Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2015, 19:59   #1
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
MorphOS: Il Sistema Operativo Fulmineo

Dopo AROS ancora un figlio legittimo di AMiGA OS, stiamo parlando di MorphOS chiamato anche MOS.



Cos'è MorphOS?

Questa sarà di sicuro la domanda che i lettori di questo articolo si porranno con maggiore frequenza. È probabile che non abbiate mai sentito prima questo nome - MorphOS - nella corso della vostra vita, ma è assai più probabile che invece ne abbiate sentito un altro: Amiga. In questa introduzione basterà sottolineare che MorphOS, di fatto, è un clonemigliorato di AmigaOS.

MorphOS in action 2 MorphOS in action 1 Sebbene un clone funzionante di AmigaOS sia un esperimento interessante, la reale potenzialità di MorphOS risiede nella sua capacità di fornire caratteristiche più avanzate non reperibili in AmigaOS. Ciò è possibile perchè MorphOS è costruito attorno a un microkernel molto flessibile, potente e compatto, chiamato Quark, la cui struttura è completamente slegata e indipendente dai kernel Amiga e Linux.

Una caratteristica distintiva di MorphOS è la sua dimensione contenuta. Un'installazione completa richiede meno di 20 Megabyte per l'intero OS. E meno di metà di questi Mb sono necessari se si desidera ottimizzare l'ambiente di lavoro lasciando fuori le parti non utilizzate o inessenziali dell'OS. Un'altra caratteristica distintiva di MorphOS è la sua velocità. Non è certificato come RTOS (Sistema Operativo in Tempo Reale) ma, quando viene usato sul suo tipico hardware, la sua velocità di risposta è davvero prossima al Real Time.

La piattaforma hardware

MorphOS funziona esclusivamente su processori PowerPC. Due specifiche piattaforme hardware sono al momento supportate: le schede acceleratrici PowerPC per i computer Amiga (sviluppate da Phase5 e note come CyberStorm e Blizzard) e le schede madri PegasosPPC (distribuite da Genesi e utilizzate anche in un computer completo e compatto denominato ODW, Open Desktop Workstation). Le schede PegasosPPC sono inizializzate dall'HAL/OF (Hardware Abstraction Layer / Open Firmware), un software analogo al BIOS dei PC, creato e mantenuto da Genesi per i suoi prodotti PowerPC (e disponibile sotto licenza per qualsiasi progettista/costruttore di prodotti basati su PowerPC). Potenzialmente MorphOS è in grado di funzionare con piccoli cambiamenti su qualsiasi scheda PowerPC inizializzata dall'HAL/OF: è ad esempio noto che questo OS già funziona su schede EFIKA 5K2.

MorphOS è un OS di proprietà dei suoi programmatori, ad eccezione di alcune parti che sono open source. Al momento è disponibile gratuitamente solo ai possessori del suddetto hardware Amiga/Pegasos. Dopo una registrazione on-line, questi utenti possono connettersi a un sito FTP da cui è possibile scaricare una immagine ISO per masterizzare un CD di avvio di MorphOS. Sullo stesso sito FTP sono anche disponibili gli aggiornamenti software.

Gli autori dell'aricolo







Portali più importanti dedicati a MorphOS


MorphOS Team Homepage

MorphZone

MorphOS software Repository

MorphOS Software Database

Power Developer

Meta-MorphOS

Magazine About AmigaOS And MorphOS

MorphOS: The Lightning OS


Alcuni VideoTube che mostrano MorphOS

MorphOS 3.0 Review su Mac Mini G4

AmigaOS 4, MorphOS, AROS, AmigaOS 3.9



__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 15-05-2015 alle 20:23.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2015, 20:01   #2
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048




Rilasciato MorphOS 3.8 per tutti i sistemi precedentemente supportati, tra le novità l'attesissimo supporto per le Sam460 di ACube.

Informazioni Changelog

Download

News Update, Informazioni, Faq:
http://www.morphos.de/news
http://www.morphos-team.net/faq
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 15-05-2015 alle 20:11.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2015, 14:53   #3
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Il grosso guaio di morphos è che vuole competere in una nicchia ma essere a pagamento. Moltissima gente è rimasta scottata dalla debacle amighista, per cui credo che pochi vogliano spendere per provare le alternative. E poi il supporto hardware, bisogna fare qualcosa!!! Possibile che si debba comprare un vecchio mac mini powerpc per farlo girare?
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2015, 17:33   #4
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Si, questi sono i motivi per cui non uso personalmente MOS, con tanti PC che ci ritroviamo in casa, non mi sembra cosa giusta comprare del nuovo Hardware AMiGA nativo PPC costoso o vecchio hardware MAC. Stessa cosa dicasi per AMiGA OS 4x (presto farò anche qui una recensione dedicata), dove per il momento lo emulo solo con WinUAE PPC, speriamo facciano come AROS e passino entrambi su hardware X86, un passaggio che a mio avviso farebbe fare un bel salto di qualità, e farebbe ritornare di sicuro più di qualche vecchio Amighista sparso per il mondo, che sono tanti, ricordo che da fine anni '80 ai primi anni '90 AMiGA era il computer più avanzato, più venduto e il più diffuso nel mondo
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2015, 21:19   #5
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048



Rilasciato Morphos 3.9

http://www.morphos.de/releasenotes/3.9
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v