|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5661 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
![]() Comunque fossi in te toglierei dalla firma anche il FAILumia, in caso ti capitasse di commentare una delle 1276787 news su samsung e apple...ce l'ho anch'io, ma non lo metto in firma per questo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5662 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Be' non è difficile, hai presente che dove applichi la ventola c'è l case lavorato a nido d'ape o alle volte con i preistorici fori tondi no?
Eliminare quella parte che ovviamente ostacola il flusso d'aria e aumenta il rumore, è solo positivo. Per non rimanere col buco, a protezione, si può mettere una griglia lavorata a filo tipo questa: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5663 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
|
Ehehe che vuoi farci io sto quasi sempre coi perdenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5664 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
|
Ultima modifica di Neverlost : 08-04-2017 alle 10:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5665 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5666 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5667 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Varese
Messaggi: 274
|
Ho una domanda per chi monta la Crosshair: come funziona il sistema di regolazione della velocità delle ventole? E' possibile regolarle in toto oppure solamente tramite preset?
__________________
![]() AMD Ryzen 1700X, ASUS Crosshair VI Hero, 32 GB DDR4 Corsair Vengeance 3200, NVidia GTX 960, Samsung 970 PRO, Phanteks Enthoo EVOLV ATX TG, LC EKWB custom loop e un po' di RGB... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5668 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27846
|
Review del 1400:
https://elchapuzasinformatico.com/20...1400-review/7/ Sorry se old...Il problema per me restano le frequenze, se li avessero tirati di più sarebbero stati perfetti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5669 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
|
Quote:
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5670 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
Quote:
Il problema è che sopra 4 Ghz murano tutti, oltre che a scaldare come forni nucleari e richiedere voltaggi uber. Bisognerà aspettare Pinnacle Ridge per vedere se gli affinamenti sul silicio porteranno frequenze maggiori. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5671 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
|
Quote:
![]()
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5672 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Varese
Messaggi: 274
|
Quote:
Perché vorrei controllare la velocità delle due ventole del radiatore e non sapevo se si potesse fare direttamente dalla mobo oppure fosse necessaria una soluzione tipo l'NZXT Grid+.
__________________
![]() AMD Ryzen 1700X, ASUS Crosshair VI Hero, 32 GB DDR4 Corsair Vengeance 3200, NVidia GTX 960, Samsung 970 PRO, Phanteks Enthoo EVOLV ATX TG, LC EKWB custom loop e un po' di RGB... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5673 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
|
Quote:
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5674 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
La c6h da bios ha il q-fan control per controllare le ventole, puoi scegliere le varie velocità/preset e la modalità pwn/dc a seconda del tipo di ventola collegata.
Dal manuale http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/..._UM_V3_WEB.pdf pag 38 (gli header sono tutti da 4pin pwn - max 1A) pag 71 (per il qfan) Ultima modifica di Ryddyck : 08-04-2017 alle 13:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5675 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
|
Ragazzi tra la crosshair 6 e la gaming 7 quale abbinereste al 1700 e perche?
Considerate anche impianto a liquido custom
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5676 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 53
|
Ieri sera ho montato il tutto:
Asrock gaming k4 e 1700x Ram: G.Skill Trident Z 16GB 3200 C16 fortunatamente non ho avuto nessun problema, il pc è partito subito, le ram ovviamente le ha prese a 2133Mhz (lo immaginavo), e come immaginavo sono delle hynix SS, ho provato al volo il profilo XMP ma non andava, poi non ho provato a impostarle a mano, per ora le tengo così.... La versione del bios con cui è arrivata la mobo è la 1.6, mi pare che sul sito vi è anche la 2.0, ma per ora mi tengo questa (tanto non mi pare che nella versione 2.00 sia migliorata la situazione con le ram)... Le temperature sono di 20° in idle (ovviamente reali senza il plus di amd di 20°) e sotto stress test (ma di cpu-z) sono arrivate a 46° (con il browser aperto con 5 schede)...come dissipatore monto un semplicissimo cooler master hyper T4 (non ho intenzione di fare oc, in genere mi tengo sempre i dissipatori stock perciò questo per me è un plus ahahah). Confermo che la LAN era già attiva di default (e funzionante) ovviamente... Ah da bios la cpu stava a 1,2V circa...(in auto e l'ho lasciata così...non ho toccato nulla da bios)... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5677 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Quote:
Le temp con cosa le hai rilevate e che test hai fatto?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5678 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
|
ho appena visto che è stato rilasciato un profilo energetico appositamente per ryzen su windows.
continuo a pensare che winzozz abbia qualcosa che non gradisce nei ryzen. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5679 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
|
Per chi ha già un dissipatore (anche a liquido) per Intel 115x o multi piattaforma (adatto sia a Intel 115x che ad AMD) "pre AM4" per cui non sono previsti kit di adattamento dalle case madri, vi segnalo che su ebay ho trovato un adattatore che consente di montare dissipatori per socket 115x su AM4. E' un'idea originale, dato che il pezzo è fabbricato con una stampante 3D e si può avere in vari colori, anche su richiesta.
Cercate "AMD ryzen am4 staffa adattatore più fresca da Intel 1151 1150 1155 Prese, stampa 3d" o "AMD RYZEN AM4 cooler bracket adapter from Intel 1151 1150 1155 sockets, 3D print". Preciso che il mio scopo non è fare pubblicità all'autore dell'idea né promuovere la vendita di tale accessorio; semplicemente mi è sembrata una buona idea e credo sia giusto farla conoscere a chi potrebbe esserne interessato. Io mi sono imbaarcato nella ricerca di adattatori e kit AM4 perché entro un paio di mesi al massimo vorrei comprare Ryzen e ci terrei a riciclare il mio vecchio Scythe Ninja 3 rev.B, che purtroppo è troppo vecchio per poter essere usato con il kit AM4 preparato da Scythe e sto cercando soluzioni alternative. Se qualcuno ha delle idee, vi prego di suggerirmele. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5680 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 53
|
Le temperature le ho rilevate con hwinfo ultima versione (ho controllato il valore tdie che è già decurtato dei 20°), test solo con cpu-z, prima ho fatto anche un test con cinebench e il risultato ottenuto (ripeto tutto a default e ram al minimo 2133) è di 1519, in questo test la temperatura massima rilevata è stata di 50°...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.