Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2016, 16:37   #641
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Nel thread sotto trovi tutte le definizioni e le spiegazioni, sicuramente sono stati piu' bravi di me

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2521922
Grazie tante del thread.


Ma se dovessi tornare (una volta scaduto il mese di prova dell'opzione 10 Mega) alla 7 mega di partenza, così com'è adesso la situazione, dovrei avere comunque dei valori adeguati alla 7 mega?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 17:19   #642
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Avrei una curiosità:

siccome il router tplink TD-W8961N ha 4 porte RJ45 a cui, q aunto capito, è possibile collegare vari pc tramite cavo ethernet, si può considerare questo router anche uno switch?

Che differenza c'è tra router e switch?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 18:15   #643
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Grazie tante del thread.


Ma se dovessi tornare (una volta scaduto il mese di prova dell'opzione 10 Mega) alla 7 mega di partenza, così com'è adesso la situazione, dovrei avere comunque dei valori adeguati alla 7 mega?
Si, resterai in Ethernet e non piu' in ATM. Il problema e' il tuo impianto, io quindi lo splitter lo monterei lo stesso per evitare che sia l'impianto a darti problemi. Risolveresti anche i ronzii nel telefono, molto meglio che con i filtri.

Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Avrei una curiosità:

siccome il router tplink TD-W8961N ha 4 porte RJ45 a cui, q aunto capito, è possibile collegare vari pc tramite cavo ethernet, si può considerare questo router anche uno switch?

Che differenza c'è tra router e switch?
Citando un vecchio thread...

"switch: unisce più componenti della stessa rete, ma diversamente dall'hub risparmia intelligentemente sull'occupare banda.

router: unisce componenti anche di reti diverse e, nella fattispecie dei router/modem, unisce i client della lan ad internet tutti contemporaneamente, avendo in sé le funzioni di NAT"

Se poi vuoi andare nel tecnico c'e' la spiegazione qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...10&postcount=4
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 18:16   #644
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Avrei una curiosità:

siccome il router tplink TD-W8961N ha 4 porte RJ45 a cui, q aunto capito, è possibile collegare vari pc tramite cavo ethernet, si può considerare questo router anche uno switch?

Che differenza c'è tra router e switch?
Lo switch,è utile solo nel caso in cui non vi siano più porte disponibili su un router o un modem/router. Esistono anche router che hanno una sola porta Ethernet,per cui credo sia erroneo considerarlo come uno switch.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 18:26   #645
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Grazie tante del thread.


Ma se dovessi tornare (una volta scaduto il mese di prova dell'opzione 10 Mega) alla 7 mega di partenza, così com'è adesso la situazione, dovrei avere comunque dei valori adeguati alla 7 mega?
Credo reggerebbe la portante piena,con la 7 Mega.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 18:36   #646
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Si, resterai in Ethernet e non piu' in ATM. Il problema e' il tuo impianto, io quindi lo splitter lo monterei lo stesso per evitare che sia l'impianto a darti problemi. Risolveresti anche i ronzii nel telefono, molto meglio che con i filtri.



Citando un vecchio thread...

"switch: unisce più componenti della stessa rete, ma diversamente dall'hub risparmia intelligentemente sull'occupare banda.

router: unisce componenti anche di reti diverse e, nella fattispecie dei router/modem, unisce i client della lan ad internet tutti contemporaneamente, avendo in sé le funzioni di NAT"

Se poi vuoi andare nel tecnico c'e' la spiegazione qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...10&postcount=4
Perfetto.
Devo in ogni caso valutare la soluzione filtro o splitter.
Difatti uno dei telefoni fissi fa abbastanza fruscio durante la connessione.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 18:38   #647
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Si, resterai in Ethernet e non piu' in ATM. Il problema e' il tuo impianto, io quindi lo splitter lo monterei lo stesso per evitare che sia l'impianto a darti problemi. Risolveresti anche i ronzii nel telefono, molto meglio che con i filtri.



Citando un vecchio thread...

"switch: unisce più componenti della stessa rete, ma diversamente dall'hub risparmia intelligentemente sull'occupare banda.

router: unisce componenti anche di reti diverse e, nella fattispecie dei router/modem, unisce i client della lan ad internet tutti contemporaneamente, avendo in sé le funzioni di NAT"

Se poi vuoi andare nel tecnico c'e' la spiegazione qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...10&postcount=4
Grazie del link.
Sapevo comunque che si tratta di dispositivi di rete che appartengono a due livelli diversi della pila iso/osi.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 18:39   #648
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Lo switch,è utile solo nel caso in cui non vi siano più porte disponibili su un router o un modem/router. Esistono anche router che hanno una sola porta Ethernet,per cui credo sia erroneo considerarlo come uno switch.
Infatti il mio vecchio modem alice gate modulo base aveva una sola porta ethernet.
L'attuale router tplink ne ha 4 invece.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 18:42   #649
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Credo reggerebbe la portante piena,con la 7 Mega.
Bene.
Grazie della conferma.


