Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2016, 15:19   #1
aster1985
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 15
temperatura elevata

Salve a tutti bella gente.

Oggi vi scrivo per un problema che ho io nel mio computer ultimamente.

Premessa:

Processore AMD FX 9590
D5 Photon 270 Reservoir/Pump Combo ( vaschetta + pompa D5 )
Radiatore 2x120 di non so che marca onestamente, ma lo pagai 6 anni fa sui 80€
Case: Corsair 900D

__________________

Disposizione:

3 Ventole da 120 in alto in uscita da 1200 giri circa silenziose
3 ventole frontali da 120 in entrata da 1200 circa silenziose ( ove ho 3HDD + 1 SSD)
1 posteriore da 120 in uscita FTW da 1800 giri.

Parte sotto laterale destra 2 ventole da 120 in entrata con radiatore attaccato, interno radiatore 2 ventole sempre da 120 in espulsione.

PS: se mi chiedete il perché ecco detto:
"dopo vari test ho notato che avendo 2 ventole in entrata e basta avevo come temperatura sui 60 gradi fissi in estate e 40 in inverno, troppo alti.
Solo in espulsione cambiava di poco. Con questa configurazione avevo 40gradi fissi in estate e sui 28-30 in inverno"

AVVERTENZA: il case non è incassato ma cmq ha poco spazio nel lato destro ove v'è il radiatore, e sono impossibilitato a metterlo nella zona sinistra perché il case non me lo permette, dovrei cambiare ventole e radiatore con le 140.

_________________________

Ora veniamo al problema che sto riscontrando ultimamente:

"ultimamente mi ritrovo ad avere 55 gradi circa a riposo e sui 60-70 sotto stress, ed è inammissibile davvero. Ho cambiato il liquido ma non è cambiato un gran che, qualche gradi in meno a riposo 51-53"

Dove potrebbe essere il problema?

PS-off topic: se qualcuno mi da una mano anche a stabilizzare la CPU sarebbe un enorme piacere, xkè sballa a delle volte in modo assurdo, va da sola dai 800mhz ai 5,2 quando gli gira, ho levato tutte le impostazioni auto e bloccato a 4,7 ma non ho la minima idea dei vattaggi poi se va cambiato qualcosa oppure no. Se serve posto qualche immagine a richiesta.

Grazie ancora a tutti e perdonate il post lungo 20kilometri
aster1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 16:35   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18676
Quasi sicuramente la temperatura più elevata che hai riscontrato e causata dal fatto che hai bloccato la frequenza a 4,7 mhz .
Infatti questo tipo di processore abbassa la frequenza quando il carico di lavoro e basso per risparmiare energia e anche per raffreddarsi .
Facendolo funzionare sempre a 4,7 mhz e normale che scaldi molto di più .

Io ti consiglierei di rimettere a posto le impostazioni nel bios in modo da far funzionare il processore come prima . La variazione di frequenza e normale ed e meglio lasciare che il processore di occupi di variarla in automatico in base al carico di lavoro .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2016, 07:33   #3
dark_edo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da aster1985 Guarda i messaggi
xkè sballa a delle volte in modo assurdo, va da sola dai 800mhz ai 5,2 quando gli gira, ho levato tutte le impostazioni auto e bloccato a 4,7
Oddio.... come tornare indietro di 15 anni!
dark_edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 13:28   #4
aster1985
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Quasi sicuramente la temperatura più elevata che hai riscontrato e causata dal fatto che hai bloccato la frequenza a 4,7 mhz .
Infatti questo tipo di processore abbassa la frequenza quando il carico di lavoro e basso per risparmiare energia e anche per raffreddarsi .
Facendolo funzionare sempre a 4,7 mhz e normale che scaldi molto di più .

Io ti consiglierei di rimettere a posto le impostazioni nel bios in modo da far funzionare il processore come prima . La variazione di frequenza e normale ed e meglio lasciare che il processore di occupi di variarla in automatico in base al carico di lavoro .
Scusa se rispondo solo ora.

La bloccai a 4,7 perché prima lasciando fare alla CPU le scelte di frequenza in automatico riscontravo spessissimo LG video davvero stupidi ed anche impuntamenti random nel caricamento delle pagine WEB, del tipo:
"aprivo una pagina, tipo questo forum, e come facevo lo scrolling aspettavo da 2 ai 4 secondi anche prima che scendesse un po' e la cosa mi irritava un po."

A questo punto ti chiedo se è possibile dargli un range minimo più alto di quello base fissato a 700mhz ( mi pare ) ed un range più basso di quello massimo ( 5,2mhz )
aster1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 19:51   #5
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18676
Dovresti controllare nel bios della scheda madre se e presente qualche voce che consente questa regolazione .

In ogni caso puoi provare a modificare il risparmio energetico del processore direttamente da Windows . Vai su "Opzioni risparmio energia" >> "modifica impostazioni combinazione" >> "cambia impostazioni avanzate risparmio energia " >> " risparmio energia del processore " quindi puoi regolare il valore massimo e minimo a seconda delle tue esigenze .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 09:40   #6
aster1985
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Dovresti controllare nel bios della scheda madre se e presente qualche voce che consente questa regolazione .

In ogni caso puoi provare a modificare il risparmio energetico del processore direttamente da Windows . Vai su "Opzioni risparmio energia" >> "modifica impostazioni combinazione" >> "cambia impostazioni avanzate risparmio energia " >> " risparmio energia del processore " quindi puoi regolare il valore massimo e minimo a seconda delle tue esigenze .
Allora nel bios non v'è nulla a riguardo, neanche su Windows e neanche sul software della asus rog.

Comunque ho rimesso il bios in default ed infatti ora la temperatura è fissa sui 35-38 gradi, ma crome ed Explorer hanno nuovamente impalamenti random, soprattutto quando la CPU viene portata in automatico a 5,2Mhz per non so quale motivo dato che non giocavo o non facevo niente di grafica.
aster1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Non puoi permetterti una vacanza? Questa...
S.T.A.L.K.E.R. 2 arriva su PS5: nuovo tr...
Light Base 500 LX, arriva il nuovo case ...
AMD prepara un colpo grosso: Ryzen 9000G...
Aumento delle accise sul diesel: l'allar...
Google paga 15 Superfan per provare i nu...
Ora legale permanente: il dibattito torn...
Numeri record per Toyota in Europa: sfio...
Shuhei Yoshida elogia la strategia di Mi...
CMF Headphone Pro: un best-buy per i pi&...
Caviar ha presentato un iPhone Air placc...
Aggiornamento straordinario per Windows ...
Prime Vision: così Amazon trasfor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v