Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2015, 15:10   #5901
mbenecchi
Senior Member
 
L'Avatar di mbenecchi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
quando faccio il boot dopo aver riavviato windows, non spento
i messaggi di errore sui dischi non compaiono
poi compare durante boot e reboot il messaggio
system job is queued by disk-uuid per 1m e 30 sec
quando lo spengo non ho visto
immagino che sia colpa dell' avvio veloce di windows
il messaggio di errore video riguarda il mancato loading dello screen saver
__________________
[Xiaomi Redmi Note 3 Pro Internazionale]
mbenecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2015, 01:06   #5902
witek
Senior Member
 
L'Avatar di witek
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 768
come disattivare avvio rapido Win 10

per disattivare avvio rapido in Windows 10:
vai su:
impostazioni > sistema > alimentazione e sospensione > impostazioni di risparmio energia aggiuntive > "specifica cosa avviene quando si preme pulsante..." > "modifica le impostazioni attualmente non disponibili" > togliere segno di spunta da "avvio rapido"
Fatto
__________________
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. A. Einstein fonte:wikipedia Ho trattato con una trentina di persone tutto OK
witek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2015, 09:48   #5903
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5535
Quote:
Debian was first announced on August 16, 1993, by Ian Murdock, who initially called the system "the Debian Linux Release"
Debian turns 22!!!
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2015, 11:01   #5904
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Auguri Debian
Piccola curiosità: Debian ha sempre usato dpkg per i pacchetti ? Io sono utente linux da 3 anni e non ho conoscenze sugli ultimi 20 anni xD
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2015, 11:37   #5905
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5535
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Auguri Debian
Piccola curiosità: Debian ha sempre usato dpkg per i pacchetti ? Io sono utente linux da 3 anni e non ho conoscenze sugli ultimi 20 anni xD
Io uso Debian dal 1998 e che mi ricordo c'era. Wikipedia dice che e' stato scritto nel 1994.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2015, 12:06   #5906
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Complimenti a Debian per aver progettato un gestore pacchetti così affidabile e longevo

Hai sempre usato Debian ? Per che tipo di PC, se posso chiedere ? Io per l'utilizzo desktop quotidiano ho sempre preferito avere sistemi con pacchetti più aggiornati, spesso perché le versioni vecchie dei programmi FOSS hanno qualche bug o mancano di funzionalità.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2015, 19:19   #5907
mbenecchi
Senior Member
 
L'Avatar di mbenecchi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
ho disabilitato il boot rapido ma ancora nulla su 10
poi mi dice durante il boot non carica i driver della scheda di rete
anche se compare[OK] e in verde
come mai tutto cio'?
io ho solo aggiornato windows 10 e basta
ma cosa puo' essere successo?
__________________
[Xiaomi Redmi Note 3 Pro Internazionale]
mbenecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2015, 20:37   #5908
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5535
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Complimenti a Debian per aver progettato un gestore pacchetti così affidabile e longevo

Hai sempre usato Debian ? Per che tipo di PC, se posso chiedere ? Io per l'utilizzo desktop quotidiano ho sempre preferito avere sistemi con pacchetti più aggiornati, spesso perché le versioni vecchie dei programmi FOSS hanno qualche bug o mancano di funzionalità.
No, ho provato di tutto, redhat, suse, opensuse, centos, gentoo e slackware ecc... ma alla fine sono sempre tornato a Debian, in quanto privilegio in modo preponderante la stabilita' rispetto ad avere pacchetti aggiornati ed adoro i tools di gestione dei pacchetti di debian.

L'ho installato su qualunque tipo di macchina, dai server che ho usato per lavoro, al mio pc desktop personale, a quello dei mie famigliari. L'ho installata anche sui portatili senza particolari casini (solo su un toshiba avevo aggiornato a testing per ottenere piu' prestazioni dai driver grafici in ambito videoludico).

Riguardo all'obsolescenza dei pacchetti di debian stable, non ho mai avuto grossi problemi, al massimo ho usato i backports oppure il pinning dei repository.

