Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2004, 20:09   #1
arvey
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 749
Voltaggi: Calo vistoso dei +3.3V

Ciao a tutti


Ho notato da poco forse qualche giorno un vistoso calo sui +3.3v, mentre gli altri valori sono costanti e stabili, +5v tra 4.97 e 5.03, mentre +12v stabile a 11.80.

Ecco la confing :

Cpu Xp2500+/Mobo AT7MAX2/Mem 768mb CorsairXMS333/Alim Chieftech 420Pfc/dvd-rom/cdrw/hd1 40gb/hd2 120gb/vga Ti4800se

fino almese scorso mi ricordo benissimo che i +3.3v stavano stabili a 3.2v, ora invece stanno a 2.95v.

Ora non avendo modificato nulla come è possibile che siano scesi così tanto?

Se qualcuno sa dirmi qualche cosa lo rigrazio tantissimo.


Ciao
arvey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 07:09   #2
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
secondo me è l'alimentatore che sta tirando gli ultimi respiri... è successo anche a me giusto l'altro giorno: ho un ali da 250W dai tempi di un AMD K6-300 e funzia ancora adesso con un athlon XP 1500+@2000+, 2HD, lettore e mast DVD, scheda video, scheda di rete, scheda di acquisizione, scheda audio, ventole e ventoline varie ecc... ecc... ed ha cominciato a segnalarmi di essere sotto il valore soglia proprio sui 3.3v... cmq finchè va io lo lascio andare!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 07:15   #3
roby.73
Senior Member
 
L'Avatar di roby.73
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Genova
Messaggi: 1139
sembra che il tuo alimentatore sia sul viale del tramonto
roby.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 11:18   #4
arvey
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 749
risposta

Ciao

Innanzitutto vi ringrazio per aver risposto.

Comunque l'alimentatore lo ho comprato nuovo il 7/11/2003 (ho preso lo scontrino per controllare) quindi avrebbe solo 7 mesi di vita e quindi in garanzia.
Però immagino che per esercitare la garanzia non bedda più funzionare vero?

Mi stupisco di questo perchè è un ottimo alimentatore (gli 80€ spesi lo dimostrano, praticamente è un Termaltake rimarchiato, quindi di marca).

Accetto altri pareri.


Ciao
arvey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 11:23   #5
arvey
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 749
risposta

Allego uno screen dei voltaggi
Immagini allegate
File Type: jpg voltaggi.jpg (13.8 KB, 24 visite)
arvey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 12:14   #6
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Vai a fartelo cambiare prima che rovini qualche componente. Tanto è in garanzia.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 13:21   #7
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Guarda che i voltaggi misurati da questi programmi sono spesso falsati, ci vorrebbe un tester per sapere i voltaggi reali
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 13:30   #8
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
Guarda che i voltaggi misurati da questi programmi sono spesso falsati, ci vorrebbe un tester per sapere i voltaggi reali
Vero, però prima i voltaggi erano nella norma e poi son scesi. Non penso che un programma cambi il modo di lettura nel tempo.
Al max i sensori fisici si rovinano (ma non so se è possibile che ciò accada).
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 13:34   #9
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da ingpeo
Vero, però prima i voltaggi erano nella norma e poi son scesi. Non penso che un programma cambi il modo di lettura nel tempo.
Al max i sensori fisici si rovinano (ma non so se è possibile che ciò accada).
Io da quando ho cambiato l'ALI mi ha sempre rilevato i 3.3V a 3,00V, eppure è sempre stato stabile, se a te prima dava valori corretti ed ora sono calati è strano...
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 13:55   #10
arvey
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 749
risposta

Ciao


Infatti è quello che credo anche io, se prima quando lo ho appena comprato mi segnava sui +3.33v 3.31/3.30v ora mi segna 2.95/3 a volte, anche se è sballato il voltaggio è diminuito.

Infatti dopo una giornata che è acceso il pc quasi sempre si riavvia, mentre all'accensione impiega dai 2 ai 4 cicli di accensione prima di fare il boot corretto con il bip del post.
Credo dipenda da quello.


Ciao
arvey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 14:01   #11
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Quasi sicuramente.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 11:35   #12
arvey
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 749
risposta

Ecco uno screen dal test dei voltaggi OCCT.
Immagini allegate
File Type: gif 2004-05-17-11h58-volt3.gif (12.1 KB, 8 visite)
arvey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 13:06   #13
danilo@12
Member
 
L'Avatar di danilo@12
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 86
dicci i valori dal bios, non hai neanche idea di quanto occt sballi
danilo@12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 13:13   #14
arvey
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 749
risposta

Ciao


Le varie misurazione che ho effettuato, sono state eseguite con differenti software, Il primo è Sysoft Sandra, poi per secondo ho utilizzato il menu del bios, ed infine ho provato a fare un test con OCCT.

I valori sono sepmre gli stessi, anzi da bios mi da valori leggermente più bassi, i +3.3v da bios stanno a 2.97/2.95v, cosa che ho gia specificato che quando lo ho acquistato nuovo erano stabilmente sui 3.31/3.30v.


Ciao
arvey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 15:15   #15
danilo@12
Member
 
L'Avatar di danilo@12
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 86
allora probabilmente il tuo alimentatore stà esalando gli ultimi respiri é meglio che lo sostituisci in fretta, per non recare danno ai componenti (sai che stress x una periferica lavorare a voltaggi + bassi rispetto a quelli richiesti). Cmq x essere assolutamente sicuro dei voltaggi utilizza un tester.
danilo@12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 15:56   #16
roby.73
Senior Member
 
L'Avatar di roby.73
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Genova
Messaggi: 1139
cambia l'ali prima che sia troppo tardi
roby.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Gboard su Android: arriva la possibilit&...
The Division e Snowdrop al centro della ...
Apple Watch SE 2ª gen a prezzo mai visto...
Samsung Galaxy S25 Ultra in super sconto...
Un film di Star Wars mai realizzato, The...
Windows: ecco i nuovi sfondi ufficiali p...
La serie Assetto Corsa celebra 20 milion...
Nexperia avverte i costruttori di auto g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v