Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2016, 07:51   #1
dooberman
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2016
Città: Usa
Messaggi: 12
Consiglio acquisto compatta

Salve,
vorrei chiedervi un consiglio sull'acquisto di una compatta.
Premetto che non ho necessità particolari, la compro solo per non usare il cellulare.
Il budget è sui 150-200 Euro(lo so sono pochi).
Mi dite qualche modello con un buon compromesso qualità/prezzo?
Cerco una fotocamera con batteria e non con stilo o mini stilo e possibilmente con wi-fi.
Avevo visto qualcosa del tipo:
- Sony dsc-hx10v
- nikon coolpix l610(batterie AA)
- canon ixus 180
- nikon s3700
- nikon a300
- Fujifilm s8600
- Panasonic lumix tz57
Aiutatemi vi prego.
Grazie
dooberman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2016, 13:13   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
premesso che essendo il budget limitato, la qualità risultante sarà modesta

tra queste direi pana tz57, almeno poi hai i comandi PASM che la maggior parte delle altre invece non ha (o solo in parte, tipo fuji, che non è una compatta)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2016, 20:19   #3
Faulk83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 15
mi unisco alla discussione perchè interessato alla stessa cosa, soprattutto wifi..ed ero orientato su canon ixus 285 hs.. ma ho il dubbio che il mio galaxy s6 faccia foto migliori.. da quanto leggo sul web. Spero di sbagliarmi perchè mi dispiacerebbe fare una spesa per una fotocamera che poi rende peggio del mio smartphone (che non voglio usare per non sprecare batteria..)
Faulk83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 12:39   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
come al solito, fare foto migliori di uno smartphone non ci vuole molto: basta solo confrontare i vetri davanti ai rispettivi sensori

aproposito di sensori, questa canon ha il solito francobollo 1/2.3" (superato in grandezza da diversi smartphone, non so se anche dal s6 ), come sempre super affollato di megapixel (20 nello specifico), con una lente con un'enorme escursione focale 25-300mm ma buia come quelle dello stesso segmento, con un ƒ3.6-7.0. Tra l'altro da quel poco che ho trovato online non so nemmeno se ha i comandi PASM nascosti nel menu, dato che la ghiera nun ce sta essendo la classica compatta-saponetta

farà meglio del s6? probabilmente sì dato che c'è un gruppo ottico davanti, seppur scarso
farà molto meglio del s6 in condizioni di luce problematica? non lo so, ma se sì ben poco
permetterà di fare foto ragionate? se ci sono i comandi PASM sì, viceversa è la classica punta-scatta-spera

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 15:08   #5
Itachi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
Io prenderei la panasonic tz57
Itachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2016, 09:35   #6
Faulk83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 15
Intanto grazie per il tempo dedicatomi..

in realtà non sono nemmeno tanto sicuro di saper usare i comandi pasm

a me serve essenzialmente una buona compatta che dovrò utilizzare durante un viaggio e immortalare paesaggi, ampi spazi, come i parchi..ma che sia automatica perchè non ho il tempo di stare lì a ragionare su quale programma impostare. So che i veri fotografi leggendomi avranno la nausea, ma se fossi stato bravo non avrei chiesto consiglio qui

Certo che a parità di costo, tra canon e questa panasonic andrei sulla panasonic...
Faulk83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2016, 11:57   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
non proprio, anche i grandi fotografi scattano in Auto, non è che perchè sono grandi che lavorano solo in Manuale eh

diciamo che avere i comandi PASM è un di più non da poco quando, una volta che si ha fatto pratica, si vuole iniziare a fare scatti senza fretta ragionandoci sopra

e dopo un po' vedrai che diventerà automatico lavorare con la ghiera in uno dei tre modi più usati: PAS (program, aperture, shutter) anche per scatti più "dinamici"

una prima infarinata sulla triade iso-diaframma-otturatore si può farla qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61 approfondendo poi nel caso con le numerosissime altre guide gratis online

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2016, 20:21   #8
Faulk83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 15
ok grazie mille, spero di essere all'altezza
Faulk83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2016, 08:00   #9
Faulk83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 15
finalmente disponibile all'acquisto di questa panasonic..mi imbatto però in alcune recensioni che mi stanno frenando: "la presunta efficacia in bassa luce sembra (a quanto si può vedere dal display anche ingrandendo) non essere poi così migliore di altre compatte di fascia media" oppure:

"la modalità "manuale" che teoricamente dovrebbe lasciarti fare tutto non ti permette di aumentare il tempo di esposizione oltre i 4 secondi, cosa assolutamente inutile perchè appena ci si trova in condizioni di scarsa luce anche con il cavalletto si è costretti ad aumentare gli iso per avere una esposizione decente. oltre il danno la beffa perchè in modalità "cielo stellato" il tempo di esposizione può essere o 15 o 30 secondi (anche qui non vedo perchè non permettere al utente di impostare un tempo intermedio). le potenzialità le ha tutte ma sono drasticamente vanificate da un software penoso. per il resto in condizioni di luce ottimale le foto vengono molto bene ma per fare le foto con il sole che spacca potevo anche comprare una macchina da 60€" o ancora:

"Acquistata per avere qualche foto di qualità superiore rispetto al mio samsung galaxy s7 edge, ma posso dire che il mio samsung è nettamente superiore; testata facendo foto nelle medesime condizioni di luce ed esposizione e quelle del Samsung s7 edge sono risultate migliori, per cui prodotto reso indietro chiedendo rimborso"

a questo punto non so che fare..sono davvero combattuto..magari punto su una compatta che costa di meno senza comandi pasm, dato che in questo modello sono poco efficaci..

la Nikon Coolpix S7000 ha un sensore più grande? non riesco a trovarlo nelle caratteristiche..

Ultima modifica di Faulk83 : 15-12-2016 alle 08:03.
Faulk83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2016, 20:21   #10
Faulk83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 15
vi prego datemi una mano.. up..
Faulk83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v