Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2014, 14:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...-sd_54004.html

Anche Western Digital presenta la propria versione di hard disk esterno Wi-Fi con batteria e slot per fare il bakup diretto di schede SD, dandogli il nome di My Passport Wireless. Arriva fra un paio di settimane nei tagli di 500GB, 1TB e 2TB. Ecco i dettagli e i prezzi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 17:15   #2
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
A parte i prezzi da rapina sarebbe carino capire se si può utilizzare come un'unità di rete vera e propria da PC e MAC o ancora meglio come se fosse fisicamente collegata al computer con qualche arzigogolo software.
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 10:06   #3
Anarchia_92
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 220
Questo dispositivo è sicuramente molto interessante, al di la dei prezzi che ritengo scenderanno presto.

Per rispondere a Karandas, questa periferica è un normale hard disk quindi è compatibile sia su PC che su Mac. L'unità è formattata in exFat per essere appunto compatibile con entrambi quindi si può usare come archivio dati contemporaneamente per Mac e PC (al massimo la riformatti in NTFS e usi un software adattativo per MAC). Inoltre dovrebbe apparire, una volta collegato, come un Hard Disk condiviso a cui puoi accedere liberamente da tutti i dispositivi (con App dedicata da iOS e Android). Se sei connesso a internet anche da remoto.

Nell'articolo però non si parla di una cosa molto importante che invece c'è scritta nel sito ufficiale, ossia che può essere usato come Hub Internet quindi chi si collega a questo WiFi ha anche internet. Solo che non si parla di come questo collegamento avvenga.
Si connette ad una rete WiFi esistente e ne condivide internet oppure deve essere collegato al computer tramite USB e si configura da li in qualche modo? Altre porte questo non ne ha. Siccome è una feature non da poco sarebbe utile un approfondimento.

Una pecca non da poco è la tecnologia WiFi usata. Dovrebbe supportare solo la connessione N e non AC che per questo tipo di dispositivo e per il prezzo che ha sarebbe quasi d'obbligo.

Se qualcuno ha notizie in merito alla condivisione internet si faccia avanti.
Anarchia_92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2014, 18:25   #4
Toshia
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da Anarchia_92 Guarda i messaggi
Questo dispositivo è sicuramente molto interessante, al di la dei prezzi che ritengo scenderanno presto.

Nell'articolo però non si parla di una cosa molto importante che invece c'è scritta nel sito ufficiale, ossia che può essere usato come Hub Internet quindi chi si collega a questo WiFi ha anche internet. Solo che non si parla di come questo collegamento avvenga.
Si connette ad una rete WiFi esistente e ne condivide internet oppure deve essere collegato al computer tramite USB e si configura da li in qualche modo? Altre porte questo non ne ha. Siccome è una feature non da poco sarebbe utile un approfondimento.


Se qualcuno ha notizie in merito alla condivisione internet si faccia avanti.
Beh quanto ai prezzi si potrebbe ovviare per ora usando uno di quei routers che hanno il vano per hard disk, ne ho visti alcuni in giro.

Sembrerebbe più facile ed economico di questo disco per ora. No?

Potrebbe tornare utile magari quando si è fuori casa con più pc senza routers,per lavori di gruppo, ma salvo questa ipotesi non trovo giustificazione per spendere quei soldini.

Come dici tu lo si prova quando i prezzi saranno più calmierati.
Toshia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2014, 19:51   #5
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
certo che fare un backup via wireless...
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2014, 23:26   #6
hwutente
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
Quote:
Originariamente inviato da Karandas Guarda i messaggi
A parte i prezzi da rapina sarebbe carino capire se si può utilizzare come un'unità di rete vera e propria da PC e MAC o ancora meglio come se fosse fisicamente collegata al computer con qualche arzigogolo software.
non capisco una cosa, ma anche un normale hd esterno (penso ad esempio al wd passport) collegando al router tramite usb non diventa di fatto un hd di rete?
hwutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 10:12   #7
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Penso che uno dei punti deboli di queste soluzioni wireless sia costituito dalle prestazioni scadenti, mentre l'altro riguarda la batteria.
Nel momento in cui il suo numero di ricariche raggiunge una certa soglia, sarebbe da sostituire, come accade con qualunque altro dispositivo, ma non mi pare che i comuni negozi siano forniti al riguardo, sembra quasi che il problema non venga considerato per niente.
Mah.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Ricordi Vine? Elon Musk sta per riportar...
Con l'IA agentica cambia tutto. E aument...
Crescita quadruplicata per ChatGPT: sono...
Vodafone vince il ricorso sui costi di a...
Altri cali notevoli su Amazon: Roborock ...
I droni invadono le autostrade: ecco il ...
Super PC Desktop da gaming già pr...
Offerte Oral-B da non perdere su Amazon:...
ChatGPT ora ti ricorda di fare una pausa...
Ultraleggero, compatto, prezzo super di ...
Eureka J15 Ultra scende ancora e la conc...
Processore Ryzen con 16 core e doppia V-...
Potenziare il proprio PC non è ma...
Robot top con autosvuotamento e senza sa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1