|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3981 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
@Raffyone
Puoi per favore descrivere in modo "dettagliato" la tua valutazione? Limitato in base a cosa? Verificato come?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#3982 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
io ce l'ho da qualche giorno quindi l'opinione è limitata e provvisoria, ma su 100 mq di casa non noto differenze con il mio siemens precedente che comunque era stabilissimo e con copertura wi-fi totale. Questo tp-link l'ho provato anche con netflix su chromecast con muri tra le stanze e si è comportato bene. Magari non digerisce tutte le periferiche per via di bug o software leggendo alcune lamentele, boh
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
![]() |
![]() |
![]() |
#3983 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 58
|
Luce internet lampeggiante
Ho comprato questo modem da un paio di mesi per ovviare (inutilmente, pare) a delle frequenti cadute di connessione in orario serale e alle quali il tecnico TIM non ha saputo porre rimedio nonostante i numerosi interventi.
E' un TP-LINK TD-W8960N v5, collegato con cavo ethernet al pc che si legge nella firma in basso (purtroppo è una ciofeca, lo so). Negli ultimi giorni il led internet continua a lampeggiare e la connessione è instabile. La cosa strana (per me) è che il led adsl resta fisso, quindi in teoria non ci sono cadute della linea, ma il led internet lampeggia e nei periodi in cui lampeggia la connessione va malissimo, come se avesse continue cadute della durata di un secondo, molto frequenti. Ad esempio io uso spesso whatsapp web e mi capita che cell e pc non riescano a sincronizzarsi mai. Ho controllato sul manuale utente e ho scoperto che il led internet, in teoria, non ha una funzione "lampeggiante": a quanto pare può essere soltanto spento o acceso. Devo allora pensare che mi arrivi un segnale frammentato dalla centrale? Non sono molto esperto in queste cose e perdonatemi se ho fornito poche informazioni ![]() Ultima modifica di MattBaker : 04-10-2016 alle 20:32. Motivo: Avevo dimenticato di attivare la notifica mail |
![]() |
![]() |
![]() |
#3984 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Chieri(TO)
Messaggi: 1453
|
Quote:
![]() Se il led adsl non si spegne(o lampeggia) potresti avere dei problemi di congestione o instradamento...prova a impostare i dns di google e vedi se migliora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3985 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Terranuova B. (AR)
Messaggi: 148
|
Quote:
__________________
CM Storm Trooper-LC Metatron 750W-MSI Z97 MPower-I7 4790k@4.6-CM 412Slim-RipjawX1600 4x4Gb-Samsung 860 500Gb-2xWD RED 4 Tb-XFX RX480 Black Edition-Razer Taipan-WASD V2 MX blue 88iso- Concluso positivamente con: 1mp3r4t0r - JollyRoger85 - gd350turbo - Er_Laziale
130 Feedback positivi nella baya |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3986 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 58
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3987 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Palma Campania NA
Messaggi: 2247
|
Quote:
Il modem/router in questione si bloccava in continuazione,ne ho bruciati 3 fortunatamente tutti sostituiti da amazon, disconnessioni continue (non ho capito se il problema era la linea o il modem/router in questione) altri problemi che non sto qui ad elencarvi. poi ho provato il tp-link vr900 netgear d7000 e asus DSL-AC68U, tutti e 3 agganciano il massimo che ho, mai una disconnessione in 10 giorni e molto importante mai uno blocco. morale della favola il modem/router in questione vale quanto lo paghi.
__________________
CASE:Mars Gaming MC-3TALI:Silencer MK III 1200w-MB:Gigabyte Ga-z170x-Gaming7 RAM:Corsair Vegeance led 3000 2x8 CPU:Intel 7700K GPU:Sapphire RX 580 - SSD:HyperX -Thermalright CPU FW 360 -Ultrabook Lenovo 2Pro- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3988 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
@Raffyone
Secondo me il problema era il modem. Hai semplicemente sbagliato acquisto del modem in relazione alla tipologia di configurazione che hai. Un modem come quello di questo thread (per le caratteristiche ed il prezzo) non è pensato per reggere un carico di connessioni come quelle corrrispondenti alla tua configurazione. Questo modem è pensato per una configurazione semplice con un numero di client collegati ridotto. Altrimenti non si spiegherebbe perchè esistono modem più potenbti e costosi. Non è un problema di qualità di materiali ma di caratteristiche hardware (proecssore/RAM/etc) e funzionalità. Nel mercato devono esserci modem sia di costo basso per chi ha bisogno di caratteristiche base, e modem più costosi per chi ha bisogno di caratteristiche avanzate. Per una configurazione complessa e pesante come la tua ci vogliono modem non della fascia economica ma di quelle medio/alta come quelli che hai acquistato dopo. Il modem secondo me va scelto in funzione del numero e del tipo di client collegati.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 05-10-2016 alle 07:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3989 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Palma Campania NA
Messaggi: 2247
|
Quote:
![]()
__________________
CASE:Mars Gaming MC-3TALI:Silencer MK III 1200w-MB:Gigabyte Ga-z170x-Gaming7 RAM:Corsair Vegeance led 3000 2x8 CPU:Intel 7700K GPU:Sapphire RX 580 - SSD:HyperX -Thermalright CPU FW 360 -Ultrabook Lenovo 2Pro- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3990 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
