Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2017, 23:13   #6541
ashi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Rovigo
Messaggi: 593
spero che il riciclo di tralicci e cavidotti non ci faccia sembrare la Romania
ashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 23:17   #6542
matteolevel
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da gabriele1984 Guarda i messaggi
Es.Se devi arrivare a cablare dieci villette monofamiliari quindi che fanno mettono 10 Roe?Il Roe lo si mette per allacciare piu utenze mica una sola o almeno io penso sia cosi
Il roe per un singolo utente non credo abbia senso...non devi ripartire nulla...
La cosa più saggia (escludendo la verticale) sarebbe quella di agevolare al massimo gli operatori, minimizzando i costi di attivazione, ossia arrivare con la fibra fino alla proprietà dell'utente. Per le attivazioni, poi, dovrebbero essere previsti degli incentivi statali...
matteolevel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 23:44   #6543
gabriele1984
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
Infratel. e secondo te perchè gli stanno dando 1.4 miliardi? ma ci siete o ci fate?
se rileggi bene quello che ti ho scritto tforse capiresti.Te lo ripeto anzi ti faccio un esempio di dove io ho una casa in campagna.In questo paese abbiamo tutte villette familiari ed al centro della via vi è la chiostrina Tim, quando feci richiesta a Telecom per avere il telefono tirarono un cavo dalla mia villa fino alla chiostrina che era distante circa 500mt.Siccome era un bel percorso dalla mia villa fino alla chiostrina misero anche due pali per "sorreggere" il cavo e farlo arrivare alla chiostrina quindi ricapitolando dalla chiostrina che sta al centro della via fino alla mia villa ci sono due pali che " sorreggono"il mio cavo.Lo stesso vale per le altre ville adiacenti, in quel caso fece tutto Telecom.Ora Of/Infratel penso farà lo stesso cercherà di avvicinarsi quando piu possibile alle abitazioni mettendo un Roe a disposiziini di tutti.Il punto è questo: se faranno come ha fatto tim quindi metteranno un Roe che dovrebbe dare il servizio linea a tutto il vicinato ,da quel punto(Roe) fino a casa mia se sarà lontano chi si accollerà la spesa per darmi il servizio?Spero di essere stato chiaro
gabriele1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 00:02   #6544
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da gabriele1984 Guarda i messaggi
in quel caso fece tutto Telecom.
Se ricordo bene una volta era così (non so adesso): se l'abitazione era all'interno del "perimetro" del centro abitato la posa la pagava telecom, se era più lontano (case sparse) veniva richiesto un contributo (parziale) per la palificazione necessaria.
zdnko è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 00:48   #6545
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Si certo era per sottolineare che non era OF il salvatore dello Stato, ma lo Stato stesso altrimenti nisba.
Se fanno quello che dicono ci hanno salvato dalla FTTC antidiluviana che Tim ci avrebbe rifilato a parità di prezzo...non è poco direi.
E' un balzo avanti notevole...

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Comunque Tim ancora prima dei Bandi aveva fatto il 50% (mi pare 60%, ma sto più basso per sicurezza) di FTTC con soldi suoi.
OF ha annunciato (per ora) un 50% di Italia con soldi suoi e quasi tutto nelle zone non infratel ?
Non mi pare ad oggi (anche se spero per gli altri di essere smentito entro 2 anni).
Beh dopo 20 anni che mungono la rete avuta in eredità dalla stato...è il minimo che si possa aspettare dall'azienda che bene o male ha la posizione dominante nella rete fissa e a cui vanno addebitati buona parte dei ritardi infrastrutturali in questo ambito. Inoltre di certo non l'hanno fatto perchè sono buoni.

