| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  03-08-2017, 16:41 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 1597
				 | 
				
				Server per rendering 3D, GTX o Quadro?
			 
		Salve, devo assemblare per un cliente un po' di server rack per fare rendering 3d tramite maya+redshift, lavora tramite le librerie CUDA. Pensavo di mettere 6 GPU per ogni server che mi sembra la soluzione più conveniente, ma sono indeciso sulle GPU da usare. Il cliente ovviamente non ha un budget infinito ed ha anche un target di prestazioni da raggiungere nel tempo, l'indecisione è tra le GTX 1080ti da 11GB e le Quadro P5000 da 16GB. Usando le Quadro si sfora il budget e non si arriva al target prestazionale (perché con gli stessi soldi ce ne vengono meno della metà), con le Geforce tutto ok, ma mi preoccupa l'affidabilità per utilizzi del genere (24/7 per giorni e giorni). Voi che dite?
		 
				__________________ PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4 Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2 HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2 | 
|   |   | 
|  03-08-2017, 18:10 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140271
				 | 
		Ciao francamente nn ho mai ancora vito una workstation specifica x redshift quindi sono poco informato cmq se mi dici ceh renderizza l'importante e la potenza bruta di calcolo, quindi e indifferente ceh sia una geforce o una quadro opterei x le meno costose, tanto se fa davvero 24/7nn gli durera nulla poi molto, e tanto behe alla prossima generazione credo che fara upgrade, se fa lavori professionali nn cedo che sia un problema spendere x questo | 
|   |   | 
|  03-08-2017, 20:20 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 1597
				 | 
		Perché dici che non fa differenza? Nel senso, se le Geforce sotto uno sforzo del genere sbarellano e danno un errore nella VRAM che non è ECC, non può venire qualche artefatto nel risultato finale del rendering?
		 
				__________________ PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4 Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2 HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2 | 
|   |   | 
|  04-08-2017, 10:59 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140271
				 | 
		no in quel senso nn ce differenza alla lunga cmq mettendo sempre sottosforzo la scheda saltano proprio le ram stesse o il chip si deteriora la qualita costruttiva delle shcede professionali e piu alta, son piu curate, ma x lavori del genere le shcede nn pensare durino molto | 
|   |   | 
|  04-08-2017, 11:04 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 1597
				 | 
		Ho capito, ai fini dell'affidabilità può portare qualche giovamente ad esempio nel caso prendessi le Geforce, mandarle al 70% della frequenza massima, visto che costano poco e posso permettermene molte di più?
		 
				__________________ PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4 Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2 HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2 | 
|   |   | 
|  04-08-2017, 11:14 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140271
				 | 
		sni nel senso che se nn vanno al 100% del carico scaldano meno e quindi il degrado dovuto al calore e minore, ma lavoreranno x piu tempo nel redenring quindi nn credo che ai fini pratici possa migliorare | 
|   |   | 
|  04-08-2017, 12:17 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2017 
					Messaggi: 182
				 | 
		Punta alle Quadro, tramite gli aggiornamenti dovrebbero migliorar ulteriormente le prestazioni.. si spera.
		 | 
|   |   | 
|  04-08-2017, 17:52 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140271
				 | Quote: 
 beh lo han fatto xke prima era castrata l'avevano pensata piu in ambito gaming e semi-pro, adesso che sono arrivate le nuove radeon in quell'ambito hanno spinto di piu sul settore pro, che furbacchioni ceh sono alla Nvidia è?  con le quadro nn possono migliorare invece di cosi tanto xke i driver son sempre quelli, destinati al settore professionale e quelli nn cambieranno, magari li affinano ma se si guadagna un 1-3% e tutto grasso che cola come si suol dire | |
|   |   | 
|  04-08-2017, 18:53 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 
					Messaggi: 2511
				 | Quote: 
 Poi dopo due anni se ne riparla... | |
|   |   | 
|  05-08-2017, 03:02 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 1597
				 | 
		Dici così perché poi non sarai tu quello che dovrà individuare la scheda difettosa tra le altre 23.
		 
				__________________ PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4 Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2 HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2 | 
|   |   | 
|  08-08-2017, 14:30 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 
					Messaggi: 2511
				 | Quote: 
 Ma a parte i blocchi nei driver c'e' una sostanziale differenza costruttiva (tipo nei mosfet, saldature) tra le schede consumer e le quadro? | |
|   |   | 
|  08-08-2017, 22:20 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 1597
				 | 
		
Sì sono assemblate da nVidia stessa e non dai partner, poi sono più testate e hanno le memorie ECC, però $$$$$$$
		 
				__________________ PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4 Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2 HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










