Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2016, 18:47   #1
Razos
Senior Member
 
L'Avatar di Razos
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Italia
Messaggi: 396
[Win7 Pro] File scaricati non presenti nella directory

Salve a tutti , il problema è il seguente :
Con Mozilla ho selezionato come path di destinazione per i download il Desktop , il problema è che quando il download termina il file non è presente sul desktop !
Compare sono premendo F5 e dopo il refresh magicamente appare ..
Da cosa può dipendere ?
Per chi segue l'altra mia discussione in questa sezione , specifico che si parla di due computer fissi differenti .
Aspetto vostri esperti pareri

PS :cambiando destinazione (ad esempio la cartella Download) il problema sembra non presentarsi
__________________
" Quando il gioco si fa duro, i duri formattano il computer."

Ultima modifica di Razos : 16-12-2016 alle 18:51.
Razos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2016, 20:15   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, prova a dare il comando sfc /scannow da cmd, come amministratore .

Fai anche uno scandisk e una deframmentazione .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2016, 20:34   #3
Razos
Senior Member
 
L'Avatar di Razos
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Italia
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao, prova a dare il comando sfc /scannow da cmd, come amministratore .

Fai anche uno scandisk e una deframmentazione .
Il comando di scan cosa verifica ? Appena lo riaccendo faccio il test .
Defrag e Scandisk non so quanto possano servire ,l'hard disk è stato avviato la prima volta nemmeno 48h fa
Unica "modifica" invasiva è stata quella di partizionare l'hard disk in dati e "programmi" ( C: e D: per capirci) riducendo l'unica partizione presente nel disco.
L'ho fatto con il software Minitool Partition Wizard

EDIT :ecco lo screen dello scan
__________________
" Quando il gioco si fa duro, i duri formattano il computer."

Ultima modifica di Razos : 16-12-2016 alle 20:42.
Razos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2016, 12:14   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Razos Guarda i messaggi
Il comando di scan cosa verifica ? Appena lo riaccendo faccio il test .
Lo scandisk trova e ripara, dove può, gli errori del disco .
Quote:
Originariamente inviato da Razos Guarda i messaggi
Defrag e Scandisk non so quanto possano servire ,l'hard disk è stato avviato la prima volta nemmeno 48h fa
Il defrag serve, perchè se hai appena installato il SO e tutti i programmi....il tutto non è in ordine .
Quote:
Originariamente inviato da Razos Guarda i messaggi
Unica "modifica" invasiva è stata quella di partizionare l'hard disk in dati e "programmi" ( C: e D: per capirci) riducendo l'unica partizione presente nel disco.
L'ho fatto con il software Minitool Partition Wizard
In più prova a pulire i file temporanei di internet con Aft Cleaner freeware .

Lo scarichi sul desktop, doppio click sul file eseguibile scaricato, prima selezioni la voce > Select All e poi la voce > Empty Selected .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2016, 18:46   #5
Razos
Senior Member
 
L'Avatar di Razos
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Italia
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Lo scandisk trova e ripara, dove può, gli errori del disco .

Il defrag serve, perchè se hai appena installato il SO e tutti i programmi....il tutto non è in ordine .

In più prova a pulire i file temporanei di internet con Aft Cleaner freeware .

Lo scarichi sul desktop, doppio click sul file eseguibile scaricato, prima selezioni la voce > Select All e poi la voce > Empty Selected .
Ah ecco allora quel comando era un normale scandisk (come l'eseguibile in dotazione di Microsoft suppongo) ..
Per quanto riguarda il Defrag uso il software Defraggler (della Pirinform o come si scrive , la stessa società dell'ottimo CCleaner) e mi da 0% frammentazione ..
Restando in tema CCleaner come ho detto uso questo almeno una volta a settimana , il programma da te segnalato è superiore o farebbe le stesse operazioni di pulizia di Ccleaner ?
__________________
" Quando il gioco si fa duro, i duri formattano il computer."
Razos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2016, 20:05   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Razos Guarda i messaggi
Ah ecco allora quel comando era un normale scandisk (come l'eseguibile in dotazione di Microsoft suppongo) ..
Per quanto riguarda il Defrag uso il software Defraggler (della Pirinform o come si scrive , la stessa società dell'ottimo CCleaner) e mi da 0% frammentazione ..
Prova con MyDefrag freeware .
Quote:
Originariamente inviato da Razos Guarda i messaggi
Restando in tema CCleaner come ho detto uso questo almeno una volta a settimana , il programma da te segnalato è superiore o farebbe le stesse operazioni di pulizia di Ccleaner ?
E' superiore, in quanto fa solo la pulizia di file temporanei di internet, cookies....CCleaner non fa solo la pulizia, comunque CCleaner, usalo solo per la pulizia .

