Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2016, 15:58   #1
newmacc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 132
[consiglio acquisto] Primo NAS, utilizzo e collegamenti

Devo comprare il mio primo NAS
Budget: non è un problema.
Utilizzo:
1) Faccio Video Editing ed i file master dei video che sino a ieri riversavo su DVD (pessima qualità) pesano tantissimo (anche fino a 70 Gb ognuno). Ergo mi serve capacità di storage ormai demandata a parecchi HDD esterni. I video "vecchi", da DVD che utilizzavo come formato di destinazione finale, li vorrei convertire ad un formato leggibile immediatamente (più leggero) sia da MAC (MBPro) che da TV (Sony X83) che su Tablet, con la massima qualità possibile.
Quindi penso di dover ricreare nel NAS un mio catalogo dei vecchi video ad hoc (transcodifica o conversione file ?) per le varie periferiche (PC, MAC, Tablet), ed i nuovi video creati invece con formato appropriato.

2) stessa cosa per le foto: ho tutte le foto in IPhoto in formato RAW, ergo occupano parecchio spazio. Posso trasferire tutte le librerie (foto e musica) da MBP a NAS e poi vederle anche con la TV ?

3) Possibilità di utilizzare anche il NAS per video sorveglianza, time machine.

4) dato l'utilizzo di cui sopra, come devo collegare (e quindi pensare) il tutto ? Io pensavo che il NAS debba essere collegato via Ethernet al router (Asus N55U), il router posso collegarlo al limite al TV, poi però vorrei efficienza nella fase di playback dei video in wi-fi su MBP, posto che il Mac non riesco a collegarlo via cavo al NAS.
Posso mettere il NAS all'interno di un mobile con uno sfogo per il ricambio di aria ?

Per tutto quanto sopra pensavo al QNAP TS-451

Cosa ne dite ?
newmacc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 17:09   #2
an-cic
Senior Member
 
L'Avatar di an-cic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
come prima cosa devi capire di quanto spazio hai bisogno, e di che livello di sicurezza
an-cic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 19:09   #3
newmacc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da an-cic Guarda i messaggi
come prima cosa devi capire di quanto spazio hai bisogno, e di che livello di sicurezza
Non meno di 20 tb. Oggi ne occupo una decina e non farei una tale spesa per poco più di 10 come capacità max. Pensavo di iniziare con un disco da 6 ed iniziare il lavoro, poi aggiungerne anche per non prendere dischi stessa serie e per dilazionare un minimo la spesa.
Il livello di sicurezza non ho mai pensato. Ma non è che mi interessa visto che comunque conserverei una copia sugli HDD esterni che ho già.

Più che altro mi interessava capire se poi collegando via cavo o in WiFi il tv e il mac (questo però in WiFi) riuscivo a vedere direttamente dal NAS i video ridimensionati (a 1080, un file master di 21 gb con codec prores422 viene ridimensionato in .mov di 1,2 gb, con una buona qualità finale) così come riesco a fare vedendoli da una comunissima chiavetta usb.
newmacc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 22:07   #4
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Via WiFi è dura, se hai un buon AC si, con un N secondo me non ce la fai. Per il NAS se hai tutti quei tera ti conviene il TS-653A, eviterei i x51, se vuoi tenerti il NAS 4-5 anni prendi direttamente un processore più longevo
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 22:17   #5
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9046
Hai pensato a un server custom? Alla fine ti basterebbe una mobo a 6 SATA...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 06:56   #6
newmacc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Via WiFi è dura, se hai un buon AC si, con un N secondo me non ce la fai. Per il NAS se hai tutti quei tera ti conviene il TS-653A, eviterei i x51, se vuoi tenerti il NAS 4-5 anni prendi direttamente un processore più longevo
Dici che la strozzatura potrebbe essere l'N del mio non nuovo Asus ? Su questo faró una riflessione, grazie.
Il 6bay non lo prendo in considerazione per motivi di spazio. Il case devo infilarlo in un mobile profondo 20 che però posso sfruttare in larghezza con la ventola dunque non attaccata al muro ma rivolta su uno dei due lati.
Con dischi da 6 o 8 tb non avrei problemi...
Il limite e' il processore? ma per la gestione dei dischi voluminosi o per un discorso di modello di Cpu in se'?
newmacc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 07:16   #7
newmacc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 132
Il più recente 451+ sembra avere un processore quad core..
Se fosse questo ?
newmacc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 08:38   #8
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Ecco, quello va molto meglio, almeno satura la connessione Gbit che per il futuro magari ti può servire Con un dual core tende ad avere un transfer rate castrato, conta poi che con 4 dischi da 6tb in raid 5 arrivi a circa 16TB netti.

Per il discorso router devi vedere e fare delle prove, io con il Mac Air che ha la N non supero i 15/20MBs. mi bastano (ma vedo che va lento) per Bridge e Photoshop ma con i video sinceramente non penso proprio che faccia fatica, ma qua è un discorso di Router-Client non di NAS
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti

Ultima modifica di MadMax of Nine : 29-01-2016 alle 08:41.
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 11:19   #9
newmacc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Ecco, quello va molto meglio, almeno satura la connessione Gbit che per il futuro magari ti può servire Con un dual core tende ad avere un transfer rate castrato, conta poi che con 4 dischi da 6tb in raid 5 arrivi a circa 16TB netti.

Per il discorso router devi vedere e fare delle prove, io con il Mac Air che ha la N non supero i 15/20MBs. mi bastano (ma vedo che va lento) per Bridge e Photoshop ma con i video sinceramente non penso proprio che faccia fatica, ma qua è un discorso di Router-Client non di NAS
Quindi riassumo. Valuterò un 451+, che riempirò in modo graduale con dischi da almeno 6tb. Verifico se il trasferimento/transcodifica di files a 1080 con il mac e' efficiente in WiFi con protocollo N e qualora non lo fosse passerò ad un Asus AC.
Il tv tuttavia credo che sarà più efficiente (oltre che possibile per me) collegarlo via ethernet al NAS.
Mi dai un cenno a quanto sopra per vedere se ho compreso bene ?
newmacc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 15:46   #10
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da newmacc Guarda i messaggi
Quindi riassumo. Valuterò un 451+, che riempirò in modo graduale con dischi da almeno 6tb. Verifico se il trasferimento/transcodifica di files a 1080 con il mac e' efficiente in WiFi con protocollo N e qualora non lo fosse passerò ad un Asus AC.
Il tv tuttavia credo che sarà più efficiente (oltre che possibile per me) collegarlo via ethernet al NAS.
Mi dai un cenno a quanto sopra per vedere se ho compreso bene ?
Direi di si, fa la prova in N e se strozza passa a AC, per il NAS il 451+ ti andrà benone a fare tutto quello che vuoi per i prossimi anni.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v