Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2015, 12:51   #1
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5510
HELP!!! HDD 6TB: Windows 10 non vede tutti i TB e problemi nella diagnostica!

ragazzi, ho appena acquistato un HDD WD da 6TB. sapevo del problema nel far riconoscere dischi così capienti da Windows, ma credevo fosse più semplice risolvere il tutto.

cominciamo dal primo problema: Windows 10 non mi riconosce tutti e 6 i TB, ma mi vede l'HDD grande solo 1,5 TB, nonostante io abbia inizializzato il disco, in gestione dischi, come GPT. come risolvo questa cosa?

secondo problema: diagnostica salute disco.
anche se il SO non mi ha riconosciuto tutta la capienza del disco, ho voluto fare dei test per verificare la salute e l'integrità del disco.

ho provato Crystal Disk Info. mi riconosce interamente l'HDD e mi dice che è tutto ok.

ho provato HD Tune, ma mi vede il disco come Windows 10, e cioè soltanto da 1,5 TB, quindi non gli ho fatto fare test.

ho scaricato il software ufficiale WD per effettuare dei test di diagnostica, il WD Data LifeGuard Diagnostics. anche questo mi dice che l'health status è buono, lo SMART test me lo passa, il quick test, che dura un paio di minuti, è tutto ok, ma l'extended test appena lo avvio mi si blocca dopo neanche un secondo dicendomi "too many bad sectors detected"!!! la cosa che mi fa sospettare è che il test non ha neanche il tempo di partire che subito mi compare l'avviso dei settori danneggiati. ma possibile? ho avuto la sfortuna di prendere un HDD rotto?


grazie a tutti!!!
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 15:27   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, anche se CDInfo dice che è tutto ok, bisogna vedere i valori alle varie voci .

Se puoi postare un' immagine di CrystalDiskInfo, anche come da terza riga in firma .

In più puoi provare anche HDD Sentinel, in versione prova (demo), in quanto l' applicazione è a pagamento, ma per 30gg puoi provarla .

Alla prima voce > Overview, ti fa un riassunto descrittivo sullo stato di salute dell' hd .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 16:06   #3
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5510
grazie, tallines. ecco i due screenshot.

Crystl Disk Info.





HDD sentinel versione prova

Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 16:55   #4
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5510
Windows 10
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 18:31   #5
quizface
Senior Member
 
L'Avatar di quizface
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
che scheda madre hai? nel bios e' riconosciuto per intero? il controller SATA e' impostato AHCI ? a che controller e' collegato Intel o altro?
quizface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 18:41   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
grazie, tallines. ecco i due screenshot.
Si l' hd è in eccellente stato di salute .

Però anche HDD Sentinel, dice che c'è qualcosa che non quadra.........cioè l' hd è rilevato in modo errato .

Questo problema è uscito solo con questo hd ?

Come detto da quizface, nel Bios viene rilevato interamente l' hd della WD ?

Vai in cmd e digita a cursore lampeggiante > diskpart .

Poi digita sempre a cursore lampeggiante, prima> list disk + Invio .

Poi list volume + invio, cosa esce ?

Secondo me, sarebbe da provare ad aggiornare il Bios della scheda madre .

Il WD in HDD Sentinel, nella lista dei dischi a destra ha la lettera E ?

O forse sarebbe da re-inizializzare........come hai fatto la formattazione in gpt ?

Ultima modifica di tallines : 21-11-2015 alle 18:51.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2015, 12:17   #7
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5510
allora, innanzitutto grazie mille per i consigli e gli aiuti!

dunque, la mia mobo è vecchiotta, trattasi di una ASUS Maximus III Formula di un po' di annetti fa, però nel bios il disco WD è riconosciuto appieno come un disco da 6TB.

per quanto riguarda ambiente Windows, in HDD Sentinel non c'è nessuna lettera E, c'è scritto solo Disco 3. Avviando invece diskpart il disco, visualizzato come Disco 3, viene visto come un disco da soli 1492 Gbytes. In list volume invece non sono riuscito ad individuarlo.

la formattazione in GPT, peraltro durata una manciata di secondi, l'ho fatta in gestione dischi.

scusate, ma quello che non mi torna è, se l'HDD pare essere in ottimo stato di salute se testato coi vari programmi usati, come mai l'extented test del Data LifeGuard Diagnostics, programma della WD, mi segna settori danneggiati?

