Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2017, 03:26   #1
Tet_Zuo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 168
Telecom e portanti "truccate"?

Ve la metto in breve.

Di norma, secondo i parametri standard (12 di snr) mi connetterei con una portante di 15 e qualcosa (kbps). Da quando anni fa ho comprato un router TP-link ho imparato il trucchetto di abbassare il snr attraverso comandi di shell. Quindi aggancio una portante a 6.1 invece che 12 (6.1 e' il minimo impostabile), e questo significa che mi attacco a circa 19 e qualcosa.

Che in soldoni vuol dire che con questo semplice trucchetto recupero praticamente 4 mega.

Ora non vi sto a spiegare i vari casi strani in cui mi aggancio a una portante anche piu' alta, ma prendete questo:

Piu' di una settimana fa noto che il snr invece di essere 6.1 fisso come e' di solito e' a qualcosa tipo 8 (ora non ricordo). Quindi provo a riconnettermi e, sempre a 6.1 aggancio la portante a ben 21.7.

Per piu' di una settimana quella rimane la connessione, stabilissima. E ogni tanto controllo il snr per vedere se si abbassa, ma rimane fisso. E addirittura in alcuni casi si alza anche a 6.4/6.5.

Oggi ricontrollo, sono sempre con la stessa portante a 21.7, mai disconnesso, e addirittura il snr segna 10. Quindi decido di provare a riattaccarmi... e si aggancia a 18.7. E ovviamente sempre il solito 6.1 di snr fisso.

Ora posso anche riconnettermi un milione di volte, ma oscillera' sempre intorno ai 18.7.

Significa che da un momento all'altro ho perso 3 mega, semplicemente perche' mi sono staccato e riattaccato manualmente.

La mia domanda riguarda questo. Siccome sono stato connesso a 21.7 per una settimana, con una linea perfetta senza alcun errore, fino a un minuto fa. Poi solo perche' ho deciso si sganciarmi manualmente mi vedo il router agganciarsi a un valore molto piu' basso. Quindi e' EVIDENTE che tecnicamente sarebbe possibile agganciarsi a valori molto piu' altri, ma in un certo senso la centrale telecom viene impostata per preferire dei valori non ottimali.

La domanda e': e' una questione di incompetenza per come vengono settate le cose e gestite in centrale, oppure questa e' una scelta voluta per risparmiare sulla banda complessiva e alleggerire le centrali?

Tenete anche conto che non e' questione di router. Ne ho provati diversi e i numeri oscillano sempre intorno alle stesse cifre. Questo test mi permette di vedere che chiaramente e' possibile per me attaccarmi a 21.7 e piu'. Ma a parte rari casi, la centrale rifiuta i valori ottimali.
Tet_Zuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 07:42   #2
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2380
Nessuna portante trucca , quello da te riscontrato è normale , TIM come altri ISP ( tranne Infostrada e Fastweb ) ha le linee settate in rate adaptive vuol dire che si adattano alle condizioni migliori della linea in quel momento , molto probabilmente quando ti sei sconnesso e riconnesso magari ci sono stati altri utenti che si sono connessi o si erano connessi prima e a causa della diafonia ti hanno abbassato leggermente la portante
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000
Andrea786 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 08:16   #3
fabio892
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da Tet_Zuo Guarda i messaggi
Ve la metto in breve.

Di norma, secondo i parametri standard (12 di snr) mi connetterei con una portante di 15 e qualcosa (kbps). Da quando anni fa ho comprato un router TP-link ho imparato il trucchetto di abbassare il snr attraverso comandi di shell. Quindi aggancio una portante a 6.1 invece che 12 (6.1 e' il minimo impostabile), e questo significa che mi attacco a circa 19 e qualcosa.

Che in soldoni vuol dire che con questo semplice trucchetto recupero praticamente 4 mega.

Ora non vi sto a spiegare i vari casi strani in cui mi aggancio a una portante anche piu' alta, ma prendete questo:

Piu' di una settimana fa noto che il snr invece di essere 6.1 fisso come e' di solito e' a qualcosa tipo 8 (ora non ricordo). Quindi provo a riconnettermi e, sempre a 6.1 aggancio la portante a ben 21.7.

Per piu' di una settimana quella rimane la connessione, stabilissima. E ogni tanto controllo il snr per vedere se si abbassa, ma rimane fisso. E addirittura in alcuni casi si alza anche a 6.4/6.5.

Oggi ricontrollo, sono sempre con la stessa portante a 21.7, mai disconnesso, e addirittura il snr segna 10. Quindi decido di provare a riattaccarmi... e si aggancia a 18.7. E ovviamente sempre il solito 6.1 di snr fisso.

Ora posso anche riconnettermi un milione di volte, ma oscillera' sempre intorno ai 18.7.

Significa che da un momento all'altro ho perso 3 mega, semplicemente perche' mi sono staccato e riattaccato manualmente.

La mia domanda riguarda questo. Siccome sono stato connesso a 21.7 per una settimana, con una linea perfetta senza alcun errore, fino a un minuto fa. Poi solo perche' ho deciso si sganciarmi manualmente mi vedo il router agganciarsi a un valore molto piu' basso. Quindi e' EVIDENTE che tecnicamente sarebbe possibile agganciarsi a valori molto piu' altri, ma in un certo senso la centrale telecom viene impostata per preferire dei valori non ottimali.

