Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2016, 17:14   #1
Copp
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 43
E' la prima volta, mi aiutate?

Ciao a tutti.
Ero partito con l'idea di acquistare un Mini Pc, ma guardando i prezzi mi sto sempre convincendo che convenga acquistare le componenti separatamente e assemblarle. Il problema è che non l'ho mai fatto Leggendo il forum e non solo, pare non sia così complicato se si seguono le innumerevoli guide reperibili facilmente online.
Ho provato a buttare giù una configurazione per l'ipotetico PC. Vi chiedo per favore di controllare di aver messo tutte componenti che vadano bene tra di loro...
  • processore: Intel Box Processore Pentium Dual-Core G4500
  • Scheda madre: Gigabyte GA-H110M-S2H
  • Memoria RAM: HyperX Fury Memoria 4 GB.
  • SSD: SanDisk Plus Memoria a Stato Solido SSD da 240 GB
  • Alimentatore: potete consigliarmi voi?
  • Case: Vultech cube-x1b COMPUTER Case

Serve altro?

Grazie mille

Ultima modifica di Copp : 11-12-2016 alle 20:53.
Copp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 17:26   #2
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
cosa devi farci con il pc?budget massimo?
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 17:37   #3
Copp
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 43
Ti ringrazio per l'interessamento
Il PC mi servirà per semplice navigazione e mail, streaming, scaricare un po' da torrent, e qualche piccolo fotoritocco su GIMP. Non mi serve invece per giocare.
Come budget massimo direi il meno possibile XD direi intorno ai 350-400...
Copp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 17:39   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140248
Ciao
Vuoi usare solo amaz o anche altri shop andrebbero bene?
Hai delle dimensioni da nn voler superare x il case?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 17:43   #5
Copp
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Vuoi usare solo amaz o anche altri shop andrebbero bene?
Hai delle dimensioni da nn voler superare x il case?
Utilizzo amazon abitualmente e mi dà fiducia anche pensando in termini di assistenza nel caso qualcosa andasse storto, quindi farei riferimento ad Amazon nel caso non ci fosse particolare convenienza verso altri siti. O magari si può comprare un po' di qua e un po' di là se non si trova tutto in un unico shop.
Come dimensioni, mi piacerebbe che stesse su uno scaffale che ho accanto alla scrivania, quindi più piccolo possibile.
Copp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 18:08   #6
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
come alimentatore potresti prendere questo :
https://www.amazon.it/Quiet-System-P...orsair+400watt

come ram ti consiglio(pensiero personale) di prenderne un'altro banco da 4 per arrivare ad 8 gb,la ram è sempre meglio averne tanta.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 18:09   #7
Copp
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Copp Guarda i messaggi
Utilizzo amazon abitualmente e mi dà fiducia anche pensando in termini di assistenza nel caso qualcosa andasse storto, quindi farei riferimento ad Amazon nel caso non ci fosse particolare convenienza verso altri siti. O magari si può comprare un po' di qua e un po' di là se non si trova tutto in un unico shop.
Come dimensioni, mi piacerebbe che stesse su uno scaffale che ho accanto alla scrivania, quindi più piccolo possibile.
Pensandoci certi shop online diversi da amazon potrebbero già anche montarmi i pezzi, cosa che non disdegno per nulla in quanto non vorrei fare casini... A questo punto direi che sono aperto a qualunque opportunità
Copp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 18:13   #8
Copp
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
come alimentatore potresti prendere questo :
https://www.amazon.it/Quiet-System-P...orsair+400watt

come ram ti consiglio(pensiero personale) di prenderne un'altro banco da 4 per arrivare ad 8 gb,la ram è sempre meglio averne tanta.
Grazie per l'alimentatore. E anche per la ram.
Degli altri componenti cosa ne pensi? Hanno un senso?
Grazie ancora!
Copp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 18:43   #9
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Se vuoi usare quel case devi cambiare scheda madre e prenderne una mini itx. Per il resto vultech non è particolarmente trattata dai diversi shop online quindi ci sarebbe anche qualche problema per aggiungere il servizio di assemblaggio. Per il resto puoi fare anche tutto da te.

