Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2017, 11:26   #84481
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
quindi mi confermate che i parametri voip restano privati?
E se cambio modem perdo il voip?
si
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 11:35   #84482
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10187
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
un bel problema....
perché ho il teleallarme e perchè se non ricordo male non rendono disponibili i parametri del voip (volendo ad esempio usare un telefono voip ethernet).
Confermate?

edit: e sopratutto mi obbliga ad utilizzare il loro modem....
Se usi il modem telecom e colleghi l'allarme sull'uscita del modem come si fa con un normale telefono, qual'è il problema?
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 11:36   #84483
marco46
Senior Member
 
L'Avatar di marco46
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Cuneo
Messaggi: 1446
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
per la prima installazione del modem io sapevo che doveva essere fatta dal tecnico tim che ti portava il modem durante l'attivazione..per me è stato cosi..telecom spedisce a casa i modem senza che nessun tecnico lo installi per la prima volta?
Si si, telecom ai già clienti tim con adsl spedisce spesso il kit autoinstallante. A me per esempio è successo così e il tecnico non l'ho manco visto


Quote:
Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro Guarda i messaggi
Lo chiedo perché leggo un po' ovunque che 6,8 db SNR per il download è appena accettabile come valore per una VDSL...
e poi perché in upload invece ho il doppio?
No, 6,8 è più o meno il valore che devi avere, intorno ai 6db quindi sei a posto così.
In upload ne hai di più perchè aumenta causa del fatto che il rate massimo ottenibile (non si vede nei tuoi dati, ma sarà sicuramente superiore a 21600, tipo 29.000 o giù di lì) è superiore al il valore impostato dalla telecom per tutti che è appunto di 21600
__________________
CPU: Intel Core i5-4750 3.2Ghz - MotherBoard: AsRock Z87 Pro4 - RAM: Corsair Vengeance Pro 8GB - Sheda video: Sapphire R9 280x VAPOR-X - Hard Disk: Samsung 840Evo 250GB - Masterizzatore: LG BH16NS40 - Monitor: LG IPS235P - Case: Antec PLUSView1000 AMG - Alimentatore: Corsair CX750

Ultima modifica di marco46 : 04-02-2017 alle 11:57.
marco46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 11:44   #84484
B.a.d
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Angri (SA)
Messaggi: 174
Fino a poco fa su il sito KQI mi dava che il mio indirizzo era raggiunto da due armadi il n.40 ed il n.8, ora mi indica solo il n.40 che è quello più vicino, dista meno di 100m. Come è possibile? cosa potrebbe indicare questo?
__________________
MoBo: Asus P8P67 - CPU: Intel Core i5-2400 - RAM: 2x4gb DDR3 Corsair Vengence 1600 Mhz - GPU: ASUS ROG STRIX GeForce GTX 1060 OC 6 GB - SSD Samsung 840 Evo 250 GB - HDD: Western Digital WD Green 6 TB - Case: Haf 912 Plus - PSU: Corsair GS600W Monitor: Asus MX25AQ - NAS: Synology DS216play 1x8TB
B.a.d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 11:44   #84485
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Se usi il modem telecom e colleghi l'allarme sull'uscita del modem come si fa con un normale telefono, qual'è il problema?
che non volevo utilizzare il modem telecom.....
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 11:46   #84486
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro Guarda i messaggi
Lo chiedo perché leggo un po' ovunque che 6,8 db SNR per il download è appena accettabile come valore per una VDSL...
e poi perché in upload invece ho il doppio?
Non so dove sia l'ovunque in cui hai letto quella informazione, ma non è corretta e fuorviante.

In VDSL (a differenza dall'ADSL) il sistema ricerca automaticamente proprio un SNRm di 6dB, stabilissimo (grazie al protocollo G.INP) salvo casi particolarissimi. La precisione con cui questo valore viene raggiunto, e le normali variazioni di diafonia sulla linea, portano poi l'SNRm a essere compreso (indicativamente) in una fascia tra i 5.5 dB e i 7.5 dB, oltre ai quali il sistema fa partire un meccanismo (detto SRA) di ripristino automatico del margine ai 6dB normali. Ciò avviene perché un margine superiore va a scapito del valore di bitrate ottenibile, e dunque risulta dannoso sprecare del bit rate in favore di un extra margine inutile.