Ultima modifica di azi_muth : 08-03-2017 alle 00:51.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 00:50   #6546
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Bigboos93 Guarda i messaggi
https://mega.nz/#!bERXjSab!cOEKb8fVn...RwtFcARengsMXQ ecco a voi la lista dei comuni nel primo bando di infratel.
Fonte?
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 01:21   #6547
Bigboos93
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Fonte?
gareinfratel.it
Bigboos93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 01:45   #6548
Vergna1984
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 172
Ragazzi... qualcuno con molta pazienza, mi fa un po' di chiarezza?
Io abito in un paesino in provincia di ferrara, Montalbano, dove è attiva la 100mb fttc grazie a ben 2 cabine attivate negli ultimi mesi, di cui una a 300 metri... io ovviamente ho la sfiga di essere collegato alla cabina di un'altro paese a qualche km e di questi 100mb me ne arrivano 7... questo bando cosa comporta? Mi piacerebbe aver qualche chiarimento visto che nella tabella di qualche pagina fa c'è pure il mio paese e la speranza è l'ultima a morire...
Vergna1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 01:47   #6549
Dontcha
Senior Member
 
L'Avatar di Dontcha
 
Iscritto dal: Aug 2014
Città: Latina
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Se ricordo bene una volta era così (non so adesso): se l'abitazione era all'interno del "perimetro" del centro abitato la posa la pagava telecom, se era più lontano (case sparse) veniva richiesto un contributo (parziale) per la palificazione necessaria.
Anche ENEL e non parlo di Open Fiber, richiede un esborso del cliente da allacciare oltre una certa distanza dalla cabina
__________________
Telecom 20/20 SPEEDTEST --- VODAFONE 100/20 SPEEDTEST ---> VODAFONE 1000/200
Pc - Corsair 230T-ASRock Z170 Gaming K4-Intel i7 6700k-DDR4 16GB 2400 G.Skill-Ssd 840evo 120Gb+2 Tb HDD-Gtx1060 G1-XFX ProSeries 650W-ARCTIC Liquid Freezer 120
Dontcha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 02:06   #6550
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Se fanno quello che dicono ci hanno salvato dalla FTTC antidiluviana che Tim ci avrebbe rifilato a parità di prezzo...non è poco direi.
E' un balzo avanti notevole...
Non era a pari prezzo.

Se ha vinto OF l'offerta di Tim (e/o di altri) era più cara
Speriamo solo (anche se non è certo una ditta di bassa lega o nata dal nulla) che non facciano come molte aziende che hanno vinto facile delle gare (non statali, in generale) con prezzi stracciati però poi:
  • O hanno fatto i lavori ma hanno fatto un lavoro di M, che poi chi li ha scelti si è pentito amaramente di aver voluto risparmiare anche se il risparmio era tanto.
  • O sono fallite in corsa (beh non sarà il caso di OF sicuro)
  • O accortesi che non potevano farcela semplicemente non hanno mai finito il lavori

Perché tutti i conti non li conosco o ho letto, però mi pare che lo Stato gli dia (pure rateizzato) la metà dei soldi che OF ha dichiarato di investire per fare 270 città e per ora pare pure con copertura non al 100%.
Però con questa metà dei soldi si parla di fare 3000 comuni (ed al 100% in teoria), qualcosa che stona c'è (magari manca solo sapere di altri soldi non citati che sistemerebbero).

Comunque per le esigenze degli italiani (la massa non il 2% forse qui rappresentato nel forum) la FTTC non era antidiluviana era di un decennio in anticipo sui tempi

La maggior parte che conosco vuole o il wifi spesso manco AC (e magari per usarlo sul cell), il cavo te lo usi tu fibra o rame che sia o vuole una linea da max 15-20E al mese (anche se fosse a 5-10Mb).
Quindi sai cosa se ne faranno (per ora poi in futuro vedremo) della FTTH.

E non c'è una cosa che puoi fare oggi (e che ti serva davvero, a te massa non singoli casi sporadici) che la FTTH ti permetta e la FTTC no.
Salvo essere nei casi sfortunati (es. rete rigide, armadi a 1km o più) della FTTC, dove una soluzione FTTH adHoc la concepirei possibile.

