Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2017, 09:20   #5161
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9791
Quote:
Originariamente inviato da dlp Guarda i messaggi
Forse qualcosa inizia a muoversi sul serio....speriamo

https://www.facebook.com/Fabrizio.bo...23371107783853
basta che risolvano al più presto i troppi bug de sto maledetto modem...
FulValBot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 09:46   #5162
Axoduss
Senior Member
 
L'Avatar di Axoduss
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
per come li conosco io, creeranno solo disagi ulteriori agli utenti avanzati.
Per come li conosco, se fossero costretti ad esporre i dati per la configurazione del servizio potrebbero farlo dietro pagamento di una fee oltre a indicare limiti stringenti che renderebbero quasi impossibile trovare un modem/router che li supporti

Fatta la legge, trovato l'inganno
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison
Axoduss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 13:09   #5163
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7844
Quote:
Originariamente inviato da RedSky Guarda i messaggi
Scusate ma anche voi siete ancora con il fw 5.4.8.1.160.12.67.1.35???

In ufficio ho la versione nuova da ottobre 2016 e a casa ho ancora la vecchia *_*

Ma se chiamo secondo voi posso chiedere l'aggiornamento?
Una pratica l'ho aperta con la motivazione che avevo necessità di attivare il wi-fi a tempo sulla VSR e mi hanno seguito due operatori dall'Italia preparati (almeno lo sembravano) e le informazioni che mi son state date da entrambi (uno la sera prima e la seconda oggi):

1) il fw 5.4.8.1.287.1.75.1.1 al momento è per chi ha fibra fino a casa ftth e non fttc per le utenze consumer, per le business è già disponibile

2) il fw 5.4.8.1.287.1.75.1.1 verrà reso disponibile anche per chi ha fttc consumer da Aprile in poi

chissà ^^ sperem
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 13:29   #5164
as2k3
Utente sospeso
 
L'Avatar di as2k3
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
ciao a tutti!
io attualmente ho 5.4.8.1.287.1.54.1.5 business...è l'ultimo?
as2k3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 14:52   #5165
fpezzino1
Senior Member
 
L'Avatar di fpezzino1
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino / Sicilia
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da zarugo Guarda i messaggi
Il grandissimo supporto Asus (dopo che con openwrt/lede non sono mai riuscito ad ottenere velocità di download simili alla VSR - probabilmente per limite mio) - ha rilasciato un nuovo FW beta con il quale è possibile liberarsi della VSR e autenticarsi sulla rete Vodafone (hanno aggiunto il supporto allo host-uniq, e già aveva il supporto ai tag Vlan)

Ho un DSL-N66U con FW 9.1.2.3_EWANVLAN - e funziona alla grande, 850/192 di speedtest con FTTH 1Gb
Ciao, fammi capire un attimo: stai dicendo che ti colleghi con il tuo router VDSL asus al posto della VSR su FTTH gigabit Vodafone??
__________________
Tiscali FTTH 1Gbps/300 Mbps [Powered by ASUS RT-AC86U & RMerlin Firmware]
fpezzino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 15:11   #5166
francescocmazza
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da fpezzino1 Guarda i messaggi
Ciao, fammi capire un attimo: stai dicendo che ti colleghi con il tuo router VDSL asus al posto della VSR su FTTH gigabit Vodafone??
Ciao, Anche io volevo chiederti chiarimenti.
Ti funziona bene?
Devo liberarmi anche io della VSR e sostituirla con un altro router. Anche se perdo la parte di voce non mi interessa. Hai detto di usare DSL-N66U, ma non trovo il firmware di cui parli. Sul sito Asus il firmware più recente che ho trovato è il 1.1.1.3.

Per favore potresti risponderci? Sono nella cacca se non trovo una soluzione a brevissimo!
Grazie
francescocmazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 15:31   #5167
francescocmazza
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 25
Ho trovato il firmware a cui fa riferimento Zarugo:

UPDATE

Please try the following firmware
DSL-N66U_9.1.2.3_EWANVLAN.trx.zip
https://www.asuswebstorage.com/navig...A0581214D51B94

Fonte: https://vip.asus.com/forum/view.aspx...age=6&count=61

Mitico Zarugo.

