Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2017, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...e-x_index.html

Con i processori delle famiglie Skylake-X e Kaby Lake-X Intel introduce nuove piattaforme basate su chipset X299 e pone le basi per una estensione verso il basso delle soluzioni HEDT. Vediamone caratteristiche tecniche e prestazioni, in un confronto tra 21 processori

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 16:26   #2
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
La cosa che vedo da questa recensione è che un 1600x è praticamente sempre più veloce del 7740x, perdendo un 10 % scarso a 1080p nei giochi e anche meno a risoluzioni superiori (differenza che con il tempo si assottiglierà, vedi bulldozer vs sandy bridge oggi e 5 anni fa..).

O anche che il 7740x è il 2 % più veloce di un 7700k non avendo gpu integrata e consumando anche di più (e necessitando di 100 euro in più almeno per la scheda madre).

Sia l'i5 che l'i7 mi sembrano processori assolutamente insensati, di prezzo o prestazioni.

Da questo grafico emerge chiaramente che l'utente medio trova nel 1600x il miglior acquisto per un pc usato per più scopi rinunciando a poco e nulla in game (sempre che non mi vogliate convincere ci siano differenze sostanziali fra il fare 30 e 33 fps o 100 e 110, nel migliore dei casi).

7700k rimane la cpu migliore per chi vuole le prestazioni in game top (esclusi i giochi ben ottimizzati per il multicore).

Skylake-X e Kaby Lake-X sembrano due aborti generati dalla pressione di AMD.

L'i5 7640x è un acquisto assolutamente ingiustificabile sotto qualsiasi punto di vista.

Ultima modifica di Vul : 25-07-2017 alle 16:29.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 16:47   #3
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
Considerazione azzeccata, tuttavia devo dire che in altre testate mi ricordo di aver letto ben piu gravi problemi di consumo e surriscaldamento del 7900x
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 17:30   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
I Kaby Lake-X sono cpu senza senso, ci sono già i Kaby Lake usciti 6 mesi fa' su z270, non serve questa sovrapposizione.
Poi usciranno anche i Coffee Lake 6 core allo stesso prezzo, anche su Mb più economiche.

Chi compra una x299 deve metterci ora una cpu adeguata, 8-10 core e sfruttarla fin dal primo giorno.

Le prestazioni del 7900X ci sono, ma il conto da pagare in termini di consumi e temperature vs 6950X è molto salato.
E' sintomatico che il 10c, viaggia a 3.3GHz/4.0GHz turbo su tutti i core (senza AVX), mentre per il 12c in uscita ad agosto, sono scesi a 2.9GHz, con Turbo all core ipotizzabile intorno ai 3.6 GHz.
E per i modelli fino a 18c, molto probabilmente continueranno a scendere.

Anche i Threadripper consumeranno molto in termini assoluti, ma nel prestazioni/consumi e prezzo/prestazioni, saranno più favorevoli.

Comunque, un anno decisamente interessante per le cpu.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 17:39   #5
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
In due o tre passaggi dell'articolo è stato sbagliato il socket intel indicandolo come 1155 e non come 1151.
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 17:45   #6
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi

Da questo grafico emerge chiaramente che l'utente medio trova nel 1600x il miglior acquisto per un pc usato per più scopi rinunciando a poco e nulla in game (sempre che non mi vogliate convincere ci siano differenze sostanziali fra il fare 30 e 33 fps o 100 e 110, nel migliore dei casi).
senza contare che:
un setup R7 1700 + mobo mi viene a costare 400€ a farla grossa, con questi i7 7740k + mobo, ben che vada non stiamo sotto i 550€

cioè se la preoccupazione son i 10fps in piu, quelli si colmano abbondantemente deviando quei denari su una gpu piu grossa

Ryzen è quasi un acquisto obbligato contro questi x299, risposta di intel veramente impacciata, buon per AMD e quindi la battaglia continuerà nei prossimi anni su questi toni...

PS: dimenticavo, con questi x299 in OC pare serva MINIMO un AIO coi contro()() per raffreddare, quindi il delta spesa aumenta ulteriormente a 250€, sempre stando bassissimi sui prezzi... 250 in piu di budget VGA non son pochi per giocare
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo

Ultima modifica di benderchetioffender : 25-07-2017 alle 17:51.
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 18:09   #7
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Mi sarebbe piaciuto vedere anche la serie 4xxx in questo confronto, perchè alla fine il 70% di noi ne ha uno
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 18:55   #8
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22719
Bo... non trovo un motivo per cambiare il mio 5930K.... intel non ha nulla di veramente invogliante all'acquisto (se in più ci aggiungiamo la mancanza della saldatura il fail a questo giro è davvero clamoroso), mentre AMD purtroppo paga nei giochi.

Se AMD riesce a recuperare sui giochi mi faccio al volo una cpu ryzen, e torno in una casa da cui manco dai tempi del lontano Athlon64....
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 21:39   #9
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Bo... non trovo un motivo per cambiare il mio 5930K.... intel non ha nulla di veramente invogliante all'acquisto (se in più ci aggiungiamo la mancanza della saldatura il fail a questo giro è davvero clamoroso), mentre AMD purtroppo paga nei giochi.

