Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2016, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/bug...elo_60323.html

Un aggiornamento malfunzionante sui termostati Nest ha lasciato parecchi utenti al freddo. È l'inevitabilità del bug software, e non possiamo farci molto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 14:53   #2
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
In attesa dell'hacker che spegne tutti i termo con -10° fuori.
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 15:27   #3
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
Anche se Google fa figo, non userei mai prodotti Google o android.

Poi tutti succubi, se era apple o Microsoft partiva una causa di massa
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 16:01   #4
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
io sarà che lavoro con software/hardware da tanti anni, però non mi fido minimamente di tutte queste soluzioni informatiche per la casa.

sarò all'antica ma per me se metti l'attuale tecnologia informatica dentro alle cose, aspettati prima o poi di avere qualche casino e non sapere come risolverlo. Le vecchie cose meccaniche, o con poca elettronica, possono rompersi certo, ma almeno costano poco e sai come ripararle o sostituirle.

il mio vecchio termostato (non smart) l'ho installato 15 anni fa e non mi ha mai dato problemi, devo solo cambiargli le batterie nel suo sportellino ogni due o tre anni.

meccanica ed elettronica vanno benissimo, finchè non subentra la moda attuale di metterci di mezzo anche le apps, gli smartphones, il wifi e gli os da aggiornare.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 16:02   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Queste sono le news che mi rendono fiero del cavetto d'acciaio con cui il pedale dell'acceleratore della mia Civic del 96 aziona la valvola a farfalla del motore, altro che tutta 'sta barcata di (inutile) elettronica.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 16:02   #6
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
io sarà che lavoro con software/hardware da tanti anni, però non mi fido minimamente di tutte queste soluzioni informatiche per la casa.

sarò all'antica ma per me se metti l'attuale tecnologia informatica dentro alle cose, aspettati prima o poi di avere qualche casino e non sapere come risolverlo. Le vecchie cose meccaniche, o con poca elettronica, possono rompersi certo, ma almeno costano poco e sai come ripararle o sostituirle.

il mio vecchio termostato (non smart) l'ho installato 15 anni fa e non mi ha mai dato problemi, devo solo cambiargli le batterie nel suo sportellino ogni due o tre anni.

meccanica ed elettronica vanno benissimo, finchè non subentra la moda attuale di metterci di mezzo anche le apps, gli smartphones, il wifi e gli os da aggiornare.
This.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 16:15   #7
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Io invece sarò contro l'antica, ma sono stato uno dei primi (che conosco ) ad installare un termostato wifi (heatmiser) che comunque di problemi non me ne ha mai dati molti. E' comodo, accendo il riscaldamento quando sono fuori casa, è touch, è semplice.

Boh, per me con la paura del progresso ancora saremmo a girare con le carrozze ("Oibò quelle dannate auto che si ingozzano di petrolio raffinato! e con le gomme da rivulcanizzare! Il cavallo non passerà mai di moda, cinque chili di biada e faccio 500 iarde! Oibò")

__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 16:21   #8
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da tazok Guarda i messaggi
Io invece sarò contro l'antica, ma sono stato uno dei primi (che conosco ) ad installare un termostato wifi (heatmiser) che comunque di problemi non me ne ha mai dati molti. E' comodo, accendo il riscaldamento quando sono fuori casa, è touch, è semplice.

Boh, per me con la paura del progresso ancora saremmo a girare con le carrozze ("Oibò quelle dannate auto che si ingozzano di petrolio raffinato! e con le gomme da rivulcanizzare! Il cavallo non passerà mai di moda, cinque chili di biada e faccio 500 iarde! Oibò")

no è che vogliono portare l'obsolescenza programmata anche nelle piccole cose di casa che prima ci duravano anni e anni.

fra due anni andrai a comprarti il nuovo modello di termostato, perchè sul tuo non rilasciano più aggiornamenti o l'ultimo aggiornamento te l'ha reso lentissimo.

io invece starò continuando a cambiare le pile al mio quando avrà compiuto 20 anni.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 16:32   #9
alecns
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 61
Io l'ho installato a meta' dello scorso anno e fino ad ora non ho avuto mai problemi.
Comunque la cosa che lo devi smontare ed estrarre dal muro e' una cavolata: il termostato ha una base sul muro e si innesta a pressione, basta tirare e si estrae dalla sua base. A quel punto si fa quello che si vuole.

In realta' lo trovo di una comodita' estrema.