Atf Cleaner, lavora in un altro modo, rispetto a CCleaner, nel senso che se lanci CCleaner per fare la pulizia e poi lanci Atf Cleaner, noterai che trova ugualmente molte cose inutili, da cancellare .

Io lo uso, Atf Cleaner, ogni volta che esco da internet, rende il pc più snello e veloce .

Ultima modifica di tallines : 18-12-2016 alle 08:52.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2016, 08:43   #7
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Non è un problema di file, non è un problema di HDD ma di refresh. Addirittura esiste un acronimo, WEDR ( Window Explorer Does't Refresh )

Le cause possono essere le più svariate così come le soluzioni possibili:
1) Driver video non aggiornati o non compatibili
2) Ordinare le icone sul Desktop per nome
3) Chiave di registro "DontRefresh" da impostare su 0 se fosse 1
4) Verifica con ShellExView per eventuali software di terze parti che possono creare conflitto
5) Ricostruire la cache delle icone

E tanto, tanto altro che evito di scrivere perché richiede troppo tempo. Inizia da qui, poi se non risolvi sul Web troverai una serie di consigli utilizzando l'acronimo sopra.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2016, 14:01   #8
Razos
Senior Member
 
L'Avatar di Razos
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Italia
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Prova con MyDefrag freeware .

E' superiore, in quanto fa solo la pulizia di file temporanei di internet, cookies....CCleaner non fa solo la pulizia, comunque CCleaner, usalo solo per la pulizia .

Atf Cleaner, lavora in un altro modo, rispetto a CCleaner, nel senso che se lanci CCleaner per fare la pulizia e poi lanci Atf Cleaner, noterai che trova ugualmente molte cose inutili, da cancellare .

Io lo uso, Atf Cleaner, ogni volta che esco da internet, rende il pc più snello e veloce .
MyDefrag lo usavo in passato , prima di passare a Defraggler .. sicuramente più "professionale" di quest'ultimo ma carente di informazioni importanti come la lista di file maggiormente frammentati , temperatura del disco ed altre piccolezze .. Ho mantenuto entrambi i programmi , effettivamente MyDefrag ha lavorato circa 5 minuti con la deframmentazione settimanale, ma comunque poca roba da farsi . La destinazione dei download l'ho lasciata per ora alla cartella 'Download' e li non da problemi , magari faccio un tentativo dopo il riavvio a ripristinare il path a Desktop in modo da vedere un po' ..

Per quanto riguarda Atf Cleaner ha un'interfaccia molto limitata , non dice cosa cancella al contrario di Ccleaner .. l'ho comunque avviato e mi ha tolto una ventina di Mb scarsi in totale .

Come mai consigli di utilizzare CCleaner solo per la pulizia ? La sua funzione di pulizia di chiavi obsolete del registro può regalare qualche noia ? A dire la verità fino ad ora anche su altri computer fissi/ portatili non ha fatto danni (lascio perfino disabilitato il backup delle chiavi eliminate..) .

Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Non è un problema di file, non è un problema di HDD ma di refresh. Addirittura esiste un acronimo, WEDR ( Window Explorer Does't Refresh )

Le cause possono essere le più svariate così come le soluzioni possibili:
1) Driver video non aggiornati o non compatibili
2) Ordinare le icone sul Desktop per nome
3) Chiave di registro "DontRefresh" da impostare su 0 se fosse 1
4) Verifica con ShellExView per eventuali software di terze parti che possono creare conflitto
5) Ricostruire la cache delle icone

E tanto, tanto altro che evito di scrivere perché richiede troppo tempo. Inizia da qui, poi se non risolvi sul Web troverai una serie di consigli utilizzando l'acronimo sopra.
Allora :
1) driver installati all'ultima versione presente sul sito della casa madre (Nvidia)
2) da provare
3) da provare ma non ho messo mano al registro (forse qualche software esterno) ?
EDIT : la chiave non è presente nel Registro (ne cercando tutta la parola , ne cercando "dont" ne con "Refresh" )
4)il link che hai segnato ha qualche errore , comunque non saprei come interpretare i risultati

5) provato seguendo questa procedura
Codice:
Basta eliminare il file IconCache.db in C:\Documents and Settings\Nome Utente\Impostazioni locali\Dati applicazioni
 e riavviare il PC.
.. sembrerebbe andare , ma il fenomeno lamentato è saltuario ..per ora ho scaricato a caso un paio di file da Internet e vengono visualizzati corretttamente ..c'è da aspettare un altro po' per cantare vittoria .
Tra l'altro vorrei far notare che in fenomeno sul Desktop non avviene solo con i fila scaricati da Internet ma anche trascinando (o copiando con la solita procedura) file da dispositivi esterni al Desktop
__________________
" Quando il gioco si fa duro, i duri formattano il computer."

