Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2016, 14:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sis...nto_index.html

Qual è il miglior dissipatore a liquido all-in-one? Cercheremo di rispondere alla domanda in questo confronto fra 13 kit di diversi produttori, tipologia e fascia di prezzo. Di seguito i nomi dei modelli: Antec H600 Kuhler Pro, Arctic Liquid Freezer 120 e Liquid Freezer 240, Cooler Master Seidon, Nepton 120XL, Nepton 240M, Corsair Hydro H80i v2, Hydro H100i v2, Hydro H110i, Hydro H115i, Hydro H5 SF, iTek Liquy 240, Thermaltake Water 3.0 Extreme S

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 14:59   #2
emanuele666
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele666
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: PD
Messaggi: 5345
Amznupgrade
emanuele666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 15:00   #3
brancamenta
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 433
Non ho capito perché usano tutti una base in rame piatta quando si sa ormai da 14 anni che le cpu intel una volta racchiuse nel loro socket di ritenzione flettono al centro causando un pessimo contatto cpu-dissipatore. Cosa ci voleva a lasciare un rialzo poco più piccolo dell'IHS della cpu?
brancamenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 15:05   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21786
Quote:
Originariamente inviato da brancamenta Guarda i messaggi
Non ho capito perché usano tutti una base in rame piatta quando si sa ormai da 14 anni che le cpu intel una volta racchiuse nel loro socket di ritenzione flettono al centro causando un pessimo contatto cpu-dissipatore. Cosa ci voleva a lasciare un rialzo poco più piccolo dell'IHS della cpu?
Sinceramente sarebbe di gran lunga più apprezzabile una placca di metallo della CPU che sia più facilmente rimovibile e magari un bel telaietto del giusto spessore per garantire il perfetto piano di contatto quando poii si va a posare il dissipatore sulla CPU.
Almeno si avrebbe contatto diretto tra CPU e dissipatore con netto beneficio per il raffreddamento.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 15:08   #5
GianMi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 306
Mancano i NZXT Kraken...

...peccato.
GianMi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 15:31   #6
TheSim
Senior Member
 
L'Avatar di TheSim
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cesena
Messaggi: 1021
grazie per la comparativa
__________________
CPU: I7-3930K 4.6GHz XSPC Raystorm - MOBO: Asus Rampage IV Extreme EKWB - RAM: 4x4Gb G.Skill 2133 - VGA: Palit 1080 GR
SSD: EVO 500gb - HD: 2x1TB WD Blue + 6TB WD Black - PSU: Evga P2 1200W - Case: Xigmatek Elysium Black&Red

Mercatino:Ho concluso positivamente con ezekiel22,DeicidE,Ne0, ^VaMpIr0^,paco509,ciobin2003,MrCioffaz,bemauri,Catan,nastrodimoebius..
TheSim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 15:53   #7
Micheleb
Senior Member
 
L'Avatar di Micheleb
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 1862
E dire che avevo aperto l'articolo tutto contento pensando che fosse completo... Cosa ci voleva a spendere due lire in più e mettere anche il kraken... Se volevate rifarvi dei soldi spesi bastava mettere un "iphone" o "apple" nel titolo e vi rifacevate coi click... bah
Micheleb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 16:04   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
ARCTIC ha tirato fuori un AIO con eccellente rapporto prezzo/prestazioni.
Ha raccolto pareri positivi praticamente in tutte le recensioni che ho letto fin'ora.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 16:42   #9
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18844
Quote:
Originariamente inviato da brancamenta Guarda i messaggi
Non ho capito perché usano tutti una base in rame piatta quando si sa ormai da 14 anni che le cpu intel una volta racchiuse nel loro socket di ritenzione flettono al centro causando un pessimo contatto cpu-dissipatore. Cosa ci voleva a lasciare un rialzo poco più piccolo dell'IHS della cpu?
Se con rialzo intendi una cavità che ricalca lo spessore dell'his non credo possa essere molto utile. Poi uno che arriva a farsi questi problemi presumo sia in grado di rimuovere la patacca e montare il dissipatore/waterblock senza schiacciare il die.
Comunque per me il punto debole degli aio rimane la pompa, ho tenuto l'h80 pre tre anni poi sono tornato all'aria, un economico cooler master 212 evo + 2 discrete ventole pwm da 120 hanno le stesse performance e sono più silenziose della combo aio+1ventola da 120.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 17:01   #10
TheMash
Senior Member
 
L'Avatar di TheMash
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
Sarà che sono cresciuto i sistemi custom, ma nel case (Lian Li forato per ospitare sul tetto un radaitore biventola) ho ancora una Laing DDC1 che gira ininterrottamente dal lontano 2007. Waterblock Ybris.
Non riesco a farmi piacere questi kit già belli e pronti, anche se devo dire che sono molto comodi e azzerano eventuali sbattimento di customizzazione.
Vediamo se la recensione riesce a farmi cambiare idea
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb
MS Surface Book | www.andreamangano.it

TheMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 17:21   #11
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Qual'era la temperatura ambientale in fase di prova?

Penso che sarebbe interessante inserire nei test pure il comportamento senza overclock in modo che l'utenza non interessata a questa possibilità possa valutare meglio se all'interno delle soluzioni provate esistano altre alternative sufficientemente interessanti.

