| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  24-05-2017, 21:44 | #4601 | 
| Bannato Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 6414
				 | 
		
Io spengo SEMPRE il PC quando smetto di usarlo. SEMPRE. Che si tratti del fisso o dell'Ultrabook. Non li mando mai in ibernazione. Comunque stasera ho contato esattamente i secondi, dal momento in cui tocco il tasto ON a quando sullo schermo non appare lo sfondo del mio desktop passano circa 6/7 secondi.   Forse avevo un pò esagerato con 4/5 secondi.   Anche se non ci sono andato troppo lontano.   Non ho toccato nulla, ho solo fatto OC con le frequenze, aumentato i voltaggi ed impostato il ProtOCD. | 
|   |   | 
|  24-05-2017, 21:56 | #4602 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2005 
					Messaggi: 4991
				 | 
		ho montato il macho rev B, rilevo stesse temperature del wraith. sono abbastanza convinto che ci sia un problema di rilevazioni considerato che adesso reggo stabilmente 3.9GHz day use   | 
|   |   | 
|  24-05-2017, 22:47 | #4603 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2009 Città: Roma 
					Messaggi: 681
				 | Quote: 
 Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk 
				__________________       | |
|   |   | 
|  25-05-2017, 01:21 | #4604 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2016 
					Messaggi: 34
				 | 
		Salve popolo   mi inserisco nella discussione per chiedervi delucidazioni sull'oc del mio 1700. Sono su piattaforma msi x370 sli plus, r7 1700 come ho detto e dissi a liquido custom. Ho seguito i consigli nel primo post, sono partito dai valori standard e tramite ryzen master ho portato la frequenza a 3,9 con 1,4 di vcore e 1,1 di soc, e fin qui tutto ok, il cinebench si chiude perfettamente e tanti cari saluti. Stessa cosa per 3,9. Stessa cosa per 3,95. Decido di osare e arrivare a 4ghz, lascio il vcore a 1,4, lancio il cinebench, ma neanche comincia che lo schermo diventa nero... aspetto 10 minuti e spengo manualmente. Riprovo di nuovo, abbasso a 3,975, stavolta cinebench parte, ma dopo circa 5 secondi succede la stessa cosa. deicdo di restare momentaneamente su 3,95. In tutto ciò il picco massimo di temperature è stato di 65 c con ventole al minimo. Stavolta vado a toccare il vcore, e lo porto a 1,125 e avvio cinebench. Anche stavolta tutto bene, il punteggio si abbassa di un centinaio di punti ma ok, parto quindi con prime95 con queste impostazioni, che arrivato a una temperatura di 74 c ha fatto crashare tutto costringendomi a spegnere. L'ultimo test che ho fatto l'ho fatto con il clock a 4 e il vcore a 1,5 ma anche stavolta dopo qualche secondo di rendering ho scherno nero... Ora sto facendo risalire il vcore, ma in linea generale vorrei sapere dove sto sbagliando.. Le mie domande quindi sono le seguenti: 1- lo schermo nero era un crash? 2- posso risolvere la cosa portando il clock a 4 o la mia cpu è "sfortunata"? 3- (questa mi pentirò d averla fatta) perchè se ho abbassato il vcore il punteggio di cinebench si è abbassato? 4- sto facendo tutto da ryzen master, faccio bene o è meglio passare al bios? 5- Perchè su ryzen master non c'è una voce riguardante il moltiplicatore? non devo andare a toccarla?? Ultima modifica di vicioganon : 25-05-2017 alle 01:43. | 
|   |   | 
|  25-05-2017, 06:25 | #4605 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2017 
					Messaggi: 392
				 | Quote: 
 1-2 prima di dire se è il limite del silicio, prova a mantenere il Vcore a 1.4 controllando il vdrop con hwinfo, se sotto carico scende troppo prova ad alzare il LLC 3. Provo a dare una risposta banale, penso si abbassino perché a ogni frequenza bisogna trovare il Vcore di cui ha bisogno per essere stabile, se il punteggio è basso probabilmente non è il Vcore corretto (ne troppo ne poco) 4 Prima di modificare il bios se ti torna utile vedere come reagisce il sistema all oc puoi usare il ryzen master, ma ti consiglio di usare il bios. 5 non ricordo   
				__________________ Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB | |
|   |   | 
|  25-05-2017, 08:56 | #4606 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: Torino 
					Messaggi: 1731
				 | Quote: 
 Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk 
				__________________ Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4 PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool | |
|   |   | 
|  25-05-2017, 09:04 | #4607 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 Città: Roma 
					Messaggi: 3127
				 | 
		Ringrazio moltissimo i suggerimenti di qualche post fa, ieri sistemando un po' sono riuscito a tenere stabile (4h di OCCT) 1800x@4ghz 1.414v/1.425v con le ram @3200. Ho preso parecchi suggerimenti sul thread ufficiale della CH6 di un altro forum straniero. Vedo se si riesce a salire ancora un po' cosi' rilevo massimo 63° sulla cpu e chiudo il cinebench R15 a 1800pt quasi. Ciao 
				__________________ Enermax Revo85+ 1250W - AMD Ryzen 56000x - MSI B550 Tomahawk - 2x8Gb GSkill F4-3600 CL16 - Sapphire Pulse 7900XT - Samsung 980Pro nvme m.2 2Tb | 
|   |   | 
|  25-05-2017, 09:49 | #4608 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Firenze (Calabria nel cuore) 
					Messaggi: 6622
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  25-05-2017, 09:55 | #4609 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 
					Messaggi: 1651
				 | Quote: 
 Sulla crosshair VI non ti serve backplate, perlomeno con alphacool eisblock nuovo non ho avuto problemi, per gli altri marchi credo valga la stessa cosa, ma non te lo posso confermare. 
				__________________ X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200 | |
|   |   | 
|  25-05-2017, 10:03 | #4610 | |
| Member Iscritto dal: Jun 2016 
					Messaggi: 34
				 | Quote: 
 in secondo luogo ecco cosa andò a fare adesso... ripartirò da 3,8 di clock e 1,4 di vcore e vedrò se regge un'ora su prime. Se regge vedrò di salire piano piano di clock e spero reagisca bene. poi, riguardo i punti: 1,2- ho cercato la voce vdrop su hwinfo ma non l'ho trovata, dove la becco? 3- la risposta presunta banale forse tanto banale non è xD 4- effettivamente non è una cattiva idea testare prima con il master e solo una volta che vedo che la cosa funziona discetamente, andare a toccare il bios ed evitare di far casini xD 5- ahah vabe tranquillo xD ma non è una voce che devo andare a toccare? | |
|   |   | 
|  25-05-2017, 10:14 | #4611 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Firenze (Calabria nel cuore) 
					Messaggi: 6622
				 | 
		