Ultima modifica di Razos : 18-12-2016 alle 15:30.
Razos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2016, 19:18   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Razos Guarda i messaggi
MyDefrag lo usavo in passato , prima di passare a Defraggler .. sicuramente più "professionale" di quest'ultimo ma carente di informazioni importanti come la lista di file maggiormente frammentati , temperatura del disco ed altre piccolezze .. Ho mantenuto entrambi i programmi , effettivamente MyDefrag ha lavorato circa 5 minuti con la deframmentazione settimanale, ma comunque poca roba da farsi . La destinazione dei download l'ho lasciata per ora alla cartella 'Download' e li non da problemi , magari faccio un tentativo dopo il riavvio a ripristinare il path a Desktop in modo da vedere un po' ..
Ok .
Quote:
Originariamente inviato da Razos Guarda i messaggi
Per quanto riguarda Atf Cleaner ha un'interfaccia molto limitata , non dice cosa cancella al contrario di Ccleaner .. l'ho comunque avviato e mi ha tolto una ventina di Mb scarsi in totale .
Quello che cancella, è scritto nella finestra che si apre con i segni di spunta da mettere .
Quote:
Originariamente inviato da Razos Guarda i messaggi
Come mai consigli di utilizzare CCleaner solo per la pulizia ? La sua funzione di pulizia di chiavi obsolete del registro può regalare qualche noia ? A dire la verità fino ad ora anche su altri computer fissi/ portatili non ha fatto danni (lascio perfino disabilitato il backup delle chiavi eliminate..) .
Perchè, se fai la pulizia del registro, può causarti problemi .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2016, 22:17   #10
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
Prova questo, l'ho trovato in giro:



1) I backed up the registry.
2) Searched for occurrences of the word refresh and found this key: HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{BDEADE7F-C265-11D0-BCED-00A0C90AB50F}\Instance
which contains three subkeys. One of them, curiously enough, is DontRefresh and it has a value of 1 (turned ON)
3) I then changed the value to 0 (turned OFF) and hit F5 to refresh and save the now changed registry.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 13:40   #11
Razos
Senior Member
 
L'Avatar di Razos
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Italia
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ok .

Quello che cancella, è scritto nella finestra che si apre con i segni di spunta da mettere .

Perchè, se fai la pulizia del registro, può causarti problemi .
Si ma al contrario di CC fornisce indicazioni generiche (ad esempio cache browser etc ) non indica i file ed il loro percorso ..vabbè roba da precisini e niente più , come per il software di deframmentazione ho lascianto entrambi i software .
Per quanto riguarda la pulizia del Registro avevo letto che CC cancellasse solo voci obsolete e/o non utilizzate e niente più ..

Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Prova questo, l'ho trovato in giro:
1) I backed up the registry.
2) Searched for occurrences of the word refresh and found this key: HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{BDEADE7F-C265-11D0-BCED-00A0C90AB50F}\Instance
which contains three subkeys. One of them, curiously enough, is DontRefresh and it has a value of 1 (turned ON)
3) I then changed the value to 0 (turned OFF) and hit F5 to refresh and save the now changed registry.

.
Avevo letto di questa procedura ma nel mio registro non esiste nessuna chiave di questo tipo ! sia nel percorso da te indicato sia in quello SysWOW64 indicato per i sistemi a 64bit (come il mio) .. mistero

Comunque per ora la procedura numero 5 segnalata in precedenza
Quote:
5) Ricostruire la cache delle icone
sembra funzionare ..da ieri il percorso di download predefinito è tornato al Desktop e per adesso i pochi file scaricati o spostati in quest'ultimo percorso sono visualizzati correttamente .. vedremo ..
__________________
" Quando il gioco si fa duro, i duri formattano il computer."
Razos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 10:42   #12
Razos
Senior Member
 
L'Avatar di Razos
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Italia
Messaggi: 396
Aggiorno l'argomento con nuove informazioni .

Dopo settimane di utilizzo del pc fisso ho notato che il fenomeno riscontrato nel topic iniziale si presenta solo in determinati casi .
Ad esempio se collego un Hdd esterno e copio/taglio file sul desktop questi vengono visualizzati senza problemi ..
mentre se collego il mio cellulare (Samsung S4 mini nel mio caso) avviene la sparizione dei file scaricati sul desktop .. sia quelli spostati dal cellulare al desktop sia quelli scaricati dal web .
La situazione ritorna normale solo quando il dispositivo esterno viene rimosso.
Manco a dirlo , i driver Samsung x Android sono correttamente installati ( infatti Win7 mi segnala correttamente il dispositivo come Samsung S4 mini) .

PS: rileggendo l'intera discussione forse non sono stato preciso su un punto .. i file spostati o scaricati nella destinazione Desktop non vengono visualizzati sul Desktop stesso ma sono comunque presenti !
Infatti andando in Esplora Risorse e scegliendo il path Desktop i file si vedono senza problemi , eppure nel Desktop non ci sono ..
__________________
" Quando il gioco si fa duro, i duri formattano il computer."
Razos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v