Ultima modifica di Kudram : 22-11-2015 alle 12:20.
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2015, 13:50   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
allora, innanzitutto grazie mille per i consigli e gli aiuti!

dunque, la mia mobo è vecchiotta, trattasi di una ASUS Maximus III Formula di un po' di annetti fa, però nel bios il disco WD è riconosciuto appieno come un disco da 6TB.
Sarebbe da provare a collegare il disco della WD a un altro computer, per vedere cosa succede .

Forse aggiornando il Bios della scheda madre........
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
per quanto riguarda ambiente Windows, in HDD Sentinel non c'è nessuna lettera E, c'è scritto solo Disco 3.
Intendevo la seconda lista sotto la prima, dove ci sono i colori viola e blu .
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
Avviando invece diskpart il disco, visualizzato come Disco 3, viene visto come un disco da soli 1492 Gbytes. In list volume invece non sono riuscito ad individuarlo.

la formattazione in GPT, peraltro durata una manciata di secondi, l'ho fatta in gestione dischi.

scusate, ma quello che non mi torna è, se l'HDD pare essere in ottimo stato di salute se testato coi vari programmi usati, come mai l'extented test del Data LifeGuard Diagnostics, programma della WD, mi segna settori danneggiati?
Il test Quick Scan praticamente raccoglie e verifica le informazioni contenute nel disco, l' Extended Test controlla se ci sono clusters/settori del disco danneggiati >

QUICK TEST - performs SMART drive quick self-test to gather and verify the Data Lifeguard information contained on the drive.

EXTENDED TEST - performs a Full Media Scan to detect bad sectors. Test may take several hours to complete depending on the size of the drive.


Però è strano che tutti i tool dicano che è in buone condizioni di salute .

Prova a formattarlo in Mbr/Ntfs, crea prima due partizioni da 3 Gb l' una, per vedere cosa succede .

In più, dopo questa prova, a seconda di cosa succede......visto che è nuovo e che l' Extended Test non passa.....aprirei una RMA .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2015, 18:19   #9
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5510
effettivamente resta il problema principale che il software di diagnostica WD mi vede subito dei settori danneggiati e interrompe immediatamente l'extended test, ma gli altri software, HD tune pro, HDD sentinel e crystal disk dicono che è tutto ok.
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2015, 18:46   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Se il tool della WD ti trova da subito dei problemi, apri una RMA, non aspettare oltre

Ultima modifica di tallines : 22-11-2015 alle 18:49.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 12:33   #11
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5510
aggiorno per dire che,prima di mandare il disco in RMA, ho provato a collegare l'HDD a un altro canale SATA della mobo e straordinariamente adesso Windows 10 mi vede tutti e 6 i TB!!! addirittura ora sto facendogli fare il test extended del programma di diagnostica della Western Digital e per il momento il test è partito e non mi ha dato nessun avviso di settore danneggiato. l'unica cosa che mi preoccupa è che mi dà una previsione di 15 ore per completare il test!!!!

certo è che non ci capisco più niente! può essere che l'avviso di settori danneggiati di prima era un falso avviso perché l'HDD non era riconosciuto correttamente dal SO?
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 20:24   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
aggiorno per dire che,prima di mandare il disco in RMA, ho provato a collegare l'HDD a un altro canale SATA della mobo e straordinariamente adesso Windows 10 mi vede tutti e 6 i TB!!!
Chiedo scusa per non averti suggerito di fare questa prova....... , anche se ti avevo suggerito di provarlo su un altro pc

Fa piacere che hai risolto .

Il problema allora era solo la porta sata, non l' hd o il SO che non c' entra nulla o il tool della WD .

Essendo mal collegato, di conseguenza si creavano questi problemi .

Ricordati qual' è la porta sata a cui era collegato l' hd, cosi non la usi .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 00:27   #13
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5510
grazie, tallines
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 21:28   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Di niente, grazie a te
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v