Se AMD riesce a recuperare sui giochi mi faccio al volo una cpu ryzen, e torno in una casa da cui manco dai tempi del lontano Athlon64....
Scusa eh, ma sui giochi non mi sembra che sia come dici. Nel grafico medio c'è una differenza di meno del 10% tra 1600X e 6800K (e il 5930 va qualcosa in meno) media che tiene conto anche del 1080p che non è il tuo caso a vedere la tua sign. Quindi oggi se devo farmi un PC gaming io prendo un 1800X, o 1600X se non punto a una 1080Ti. IMHO

Tornando alla recensione
Comunque AMD ha messo un bel po di peperoncino al di intel visto che tirano fuori questo fail, come prezzo va scontrarsi con TR 16 core ma come prestazioni va un 25% in più del 1800X che costa la metà....
Adesso che è evidente che intel ha preso per il tutti per anni andrebbe premiata AMD, ma purtroppo a leggere in giro per il forum non sarà così. Il fanboyismo è la peggior piaga dell'ultimo decennio dopo gli status su FB e le foto di cibo e cessi dei locali su instagram.
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 21:48   #10
kibo87
Senior Member
 
L'Avatar di kibo87
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 1191
vedo un amd in blu
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4969/mordor.png
kibo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 22:26   #11
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Penso che il I7 3960 ed il mio fx 8320e ,siano ancora in grado di dire la loro.....quindi per adesso per me non a senso cambiare, però una cosa è certa Intel e allo sbando, non si aspettava un Amd cosi di alto "profilo"
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 23:37   #12
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da HwWizzard Guarda i messaggi
.........................................
Adesso che è evidente che intel ha preso per il tutti per anni andrebbe premiata AMD, ma purtroppo a leggere in giro per il forum non sarà così. Il fanboyismo è la peggior piaga dell'ultimo decennio .........
Quoto.

E' quanto ho sempre cercato di far capire, ma quasi mai sono stato capito.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2017, 06:15   #13
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Ehehe...

A leggere i grafici più che a questi processori (veramente poco utili e insensati) della recensione.. mi vien da pensare a tutti quelli che han continuato per anni a ripetere, anche su questo forum, che AMD era finita e non avrebbe recuperato mai più .. che il divario con Intel era troppo amplio.. blablabla.. e poi continuato a dire che Ryzen sarebbe stato un fail come tutto il resto.. e continuato a ripeterlo anche dopo che Ryzen è uscito e che già si vedeva dai primi test che, come in passato, la "piccola" AMD gliele stava iniziando a suonare di nuovo alla grossa Intel .. e che l'architettura dei Ryzen è un gioiello.

Finalmente, dai. Ciò sarà un bene per tutti.. ( indirettamente anche per i fanboy intel )

Ultima modifica di sintopatataelettronica : 26-07-2017 alle 06:24.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2017, 07:12   #14
Cooperdale
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
Io comprerò sicuramente il 18 core, ma solo per mania mia perché in realtà non me ne farò granché. Però non potrò resistere.
Cooperdale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2017, 09:02   #15
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
CHISSA' perchè tutta questa fretta di far uscire ora questa review quando sta per uscire threadripper

una review del genere sarebbe stata MOLTO interessante assieme SE confrontata ANCHE con la piattaforma X399 quad channel* di AMD

*cosa non di poco conto visto che su ryzen il dual channel incide parecchio

Ultima modifica di mircocatta : 26-07-2017 alle 09:06.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2017, 09:05   #16
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Bo... non trovo un motivo per cambiare il mio 5930K.... intel non ha nulla di veramente invogliante all'acquisto (se in più ci aggiungiamo la mancanza della saldatura il fail a questo giro è davvero clamoroso), mentre AMD purtroppo paga nei giochi.

Se AMD riesce a recuperare sui giochi mi faccio al volo una cpu ryzen, e torno in una casa da cui manco dai tempi del lontano Athlon64....
per quello dovremo aspettare il prossimo giro con PP migliorato, così da alzare le frequenze a dovere, il problema è tutto lì

anche io mi terrò stretto il 3770k finchè non uscirà la versione migliorata di ryzen, un bel 8c/16t da 4,5ghz sarebbe il top..saltando threadripper che con il mio utilizzo sarebbe sprecato
se poi mi faranno un 8/16 da 4.5ghz su X399 ciao, mio al dayone!

ps: sbaglio o nella recensione non viene detto il consumo dell'7900x a 4.4ghz??

Ultima modifica di mircocatta : 26-07-2017 alle 09:17.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2017, 09:55   #17
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Intel ha innovato del 2% ogni due anni. Poi nel 2017 è rinata la concorrenza.

Peccato che mi è morto il PC precedente (AMDx4 640) ed ho dovuto prendere di corsa un i3-7100 altrimenti oggi avrei premiato e preso sicuramente AMD. Anche se stavo aspettando le APU che latitano abbastanza.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2017, 11:04   #18
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10821
e anche questi ... consumano troppo...
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2017, 11:25   #19
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31855
Stringi stringi, rimanendo in casa intel, per uno che usa il PC per giocare (l'unico ambito dove puoi accogerti praticamente della differenza in modo visivo, perché sinceramente nella produttività non te ne frega una mazza di metterci 15 secondi in più o in meno) cambia nulla/poco da un 4C di 3 generazioni fa a un 10C odierno... contano di più i mhz (e la GPU, ovviamente)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8

Ultima modifica di Raven : 26-07-2017 alle 11:38.
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2017, 12:09   #20
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
per quello dovremo aspettare il prossimo giro con PP migliorato, così da alzare le frequenze a dovere, il problema è tutto lì

anche io mi terrò stretto il 3770k finchè non uscirà la versione migliorata di ryzen, un bel 8c/16t da 4,5ghz sarebbe il top..saltando threadripper che con il mio utilizzo sarebbe sprecato
se poi mi faranno un 8/16 da 4.5ghz su X399 ciao, mio al dayone!

ps: sbaglio o nella recensione non viene detto il consumo dell'7900x a 4.4ghz??
Probabilmente perché ti salta il contatore da 3Kw
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1