Per la mobo comunque puoi prendere una Asrock H110M-ITX; per il processore puoi anche risparmiare prendendo il g4400. Come ssd ti consiglio invece l'ocz trion 150/crucial bx200/samsung 750 evo.
Per l'alimentatore può andar bene anche un be quiet da 300/350w, un antec 350 o se proprio non si dovessero trovare gli altri un corsair vs350

Hai comumque considerato una configurazione su apu amd?
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 19:59   #10
Copp
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Se vuoi usare quel case devi cambiare scheda madre e prenderne una mini itx. Per il resto vultech non è particolarmente trattata dai diversi shop online quindi ci sarebbe anche qualche problema per aggiungere il servizio di assemblaggio. Per il resto puoi fare anche tutto da te.

Per la mobo comunque puoi prendere una Asrock H110M-ITX; per il processore puoi anche risparmiare prendendo il g4400. Come ssd ti consiglio invece l'ocz trion 150/crucial bx200/samsung 750 evo.
Per l'alimentatore può andar bene anche un be quiet da 300/350w, un antec 350 o se proprio non si dovessero trovare gli altri un corsair vs350
Grazie!
Dunque ricapitolando:
  • PROCESSORE: Intel Pentium Dual-Core G4500 [€80,21] o Intel Pentium G4400 [€62,62].
  • SCHEDA MADRE: Asrock H110M-ITX[€71,94]
  • RAM: HyperX Fury Memoria 8 GB [€56,28]
  • SSD: Samsung 750 EVO SSD da 256 GB, 2.5", Sata III [€94,00]
  • ALIMENTATORE: Be Quiet! System Power B8 Alimentatore da 450W, Argento [€49,74] (ho aggiunto qualche W, non si sa mai dovessi collegarci altri apparecchi..)
  • CASE: Vultech CUBE-X1N [€38,90]

Per un totale di 391,07 euro. Ci sta?
Ma non mi servono altre componenti tipo viti o cose del genere?

Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Hai comumque considerato una configurazione su apu amd?
Ehm... No. Sbaglio?

Ultima modifica di Copp : 11-12-2016 alle 20:55.
Copp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 20:25   #11
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Visto che hai scelto quel case a questo punto non ti consiglio nemmeno più questi alimentatori non modulari, opta magari per un corsair cx450m che ti aiuterà parecchio quando andrai a montarlo (visto che è semi-modulare e avrai meno cavi). Per periferiche cosa intendi? L'unica cosa che ti farà consumare di più e richiederà un alimentatore più grande è la gpu.
Per l'ssd visto l'attuale prezzo degli ssd ti sconsiglio il 750 evo, vai magari di crucial mx200 (che è di fascia superiore e paragonabile all'850 evo) oppure l'mx300 (un po' inferiore all'mx200 ma ci guadagni qualche giga e risparmi qualcosa).

Una configurazione su amd l'avrei considerata visto che un a8-7600 costa tanto quanto un g4500, ma hai un quadcore con una gpu superiore. Però ovviamente l'altra faccia della medaglia è l'acquisto di una piattaforma più vecchia, a differenza di quella di intel che nel caso in cui volessi aggiornarla basterebbe cambiare processore in futuro.

Ultima modifica di Ryddyck : 11-12-2016 alle 20:46.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 20:41   #12
Copp
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Visto che hai scelto quel case a questo punto non ti consiglio nemmeno più questi alimentatori non modulari, opta magari per un corsair cx450m che ti aiuterà parecchio quando andrai a montarlo (visto che è semi-modulare ed avrai meno cavi). Per periferiche cosa intendi? L'unica cosa che ti farà consumare di più e richiederà un alimentatore più grande è la gpu.
Ah ok, va bene il corsair cx450m.
Quando parlavo delle specifiche allora mi sa che ho detto una cavolata...


Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Per l'ssd visto l'attuale prezzo degli ssd ti sconsiglio il 750 evo, vai magari di crucial mx200 (che è di fascia superiore e paragonabile all'850 evo) oppure l'mx300 (un po' inferiore all'mx200 ma ci guadagni qualche giga e risparmi qualcosa).
Per l'ssd scusa ma intendi la crucial mx200 o la crucial bx200? Chiedo solo perché qualche messaggio fa hai citato ques'ultima e vorrei essere sicuro di aver capito bene.

Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Una configurazione su amd l'avrei considerata visto che un a8-7600 costa tanto quanto un g4500, ma hai un quadcore con una gpu superiore. Però ovviamente l'altra faccia della medaglia è l'acquisto di una piattaforma più vecchia, a differenza di quella di intel che nel caso in cui volessi aggiornarla basterebbe cambiare processore in futuro.
Capisco... In principio non l'avevo considerata semplicemente perché come avrai capito non sono pratico ed è già tanto se sono arrivato fin qui Ora con la tua spiegazione direi che sono convinto per l'intel, perché sono uno che non cambia sovente PC, quindi magari un domani potrei semplicemente aggiornarlo se ne avessi bisogno.