Per favore Zarugo ci confermi che ti funziona bene AL POSTO della Vodafone station, collegando il DSL-N66U direttamente al GPON Huawei? Non è che potremmo chiederti un screenshot delle impostazioni che hai usato?
Grazie mille !
francescocmazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 15:45   #5168
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7844
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Ma che cambierebbe? va male con un firmware, peggio con l'altro, non c'è comunque nessuna soluzione ai bug della vsr.
Lato fonia con quello business che ho in ufficio, non ho più problemi (prima capitava che il telefono fosse down se riavviavo spesso la station) e la possibilità di vedere la portante senza usare l'applicazione a parte per me è comoda

Io uso un router in cascata da sempre e la station non fà altro che farmi funzionare i telefoni e passare la connessione al router, per il resto ho disattivato tutto e non ho avuto mai problemi legati alla station
no wifi, firewall, dns, condivisione stampante o hdd, niente vodafone app per la fonia, niente di niente .. ho spento pure il led :°D

Quote:
Originariamente inviato da as2k3 Guarda i messaggi
ciao a tutti!
io attualmente ho 5.4.8.1.287.1.54.1.5 business...è l'ultimo?
si, mi pare di sì, anche io ho quello qui in ufficio
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 16:20   #5169
mantoz77
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da mantoz77 Guarda i messaggi
Quello che però mi interesserebbe di piu', avendo gia' dei telefoni VOIP interfacciati ad Asterisk su Raspberry, sarebbe sapere se qualcuno e' riuscito a collegarsi alla parte voip della VSR.
Rinnovo la mia richiesta.... dove posso trovare qualche informazione in piu' su username e password per il voip della vodafone station?
Non ho telefoni tradizionali... solo voip, e mi farebbe comodo usare asterisk.

Grazie!
mantoz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 17:47   #5170
zarugo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da francescocmazza Guarda i messaggi
Ho trovato il firmware a cui fa riferimento Zarugo:

UPDATE

Please try the following firmware
DSL-N66U_9.1.2.3_EWANVLAN.trx.zip
https://www.asuswebstorage.com/navig...A0581214D51B94

Fonte: https://vip.asus.com/forum/view.aspx...age=6&count=61

Mitico Zarugo.

Per favore Zarugo ci confermi che ti funziona bene AL POSTO della Vodafone station, collegando il DSL-N66U direttamente al GPON Huawei? Non è che potremmo chiederti un screenshot delle impostazioni che hai usato?
Grazie mille !
Sì, confermo, al posto della VSR, collegato direttamente al GPON. Ora, il DSL-N66U è un router con modem vdsl, e può essere usato al posto della Vodafone station su connessione vdsl, ma ha anche la porta wan ethernet, per cui anche con la FTTH si può usare tranquillamente. Io al momento, non avendo ancora disdetto la FTTS di Fastweb, lo sto addirittura usando in dual wan: sulla ethernet Vodafone e sulla vdsl fastweb in failover...so che non ha senso, non ho intenzione di continuare a pagare 2 abbonamenti, devo solo mandare la raccomandata per disdire fastweb e non l'ho ancora fatto.
Non è una gran novità, se andate indietro sul thread ci sono parecchi post di matteo85 che spiegano quali parametri usare:

connessione pppoe
vlan tag 1036
username: D-seriale della VSR
password: VJ|5.4.8.1.287.1.75.1.1|RA|CGN=1|pw=Vodafone (dove la parte numerica è la versione del fw della vsr. Eventualmente cambiarlo, ma credo che vada con qualsiasi password)
host-uniq: seriale della vsr in esadecimale

il problema è sempre stato l'host-uniq: è un parametro che non è supportato da praticamente nessuno, e matteo85 ha patchato personalmente openwrt (e poi anche debian/ubuntu, anche se non so se la patch è già stata inserita nelle distribuzioni) per aggiungerlo. Asus è un po' che lo ha introdotto nei firmware beta (e anche negli ufficiali sui router senza modulo xdsl) ma, a causa di vari bug, non ha mai funzionato. Fino al firmware che hai linkato tu
zarugo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 18:17   #5171
francescocmazza
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 25
Grazie Zarugo.
Che tu sappia ci sono router più potenti dell'N66u con questa funzionalità oppure mi conviene comprare l'N66U? devo collegarci tutto l'ufficio e ho paura che possa avere una cpu un po' bassina visto il traffico.
Grazie ancora

