Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2015, 10:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ria_55691.html

Ingombri e peso ridotti, sensore Micro Quattro Terzi da 16 megapixel, aspetto vintage con finitura in pelle, display ribaltabile touch: anche la nuova Panasonic Lumix GF7 si fa contagiare dalla moda dei selfie

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 11:30   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
La raffica si attesta a 5,8 fps (5 con autofocus continuo), ma può arrivare a 40 fps se viene utilizzato l'otturatore elettronico.
Ecco, come se gli esempi precedenti non fossero sufficienti, l'ennesima dimostrazione che specchio e otturatori meccanici hanno fatto il loro tempo.

Le top di gamma reflex da migliaia di euro sono bloccate intorno ai 10 fps (sono arrivate a 14 con blocco specchio, un limite notevole) da anni, ed ecco che la mirrorless entry level che costa 1/10 tira fuori un 40 fps, con otturatore elettronico. Un video praticamente. E pure fluido.

Utili? Inutili? Vedremo, ma fatto sta che queste mirrorless stanno sempre più guadagnando terreno sulle reflex, con specchio e otturatori meccanici.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 11:31   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21779
La macchina è molto carina ma l'ottica in bundle onestamente mi delunde un pochino per la luminosità..
essendo un micro 4/3 e quindi con superficie inferiore al regolare APS-C mi sare iaspettato una apertura massima superiore.. 2,8 almeno.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 11:36   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21779
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Utili? Inutili? Vedremo, ma fatto sta che queste mirrorless stanno sempre più guadagnando terreno sulle reflex, con specchio e otturatori meccanici.
Sono d'accordo.
Penso che tra qualche anno "mirrorless" sarà la regola.. non farà piacere agli affezionati del sitema tradizionale che avranno un ventaglio di scelta drasticamente ridotto..

Io personalmete non ne faccio una tragedia, se il risultato è garantito e il mirino elettronico efficace non vedo il problema.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 11:40   #5
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Sono d'accordo.
Penso che tra qualche anno "mirrorless" sarà la regola.. non farà piacere agli affezionati del sitema tradizionale che avranno un ventaglio di scelta drasticamente ridotto..

Io personalmete non ne faccio una tragedia, se il risultato è garantito e il mirino elettronico efficace non vedo il problema.
invero penso che converrà produrre macchine di formato grande come al solito ma con sistema mirrorless

e lo spazio in +? e beh tranquillo che se uno mi da spazio extra avoglia ad elettronica e altro che ci posso mettere su

certo non butti lenti storiche costosissime giusto così for fun
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 11:55   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Sono d'accordo.
Penso che tra qualche anno "mirrorless" sarà la regola.. non farà piacere agli affezionati del sitema tradizionale che avranno un ventaglio di scelta drasticamente ridotto..

Io personalmete non ne faccio una tragedia, se il risultato è garantito e il mirino elettronico efficace non vedo il problema.
Sinceramente il mirino ottico è un piacere da usare.
Però se sto fotografando digitale e ho la possibilità di vedere, già a mirino (elettronico ovviamente), quale sarà il risultato... ben venga!!
Perchè se ho una macchina fotografica, mi interessa quello che impressionerò sul sensore, non quello che vedo in quel momento attraverso il mirino. O meglio, mi interessa, ma con il fine ultimo di comporre ed impressionare correttamente il sensore.
Se mi interessasse solo quello che vedo, mi sarei comprato un binocolo.

Il sistema tradizionale ha senso con la pellicola, dove non puoi, per forza di cose, avere un'anteprima "live" del risultato, quindi in quel caso ben vengano specchi, pentaprismi e mirini a pozzetto.

Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
invero penso che converrà produrre macchine di formato grande come al solito ma con sistema mirrorless

e lo spazio in +? e beh tranquillo che se uno mi da spazio extra avoglia ad elettronica e altro che ci posso mettere su

certo non butti lenti storiche costosissime giusto così for fun
Ma mirrorless non deve per forza essere compatta e a tiraggio ridotto.
Canon e nikon potrebbero benissimo mantenere il formato attuale dei corpi macchina e le baionette attuali, levare specchio, otturatore meccanico e pentaprisma e sostituirli con un mirino elettronico. Nessuna perdita di retrocompatibilità.
Ad esempio, imho, una entry level così potebbero già farla. Un mirino elettronico di ultima generazione è infinitamente meglio di quei pentaspecchi ridicoli (microscopici e buissimi), inoltre i sensori con AF a fase integrato imho possono tranquillamente tenere botta con i sistemi AF dedicati che montano su quelle macchine.

Le lenti compatte? Non essendoci specchio, si possono costruire lenti che, in parte, entrano nella baionetta, così, esternamente, avresti poco più di un pancake.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 12:53   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21779
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
invero penso che converrà produrre macchine di formato grande come al solito ma con sistema mirrorless

e lo spazio in +? e beh tranquillo che se uno mi da spazio extra avoglia ad elettronica e altro che ci posso mettere su

certo non butti lenti storiche costosissime giusto così for fun
Ma certo.
Con tutta probabilità le attuali DSLR perderanno il meccanismo interno meccanico, lo specchio ed il pentaprisma ma manterranno le dimensioni generose per questioni di ergonomia e sopratuto le varie distanze tra ottica e sensore.
Altrimenti sai le proteste di piazza di tutti quelli che hanno qualche decina di migliaia di euro in parco ottiche!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 13:23   #8
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
La macchina è molto carina ma l'ottica in bundle onestamente mi delunde un pochino per la luminosità..
essendo un micro 4/3 e quindi con superficie inferiore al regolare APS-C mi sare iaspettato una apertura massima superiore.. 2,8 almeno.
ci sono gli zoom f2.8 per m4/3, davanti ad una gf7 fanno semplicemente ridere, diverso il discorso per gh4 o em1
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 13:35   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21779
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
ci sono gli zoom f2.8 per m4/3, davanti ad una gf7 fanno semplicemente ridere, diverso il discorso per gh4 o em1
Se è per un discorso di prezzo dell'ottica rispetto al corpo macchina ok.
Altrimenti non vedo perchè dovrebbe far ridere..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 13:44   #10
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
perche' un 2.8 rimane sempre 2.8 e per costruirlo ci vogliono schemi ottici e vetri che ne aumentano comunque le dimensioni e i pesi..... non e' che perche' e' per m4/3 allora facciamo tutte le ottiche da 2.8 in poi.

p.s.

davanti alla gf7 ci sta da dio un bel panaleica 15mm f1.7, via lo zoom cesso ed ecco l' arma definitiva da tenere nella tasca del giubbotto
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 14:29   #11
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
e soprattutto offrire uno zoom in kit con quelle caratteristiche su una macchina entry level la collocherebbe ad un prezzo completamente fuori mercato secondo me, visto poi che è una macchina anche senza mirino ottico chi cerca qualcosa di più professionale credo si dovrà rivolgere altrove.
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 14:56   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21779
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
perche' un 2.8 rimane sempre 2.8 e per costruirlo ci vogliono schemi ottici e vetri che ne aumentano comunque le dimensioni e i pesi..... non e' che perche' e' per m4/3 allora facciamo tutte le ottiche da 2.8 in poi.
Si vero.
Però lo dicevo perchè, proprio per questioni di ottica, è più facile fare un obiettivo luminoso e compatto quando il sensore è più piccolo.
Infatti di solito l'biettivo per le APS-C è sempre 3,5-5,6 mentre su compattine pro che montano sensori più piccoli si trova tranquillamente f 2,0 o anche f 1,8.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 15:09   #13
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
le compattine hanno sensori grandi 1/5 rispetto al 4/3, non e' proprio la stessa cosa. il 12 35 2.8 panasonic e' un bell' esempio di zoom compatto e luminoso, ma piu' di tanto non si riesce a fare e comunque su un corpicino da passeggio poco ci azzecca
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 11:25   #14
braindamage87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 680
Insomma rispetto alla mia GF6 cambia solo l'estetica....In quasi due anni pensavo a qulche passo in avanti in più!
braindamage87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1