mi pare di capire che basta usare quello amd della mobo... cosi' ho letto in altri produttori, io pensavo di prendere l'heatkiller IV
		 | 
|   |   | 
|  25-05-2017, 10:31 | #4612 | |
| Member Iscritto dal: Jun 2016 
					Messaggi: 34
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  25-05-2017, 10:56 | #4613 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2017 
					Messaggi: 392
				 | Quote: 
 Dove hai regolato il moltiplicatore? 
				__________________ Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB | |
|   |   | 
|  25-05-2017, 11:05 | #4614 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2014 
					Messaggi: 2677
				 | |
|   |   | 
|  25-05-2017, 11:05 | #4615 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Firenze (Calabria nel cuore) 
					Messaggi: 6622
				 | 
		
eh adesso ho un ek supreme su z87 pero' monto un backplate, perche' il socket 1151/1150 non ne ha uno, invece mi pare di capire che il socket am4 abbia gia' un backplate di suo, giusto?
		 | 
|   |   | 
|  25-05-2017, 13:12 | #4616 | ||
| Member Iscritto dal: Jun 2016 
					Messaggi: 34
				 | Quote: 
 Quote: 
 Il moltiplicatore ancora non ho avuto modo di toccarlo o di cercarlo a dire la verità   | ||
|   |   | 
|  25-05-2017, 13:26 | #4617 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2017 
					Messaggi: 392
				 | Quote: 
   
				__________________ Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB | |
|   |   | 
|  25-05-2017, 13:33 | #4618 | 
| Bannato Iscritto dal: Jul 2002 Città: quasi caput mundi 
					Messaggi: 3803
				 | 
		Se fino ad ora ha usato solo Ryzen master, non c'è una voce moltiplicatore, chiama direttamente la frequenza,e il moltiplicatore è calcolato dal programma...
		 | 
|   |   | 
|  25-05-2017, 13:56 | #4619 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Firenze (Calabria nel cuore) 
					Messaggi: 6622
				 | 
		
Ok grazie mille per l'aiuto
		 | 
|   |   | 
|  25-05-2017, 17:05 | #4620 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 Città: Roma 
					Messaggi: 3127
				 | Quote: 
 Io l'ho montato con la staffa originaria AM3 e non bisogna stringere fino alla fine le viti di serraggio altrimenti non parte il PC. Fammi sapere se riesci a montarlo direttamente con il backplate che ha in dotazione la CH6 Ciao P.S. Comunque da 4ghz con le ram 2666mhz 15-15-15-34 a 3200mhz 16-16-16-39 sempre 4ghz guadagno 15pt nel Cinebench....robetta proprio 
				__________________ Enermax Revo85+ 1250W - AMD Ryzen 56000x - MSI B550 Tomahawk - 2x8Gb GSkill F4-3600 CL16 - Sapphire Pulse 7900XT - Samsung 980Pro nvme m.2 2Tb Ultima modifica di Kumalo : 25-05-2017 alle 17:07. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.









 
		 
		 
		 
		













 
  
 



 
                        
                        