Ultima modifica di Copp : 11-12-2016 alle 20:56.
Copp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 20:45   #13
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Prima avevo elencato crucial bx200/ocz trion 150/samsung 750 evo perché grosso modo si equivalgono per prezzo/prestazioni (prezzo sotto i 70€) ma visto che attualmente il 750 evo costa ben 94€ e gli altri hanno prezzi più alti rispetto al normale allora, ti consiglio l'mx200 che è di fascia superiore a quelli detti sopra oppure se vuoi risparmiare qualche euro e recuperare qualche GB in più prendi l'mx300.

Comunque elimina i vari link allo shop, sono vietati da regolamento
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 21:39   #14
Copp
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Comunque elimina i vari link allo shop, sono vietati da regolamento
Ops Grazie per avermelo segnalato, li ho rimossi.

Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Prima avevo elencato crucial bx200/ocz trion 150/samsung 750 evo perché grosso modo si equivalgono per prezzo/prestazioni (prezzo sotto i 70€) ma visto che attualmente il 750 evo costa ben 94€ e gli altri hanno prezzi più alti rispetto al normale allora, ti consiglio l'mx200 che è di fascia superiore a quelli detti sopra oppure se vuoi risparmiare qualche euro e recuperare qualche GB in più prendi l'mx300.
Ok ora ho capito
Quindi ricapitolando:
  • PROCESSORE: Intel Pentium Dual-Core G4500 [€80,21], oppure Intel Pentium G4400 [€62,62]
  • SCHEDA MADRE: Asrock H110M-ITX[€71,94]
  • RAM: HyperX Fury Memoria 8 GB [€56,28]
  • SSD: crucial mx200 250GB [€91,00], oppure crucial mx300 [€80,98]
  • ALIMENTATORE: corsair cx450m [€60,99]
  • CASE: Vultech CUBE-X1N [€38,90]

Per quanto riguarda la RAM, che non ne abbiamo parlato, va bene quella? Ho visto su Amazon che ce ne sono molti modelli tutti più o meno allo stesso prezzo.
E altre cose come viti o kit di montaggio non servono?
Copp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 21:48   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140248
concordo con Ryddyck
direi ceh al giorno d'oggi un pentium e poca roba, a menmo di nn pagarlo 40-50 euro nn ne vale la pena, minimo ci metterei un A8 7600, se hai budget x arrivare ad un A10 (7850 o 7860) sarebbe ideale in ambito fotoritocco
come scheda madre ce l'ASRock A68M-ITX con 8gb di ram ddr 2133 o 2400Mhz, ad esmepio G.SKILL F3-2133C10D-8GAB 8GB DDR3-2133
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 22:12   #16
Copp
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
concordo con Ryddyck
direi ceh al giorno d'oggi un pentium e poca roba, a menmo di nn pagarlo 40-50 euro nn ne vale la pena, minimo ci metterei un A8 7600, se hai budget x arrivare ad un A10 (7850 o 7860) sarebbe ideale in ambito fotoritocco
come scheda madre ce l'ASRock A68M-ITX con 8gb di ram ddr 2133 o 2400Mhz, ad esmepio G.SKILL F3-2133C10D-8GAB 8GB DDR3-2133
Ah. Nel senso che un A8 7600 o A10 (7850 o 7860) sono più potenti? Anche confronto per esempio a un i3?

Quindi in questo altro caso la configurazione potrebbe essere:
  • PROCESSORE: AMD A10 X4 7850K [€112,99], oppure AMD A10-7860K [€118,54]
  • SCHEDA MADRE: Asrock A68M-Itx Socket Fm2+ Mini Itx [€62,90]
  • RAM: G.Skill Memoria Ram, 8 GB, DDR3-2133 [€64,98]
  • SSD: crucial mx200 250GB [€91,00], oppure crucial mx300 [€80,98]
  • ALIMENTATORE: corsair cx450m [€60,99]
  • CASE: Vultech CUBE-X1N [€38,90]
Totale: 427,29 euro.

La configurazione precedente, montando un processore Intel® Core i3-6100 Processor (3M Cache, 3.70 GHz) [€122,45] al posto del pentium, verrebbe 431,54.