In US invece, dato che le condizioni della tua linea sono tali per cui il tuo ottenibile supera il massimo ammesso dal profilo (cioè supera i 21600kbit/s) sarebbe inutile ridurre il margine per aumentare un ottenibile già oltre al massimo concesso. E questo porta a valori di margine superiori a quei 7.5 dB per cui in DS scatterebbe l'SRA.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 11:47   #84487
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10187
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
che non volevo utilizzare il modem telecom.....
Puoi fare come molti (me compreso) che hanno montato un altro router in cascata ed usano il telecom solo come modem puro (per poter continuare ad avere la telefonia)
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 11:55   #84488
Artanis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
No, non posso, mi dispiace... Intanto perché non ho dati a sufficienza per farlo (un HLOG, o qualche grafico di bitloading). Poi perché fare mezz'oretta di calcoli per tutti quelli che me lo chiedono va al di là delle mie possibilità di tempo, e di aspirazioni su come impiegare il mio tempo personale...
Ho già dovuto disabilitare i PM a causa di queste continue richieste.
Cercate di capire...
Poi, scusa, ma in cosa differisce di essenziale la tua situazione da quella di esempio che ho riportato poco fa? Se non hai diafonia il tuo limite all'ottenibile è l'attenuazione. Dunque c'è ben poco da raschiare col 35b sulla tua linea.
Capisco, non preoccuparti
Purtroppo HLOG credo di non poterlo generare con il Sercomm; ad ogni modo se da quanto mi dici il mio ottenibile attuale è il massimo e con la 35b non otterrei niente è già un'informazione utile: significa che non è il caso di fare la richiesta di passaggio quando sarà disponibile. Una risposta (anche se spiacevole ) sei comunque riuscito a darmela Grazie!
__________________
Artanis
Artanis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 11:57   #84489
IlCavaliereOscuro
Senior Member
 
L'Avatar di IlCavaliereOscuro
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3710
Quote:
Originariamente inviato da marco46 Guarda i messaggi
No, 6,8 è più o meno il valore che devi avere, intorno ai 6db quindi sei a posto così.
In upload ne hai di più perché aumenta causa differenza fra il rate massimo ottenibile (non si vede nei tuoi dati, ma sarà sicuramente superiore a 21600, tipo 29.000 o giù di lì) e il valore impostato dalla telecom per tutti che è appunto di 21600
Ho trovato questo sotto la voce WAN:

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 83134 [kbps]
G.INP /
Massimo bit rate ottenibile
33969 [kbps] / 85143 [kbps]
Margine di rumore
11.5 [dB] / 6.5 [dB]

Quella "/" vicino alla voce G.INP, che vuol dire?

Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Non so dove sia l'ovunque in cui hai letto quella informazione, ma non è corretta e fuorviante.
In VDSL (a differenza dall'ADSL) il sistema ricerca automaticamente proprio un SNRm di 6dB, stabilissimo (grazie al protocollo G.INP) salvo casi particolarissimi. La precisione con cui questo valore viene raggiunto, e le normali variazioni di diafonia sulla linea, portano poi l'SNRm a essere compreso (indicativamente) in una fascia tra i 5.5 dB e i 7.5 dB, oltre ai quali il sistema fa partire un meccanismo (detto SRA) di ripristino automatico del margine ai 6dB normali. Ciò avviene perché un margine superiore va a scapito del valore di bitrate ottenibile, e dunque risulta dannoso sprecare del bit rate in favore di un extra margine inutile.
In US invece, dato che le condizioni della tua linea sono tali per cui il tuo ottenibile supera il massimo ammesso dal profilo (cioè supera i 21600kbit/s) sarebbe inutile ridurre il margine per aumentare un ottenibile già oltre al massimo concesso. E questo porta a valori di margine superiori a quei 7.5 dB per cui in DS scatterebbe l'SRA.
Quindi il fatto che non riesco a raggiungere i 100M dipende solo ed esclusivamente dalla diafonia, o potrebbe essere un altro problema (tipo l'impianto di casa che fa schifo)?

Quali verifiche dovrei fare?