Ultima modifica di alecns : 15-01-2016 alle 16:39.
alecns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 16:50   #10
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da alecns Guarda i messaggi
Io l'ho installato a meta' dello scorso anno e fino ad ora non ho avuto mai problemi.
Comunque la cosa che lo devi smontare ed estrarre dal muro e' una cavolata: il termostato ha una base sul muro e si innesta a pressione, basta tirare e si estrae dalla sua base. A quel punto si fa quello che si vuole.

In realta' lo trovo di una comodita' estrema.
domandone: sapevo che i NEST sono localizzati solo in US e UK (per i siti con le temperature etc etc) hai dovuto fare l'hack o hanno iniziato a venderlo anche con supporto locale?
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 16:54   #11
alecns
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
domandone: sapevo che i NEST sono localizzati solo in US e UK (per i siti con le temperature etc etc) hai dovuto fare l'hack o hanno iniziato a venderlo anche con supporto locale?
Ora negli Stati Uniti hanno la versione 3, e forse e' questa ad avere avuto il problema del bug, ma la versione 2 e' prodotta anche in versione europea e tutt'ora in vendita da noi (e' la versione UK che tu menzioni), e funziona a 220V, pienamente compatibile con la nostra rete.
L'ho installato io personalmente senza problemi, ne ho 2 in casa, uno per zona.

Aggiunta: parlavi di siti con le temperature, il termostato acquisisce via internet la temperatura esterna per calcolare quanto prima deve accendersi, e si, calcola giusto, la temeratura esterna segnata e' veramente quella fuori casa mia.

Ultima modifica di alecns : 15-01-2016 alle 17:12.
alecns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 18:26   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
...meccanica ed elettronica vanno benissimo, finchè non subentra la moda attuale di metterci di mezzo anche le apps, gli smartphones, il wifi e gli os da aggiornare.
quoto
specie se ci sono soluzioni alternative con le medesime funzionalità
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 22:43   #13
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
quoto
specie se ci sono soluzioni alternative con le medesime funzionalità
che poi sono funzionalità determinate dall'elettronica e da un minimo di programmazione pic nelle eprom, tutta roba che puoi testare al 100% e verificare per poco tempo ed ottenere la massima efficienza e stabilità, prima di rilasciare il prodotto.
Hai le medesime funzionalità ma sono determinate da switch, pulsanti e hardware direttamente controllate dal minimo software indispensabile. Non sono tanto sofisticati ma fanno quello che vuoi, tranne che permetterti di utilizzare il tuo smartphone per controllarli da remoto.
Insomma poche righe di codice che sono facili da testare.

quando invece iniziano a metterci dentro OS e softwares particolarmente evoluti significa solo che il tempo necessario per i test non basterà mai e che quindi il prodotto sarà rilasciato nel tempo massimo disponibile e testato direttamente dagli utenti, con successive patches ed aggiornamenti continui.
I bugs saranno sempre presenti, e spesso comporteranno anche gravi problemi.

ma tanto ormai gli utenti sono abituati ad utilizzare i loro smartphones e le loro apps che ogni giorno gli creano problemi di varia natura, la soluzione poi è sempre la solita. Cambia modello e comprati il nuovo smartphone, quello vecchio non funziona bene perchè è vecchio.

e il pesce abbocca sempre.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2016, 06:36   #14
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
io che nella domotica ci lavoro, penso che le soluzioni domotiche in casa vanno bene quando offrono una funzionalità "intelligente" OLTRE alle funzionalità base che offrivano i vecchi switch meccanici di 40 anni fa.

Spiego meglio: un dispositivo comandabile SOLO tramite software (che sia app smartphone o pagina web o touchscreen proprietario) NON lo vorrei mai e poi mai in casa mia, e cerco di averci a che fare il meno possibile anche in ambito lavorativo.

Un impianto domotico deve prevedere tre livelli:

- impianto domotico "base", componenti molto simili ai cari vecchi plc, ovvero che tu schiacci programmi un pulsante e sai che si chiude un relativo contatto. Esenti da bug software e problemi di aggiornamento. Ovviamente non esenti da rotture hardware. Con questa base, puoi fare tutte le operazioni di casa agendo su pulsanti a muro (dove prima avevi interruttori, ora hai pulsanti). Ad esempio By-Me di Vimar.

- livello di supervisione superiore, che tramite modulo aggiuntivo, interfaccia usb per computer, o simili, ti permette il controllo dell'impianto tramite interfaccia dedicata (web, mobile, pc) e ti permette funzionalità avanzate. Questo può anche contenere problemi di bug e aggiornamenti (anzi, per esperienza, li contiene per forza). Ma se anche non funziona questo livello, tu puoi comunque effettuare le operazioni di base. Ogni produttore di modulistica base ha anche i suoi componenti che ti permettono di implementare questo livello. Oppure il top è un bel processore Crestron.