Sinceramente non tornerei mai indietro ad altro, e per me e' un "pain in the ass" dover usare windows per fare certe cose sul lavoro.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 09:32   #5909
mbenecchi
Senior Member
 
L'Avatar di mbenecchi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
per adesso ho risolto
è bastato collegare su Usb un disco che avevo rimosso
secondo voi perché?
__________________
[Xiaomi Redmi Note 3 Pro Internazionale]
mbenecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 20:35   #5910
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18019
E un vecchio problema, probabilmente ti ha messo il drive usb in elenco, e in catena di avvio di grub , se non lo vede impazzisce... O almeno credo, mi era successo tanto tempo fa, ed ero impazzito anche io x risolvere.. Con Windows x p

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 00:08   #5911
Tokachu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Lazzate (MB)
Messaggi: 776
Mentre decido se installare gnome o xfce da netinstall su un e6600 con 4gb di ram mi togliete un paio di curiosità che non riesco a togliermi nonostante cerchi in lungo ed in largo per la rete?

- inserendo repository esterni (mozilla, deb-multimedia) nel passaggio da stable a stable creano casini o basta aggiustare tutto nel source.list prima?
- i driver proprietari nvidia (per una gtx660 twin frozr) è meglio installarli da repository o da instaler dal sito nvidia?

Scusate se le domande sono già state poste (ed ho mancato le risposte) o sono troppo semplici.
Tokachu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 00:13   #5912
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5535
Quote:
Originariamente inviato da Tokachu Guarda i messaggi
Mentre decido se installare gnome o xfce da netinstall su un e6600 con 4gb di ram mi togliete un paio di curiosità che non riesco a togliermi nonostante cerchi in lungo ed in largo per la rete?

- inserendo repository esterni (mozilla, deb-multimedia) nel passaggio da stable a stable creano casini o basta aggiustare tutto nel source.list prima?
- i driver proprietari nvidia (per una gtx660 twin frozr) è meglio installarli da repository o da instaler dal sito nvidia?

Scusate se le domande sono già state poste (ed ho mancato le risposte) o sono troppo semplici.
Per "passaggio da stable a stable" intendi dire durante gli aggiornamenti di sistema? Se si, io non ho mai avuto problemi; ti basta aggiustare nel source.list.

Per i driver nvidia non so risponderti, visto che ho una ati con i driver open source, ma sinceramente andrei repository, cosi e' piu' facile aggiornare.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 02:18   #5913
Tokachu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Lazzate (MB)
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Per "passaggio da stable a stable" intendi dire durante gli aggiornamenti di sistema? Se si, io non ho mai avuto problemi; ti basta aggiustare nel source.list.
intendo da jessie a stretch quando diventerà la stabile.
Tokachu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 09:32   #5914
mbenecchi
Senior Member
 
L'Avatar di mbenecchi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
io ho sempre avuto problemi con gli aggiornamenti
ho sempre tenuto la /home separata
e sempre formattato
__________________
[Xiaomi Redmi Note 3 Pro Internazionale]
mbenecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 10:54   #5915
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da Tokachu Guarda i messaggi
intendo da jessie a stretch quando diventerà la stabile.
Certamente, basta correggere il source.list
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 12:29   #5916
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5535
Quote:
Originariamente inviato da mbenecchi Guarda i messaggi
io ho sempre avuto problemi con gli aggiornamenti
ho sempre tenuto la /home separata
e sempre formattato
Sono anni che lavoro con debian e MAI un problema negli aggiornamenti.

Sul mio pc sono andato avanti con aggiornamenti da Lenny (la 5) a Jessie (la 8) . Ora ho formattato solo perche' ho pensionato il raptor e passato ad un ssd samsung pro da 512gb.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2015, 23:58   #5917
Tokachu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Lazzate (MB)
Messaggi: 776
ok, grazie.
vedrò di non combinare troppi casini.
Tokachu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 21:56   #5918
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5535
Ragazzi, brutte notizie: Ian Murdock ci ha lasciati. Per chi non lo sapesse è il fondatore di Debian.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 08:30   #5919
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18019
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Ragazzi, brutte notizie: Ian Murdock ci ha lasciati. Per chi non lo sapesse è il fondatore di Debian.
Dispiace moltissimo... anche per la fine grafica, se non ho capito male... R.I.P.

Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 11:01   #5920
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5535
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Dispiace moltissimo... anche per la fine grafica, se non ho capito male... R.I.P.

Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
Da quello che ho capito non e' ancora del tutto chiaro cosa sia successo nelle ore immediatamente precedenti alla sua dipartita. Vedremo cosa diranno le indagini.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v