Sto a esattamente 270m dalla cabina della VDSL, è un peccato perdere 17-18M...
IlCavaliereOscuro è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 12:00   #84490
marco46
Senior Member
 
L'Avatar di marco46
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Cuneo
Messaggi: 1446
Sull'impianto di casa puoi controllare che il modem sia collegato alla presa principale e che a questa non ne siano collegate altre
__________________
CPU: Intel Core i5-4750 3.2Ghz - MotherBoard: AsRock Z87 Pro4 - RAM: Corsair Vengeance Pro 8GB - Sheda video: Sapphire R9 280x VAPOR-X - Hard Disk: Samsung 840Evo 250GB - Masterizzatore: LG BH16NS40 - Monitor: LG IPS235P - Case: Antec PLUSView1000 AMG - Alimentatore: Corsair CX750
marco46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 12:04   #84491
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
La "riqualificazione della linea" di FW (ma la fa anche in VDSL??) secondo me è un termine altisonante per dire che riportano i suoi parametri ai valori corretti
Si, esiste anche in VDSL. In poche parole, ti mettono sul profilo 12a anzichè 17a per 48/72h e verificano la stabilità della linea; dopodichè passa al 17a e infine ti dovrebbe rimettere i parametri per le massime prestazioni, sempre con il blocco a scaglioni di cui sopra (in realtà io agganciavo 52 mega ma ero limitato a 50, non 55, dettagli)

In genere la ricevi in automatico se ti disconnetti diverse volte (o spegni diverse volte il modem), o a discrezione dell'assistente che riceve la richiesta su FB / Twitter. Io, per esempio, l'ho vinta in premio senza neanche un preavviso, dopo che avevo chiesto tramite social di ritentare il changeorder da 10 a 20 mega in upload, come mi avevano detto da Milano.
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 12:07   #84492
carmico
Senior Member
 
L'Avatar di carmico
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zion
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
In VDSL (a differenza dall'ADSL) il sistema ricerca automaticamente proprio un SNRm di 6dB, stabilissimo (grazie al protocollo G.INP) salvo casi particolarissimi. La precisione con cui questo valore viene raggiunto, e le normali variazioni di diafonia sulla linea, portano poi l'SNRm a essere compreso (indicativamente) in una fascia tra i 5.5 dB e i 7.5 dB, oltre ai quali il sistema fa partire un meccanismo (detto SRA) di ripristino automatico del margine ai 6dB normali.
ma sbaglio, o proprio grazie a questo meccanismo la VDSL è di gran lunga più stabile dell'ADSL ? distanza a parte.

io vedo che essendo a 977m effettivi (strumento del tecnico 3204ft) dal cabinet aggancio da un minimo di 43 a 48 mbps durante la giornata, questo perchè il current ed il max variano spesso... ed l'SNR rimane tra i 5.5 ed i 7 dB , pochissime volte l'ho visto a 5.1

ed infatti da quando ho la VDSL la portante non si è mai sganciata... sempre UP , e passano giorni e giorni ed lì sempre UP senza cadere, provato sia con lo "scolapasta" che con il Sercomm (attualmente in uso), non cambia sempre dai 43 a 48 sto senza che cada la linea

abituato con l'adsl che cadeva 3/4 volte al giorno per via che la centrale era a 3.6km...

tipo ora per esempio:




questo è dell'altro giorno con lo scolapasta:

__________________
Tante Vendite (mai problemi) <<<

Ultima modifica di carmico : 04-02-2017 alle 12:21.
carmico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 12:33   #84493
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da carmico Guarda i messaggi
ma sbaglio, o proprio grazie a questo meccanismo la VDSL è di gran lunga più stabile dell'ADSL?
Esatto, proprio come dicevo, grazie al protocollo G.INP (ritrasmissione) che in ADSL non esiste.

Quote:
Originariamente inviato da carmico Guarda i messaggi
io vedo che essendo a 977m effettivi (strumento del tecnico 3204ft) dal cabinet aggancio da un minimo di 43 a 48 mbps durante la giornata, questo perchè il current ed il max variano spesso... ed l'SNR rimane tra i 5.5 ed i 7 dB , pochissime volte l'ho visto a 5.1

ed infatti da quando ho la VDSL la portante non si è mai sganciata... sempre UP , e passano giorni e giorni ed lì sempre UP senza cadere, provato sia con lo "scolapasta" che con il Sercomm (attualmente in uso), non cambia sempre dai 43 a 48 sto senza che cada la linea

abituato con l'adsl che cadeva 3/4 volte al giorno per via che la centrale era a 3.6km...
Tutto ciò non fa che confermare il mio ultimo commento. È esattamente ciò che intendevo dire. La convinzione errata di alcuni che 6dB di margine in VDSL non siano abbastanza, e che aumentare questo margine sia auspicabile, proviene da una "consuetudine" di ADSL, che però è del tutto erronea. Tra l'altro anche in ADSL a fronte di disturbi impulsivi che potevano far cadere la linea, aumentare il margine era un palliativo, adottato perché non c'era altra soluzione, ma al costo di perdite importanti di bitrate.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 12:40   #84494
carmico
Senior Member
 