Quote:
Originariamente inviato da zarugo Guarda i messaggi
Sì, confermo, al posto della VSR, collegato direttamente al GPON. Ora, il DSL-N66U è un router con modem vdsl, e può essere usato al posto della Vodafone station su connessione vdsl, ma ha anche la porta wan ethernet, per cui anche con la FTTH si può usare tranquillamente. Io al momento, non avendo ancora disdetto la FTTS di Fastweb, lo sto addirittura usando in dual wan: sulla ethernet Vodafone e sulla vdsl fastweb in failover...so che non ha senso, non ho intenzione di continuare a pagare 2 abbonamenti, devo solo mandare la raccomandata per disdire fastweb e non l'ho ancora fatto.
Non è una gran novità, se andate indietro sul thread ci sono parecchi post di matteo85 che spiegano quali parametri usare:

connessione pppoe
vlan tag 1036
username: D-seriale della VSR
password: VJ|5.4.8.1.287.1.75.1.1|RA|CGN=1|pw=Vodafone (dove la parte numerica è la versione del fw della vsr. Eventualmente cambiarlo, ma credo che vada con qualsiasi password)
host-uniq: seriale della vsr in esadecimale

il problema è sempre stato l'host-uniq: è un parametro che non è supportato da praticamente nessuno, e matteo85 ha patchato personalmente openwrt (e poi anche debian/ubuntu, anche se non so se la patch è già stata inserita nelle distribuzioni) per aggiungerlo. Asus è un po' che lo ha introdotto nei firmware beta (e anche negli ufficiali sui router senza modulo xdsl) ma, a causa di vari bug, non ha mai funzionato. Fino al firmware che hai linkato tu
francescocmazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 18:34   #5172
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6892
Quindi l'unico problema rimane il voip?? O avete trovato un rimedio anche per quello?
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 19:19   #5173
striber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 503
Mi hanno attivato rete sicura plus.

Ma filtrano il mio traffico o semplicemente mi avvisano senza bloccare nulla? Loro dicono di no, ma mi fido poco asd

Altrimenti lo disattivo prima ancora di avere l'attivazione effettiva asd

Tapatalk
striber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 20:30   #5174
jampy1970
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da RedSky Guarda i messaggi
Lato fonia con quello business che ho in ufficio, non ho più problemi (prima capitava che il telefono fosse down se riavviavo spesso la station) e la possibilità di vedere la portante senza usare l'applicazione a parte per me è comoda



Io uso un router in cascata da sempre e la station non fà altro che farmi funzionare i telefoni e passare la connessione al router, per il resto ho disattivato tutto e non ho avuto mai problemi legati alla station

no wifi, firewall, dns, condivisione stampante o hdd, niente vodafone app per la fonia, niente di niente .. ho spento pure il led :°D







si, mi pare di sì, anche io ho quello qui in ufficio


Anche io ho spento tutto sulla VSR.
Ho messo in cascata il Netgear R8000 X6 e va molto bene.
La Station fa bene il lavoro da modem ed il router fa il ROUTER!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jampy1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 20:53   #5175
zarugo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da francescocmazza Guarda i messaggi
Grazie Zarugo.
Che tu sappia ci sono router più potenti dell'N66u con questa funzionalità oppure mi conviene comprare l'N66U? devo collegarci tutto l'ufficio e ho paura che possa avere una cpu un po' bassina visto il traffico.
Grazie ancora
Sì, ce ne sono di più potenti, anche se non ho bene il polso della situazione. Se controlli il forum Asus (https://vip.asus.com/forum/topic.asp...anguage=en-us), facendo un po' di ricerca sui thread dei firmware (puoi filtrare i modelli col menu a tendina) trovi i changelog. Tendenzialmente, Asus porta le stesse funzionalità su tutti i router (a parte funzioni specifiche dovute ad hardware particolare), i changelog sono pressoché identici su tutti i modelli.
Per essere sicuri al 100% ovviamente bisognerebbe aspettare qualcun altro che fa delle prove su Vodafone con altri modelli Asus. Sul mio, in teoria doveva funzionare già due versioni beta fa, ma di fatto solo con l'ultima hanno risolto del tutto.

Se hai tempo, prova a guardare anche sui forum di Merlin. Fanno un firmware alternativo (ma supportato da asus, che rende tutti i sorgenti dei firmware pubblici), e anche loro hanno già delle richieste per aggiungere l'host-uniq. Io non ci guardo da un po' perché i router con modem dsl non li supportano, ma gente esperta di asus ne trovi.