In fondo una soluzioni a liquido all-in-one, perfino a parità di efficienza rispetto ad un'aria, può risultare di interesse pure per chi non vuole caricare troppo la Cpu, con le note problematiche di piegamento dell'ultima serie Intel ..., oppure non incorrere in problematiche dovute a moduli Ram troppo alti oppure ancora nel caso di case di dimensioni più contenute, supponendo che siano predisposte per ventole di dimensioni decenti (120 mm).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 17:29   #12
FedericoP.1992
Member
 
L'Avatar di FedericoP.1992
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Roma
Messaggi: 185
Le comparazioni sono interessanti complimenti
FedericoP.1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 19:58   #13
gionnip
Senior Member
 
L'Avatar di gionnip
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 867
certe volte rimango meravigliato da come professionisti del settore come voi di hwupgrade vi perdiate in un bicchiere d'acqua!la comparazione finale migliore sarebbe stata usando le stesse ventole collegate a un rheobus. vi sarebbe costato così tanto tempo?
gionnip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 21:51   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21786
Quote:
Originariamente inviato da gionnip Guarda i messaggi
certe volte rimango meravigliato da come professionisti del settore come voi di hwupgrade vi perdiate in un bicchiere d'acqua!la comparazione finale migliore sarebbe stata usando le stesse ventole collegate a un rheobus. vi sarebbe costato così tanto tempo?
sarebbe stato fuorviante invece.
il dato importante è la prestazione effettiva di ogni kit con le sue ventole, perchè alla fine è quello che ti arriva a casa.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 21:55   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21786
Quote:
Originariamente inviato da TheMash Guarda i messaggi
Sarà che sono cresciuto i sistemi custom, ma nel case (Lian Li forato per ospitare sul tetto un radaitore biventola) ho ancora una Laing DDC1 che gira ininterrottamente dal lontano 2007. Waterblock Ybris.
Non riesco a farmi piacere questi kit già belli e pronti, anche se devo dire che sono molto comodi e azzerano eventuali sbattimento di customizzazione.
Vediamo se la recensione riesce a farmi cambiare idea

io sono pioniere del liquido!
Anno 2002 kit liquido totalmente custom su Athlon 1,1 Ghz e moltiplicatore sbloccato con la matita! Che bei tempi!!

Pc con sopra la vasca di acqua, il radiatore e la pompa per aquario!!
E il mio athlon che girava in overvolt a 1,5 Ghz che stava a 42 gradi in full load!!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 22:00   #16
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da brancamenta Guarda i messaggi
Non ho capito perché usano tutti una base in rame piatta quando si sa ormai da 14 anni che le cpu intel una volta racchiuse nel loro socket di ritenzione flettono al centro causando un pessimo contatto cpu-dissipatore. Cosa ci voleva a lasciare un rialzo poco più piccolo dell'IHS della cpu?
poi ti rimane una voragine sull'His
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi

io sono pioniere del liquido!
Anno 2002 kit liquido totalmente custom su Athlon 1,1 Ghz e moltiplicatore sbloccato con la matita! Che bei tempi!!

Pc con sopra la vasca di acqua, il radiatore e la pompa per aquario!!
E il mio athlon che girava in overvolt a 1,5 Ghz che stava a 42 gradi in full load!!
un po' scomodo come dissipatore XD
l'athlon smatitato l'ho avuto anch'io, era un 750@900! Poi ripresi la pratica col XP 2400
Quote:
Originariamente inviato da gionnip Guarda i messaggi
certe volte rimango meravigliato da come professionisti del settore come voi di hwupgrade vi perdiate in un bicchiere d'acqua!la comparazione finale migliore sarebbe stata usando le stesse ventole collegate a un rheobus. vi sarebbe costato così tanto tempo?
li vendessero senza ventole... pure pure
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2016, 01:07   #17
yamikilla
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 197
Seganlo il mio enermax liqmax ii 120 che a soli 60 euro è stupefacente.
L'ho comprato alla cieca ma wow. Amazon ovviamente.
Solo dopo averlo montato ho visto i risultati e letto le recensioni.
Ottimo dissipatore e silenziosissimo.
Temperature contenutissime anche rispetto a marchi più blasonati e a prezzi molto più alti.
yamikilla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2016, 01:14   #18
MCMXC
Senior Member
 
L'Avatar di MCMXC
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 398
... Mi viene da piangere... Qualche mese fa mi si era rotto il dissipatore, così convinto dalle ottime recensioni online ordinai su Amazon l'Arctic 240. Arrivò rotto: la pompa non ha mai dato nessun segno di vita... Così, con i pochi soldi che mi erano rimasti, ordinai su ePrice un semplice dissipatore ad aria Noctua... Funziona piuttosto bene, ma il dubbio che con l'Arctic avrei potuto ottenere di meglio non mi abbandona mai...
MCMXC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2016, 03:23   #19
fabripagaz
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 21
Nepton 140XL

Approfitto della visibilità dell'articolo: vendo un nepton140xl a 90€ spedito. Interessati, a me! :sisi:
fabripagaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2016, 06:24   #20
Zio_Igna
Senior Member
 
L'Avatar di Zio_Igna
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Zelarino (VE!!)
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da emanuele666 Guarda i messaggi
Amznupgrade
Quindi non sono l'unico a cui fa strano vedere i link diretti ad Amanzon??
Sempre peggio HWupgrade...
__________________
LE MIE TRATTATIVE! I MIEI PC
Vuoi Lan-party settimanali in provincia di Venezia?? Contattami!!

Arrivederci mia cara...ne abbiamo passate insieme...
Zio_Igna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Trump shock: dazi del 100% su tutti i ch...
2 TV LG OLED in super sconto e anche un ...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1