Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2004, 17:38   #1
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
Aziende informatiche e 199 a pagamento

Aziende informatiche e 199 a pagamento


vedo che sempre più spesso le aziende di prodotti informatici tendono a creare call-center con numeri 199 a pagamento invece degli 800 gratuiti. Mi è capitato più volte di dover chiamare per chiedere informazioni su un prodotto che volevo acquistare, informazioni non reperibili altrove.

(Ad esempio a suo tempo volevo comprare un monitr samsung 171X ma c'èera un dubbio su quanto scritto sul sito della samsung (un evidente errore di sampa sulla risoluzione che volevo chiarire prima dell'acquisto).

Poichè pagare per avere informazioni che porterebbero ad un acquisto (e quindi a un vantaggio all'azienda che contatto) dovrebbe essere interesse dell'azienda, vorrei capire perchè devo pagare io.

Oltretutto mi è capitato di trovare sulle pagine gialle un numero di telefono (no dico di che ditta ma era una multinazonale di masterizzatori dvd) e quando ho chiamato mi hanno detto "no: siamo il servizio tecnico. deve chiamare il nuovo numero 199-etc etc). io ho risposto che mi andava bene parlare col servizio tecnico perchè solo loro potevano sapere quanto da me chiesto. mi hanno praticamente detto di nuovo di telefonare al 199 e hanno attaccato. Telefono al 199 e mi tengono in linea (tanto pago io) mentre LORO chiamano il servizio tecnico con la loro linea interna. allucinante. risultato? dopo 5 minuti ho chiuso la telefonata e non ho acquistato quel prodotto.

Ma questa mania del 199 è forse un modo per scoraggiare i clienti dal telefonare?

Inoltre se si rompe un prodotto la legge dice che la garanzia non deve far ricadere spese sull'acquirente. Ma se per sapere come spedirgli il prodotto o mandarlo in riparazione devo pagare una telefonata al 199... non è una presa in giro?


che ne pensate?


Io ho smesso di acquistare prodotti di marche che si trincerano dietro i numeri a pagamento.
E' una questione di principio: io pago, sono un cliente e dovrebbero coccolarmi, non spillarmi soldi per darmi info che darebbero a loro un vantaggio.
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 18:20   #2
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Re: Aziende informatiche e 199 a pagamento

Quote:
Originariamente inviato da vermaccio

Ma questa mania del 199 è forse un modo per scoraggiare i clienti dal telefonare?
probabile. probabilmente perché tante persono chiamavano giusto per perdere tempo e ovviamente questo era un costo per l'azienda. se invece il numero è a pagamento chiama solo chi ha davvero interesse ad avere informazioni. Tanto, se una persona è interessata -pensano loro- non gli fa differenza pagare il prodotto 50/100cent in più o in meno perché prima ci ha dovuti chiamare..
tutti i torti non si può certo dire che li abbiano...

Quote:

Inoltre se si rompe un prodotto la legge dice che la garanzia non deve far ricadere spese sull'acquirente. Ma se per sapere come spedirgli il prodotto o mandarlo in riparazione devo pagare una telefonata al 199... non è una presa in giro?
falsissimo. chi ti ha detto sta cosa?? nota che leggendo bene la legge sulla garanzia, si capisce chiaramente dopo 6 mesi al cliente toccherebbe pure l'onere della prova del guasto del prodotto! (difatti, se i negozi lo sapessero, volendo potrebbero inchiappettare tutti in questo modo dato che nessuno pagherebe -per esempio- un perito per periziare il guasto di un cellulare da 100euro!) altro che niente costi!


Quote:
che ne pensate?
che forse basterebbe un numero di telefono "normale" quindi con la comune tariffazione di telecom italia, anche se è veero che, tra le flat varie e i costi molto bassi, forse non sarebbe un valido deterrente contro i perdigiorno che chiamano i call center giusto per perdere tempo.
mi pare sia apparsa anche su telefonino.net la storia che omnitel ha diffidato svariati clienti dal chiamare il 190 dato che sembra chiamassero continuamente per fare richieste assurde. Al padre di una compagna di classe di mia sorella (intestatario del numero che adopera la figlia) è arrivata tale lettera a casa... dato che la figlia si divertiva a chiamare il 190 (tanto è gratis...) per caxxate....
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v