Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2015, 13:39   #1
cesare116
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 35
Problema trasferimento vecchio HDD SATA su nuovo pc ed utilizzo come "slave"

Salve a tutti.
Il mio vecchio pc desktop ha dei problemi e fa fatica ad accendersi (evidentemente c'è qualche componente che dissipa oltremodo e la scheda madre va in protezione), per questo motivo ho rimosso il disco fisso del vecchio pc (un Maxtor 6V200E0) e l'ho inserito in un nuovo pc desktop in modo tale da utilizzarlo come "slave" ed effettuare il backup dei dati presenti su un HDD esterno (oppure lasciarlo proprio lì e consultare i dati presenti dal nuovo pc).
La scheda madre del nuovo pc è una Asus H81M - K ed è fornita di 2 porte SATA 3G e di due porte SATA 6G. Le due porte 6G sono occupate dal lettore dvd e dal disco fisso del nuovo pc.
Essendo il mio vecchio disco un SATA so (almeno, credevo di sapere) che per utilizzarlo come "slave", a differenza dei vecchi dischi IDE, non devo fare nulla di particolare, mi basta collegare il disco all'alimentatore e il cavo dati alla scheda madre (in questo caso, in una delle due porte 3G in quanto la velocità massima del mio disco è quella lì) ed impostare dal boot il disco che voglio utilizzare come "master".
Il problema è che, nonostante la scheda madre riconosca correttamente il disco (l'ho visto dal bios), non si riesce in alcun modo ad entrare nel sistema operativo quando ho il disco nuovo ed il disco vecchio attivi, con il primo come "master". Quello che succede è che compare la schermata di Windows 7 con scritta "Avvio di Windows" ma, poi, dopo un paio di minuti il pc si riavvia.
Se stacco il vecchio disco, riesco invece in pochi secondi ad accedere al sistema operativo.
Sbaglio qualcosa o l'unica via è creare un box esterno??
Grazie in anticipo per l'aiuto.
cesare116 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 16:21   #2
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1370
Visto che avevi dei malfunzionamenti sul vecchio pc e che il disco collegato al nuovo pc impedisce l'avvio corretto, io valuterei lo stato del disco per escludere la possibilità chè i problemi sul vecchio pc fossero causati proprio dal disco.
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 17:55   #3
cesare116
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da monte.cristo Guarda i messaggi
Visto che avevi dei malfunzionamenti sul vecchio pc e che il disco collegato al nuovo pc impedisce l'avvio corretto, io valuterei lo stato del disco per escludere la possibilità chè i problemi sul vecchio pc fossero causati proprio dal disco.
Ok, consigli di creare un cd/dvd di boot con qualche utility sopra?
Hai qualcosa da consigliarmi?
cesare116 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 21:02   #4
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1370
Come cd/dvd puoi utilizzare hiren's boot cd oppure ultimate boot cd. Sono entrambi delle raccolte di utility di vario tipo per la diagnostica. Includono anche i vari software di diagnostica per hard disk creati direttamente dai vari produttori (western digital, seagate, hitachi e altri)
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 21:15   #5
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da cesare116 Guarda i messaggi
Ok, consigli di creare un cd/dvd di boot con qualche utility sopra?
Hai qualcosa da consigliarmi?
Sicuramente la causa di tutto è l'hd del vecchio pc, vedi se con uno dei sw consigliati da monte.cristo riesci a visualizzare la tabella dei valori SMART del disco.
Nel caso posta la schermata relativa.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_

Ultima modifica di Danilo Cecconi : 23-02-2015 alle 21:19.
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 09:14   #6
cesare116
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da monte.cristo Guarda i messaggi
Come cd/dvd puoi utilizzare hiren's boot cd oppure ultimate boot cd. Sono entrambi delle raccolte di utility di vario tipo per la diagnostica. Includono anche i vari software di diagnostica per hard disk creati direttamente dai vari produttori (western digital, seagate, hitachi e altri)
Ho consultato i siti relativi software da te indicati. Credo che scaricherò ed utilizzerò il secondo in quanto l'ultima release è datata novembre 2014 mentre il prima è da quasi 2 anni e mezzo che non viene aggiornato. Appena posso effettuo i test.
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Sicuramente la causa di tutto è l'hd del vecchio pc, vedi se con uno dei sw consigliati da monte.cristo riesci a visualizzare la tabella dei valori SMART del disco.
Nel caso posta la schermata relativa.
Ok, vedo cosa succede.
cesare116 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 10:13   #7
cesare116
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 35
Buongiorno.
Non sono riuscito ad effettuare i test di diagnostica sul disco.
Sono però riuscito ad effettuare il backup dei dati entrando in windows (con il nuovo pc) e dopo circa 3 - 4 ore in attività il disco non ha ceduto. A questo punto sono dubbioso che sia lui la causa del mancato boot nel vecchio pc.
Può influire il fatto che l'alimentare del nuovo pc eroga 500 W mentre quello del vecchio pc eroga 360 W?
cesare116 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 15:40   #8
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1370
Quote:
Non sono riuscito ad effettuare i test di diagnostica sul disco.
Magari specifica meglio cosa non ti permette di testare il disco