La domanda e': e' una questione di incompetenza per come vengono settate le cose e gestite in centrale, oppure questa e' una scelta voluta per risparmiare sulla banda complessiva e alleggerire le centrali?

Tenete anche conto che non e' questione di router. Ne ho provati diversi e i numeri oscillano sempre intorno alle stesse cifre. Questo test mi permette di vedere che chiaramente e' possibile per me attaccarmi a 21.7 e piu'. Ma a parte rari casi, la centrale rifiuta i valori ottimali.
Bravo hai scoperto un principio molto semplice della fisica.

Comunque Telecom non ha solo te come cliente. Quindi non significa che altri clienti facendo quel "trucchetto" come dici tu, si disconnettano ogni trenta secondi.
fabio892 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 08:24   #4
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Aggiungo: invece di pasticciare con l'SNR sul modem che tanto non ti fa scendere sotto i 6db, perchè non chiami il 187 tecnico e ti fai mettere direttamente un profilo con target a 6db? Ci vogliono 5 minuti.

È una soluzione molto migliore che farlo a mano, anche perchè ti cambia pure l'up.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 08:38   #5
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Aggiungo: invece di pasticciare con l'SNR sul modem che tanto non ti fa scendere sotto i 6db, perchè non chiami il 187 tecnico e ti fai mettere direttamente un profilo con target a 6db? Ci vogliono 5 minuti.

È una soluzione molto migliore che farlo a mano, anche perchè ti cambia pure l'up.
Esatto infatti il trucchetto di abbassare l snr fino a 6db di solito lo si usa per vedere se le linee restano stabili poi una volta verificata la stabilità si chiama il 187 e se lo si fa impostare
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000
Andrea786 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 11:12   #6
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Andrea786 Guarda i messaggi
Esatto infatti il trucchetto di abbassare l snr fino a 6db di solito lo si usa per vedere se le linee restano stabili poi una volta verificata la stabilità si chiama il 187 e se lo si fa impostare
Piuttosto...il trucchetto serve a scendere SOTTO i 6dB....allora nel suo caso a occhio e croce aggancerebbe il massimo con 3dB.
Se la linea non è soggetta a grossi sbalzi può reggere tranquillamente.


PS: Comunque non esistono portanti truccate, men che mai proprio in Telecom
__________________
Live Long and Prosper
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 17:12   #7
Tet_Zuo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Aggiungo: invece di pasticciare con l'SNR sul modem che tanto non ti fa scendere sotto i 6db, perchè non chiami il 187 tecnico e ti fai mettere direttamente un profilo con target a 6db? Ci vogliono 5 minuti.

È una soluzione molto migliore che farlo a mano, anche perchè ti cambia pure l'up.
Perche' avevo gia' provato un paio di volte e neanche li avevano disponibili. L'unico risultato che avevo ottenuto e' che mi avevano disabilitato la "fast" (che pago). E quindi ho dovuto poi protestare per farla rimettere.

Quote:
Originariamente inviato da cwolf Guarda i messaggi
Basterebbe avere l'accortezza di badare in quali orari il valore SNR sale e in quali orari tale valore scende!
Non sono orari. Almeno qui, e' sempre stabile (connesso alle 4 di notte: 18.8, riprovato alle 7 e 9 di mattina: 18.8, provato adesso alle 17: 18.8, provato alle 18: 18.8). Una volta che aggancia a un valore rimane questo anche alle 3 o alle 5 di notte. Questo ultimo cambio che ho fatto l'ho fatto alle 4 di notte, e ho perso 3 mega. L'ultima volta che sono passato invece da 19.3 a 21.7 lo avevo fatto alle 1.30 di notte.

Quindi non pare centrare assolutamente nulla con l'utilizzo.

Succede invece quasi sempre che se c'e' un calo di corrente in TUTTO il paese, appena mi riattacco riesco ad agganciare valori molto alti (e se lo faccio il snr non si deteriora col tempo, rimane sempre alto). E' successo per esempio che dopo un temporale avevo agganciato una portante a 22, e non mi sono staccato per QUATTRO MESI. Se lo avessi fatto avrei perso 4 mega, senza spiegazione logica.

Quote:
Originariamente inviato da Andrea786 Guarda i messaggi
molto probabilmente quando ti sei sconnesso e riconnesso magari ci sono stati altri utenti che si sono connessi o si erano connessi prima e a causa della diafonia ti hanno abbassato leggermente la portante
Il punto e' che non e' possibile. Proprio no.

Questo e' un paese piccolo. Il snr non si e' mosso in una settimana intera. E il cambio l'ho fatto alle 4 di notte.

Non e' successo nulla di "magico" che ha deteriorato la linea proprio guardacaso in quel preciso instante in cui ho deciso di fare la prova. E' semplicemente che questo processo non fa quello che dovrebbe.

Per qualche ragione non regola l'impostazione migliore, ma una molto peggio che dev'essere impostata di default.

Ultima modifica di Tet_Zuo : 02-05-2017 alle 17:17.
Tet_Zuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v