Praticamente la stessa cifra. Quale delle 2 è meglio?
Copp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 23:20   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140248
con A10 o I3 sarebbe rpaticametne uguale vanno benissimo entrambe
ma l'aA10 va un pelino melgio in multitasking, cioe se tieni aperte tante cose in una volta vai veloce come se ne facessi una alla votla xke hai 4core da poter usare senza problemi, con l'i3 ha 2core veri e 2 core virtauli che potrebbero soffire un po di piu
diciamo ceh poi ci guadagni una shceda amdre un po piu accessoraita quindi e preferibile la verisone con l'A10
il 7860 ha anche di serie un dissipatore molto silenzioso, se sei uno ceh tiene alla rumorosita prendilo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 23:32   #18
Copp
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
con A10 o I3 sarebbe rpaticametne uguale vanno benissimo entrambe
ma l'aA10 va un pelino melgio in multitasking, cioe se tieni aperte tante cose in una volta vai veloce come se ne facessi una alla votla xke hai 4core da poter usare senza problemi, con l'i3 ha 2core veri e 2 core virtauli che potrebbero soffire un po di piu
diciamo ceh poi ci guadagni una shceda amdre un po piu accessoraita quindi e preferibile la verisone con l'A10
il 7860 ha anche di serie un dissipatore molto silenzioso, se sei uno ceh tiene alla rumorosita prendilo
Ah ho capito.
Non mi torna ciò che ha detto Ryddyck in precedenza, ovvero che l'altra faccia della medaglia è l'acquisto di una piattaforma più vecchia, a differenza di quella di intel che nel caso in cui volessi aggiornarla basterebbe cambiare processore in futuro. Potreste spiegarmela per favore?
Copp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 23:37   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140248
se prendi un A10 e quella scheda madre ora nn puoi cambiare processore fra un anno, dato ceh escono nuovi modelli fra un mesetto su un'altra tipologia di schede madri
su intel invece x un altro annetto potrai farlo, dopodiceh se vorrai metterci roba nuova anceh li dovrai cambiare scheda madre se punti ad una nuova cpu

quindi ci sono 3 strade
comrpi ora l'A10 e tanto nn cambi nulla al pc x i prossimi 5 anni
se sei uno ceh spende ogni anno 1/300 euro sul pc allroa ti converrebbe aspettare gennaio che escano i nuovi modelli di processori sia intel ceh amd cosi valuti a fondo e hai due basi aggiornabili in futuro

cmq x l'uso ceh ne fai direi ceh gia cosi sarai a posto x diversi annetti, a meno ceh nn ti metti a fare lavori di fotoritto spinti, in tal caso conviene salire un po col budget e fare un pc di fascia piu alta, case piu grande, scheda video dedicata, 16gb di ram cpu da 100-200 euro, ecc...
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 23:48   #20
Copp
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
se prendi un A10 e quella scheda madre ora nn puoi cambiare processore fra un anno, dato ceh escono nuovi modelli fra un mesetto su un'altra tipologia di schede madri
su intel invece x un altro annetto potrai farlo, dopodiceh se vorrai metterci roba nuova anceh li dovrai cambiare scheda madre se punti ad una nuova cpu

quindi ci sono 3 strade
comrpi ora l'A10 e tanto nn cambi nulla al pc x i prossimi 5 anni
se sei uno ceh spende ogni anno 1/300 euro sul pc allroa ti converrebbe aspettare gennaio che escano i nuovi modelli di processori sia intel ceh amd cosi valuti a fondo e hai due basi aggiornabili in futuro

cmq x l'uso ceh ne fai direi ceh gia cosi sarai a posto x diversi annetti, a meno ceh nn ti metti a fare lavori di fotoritto spinti, in tal caso conviene salire un po col budget e fare un pc di fascia piu alta, case piu grande, scheda video dedicata, 16gb di ram cpu da 100-200 euro, ecc...
Capisco. Non ho alcuna intenzione di metterci roba nuova, cioè ho intenzione di prendere un PC che mi faccia bene le cose che devo fare, per almeno 2-3 anni. Nulla di più, e nemmeno nulla di meno. L'editing fotografico di cui ho bisogno non è nulla di particolarmente spinto, anzi.
Comunque se ho capito bene, se proprio mi trovassi nella condizione di dover potenziare un po' il PC fra un paio d'anni, potrei sempre cambiare scheda madre e i nuovi CPU sarebbero compatibili..? Una sicurezza mentale in più, ma non credo sarà il caso...

Ultima modifica di Copp : 11-12-2016 alle 23:50.
Copp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v