L'Avatar di carmico
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zion
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Esatto, proprio come dicevo, grazie al protocollo G.INP (ritrasmissione) che in ADSL non esiste.
grazie iron, capito tutto

insomma posso ritenermi soddisfatto di agganciare +40mbps stabili ad 1km dal cabinet

prima avevo fixed 1280 proprio per mantenere l'snr alto e di conseguenza la portante up, altrimenti oltre cadeva spesso.......
__________________
Tante Vendite (mai problemi) <<<

Ultima modifica di carmico : 04-02-2017 alle 12:45.
carmico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 13:13   #84495
foxtre
Senior Member
 
L'Avatar di foxtre
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Treviso
Messaggi: 822
Quote:
Originariamente inviato da foxtre Guarda i messaggi
Ho verificato che nei file wholesale è pianificata per marzo-2017 l'attivazione della Fttc su un cabinet vicino la mia azienda.
Se verifico su KPNQWEst il civico della mia azienda mi da attivabile entro marzo presso l'armadio 05 che è distante 1km e passa.
Però su Planetel mi indica sia l'armadio 05 (che sarà attivato) e l'armadio 02 (ancora non pianificato) che è distante 400 metri dall'azienda.
A questo punto, come faccio a capire effettivamente su che armadio è attestata la mia azienda?


Inviato via Tapatalk


Ripropongo il mio quesito sperando che qualcuno possa darmi un aiuto. Grazie.


Inviato via Tapatalk
foxtre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 13:29   #84496
babene
Senior Member
 
L'Avatar di babene
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 570
Un mio amico ha attivato la VDSL in soli 3 giorni dalla richiesta e aggancia 94 in down e 20 in up. Abbastanza vicino al cabinet.
__________________
Tim FTTH profilo 1000/300
babene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 14:34   #84497
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10187
Quote:
Originariamente inviato da carmico Guarda i messaggi
insomma posso ritenermi soddisfatto di agganciare +40mbps stabili ad 1km dal cabinet
Decisamente sì!
Io a 800mt (o qualcosa meno), non arrivo a 35mbps...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 14:46   #84498
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Se usi il modem telecom e colleghi l'allarme sull'uscita del modem come si fa con un normale telefono, qual'è il problema?
E' inaffidabile perche' l'onu non ha alimentazioni di backup, in caso di blackou nel quartiere vengono a mancare link e fonia.
E' piu' sicuro collegare un gsm.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 14:49   #84499
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Tutto ciò non fa che confermare il mio ultimo commento. È esattamente ciò che intendevo dire. La convinzione errata di alcuni che 6dB di margine in VDSL non siano abbastanza, e che aumentare questo margine sia auspicabile, proviene da una "consuetudine" di ADSL, che però è del tutto erronea.
Il mio vicino, con il quale sono in diafonia terribile lungo praticamente l'intera secondaria in rame, ha un cavo messo peggio del mio; di conseguenza il suo SNR in download è costantemente fra 5,5 e 5,1. La cosa sorprendente è che rimane in UP per diverse settimane così come me che faccio UP di 60 giorni con un SNR stabile attorno al 6.0

Mi piacerebbe comprare un modem-router serio e modificare l'SNR per scendere di 3 dB, per vedere se regge ancora oppure no.

Invidia assoluta per l'utente che a 1km aggancia 40 mega: io ne aggancio 49 ma sono a poco meno di 200 metri dal cabinet !!! Maledetta diafonia (più di 12 utenze VDSL nello stesso palazzo e una decade riparata giuntata di m...a portano a questo risultato).

Ultima modifica di Skylake_ : 04-02-2017 alle 14:52.
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 14:53   #84500
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10187
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
E' inaffidabile perche' l'onu non ha alimentazioni di backup, in caso di blackou nel quartiere vengono a mancare link e fonia.
E' piu' sicuro collegare un gsm.
Dipende sempre da cosa devi proteggere e dal livello di sicurezza ricercato...
Magari sei collegato in gsm e con uno scrambler (o forse un jammer, non ricordo bene il nome esatto...) ti bloccano la chiamata.
Per una casa credo possa essere più che sufficiente anche via telefono.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v