Se comunque hai anche uno switch in ufficio, che ti toglie la parte di comunicazione "interna", io credo che anche il dsl-n66u ti basterebbe senza problemi.
zarugo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 21:06   #5176
zarugo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da francescocmazza Guarda i messaggi
Grazie Zarugo.
Che tu sappia ci sono router più potenti dell'N66u con questa funzionalità oppure mi conviene comprare l'N66U? devo collegarci tutto l'ufficio e ho paura che possa avere una cpu un po' bassina visto il traffico.
Grazie ancora
Ma scusa, ora che ci penso: per i contratti business, Vodafone comunque non ti lascia usare un tuo router dandoti i parametri di connessione? Avevo capito, leggendo qua e là, che fosse un problema solo dei clienti privati. Ho capito male?
Mi sembra strano che in un'azienda si debba usare la Vodafone station...io ho appena fatto un'installazione in un negozio Expert, e loro con la fibra Vodafone usano il loro router, sono sicuro al 100%, ho lavorato sul rack una settimana
zarugo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 22:00   #5177
Christian_Troy
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Città: Roma
Messaggi: 18
Ciao ragazzi, innanzitutto ci tenevo a ringraziarvi di cuore per le preziose informazioni che fornite, vi seguo da tempo ed il vostro contributo è stato determinante in più di una circostanza...mi premeva dirvelo, ora senza essere troppo prolisso (come nel mio stile!) vorrei porvi una domanda:

nello stesso giorno, con 10 minuti di differenza, ho provveduto a fare online richiesta di migrazione di due linee Tim fisso verso Vodafone FTTC 100/20, aderendo all'offerta IperFibra Family; le suddette linee si trovano a Roma centro, e sono distanti nemmeno 1 km in linea d'aria. Procedura tutto ok, stesse identiche tempistiche e difatti stamane sono arrivate ad entrambi gli indirizzi le VSR, ma...una è il modello SHG2500 (con nome rete Vodafone-76xxxxxx) ed un'altra è il modello HHG2500 (con nome rete Vodafone-33xxxxxx). Differenze hardware e software? Grazie in anticipo per le delucidazioni che vorrete fornirmi!
Christian_Troy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 10:57   #5178
peppeson
Member
 
L'Avatar di peppeson
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Oggi vorrei rendervi edotti su quanto schifo possa fare la VSR e il relativo gestore !
Qualche giorno fa, la mia compagna, intestataria della linea, riceve una comunicazione da parte della polizia postale, per indagini sul traffico effettuato da tale linea…
Ora la mia compagna già è ansiosa di per se, immaginate l’effetto che può avere una comunicazione del genere…
Comunque, il conquibus era del traffico “sospetto” effettuato tramite la sua rete wifi circa un anno fa, ora il wifi è in WPA2/AES e la password sono 12 caratteri minuscoli, maiuscoli, numeri e simboli, quindi che qualcuno l’abbia indovinata non è possibile, avranno forse sfruttato una falla in tale router ?
Ma a seguito di questo, mi è venuto alla mente che io avevo disabilitato da subito il vodafone wifi, la rete wifi libera che la vsr propone in automatico, però un giorno andando a vedere le impostazioni, l’ho trovata di nuovo attiva, forse a seguito di un aggiornamento del firmware, è stata riattivata !
E probabilmente qualcuno l’ha usata, per compiere atti nefandi sulla rete, a carico dell’intestatario della linea, visto che sono venuti dal medesimo, e non da chi si è collegato !
Ad avere soldi e tempo, sarebbe da prendere vodafone e portarla in tribunale, per questa palese violazione della privacy !
Si ma ti devi autenticare su quella libera... e quindi devi avere un contratto Vodafone... mica si possono collegare cani e porci. Quindi basta che il gestore comunichi i log delle connessioni. Il servizio che offre ai clienti è gestito da loro.
peppeson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 11:42   #5179
striber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da peppeson Guarda i messaggi
Si ma ti devi autenticare su quella libera... e quindi devi avere un contratto Vodafone... mica si possono collegare cani e porci. Quindi basta che il gestore comunichi i log delle connessioni. Il servizio che offre ai clienti è gestito da loro.
Quello che gli ho già detto io. I casi possono essere 3.

1- errore della polizia postale
2- qualcuno che ha usato la community (quindi facilmente riscontrabile da loro)
3- qualcuno che ha avuto accesso alla WiFi direttamente da lui.....e che magari no sapeva di preciso l'utilizzo che stava facendo

Tapatalk
striber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 11:58   #5180
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da Damy06 Guarda i messaggi
Vado sul sito vodafone, faccio login, 190 fai da te -> controllo costi -> download fatture -> dettagli costi e traffico -> clicco l'icona del pdf
Alla voce "Servizi, Promozioni attive - Delibera 418/07/CONS"
Trovo due numeri, il primo è il codice che interessa a te, il secondo è il mio numero di telefono
Ok, non ho ancore nessuna fattura...devo aspettare.

Rimane comunque che DDNS non funziona..
Vediamo se port forward funziona con l'host calcolato usando quel numero

__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v