Quindi se le porte ethernet presenti su un router non sono sufficienti, si può collegare lo switch tramite cavo a una porta ethernet del router e garantire così con lo switch più porte ETH per i vari eventuali dispositivi?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 19:48   #650
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Bene.
Grazie della conferma.


Quindi se le porte ethernet presenti su un router non sono sufficienti, si può collegare lo switch tramite cavo a una porta ethernet del router e garantire così con lo switch più porte ETH per i vari eventuali dispositivi?
Esatto,questo è la funzione principale di uno switch.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 02:01   #651
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Va bene.
Ma se io collegassi ipoteticamente 4 pc tramite cavo ethernet alle 4 porte RJ45 del mio router, la velocità di connessione verrebbe suddivisa fra i 4 pc collegati?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 07:04   #652
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Va bene.
Ma se io collegassi ipoteticamente 4 pc tramite cavo ethernet alle 4 porte RJ45 del mio router, la velocità di connessione verrebbe suddivisa fra i 4 pc collegati?
Sì certo,come accadrebbe anche col wireless.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 10:04   #653
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Immaginavo fosse così, ovvero che la banda di trasmissione viene suddivisa fra i vari pc collegati.
Dovrei fare una prova poi, non appena possibile, collegando un mio portatile asus al router o tramite cavo ethernet o in wireless.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 10:13   #654
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Non riesco poi a capire la differenza tra il mio modello di router tplink TD-W8961N e il modello TD-W8961ND.
Siccome sul thread che mi avevate linkato per fare riferimento al collegamento al router tramite telnet, non ho trovato il mio modello esatto di router.
Posso quindi fare riferimento al TD-W8961ND?

Non ho capito bene la differenza tra i due modelli.

Grazie.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 10:21   #655
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Non riesco poi a capire la differenza tra il mio modello di router tplink TD-W8961N e il modello TD-W8961ND.
Siccome sul thread che mi avevate linkato per fare riferimento al collegamento al router tramite telnet, non ho trovato il mio modello esatto di router.
Posso quindi fare riferimento al TD-W8961ND?

Non ho capito bene la differenza tra i due modelli.

Grazie.
La differenza è molto probabilmente lato hardware (il software cambia poco),ma bisognerebbe vedere cosa di preciso è stato modificato/sostituito. La prima differenza che salta all'occhio,è il chipset lato modem,che non è TrendChip,come per il TP-LINK TD-W8961ND,ma MediaTek.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 10:40   #656
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Grazie.
Allora visto che lato software dovrebbero essere quasi identici, credo possa far riferimento comunque al modello TD-W8961ND nel thread.

Cosa si intende esattamente per chipset relativo al router?
Forse lo avevo già chiesto, non ricordo.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 12:06   #657
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Grazie.
Allora visto che lato software dovrebbero essere quasi identici, credo possa far riferimento comunque al modello TD-W8961ND nel thread.

Cosa si intende esattamente per chipset relativo al router?
Forse lo avevo già chiesto, non ricordo.
Si tratta di un componente hardware,insito nel modem/router. Il chipset,non è presente solo lato modem,ma ad esempio anche lato wireless.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 12:37   #658
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Si tratta di un componente hardware,insito nel modem/router. Il chipset,non è presente solo lato modem,ma ad esempio anche lato wireless.
Grazie.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 18:21   #659
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Come da argomento nel relativo thread, sento spesso parlare di aggiornamento del firmware di un router.

Ma cosa si intende con questa operazione e a che serve?

Grazie.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 18:31   #660
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
il firmware è il software che fa funzionare il router, a volte capitano dei router che hanno problemi al firmware, bug o altro e in quel caso si fa l'aggiornamento scaricando dal sito del produttore il firmware aggiornato per quel modello specifico di router

in generale è un'operazione da fare solo in caso di vera necessità, anche perchè proprio come l'aggiornamento del bios delle schede madri è un'operazione delicata, e se l'aggiornamento va storto o si interrompe rischi di doverci buttare il router
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v