Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2016, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuo...tel_65433.html

Skylake-E e Kaby Lake-E: questi i nomi in codice delle future generazioni di processori Intel per piattaforme desktop enthusiast al debutto dalla seconda metà del prossimo anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 08:39   #2
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Sarebbe la piattaforma più duratura degli ultimi anni
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 08:52   #3
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Sarebbe la piattaforma più duratura degli ultimi anni
direi di no, durera 2 generazioni come tutte le altre piattaforme, perchè Kaby-Lake-E e Skylake-E usciranno insieme, quindi contano come una.

anzi, questa sara la prima piattaforma TOP dove gli i7 saranno castrati rispetto agli Xeon visto che le versioni Skylake-EP, a meno di un cambio di piani, arriveranno con il SIX channel.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 09:11   #4
pierpox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
Skylake-EP Xeon

Ci sarà da attendersi pure,nella seconda metà del prossimo anno,Xeon E5 V5,cioè dotati di architettura Skylake-EP?O l'introduzione di questa architettura nel settore Xeon avrà tempistiche diverse?
pierpox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 09:13   #5
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
il bello e' che introducono nuovi chipset ogni sei mesi... ma siamo fermi alle prestazioni dell' i7-2600k con incrementi prestazionali dati a chipset migliori, ram migliori... m2 sata express ecc

ma la cpu rimane quella!!!

Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 09:20   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7532
Quote:
Originariamente inviato da Davis5 Guarda i messaggi
il bello e' che introducono nuovi chipset ogni sei mesi... ma siamo fermi alle prestazioni dell' i7-2600k con incrementi prestazionali dati a chipset migliori, ram migliori... m2 sata express ecc

ma la cpu rimane quella!!!
si vede che non hai mai guardato i benchmark delle cpu xeon perche ti sei perso qualche anno di sviluppo e non mi risulta che stiamo parlando di cpu desktop come le 2600k. Ma anche se stessimo parlando di quel segmendo anche li le prestazioni sono comunque aumentate di molto, se hai una cpu con prestaznio pari a 0 ovvio che puoi pensare di aumentarle di molto a ogni generazione ma stiamo parlando di cpu intel con decenni di sviluppo alle spalle aumentare a parita di core l'IPC di un 5% oggi significa impiengare decine di migliaia di ingegneri super pecializzati per circa 4 anni (tempo medi per lo viluppo di una microarchitettura) e tu ti lamenti pure.

Basta guardare la concorrenza per vedere quanto siano efficienti li cpu intel di oggi che si parli di ibm oracle o amd
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 09:22   #7
Stephen88
Member
 
L'Avatar di Stephen88
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da Davis5 Guarda i messaggi
il bello e' che introducono nuovi chipset ogni sei mesi... ma siamo fermi alle prestazioni dell' i7-2600k con incrementi prestazionali dati a chipset migliori, ram migliori... m2 sata express ecc

ma la cpu rimane quella!!!
be oddio un 7700k avrà un bel margine in più rispetto al 2700k che tra l'altro possiedo
Stephen88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 09:25   #8
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da pierpox Guarda i messaggi
Ci sarà da attendersi pure,nella seconda metà del prossimo anno,Xeon E5 V5,cioè dotati di architettura Skylake-EP?O l'introduzione di questa architettura nel settore Xeon avrà tempistiche diverse?
se non cambiano i piani si, la piattaforma Xeon V5 26xx è attesa per meta 2017 con il socket LGA 3647

presumo che a questo punto faranno 2 serie di Xeon, una Six e una Quad-Channel, un po come nella vecchia serie quando fecero la linea Quad-channel e la linea Tri-channel, e se faranno cosi, al 99% la serie Quad-Channel potrebbero limitarla al singolo socket ( come la vecchia serie Tri-Channel )


Quote:
Originariamente inviato da Davis5 Guarda i messaggi
il bello e' che introducono nuovi chipset ogni sei mesi... ma siamo fermi alle prestazioni dell' i7-2600k con incrementi prestazionali dati a chipset migliori, ram migliori... m2 sata express ecc

ma la cpu rimane quella!!!
è il socket Pro, e le prestazioni sono salite a dismisura; non frega nulla della frequenza sul singolo core per giocare o per fare il benchino, sono importanti la potenza MT, l'efficienza e i canali RAM.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 02-11-2016 alle 09:32.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 09:28   #9
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
forse e sottolineo forse cambierò finalmente cpu e ram quando usciranno.

