|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mob...opa_70283.html
Il Roaming Zero non ferma Tim e Vodafone che seppure con traffico dati "regalato" agli utenti bloccano la concessione nei paesi europei al di fuori dell'Italia. L'autorità italiana si è già attivata per visionare alcune tariffe che andrebbero contro le regole del Roaming zero. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23150
|
Il punto è che in Italia i gestori possono prima offrire offerte per invogliare i clienti allusive e con mille postille, e quando i clienti ci cascano, allora poi cambiano le condizioni di erogazione e per andarsene i clienti pagano...e pagano... AGCOM se fosse seria dovrebbe comminare delle pene esemplari in modo tale che gli operatori non ci penserebbero nemmeno di provarci, grazie ai loro avvocati. Fino a quanto la fregatura delle leggi e del cliente è un costo calcolato a tavolino che poi risulta irrisoria non cambierà nulla.
Una cosa del tipo: hai 3 accuse in un anno da parte di AGCOM? Bene, allora ti sospendo la licenza o paghi il 5% del fatturato! Oppure AGCOM dovrebbe diventare un organo consultivo per cui gli operatori prima di poter proporre un'offerta dovrebbero ottenere un nulla-osta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Questi gestori di telefonia, girano e voltano come gli pare i contratti, sarebbe ora di finirla...........
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23150
|
![]() Infatti se "L'Agcom spiega come sia fondamentale agire per aiutare gli utenti a districarsi tra le molteplici tariffe proposte dagli operatori evitando malintesi con gli utenti come in queste situazioni", ma in realtà fino a che non diventa organo consultivo e/o non ci sono pene esemplari, l'azzardo morale di fregare prima il cliente e poi pagare per rimediare al danno, ci sarà sempre. E questo perchè il cliente mediamente subisce troppi condizionamenti e non è di fatto in grado di agire nel proprio interesse se manca l'adeguata trasparenza oppure dall'altra parte (l'operatore) in realtà sta giocando a scacchi avendo sempre la Regina di scorta (cambiamento unilaterali delle condizioni contrattuali con costi impliciti poi per migrare ad altro operatore o per riottenere la stessa tariffa di prima). Ultima modifica di giovanni69 : 29-07-2017 alle 10:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21410
|
pensassero PRIMA all'anno di TREDICI mesi nel loro calendario, che dalle mie parti è una TRUFFA!
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
|
Come chiedevo qui, non ho capito se per usufruire del traffico gratuito all'estero, ovviamente nei Paesi della comunità europea, si debba disabilitare o meno l'opzione "TIM in viaggio full".
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
sono andato in spagna appena dopo la disabilitazione del roaming ue
con coopvoce ovviamente una volta arrivato la non è piu stato possibile navigare (andavano solo telefonate ed sms) ed ho dovuto mandare un delegato a casa in italia all'ipercoop per riattivarlo (se volete provare a contattarli dall'estero vi divertite...) ha cominciato a funzionare per 4 ore poi è si ridisabilitato tutto di nuovo... ma era in promozione: 10 anni coop voce 2gb in regalo in 4g ora l'offerta è finita, ma quando tornero' all'estero mi devo aspettare la stessa sorpresa ? ![]() ![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
A me la situazione sembra più complessa di quello che è scritto qui. La normativa europea non dice che TUTTO il traffico deve essere utilizzabile in Europa, ma che sta agli operatori usare le solite norme di corretto utilizzo per stabilire quanto lasciarne usare. Ad occhio non è facile per Agcom avere ragione eh.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Treviso
Messaggi: 1308
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
Quote:
E a questo punto avrebbero ragione gli operatori, se l'offerta è gratis possono fare quello che vogliono, no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4651
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
|
Quote:
Può non piacere, e nemmeno a me piace, ma non ti vendono 13 mesi all'anno! È un aumento senza che abbiano le pa11e di dichiararlo!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
è una furbata bella e buona. ogni 28gg o ogni 4 settimane non cambia nulla, ma ogni 28gg o ogni mese cambia eccome.
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 Ultima modifica di maxsy : 29-07-2017 alle 19:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11246
|
Quote:
Non può diventare un organo consultivo del genere perché limite febbraio la libertà del mercato...direi che sarebbe più facile che la politica intervenga per allineare le sanzioni a quelle delle autority europee che possono andare a % sul fatturato. Il perché non sia mai intervenuta purtroppo lo possiamo immaginare Ultima modifica di azi_muth : 29-07-2017 alle 19:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23150
|
Cosa intendi per perché limite febbraio la libertà del mercato?
La legge di istituzione si cambia, adeguandola alle dinamiche di comportamento degli operatori. E' più facile cambiare quella piuttosto che scontri parlamente su Tim riguardo a queste questioni. Non vedo come la trasformazione in organo consultivo limiterebbe la libertà del mercato: è come affermare l'ufficio urbanistica di un comune limita la libertà delle imprese edili o la soprintendenza limita le espressioni artistiche di intervento edilizio paesaggistico. Semmai agiscono a tutela di leggi e regolamenti affinchè gli operatori non possano agire contro di essi. Esiste un bene superiore (es. sviluppo ordinato di una città) ed è appunto il piano regolatore o altri regolamenti che tutelano quel bene così come la supposta trasparenza a favore del consumatore dovrebbe essere tutelata -- quindi dovrebbe essere che se provi andarci contro sono cavoli amari... Ultima modifica di giovanni69 : 29-07-2017 alle 21:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11246
|
È il correttore automatico di Google che fa danni...
![]() Intendevo che non può limitare la libertà di mercato. La può regolare ovvero stabilire le regole che devono seguire che poi è quello che già fa, ma non decidere per l'operatore con un controllo preliminare di ogni offerta proposta. Quello che dovrebbero fare è renderla più efficace cambiando il tetto alle sanzioni. Ultima modifica di azi_muth : 29-07-2017 alle 22:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Treviso
Messaggi: 1308
|
Quote:
http://mobile.ilsole24ore.com/solemo...B&refresh_ce=1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Treviso
Messaggi: 1308
|
Non mi ha preso il secondo link al sito europeo sulla legge:
http://europa.eu/youreurope/citizens...s/index_it.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
Quote:
Sì, è un giochino degli operatori, ma sta ad Agcom ed eventualmente enti superiori regolamentare meglio tutto questo. Ultima modifica di robertogl : 30-07-2017 alle 13:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.