Però ho paura che i casi sfortunati in FTTC saranno poi quelli che finiranno in quel 20% di non copertura (per ora) della FTTH

Ultima modifica di Yrbaf : 08-03-2017 alle 02:16.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 03:58   #6551
graphixillusion
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 651
L'assegnazione del secondo bando per quando è prevista?
graphixillusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 04:07   #6552
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Bigboos93 Guarda i messaggi
gareinfratel.it
Viene dall'area riservata?
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 07:23   #6553
Bigboos93
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da graphixillusion Guarda i messaggi
L'assegnazione del secondo bando per quando è prevista?
Se ci hanno messo 2 mesi per i candidati, alla assegnazione, si presume che per aprile maggio ci sia l'assegnazione
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Viene dall'area riservata?
Si viene proprio da li. L'ho scaricato quando è stato pubblicato il primo bando
Bigboos93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 09:53   #6554
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Non era a pari prezzo.
Se ha vinto OF l'offerta di Tim (e/o di altri) era più cara
Quindi sono proprio dei salvatori della patria

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Speriamo solo (anche se non è certo una ditta di bassa lega o nata dal nulla) che non facciano come molte aziende che hanno vinto facile delle gare (non statali, in generale) con prezzi stracciati però poi:
  • O hanno fatto i lavori ma hanno fatto un lavoro di M, che poi chi li ha scelti si è pentito amaramente di aver voluto risparmiare anche se il risparmio era tanto.
  • O sono fallite in corsa (beh non sarà il caso di OF sicuro)
  • O accortesi che non potevano farcela semplicemente non hanno mai finito il lavori

Perché tutti i conti non li conosco o ho letto, però mi pare che lo Stato gli dia (pure rateizzato) la metà dei soldi che OF ha dichiarato di investire per fare 270 città e per ora pare pure con copertura non al 100%.
Però con questa metà dei soldi si parla di fare 3000 comuni (ed al 100% in teoria), qualcosa che stona c'è (magari manca solo sapere di altri soldi non citati che sistemerebbero).

Comunque per le esigenze degli italiani (la massa non il 2% forse qui rappresentato nel forum) la FTTC non era antidiluviana era di un decennio in anticipo sui tempi

La maggior parte che conosco vuole o il wifi spesso manco AC (e magari per usarlo sul cell), il cavo te lo usi tu fibra o rame che sia o vuole una linea da max 15-20E al mese (anche se fosse a 5-10Mb).
Quindi sai cosa se ne faranno (per ora poi in futuro vedremo) della FTTH.

E non c'è una cosa che puoi fare oggi (e che ti serva davvero, a te massa non singoli casi sporadici) che la FTTH ti permetta e la FTTC no.
Salvo essere nei casi sfortunati (es. rete rigide, armadi a 1km o più) della FTTC, dove una soluzione FTTH adHoc la concepirei possibile.

Però ho paura che i casi sfortunati in FTTC saranno poi quelli che finiranno in quel 20% di non copertura (per ora) della FTTH
Capisco che ormai siamo abituati a non ragionare più in questi termini presi come siamo da ottiche neoliberiste...ma Ybarf la stai guardando con l'ottica sbagliata.
La gestione dei costi in questa operazione è importante ma solo fino ad un certo punto, ovvero quello di evitare sprechi, ma la scelta di base di dotare TUTTI i cittadini europei di un accesso ad alta velocità è stata fatta in un ottica di utilità pubblica la logica è simile a strumenti legislativo come quelli che garantiscono continuità territoriale a zone disagiate...
La questione della fibra è una scelta di POLITICA economica a livello europeo. Si è fatta la scelta POLITICA ( lo ripeto) di dotare l'Europa di un'infrastruttura diffusa di fibra ottica accessibile a tutti ovunque.
Per questo si sono creati ed impiegati dei fondi pubblici. Il fatto che sia profittevole sotto il profilo economico è secondario...l'importate è avere la rete.
Se avessero puntato al ritorno economico avrebbero lasciato tutto in mano ai privati e non avrebbe avuto senso l'intervento pubblico.

