|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Raffreddare in i7 6700k....
Salve.
Proprio ieri mi e' stato consegnato il pacco, piastra madre asrock z170m extreme4, 16gb ddr4, i7 6700k, ssd m2 ocz. Prima di procedere alla scelta del dissipatore, ero curioso di provare il vecchio dissipatore che montavo sulla configurazione precedentemente, un scythe ninja mini rev.b, tanto di overcloccare non mi e' mai passato per la mente, mi bastava tenesse sotto controllo le calorie della cpu, ma con amara sorpresa, mi rendo conto che con una sola ventola, gia dal bios mi segna una temperatura di oltre 60 gradi.... Ho sbagliato qualcosa io nel montaggio, o il dissipatore fa cosi schifo ? Grazie anticipatamente per gli interventi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4100
|
Quote:
Quelle temperature non dovresti averle neanche senza pasta termica la cosa più facile che mi viene in mente è che magari avendo i cari e vecchi push pin qualcosa sia andato storto, prova a controllare se non lo hai già fatto che i pin siano ben inseriti lo vedi anche dalla parte posteriore della scheda madre aprendo l'altra paratia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Riguardo al sistema di ancoraggio mi ero assicurato di averlo montato bene prima di installare la piastra madre nel cabinet (cabinet sprovvisto di finestra posteriore). Di pasta ne ho messa giusta un velo, non vorrei che avendo messo le ventole sul dissipatore in ispirazione, siano causa delle prestazioni cosi scadenti.
Purtroppo sono parecchio vincolato sulla collocazione delle ventole, da una parte ci sta la scheda video, dall'altra le memorie, faccio prima a smontarlo e venderlo senza continuare a perderci del tempo. Peccato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4100
|
Secondo me riesci a risolvere, a meno che non si sia danneggiato il dissipatore è davvero strano avere quelle temperature visto che non siamo in oc. Non so cosa intenda per ventole con ispirazione
![]() da windows che temperature hai in idle? ultima cosa magari l'his della cpu potrebbe dare noie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Ops.....intendevo aspirazione...
![]() Stasera provo a cambiare dissipatore... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Ok, dissipatore sostituito con un scythe katana 4.
Installato con 2 ventole artic cooling f9 pwm , rispetto al ninja mini rilevo una temperatura inferiore di almeno 5 gradi (55 gradi da bios rispetto ai 60 del ninja mini), che comunque sarebbero eccessivi rispetto anche a un dissipatore stock. Il discorso cambia quando installo l'utility asrock, da li mi rileva una temperatura che varia dai 32 ai 42 gradi al seconda del carico, e gia qui sarebbe meglio, ma a chi credere ? Oltretutto mi e' arrivato il disco ssd m2, mi accingo ad installare l'OS, ma appena scaricata la schermata iniziale non mi vede piu ben 2 tastiere wireless, quindi provo con windows 10, anche senza chiave di registrazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4100
|
Direi che a questo punto i sensori diano noie... prova altri software e vedi che ti dicono
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Provato con CoreTemp , stessi dati dell'applicazione asrock, a questo punto e' solo nel bios che da valori cosi assurdi, e meno male che non e' una piastra madre economica...
![]() Ciao!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.