@Raffyone
Secondo me non è così. Questo mdoem è adatto ad una configurazione di base. Che non mi pare la tua. I due colleghi che ho indicato precedentemente hanno una configurazione standard di una casa (2/3 cellulari) un paio di PC e un decoder collegato in LAN. Io stesso avavo questo modem e lo usavo in una configurazione simile e non ho mai avuto problemi. Sono stato costretto a cambiarlo solo perchè aveva una incompatibilità riconosciuta da TPLINK con la stampante Samsung Wifi che avevo acquistato. Il tuo probelma non era secondo me il modem ma era la sproporzione tra la tua configurazione (medio/alta di costo elevato) e la scelta non corretta del modem di fascia (economica). Il modem è il centro delle connessioni. Va scelto in modo corretto in base alla propia configurazione.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#3991 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5618
|
Quote:
E non ha nessun problema a gestire quei device attualmente. Sono daccordo con Bovirus, nelle condizioni di una abitazione standard il TW-W8960 va benissimo, la RAM è la medesima di dispositivi dal prezzo doppio e oltre, se hai ancora più dispositivi un prodotto con più RAM aiuta, ancora meglio un router separato dal modem ADSL con più RAM.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3992 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Chieri(TO)
Messaggi: 1453
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3993 |
Messaggi: n/a
|
bovirus prima che mi uccidi domando
![]() ho una adsl infostrada 20mb. attualmente ho il profilo 14 mb download con snr a 10. vorrei aumentare l'snr (anche perdendo qualcosa in download fa nulla) per rendere la linea ancora piu stabile di quello che è (unico gioco che mi crea problemi ogni tanto è destiny ps4 in wifi, per il resto mai una disconnession). modificare l'snr in download è difficile? potrei creare problemi irreparabili? ho questo router versione 5. ho il firmware inglese consigliato nel post iniziale. nel caso tu mi puoi aiutare dicendomi dove guardare?? o darmi qualche dritta? Ultima modifica di vittorio130881 : 05-10-2016 alle 11:36. |
![]() |
![]() |
#3994 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Palma Campania NA
Messaggi: 2247
|
Quote:
![]()
__________________
CASE:Mars Gaming MC-3TALI:Silencer MK III 1200w-MB:Gigabyte Ga-z170x-Gaming7 RAM:Corsair Vegeance led 3000 2x8 CPU:Intel 7700K GPU:Sapphire RX 580 - SSD:HyperX -Thermalright CPU FW 360 -Ultrabook Lenovo 2Pro- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3995 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
@Raffyone
Leggi per favore con attenzione i primi post di questo thread, del thread "Scelta modem ADSL". Quanto indichi (variazione connect rate) è assolutamente normale e non corrisponde ad una diversa qualità del modem. Dipende dalla compatibilità tra chispet del modem/dall'implementazione dei driver ADSL, dal DSLAM della centrale e da n diversi parametri. Quanto hai verificato dipende da condizioni solo tue che ad altri utenti possono anche essere opposte. Che un modem agganci più o meno dipende anche da quanto il produttroe privilegi il connect rate a favore della stabilità (di solito TP-LINk aggancia a valori leggermente più bassi con stabilità maggiori mentre Netgear di solito privilegia un connect rate più alto ma con minore stabilità).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 05-10-2016 alle 11:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3996 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5618
|
Quote:
Riguardo alle prestazioni ADSL ci sono molte variabili, molti dei modem-router che hai menzionato hanno lo stesso chip del TD-W8960N v5, la differenza la fanno i driver ADSL, che solitamente nei Tp-link sono più vecchi dei corrispondenti Netgear, e spesso questo fa la differenza.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3997 |
Messaggi: n/a
|
ragazzi ho trovato questo:
telnet 192.168.1.1 (dove 192.168.1.1 è l’indirizzo IP del router) per accedere al router tramite Telnet. Affinché l’operazione venga eseguita correttamente, bisogna digitare la combinazione di username e password usata normalmente per accedere al pannello di controllo del dispositivo (es. admin/admin). adslctl configure -snr N oppure adsl configure -snr N dove al posto di “N” bisogna inserire uno dei valori indicati nella tabella sottostante. 50 per diminuire il valore di 3dB 25 per diminuire il valore di 4.5dB 1 per diminuire il valore di 5.5dB 65500 per diminuire il valore di 9dB 65450 per diminuire il valore di 12dB ma per aumentare di 3 db? va bene cosi? dopo aggancio tramite telnet adslctl configure +snr 50 e devo ripeterlo ogni volta che riavvio il router? |
![]() |
![]() |
#3998 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
@vittorio130881
La maggior parte delle info sono nei primi post. Se leggi i primi post c'è una specifica sezione Script PowerShell per SNR (by skynet81)
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#3999 |
Messaggi: n/a
|
grazie bovirus
mi chiedo se lo script sia necessario. non posso andare subito di comandi? |
![]() |
![]() |
#4000 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
@vittorio130881
Ma se è già tutto punto, perchè vuoi esploirare una strada che non conosci?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.