ma visti i prezzi delle ultime mobo e cpu X99 non ne sono così convinto...
potrei restare con X79 finchè non scoppia, tanto gira tutto davvero bene (mi manca giusto lo slot nativo M2).
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 09:38   #10
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
...ma visti i prezzi delle ultime mobo e cpu X99 non ne sono così convinto...
Si infatti , tutto bello ma vediamo i prezzi e parlo da utilizzatore di un sistema X99 , e ho il presagio che ci sarà da svenarsi per passare a questa nuova piattaforma...

Ovviamente sono anche curioso di vedere il divario prestazionale rispetto all' attuale X99 e se un' eventuale passaggio ha un senso oppure no , e se è come quello per le cpu serie 5>6 se lo possono anche tenere , vedremo , anche con un' occhio a Zen..

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 09:47   #11
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Si infatti , tutto bello ma vediamo i prezzi e parlo da utilizzatore di un sistema X99 , e ho il presagio che ci sarà da svenarsi per passare a questa nuova piattaforma...

Ovviamente sono anche curioso di vedere il divario prestazionale rispetto all' attuale X99 e se un' eventuale passaggio ha un senso oppure no , e se è come quello per le cpu serie 5>6 se lo possono anche tenere , vedremo , anche con un' occhio a Zen..

gia che non lanceranno il 12 core, rispetto al passato, sara una fregatura; con Skylake-E avremmo dovuto avere il 12 core a 1200 euro e invece è gia tanto se non riproporranno la rapina del 10 corea 1800 euro.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 10:12   #12
pierpox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
gia che non lanceranno il 12 core, rispetto al passato, sara una fregatura; con Skylake-E avremmo dovuto avere il 12 core a 1200 euro e invece è gia tanto se non riproporranno la rapina del 10 corea 1800 euro.
Effettivamente un i7 10 core a 1800 non l'ho mai capito!Cioè se hai software che davvero scala a sto punto prendi una coppia di E5 2630 V4 (20 core fisici) 1400 dollari totali,costo di motherboard dual socket + Ram non cambia tantissimo...ma forse li si innesca pure un discorso di software con licenza che si paga a numero di core...
__________________
GTX 680 SLI + 2 EVGA TITAN SC +XEON E5 2660 V2
pierpox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 10:21   #13
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da pierpox Guarda i messaggi
Effettivamente un i7 10 core a 1800 non l'ho mai capito!Cioè se hai software che davvero scala a sto punto prendi una coppia di E5 2630 V4 (20 core fisici) 1400 dollari totali,costo di motherboard dual socket + Ram non cambia tantissimo...ma forse li si innesca pure un discorso di software con licenza che si paga a numero di core...
che è esattamente quello che ho fatto

bho io lavoro in ambito grafico e non conosco software che abbiano quel tipo di licenza.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 12:26   #14
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
direi di no, durera 2 generazioni come tutte le altre piattaforme, perchè Kaby-Lake-E e Skylake-E usciranno insieme, quindi contano come una.
Durerà 3 generazioni.

Quote:
Per la piattaforma X299 l'abbinamento avverrà con i processori Skylake-E e Kaby Lake-E, presumibilmente mantenendo compatibilità futura anche con i processori della famiglia Cannonlake-E e arrivando in questo modo presumibilmente sino all'anno 2020
A me non sembra che durerà poco.

Quote:
Originariamente inviato da pierpox Guarda i messaggi
Effettivamente un i7 10 core a 1800 non l'ho mai capito!Cioè se hai software che davvero scala a sto punto prendi una coppia di E5 2630 V4 (20 core fisici) 1400 dollari totali,costo di motherboard dual socket + Ram non cambia tantissimo...ma forse li si innesca pure un discorso di software con licenza che si paga a numero di core...
Concordo sul fatto che 1800€ del 6950x sia una rapina (io l'ho preso al lancio a 1200€ poi è schizzato subito a 1700€) , pero gli xeon in questione pagano troppo nelle applicazioni non ottimizzate per l' MT per via delle frequenze davvero troppo basse , mentre per l'utente consumer un 8 core a 4GHz è l'ideale.
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300

Ultima modifica di newtechnology : 02-11-2016 alle 12:31.
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 13:01   #15
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Durerà 3 generazioni.



