|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#621 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
Ho abilitato comunque solo il client telnet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#622 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
Devo dare un'occhiata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#623 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#624 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#625 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#626 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Sì,all'impianto telefonico. Credo dovresti riprovare a scollegare tutti i telefoni fissi,e a lasciare collegato solo il modem/router TP-LINK,dopodiché posti i valori di linea rilevati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#627 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Cerca tra questi topic: forumdisplay.php?f=79
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#628 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
Quindi devo fare questa prova che ricordo di aver già eseguito qualche settimana fa, quando ancora ero in 640k. Per valori di linea si intendono quelli di configurazione del router o quelli del risultato dello speedtest? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#629 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#630 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#631 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#632 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Ho staccato tutti i telefoni e ho collegato il router, tramite il cavo RJ11, direttamente alla presa telefonica a muro.
Questi solo i valori in linea: ![]() Questo invece è il risultato dello speedtest: ![]() Io ho notato una differenza soprattutto nello speedtest. Ovvero in questo modo raggiungo quasi i 10 Mbps completi. Mentre con i telefoni collegati e con l'uso del filtro ADSL, raggiungo velocità in download di 8.70 Mbps circa. Voi che dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#633 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
|
Quote:
come se qualcuno dei telefoni collegati interferisse col funzionamento dell'impianto, hai provato a mettere un filtro a ogni telefono? potrebbe essere un telefono non filtrato a causare questi valori cosi strani dai valori senza telefoni collegati la linea è perfetta, agganci la portante massima per una 10mb
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#634 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
No, sinceramente non ci sono dei filtri ADSL su tutti i telefoni fissi. Il filtro ADSL c'è soltanto sul telefono a cui è collegato il cavo RJ11 che arriva dal router tplink. Quindi c'è un problema con l'impianto telefonico o mi basta mettere dei filtri ADSL agli altri telefoni fissi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#635 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
Quello che si avvicina è il seguente: [Thread Ufficiale] TP-Link TD-W8961ND Wireless 802.11n (300Mbit) ADSL2+ modem router Il nome del modello del router è leggermente diverso, infatti c'è la "D" finale. Posso fare riferimento a questo topic? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#636 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
|
Quote:
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#637 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
Tra l'altro su uno dei telefoni fissi di un'altra stanza, il fruscio del telefono è abbastanza forte durante la connessione, per cui i filtri credo servano in ogni caso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#638 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
Il problema e' il tuo impianto.
Secondo me con la 20 Mb arriveresti a portante piena o molto vicino... 22240 in down e 1216 in up e' il massimo per la 20 mb Alice Puoi spostare il router sulla prima presa di casa? Se si, fai cosi: a) Prendi la 20 Mb invece che la 10. b) Una volta attivata, chiami il 187 e ti fai impostare l'i141 oppure i184. c) Compri per 20 euro il SAVP120 (http://www.enerdom.com/it/splitters-...mpedenza-.html) d) Smonti la prima presa e colleghi lo splitter li. e) Metti il router sulla prima presa, rimuovendo tutti gli altri filtri per i telefoni in quanto non servono piu'. f) Se vuoi farla proprio bene, su Amazon ti procuri per 40 euro un DGN 2200 v4, ci installi il firmware moddato (http://alfie.altervista.org/amod2200V4/) g) Setti PPPoA, MTU a 1478, SNR a 3 dB e vedrai che andrai alla grande... 22240 / 1216 |
![]() |
![]() |
![]() |
#639 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
![]() A dire la verità mi sono fatto attivare l'opzione superinternet 10 mega per un mese, con l'obiettivo di farmi spostare sulla centrale dal vecchio circuito ATM saturo al nuovo circuito ETH. Al termine del periodo di prova della 10 mega. sto valutando di tornare nuovamente ala 7 mega di partenza, dato che al momento non ho bisogno di grandi velocità in download e upload. Il 187 mi ha detto che al ritorno eventuale alla 7 Mega, mi manterranno sul nuovo circuito. In ogni caso, per curiosità, cos'è uno splitter e qual è la differenza rispetto a un filtro ADSL? Grazie. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#640 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
Quote:
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2521922 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.