- livello di backup inferiore. Cioè se si spaccano tutti i componenti domotici, tu devi essere comunque in grado di andare nel quadro elettrico e almeno accendere a mano qualche luce e il riscaldamento. Ma per questo deve essere smart l'elettricista che te lo installa.

Nel caso specifico di un impianto di riscaldamento, va bene che si autoregoli da solo, impari da solo ad accendersi spegnersi all'ora giusta, ma da qualche parte (nel quadro elettrico, di fianco al termostato, dove si vuole) DEVE esserci un bell'interruttore automatico/manuale e la possibilità di forzare l'accensione spegnimento anche se il tersmostato smart si rompe.

This.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2016, 09:33   #15
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2382
cazzate. perché i sistemi tradizionali non hanno "bug"? mai andata in blocco la caldaia? mai rotta una tubatura?
nella totalità degli accessori, ci sarà sempre una percentuale di errori o difetti. ovviamente fa scandalo che qualcuno sia rimasto al freddo. non che il 99% funzioni
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2016, 16:58   #16
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
che poi sono funzionalità determinate dall'elettronica e da un minimo di programmazione pic nelle eprom,...
...
...

e il pesce abbocca sempre.
che dire... riquoto!
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2016, 17:00   #17
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Ork Guarda i messaggi
cazzate. perché i sistemi tradizionali non hanno "bug"? mai andata in blocco la caldaia? mai rotta una tubatura?
nella totalità degli accessori, ci sarà sempre una percentuale di errori o difetti. ovviamente fa scandalo che qualcuno sia rimasto al freddo. non che il 99% funzioni
si ma qui ai "bug" tradizionali (peraltro piuttosto rari) aggiungi dei nuovi bug sw, a fronte di una maggior funzionalità piuttosto discutibile e/o ottenibile x altre vie più sicure e "tradizionali".
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2016, 18:52   #18
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da Ork Guarda i messaggi
cazzate. perché i sistemi tradizionali non hanno "bug"? mai andata in blocco la caldaia? mai rotta una tubatura?
nella totalità degli accessori, ci sarà sempre una percentuale di errori o difetti. ovviamente fa scandalo che qualcuno sia rimasto al freddo. non che il 99% funzioni
Si ma nel 99% dei casi spegni e riaccendi o chiami un tecnico e risolvi, in questo caso, se non hai un sistema di backup, stai al freddo e al gelo fin chè l'azienda non decide che è il caso di rilasciare un aggiornamento... Bho sarà che in sardegna non fa così freddo ma con la mia stufa io sto più che bene....
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 10:38   #19
alecns
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 61
Sinceramente non capisco tutta questa diffidenza verso un termostato connesso.
Le funzionalita' che offre non sono certo paragonabili a quelle di un termostato normale, e vanno dal cacolo automatico di quanto tempo ci vuole a raggiungere la temperatura impostata, che e' in base alle caratteristiche della casa e del tempo che fa, quindi preciso, la programmazione da smarphone o da pc, molto piu' comoda, la visualizzazione da App dello stato e della temperatura di casa, con possibilita' da accendere, spegnere o impostare eventualmente su "away" o riprogrammare ecc...
Addirittura puo' capire se c'e' qualcuno in casa, e in caso non ci sia nessuno da un tempo settabile si puo' impostare su modalita "away" da solo.
In tutto cio' a me non e' mai successo nulla e non sono mai rimasto al freddo.
Poi alla fine il termostato non fa altro che dare l'ok a un'elettrovalvola, nel mio caso, e se proprio dovesse esserci (che non c'e') un bug devastante che blocca tutto non faccio altro che unire due fili e l'elettrovalvola la faccio partire in manuale. Al limite potrei anche mettere un interruttore applicato alla stessa, se dovessi avere questa paura.
Niente freddo quindi. Poi magari mi va in blocco la caldaia... Ma il Nest non c'entra.
alecns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 11:15   #20
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da alecns Guarda i messaggi
Sinceramente non capisco tutta questa diffidenza verso un termostato connesso.
quando un burlone ti imposterà la temp a -10 e ti farà scoppiare i tubi ber il gelo mentre sei via, oppure ti imposterà la temp a +32 facendoti spendere una barca di soldi mentre sei via, vedremo quanto è bello avere tutto sempre connesso
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1