A me non sembra che durerà poco.
"Le CPU Kaby Lake-X con architettura quad core debutteranno assieme a quelle Skylake-E, così da offrire una maggiore flessibilità di configurazione per queste piattaforme enthusiast."


A conti fatti durera 2 generazioni perchè in contemporanea faranno le versioni basse Kaby Lake e le versioni TOP Skylake; probabilmente adotteranno questa soluzione perchè di Skylake avranno solo pattern da molti core, mentre per Kaby Lake X ricicleranno quasi interamente il disegno delle CPU 7700K.

che poi arrivino al 2020 è un male e non un bene, perchè vuol dire che le serie V5 e V6 dureranno 1 anno e mezzo invece che un anno come la serie V4, il che vuol dire solo meno innovazione per noi.


Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Concordo sul fatto che 1800€ del 6950x sia una rapina (io l'ho preso al lancio a 1200€ poi è schizzato subito a 1700€) , pero gli xeon in questione pagano troppo nelle applicazioni non ottimizzate per l' MT per via delle frequenze davvero troppo basse , mentre per l'utente consumer un 8 core a 4GHz è l'ideale.
tolti i giochi, non ti accorgi di nulla.

certo è che se uno ci vuole anche giocare e ha per forza anche necessita di MT spinto quella è la soluzione piu "economica"
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 02-11-2016 alle 13:06.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 13:28   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
un momento esce un nuovo socket 2066 e ci monteranno kaby massimo 4 core come sui socket di fascia bassa? mi sembra abbastanza improbabile...

il socket 3000-e-rotti poi non credo lo renderanno disponibile per cpu enthusiast... solo server
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 13:32   #17
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
a me sfugge perchè vogliano metterci anche le CPU quadcore, se ormai da anni le piattaforma X partivano dagli esacore a salire, e i quadcore di fascia alta già ci sono su piattaforma Z e altre...

anche perchè comprarsi una piatta X per metterci un quad, che scopo avrebbe? usare 2 gpu con eventuali linee pci-e extra sui quadcore per X299?
boh, tantovale prendere direttamente un esacore dato che solitamente la cpu top quadcore per chipset inferiori costa all'incirca come la cpu esacore entry.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 13:48   #18
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7532
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
a me sfugge perchè vogliano metterci anche le CPU quadcore, se ormai da anni le piattaforma X partivano dagli esacore a salire, e i quadcore di fascia alta già ci sono su piattaforma Z e altre...

anche perchè comprarsi una piatta X per metterci un quad, che scopo avrebbe? usare 2 gpu con eventuali linee pci-e extra sui quadcore per X299?
boh, tantovale prendere direttamente un esacore dato che solitamente la cpu top quadcore per chipset inferiori costa all'incirca come la cpu esacore entry.
sono molto utili le configurazioni 4 core per chi vorra avere una cpu molto veloce sull'esecuzione di software mono thread quindi avrai una cpu con tdp elevato che avra frequenze massime per l'architettura.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 14:37   #19
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
un momento esce un nuovo socket 2066 e ci monteranno kaby massimo 4 core come sui socket di fascia bassa? mi sembra abbastanza improbabile...

il socket 3000-e-rotti poi non credo lo renderanno disponibile per cpu enthusiast... solo server
No.

In contemporanea usciranno Kaby Lake e Skylake, dove Kaby lake saranno solo 4 core e Skylake saranno 6-8 e 10 core.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 15:03   #20
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
sono molto utili le configurazioni 4 core per chi vorra avere una cpu molto veloce sull'esecuzione di software mono thread quindi avrai una cpu con tdp elevato che avra frequenze massime per l'architettura.
dovranno esser davvero macrodifferenze lato frequenza per giustificare il passaggio 4+4 su Z a 4+4 su X, immagino, dato già quelle ottenibili oggi dai 4+4 come il 6700K
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1