Quote:
Sono però riuscito ad effettuare il backup dei dati entrando in windows (con il nuovo pc) e dopo circa 3 - 4 ore in attività il disco non ha ceduto. A questo punto sono dubbioso che sia lui la causa del mancato boot nel vecchio pc.
Può influire il fatto che l'alimentare del nuovo pc eroga 500 W mentre quello del vecchio pc eroga 360 W?
Io avevo capito che il disco montato nel vecchio pc avesse quelche rallentamento, ma fosse funzionante, non che fosse impossibile fare il boot in quel pc.
Senza vedere i dati smart del disco si possono fare solo ipotesi più o meno fantasiose.
Anche il wattaggio di un alimentatore non si può giudicare più o meno sufficiente senza conoscere l'hardware che si deve alimentare. Inoltre, la capacità reale dell'alimentatore è di solito diversa da quella nominale stampata sull'etichetta e dipende dall'efficienza dello stesso.
In linea generale si può dire che, se avevi dei rallentamenti sul vecchio pc, oltre al disco anche l'alimentatore, se vecchio, potrebbe essere una delle cause del difetto riscontrato sul pc più vecchio
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2015, 11:37   #9
cesare116
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da monte.cristo Guarda i messaggi
Magari specifica meglio cosa non ti permette di testare il disco
Certamente. Quando apro il software PowerMax (Maxtor/Quantum) facendo boot dal disco ed accetto il contratto di licenza, compare a video una schermata dove mi viene chiesto di inserire un "percorso" per continuare. il programma fa riferimento ad un percorso A:, quindi è come se per far partire il test sia costretto ad inserire un floppy. Peccato che il mio pc non ha più l'ingresso per i floppy!
Quote:
Originariamente inviato da monte.cristo Guarda i messaggi
Io avevo capito che il disco montato nel vecchio pc avesse quelche rallentamento, ma fosse funzionante, non che fosse impossibile fare il boot in quel pc.
Senza vedere i dati smart del disco si possono fare solo ipotesi più o meno fantasiose.
Il fatto è che negli ultimi giorni ho provato più volte a fare il boot ma il pc non partiva. Pochi giorni prima ci riuscivo pochissime volte, per questo motivo volevo far partire il disco come slave nel nuovo pc.

Ma da qualche parte è disponibile una guida per capire come posso effettuare questo test del disco?
cesare116 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 00:17   #10
cesare116
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 35
Buonasera a tutti.

Riesumo questo thread dopo più di 1 anno e mezzo in quanto ho trovato la soluzione al problema del post precedente.

Per fare in modo che tutto funzioni è necessario impostare nel BIOS (nel mio caso nell'UEFI BIOS) che le periferiche SATA funzionino in modalità IDE Legacy.

In questo modo, dopo aver accettato il contratto di licenza, non compare più quanto descritto nel messaggio precedente, ma si susseguono tre schermate:
-) in una prima, l'utente viene avvisato dal software che sta effettuando uno scanning dei dispositivi (dura poco più di un minuto) (impostando la modalità IDE nativa il check andava all'infinito);
-) nella seconda, vengono mostrati i dispositivi connessi e l'utente deve scegliere il disco appropriato che vuole analizzare tra tutti i dispositivi;
-) finalmente, nella terza schermata, vengono mostrate tutte le possibili funzionalità di test del programma che l'utente può utilizzare.

Spero che questo post possa aiutare eventuali altre persone che avranno a che fare con l'utilità PowerMax della Maxtor dovendola mettere in funzione da PC moderni.
cesare116 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 23:38   #11
cesare116
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 35
Buonasera a tutti.

Allora, ho effettuato tutti i test del disco (installazione periferica, rapido, avanzato e di burn-in): tutti superati senza alcun errore.
Quindi è possibile dire con elevatissima probabilità che l'hard disk è funzionante ed è privo di errori.

Rimane però il problema che ho mostrato suo tempo: collegando entrambi gli hard disk alla scheda madre, seppur setti correttamente il boot, non riesco ad entrare nel Windows 7 "nuovo" (cioò quello installato sull'HDD più recente).

Grazie ad Internet Wayback Machine ho recuperato anche il manuale del vecchio HDD, che a pagina 12 fornisce le istruzioni per l'installazione del disco come "slave".
Leggendo il manuale mi è venuto questo dubbio: non è che Windows 7 non parte in quanto la presenza del vecchio 7 sull'HDD, che voglio utilizzare come slave, crea un'incompatibilità? In sostanza, effettuando una formattazione (a questo punto anche a basso livello) ed eliminando il SO associato al vecchio pc, potrei superare il problema?
Grazie in anticipo a chiunque mi aiuterà.
cesare116 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v