Ultima modifica di azi_muth : 08-03-2017 alle 11:00.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 10:21   #6555
paolo.plp
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
non si sa ancora, presumibilmente la tratta ripartitore -> presa di casa sarà effettuata da un'impresa (Sirti o altre) che ha un contratto di appalto con l'operatore che sceglierai per fare l'allaccio fibra (Infostrada, Vodafone, Tiscali, GoInternet, etc...),
Mah, il bando prevede:
nelle aree (...) si debbano assicurare servizi di connettività idonei a garantire in modo stabile, continuativo e prevedibile, ad ogni cliente (...)
Quindi mi viene da pensare che OF (per Infratel) porterà la connettività almeno fino all'edificio, anche nel caso di case singole isolate.
paolo.plp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 10:23   #6556
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
Quote:
Originariamente inviato da paolo.plp Guarda i messaggi
Mah, il bando prevede:
nelle aree (...) si debbano assicurare servizi di connettività idonei a garantire in modo stabile, continuativo e prevedibile, ad ogni cliente (...)
Quindi mi viene da pensare che OF (per Infratel) porterà la connettività almeno fino all'edificio, anche nel caso di case singole isolate.
Si ed é anche già stato detto. Solo FTTH.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 11:30   #6557
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Non ho capito una cosa: la presenza nella suddetta lista di "Seregno - Case sparse" significa che OF metterà la FTTH in quel quartiere di Seregno?
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 11:31   #6558
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
Non ho capito una cosa: la presenza nella suddetta lista di "Seregno - Case sparse" significa che OF metterà la FTTH in quel quartiere di Seregno?
In teoria si.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 11:40   #6559
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Ammissibilità a "COMPLETAMENTO" per un'area o un comune indica che non tutta la zona sarà coperta da Open Fiber? Oppure la fanno tutta comunque?
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 12:03   #6560
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Capisco che ormai siamo abituati a non ragionare più in questi termini presi come siamo da ottiche neoliberiste...ma Ybarf la stai guardando con l'ottica sbagliata.
La gestione dei costi in questa operazione è importante ma solo fino ad un certo punto, ovvero quello di evitare sprechi, ma la scelta di base di dotare TUTTI i cittadini europei di un accesso ad alta velocità è stata fatta in un ottica di utilità pubblica la logica è simile a strumenti legislativo come quelli che garantiscono continuità territoriale a zone disagiate...
La questione della fibra è una scelta di POLITICA economica a livello europeo. Si è fatta la scelta POLITICA ( lo ripeto) di dotare l'Europa di un'infrastruttura diffusa di fibra ottica accessibile a tutti ovunque.
Per questo si sono creati ed impiegati dei fondi pubblici. Il fatto che sia profittevole sotto il profilo economico è secondario...l'importate è avere la rete.
Se avessero puntato al ritorno economico avrebbero lasciato tutto in mano ai privati e non avrebbe avuto senso l'intervento pubblico.
No non hai capito mi sto chiedendo come fanno a farlo con le poche cifre finora note.
Se tu lavori per lo Stato non te ne frega nulla della scelta politica e vuoi essere pagato punto.
Ancora ancora se vai a costruire le case per i terremotati potresti regalare il tuo tempo (ore lavoro) e magari pagare tu anche una parte dei costi materiali, ma qui non è una cosa così importante quindi, io costo X e voglio vicino a X almeno.

Se il tuo lavoro costa 10.000, magari perché è per un bene pubblico fai 8.000, ma se figura che lo stato ti dà solo 2.000 viene da chiedersi come tu tiri fuori gli altri 6.000
  • Ce li metti di tasca tua e li regali ?
  • Questi 6.000 ci sono però non sono ancora stati pubblicizzati ?
  • Oppure è una palla che il tuo lavoro è da 8.000E e con 2.000E ci stai dentro, però quando lo fai ai privati lo pubblicizzi come un lavoro da 10.000E
  • O invece farai un lavoro da 2.000 e stop ?
    Quindi un lavoro di M o comunque un lavoro meno pomposo di come qui ci aspetteremmo (esempio non FTTH per tutti ma in certe zone vi faccio solo le dorsali in fibra per gli Olo che poi vi copriranno in LTE/5G).
    Non penso sia il caso ma per assurdo i piani statali non vietavano la FTTC (ne il 4/5G) e quindi OF potrebbe (è solo un ragionamento per assurdo) fare la fibra e gli armadi dove gli OLO ci metteranno la loro FTTC in SLU ).
    E' sicuramente probabile FTTH e siamo noi a pensarlo ma non abbiamo letto letto l'offerta OF e quindi certezze assolute per ora mancano e non sappiamo con cosa ci copriranno a basso costo, sappiamo solo che ci copriranno con un qualcosa in grado di garantirci il minimo del bando.
  • Altro ?

OF non è lo Stato (che può lavorare in perdita aumentando il debito ) almeno al pareggio (guadagnare però sarebbe bello ) deve puntare.

Ultima modifica di Yrbaf : 08-03-2017 alle 12:19.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v