico batman arkham Knight. 4 k (pesante anche x la 1080)
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 13:08   #15500
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13954
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Ma perché nei giochi il 1800x segna una bassa percentuale di utilizzo dei core ma questi ultimi stanno a 3700?

Xfr in game non c'è mai.

Nello specifico batman arkham Knight. 4 k (pesante anche x la 1080)
Ma in 4K cosa pretendi? Per una 1080 una risoluzione adatta e gestibile rimane 3440x1440 oltre questa risoluzione se non si vuol scendere a qualche compromesso bisogna puntare a una 1080ti
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v