Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2014, 12:45   #1
LordAms
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 24
HDD non riconosciuto su un vecchio computer

Salve,
il mio problema è di natura abbastanza generale, quindi non sono sicuro di aver postato nella sezione giusta (essendo questa abbastanza specifica); mi scuso se così fosse.

Ho da poco ritrovato un vecchio Compaq Contura Aero 4/25 e ho deciso di rimetterlo in sesto. All'avvio mi dava due errori: uno riguardava la batteria del CMOS scarica, quindi ne ho comprata un'altra e l'ho sostituita; l'altro è il seguente:
Codice:
Non-system disk or disk error replace and strike any key when ready
A quanto pare non riconosce l'hard disk e non riesce a caricare il SO. Però io ricordo che l'hard disk non avesse alcun problema ed ho controllato ed è collegato correttamente.
Cercando in rete mi sembra di aver capito (correggetemi se sbaglio) che in questo modello il BIOS non è altro che un programmino contenuto nell'hard disk stesso; non venendo questo riconosciuto, quindi, non posso accedere nemmeno al BIOS.

Ho un mente un'ipotesi, ma non so se è plausibile: è possibile che nel CMOS erano salvate informazioni per il riconoscimento dell'hard disk ed essendo questo stato resettato in seguito al cambio della batteria il computer non riconosce più l'hard disk?

Cosa posso fare? Idee?
LordAms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 12:55   #2
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Ci sono molti aspetti da considerare: Quell'hard disk ha un sistema operativo che funzionava su quel computer? Se si.... bene tu cambiando la batteria hai resettato il bios della scheda madre... Quindi dovresti entrare nel bios con F2 o DEL e vedere se il disco è riconosciuto... Sicuramente se funzionava su quel pc sarà riconosciuto... Ora tu da bios devi impostare come prima periferiferica di boot (boot order) il tuo hard disk e non il floppy disk, cd, DVD o altro... Vedrai che funziona....
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 13:09   #3
LordAms
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Ci sono molti aspetti da considerare: Quell'hard disk ha un sistema operativo che funzionava su quel computer? Se si.... bene tu cambiando la batteria hai resettato il bios della scheda madre... Quindi dovresti entrare nel bios con F2 o DEL e vedere se il disco è riconosciuto... Sicuramente se funzionava su quel pc sarà riconosciuto... Ora tu da bios devi impostare come prima periferiferica di boot (boot order) il tuo hard disk e non il floppy disk, cd, DVD o altro... Vedrai che funziona....
Ciao e grazie per la risposta.

Anzitutto si, in quell'hard disk c'è un SO che funzionava perfettamente su quel computer (è quello originale, non è stato mai cambiato/formattato/etc).

Comunque ho pensato anch'io di seguire questo procedimento, ma come ho scritto a quanto pare il BIOS è nell'hard disk stesso! Quindi se il computer non riconosce l'hard disk non posso accedere al BIOS.. Ho già provato tutti i tasti più comuni (DEL, ESC; TAB, F1, F2, F9, F10, ecc) ma niente.
LordAms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 13:23   #4
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Il bios è nella scheda madre non nell'hard disk.... Quindi tu accendi il computer e schiacci il tasto corretto per accedere al bios.... cerca su internet o vedi sul manuale quale è quello giusto....
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 13:29   #5
LordAms
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Il bios è nella scheda madre non nell'hard disk.... Quindi tu accendi il computer e schiacci il tasto corretto per accedere al bios.... cerca su internet o vedi sul manuale quale è quello giusto....
Anch'io ero convinto che il BIOS fosse nella scheda madre.. ma non mi ricordo dove ho letto che non è così in questo computer.. comunque sia, su internet avevo già cercato, e il tasto giusto è l'F10; ho provato più e più volte a premerlo durante tutte le fasi di avvio, ma niente, il BIOS non me lo apre.

Edit: ecco dove l'ho letto: http://forums.techguy.org/dos-other/...ra-4-25-a.html
Paul Nagel scrive:
Quote:
On Compaq's i have worked on, the bios is actually a small program loaded onto the hard drive.
Non so se è vero o no, fatto sta che io non riesco ad accedervi.

Ultima modifica di LordAms : 28-08-2014 alle 13:35.
LordAms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 21:30   #6
LordAms
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 24
Up
LordAms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 13:11   #7
LordAms
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 24
Up.. nessuno?
LordAms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 10:24   #8
gavbarr
Member
 
L'Avatar di gavbarr
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 244
Intanto bisogna chiarire il messaggio iniziale del pc provando il disco separatamente.
Se è ok ovvero si "lancia" passiamo a bios.
In quelle macchine il bios non è residente in memoria flash, come siamo abituati, ma scritto su supporto che può essere o il disco rigido o un floppy.
Nel disco rigido si trova in una piccola partizione nascosta, creata ad hoc, che si attiva pigiando F10 all'accensione.
Se non succede il disco non ha la partizione oppure non è leggibile, oppure non esiste.
Se il SO (allora era windows 3.1 sostituito dopo con '95) è stato ricaricato con scarsa attenzione e ha riformattato tutto il disco. Detta partizione e il suo contenuto si crea soltanto con il cd originale a corredo del portatile.
Niente di grave in quanto il setup può stare esterno su floppy (creato anche lui dal citato cd) che provvede a scrivere un file criptato con le impostazioni sul disco rigido; quindi niente tasto F10.
Se non ricordo male il tuo portatile non ha il lettore ottico e quindi devi avere il floppy autoavviabile che contiene sia il software che la copia dei settaggi.
Il contenuto di detto floppy si trova in rete senza grandi difficoltà.
Il mio Armada (fratello maggiore del tuo) usa lo stesso sistema che ricorda l'odierno uefi.
Fammi sapere

Regards
gavbarr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 13:02   #9
LordAms
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 24
Anzitutto molte grazie per la risposta... sembrava che nessuno avesse la soluzione!

Quote:
Originariamente inviato da gavbarr Guarda i messaggi
Intanto bisogna chiarire il messaggio iniziale del pc provando il disco separatamente.
Si ci avevo pensato anch'io, ma purtroppo non ho nessun computer con connessione IDE sul quale posso provare, nè un case box esterno o un adattatore IDE/USB.. In realtà avrei un computer che ha la connessione IDE ma nonostante l'hard disk entri nel case non si può connettere perchè c'è una lievissima differenza di altezza con l'altro hard disk e per 1 o 2 mm i pin non arrivano a connettersi..
Comunque se non dovessi risolvere il problema penso che a breve comprerò un adattatore IDE/USB o un case box esterno.


Quote:
Originariamente inviato da gavbarr Guarda i messaggi
Nel disco rigido si trova in una piccola partizione nascosta, creata ad hoc, che si attiva pigiando F10 all'accensione.
Si, avevo trovato le stesse informazioni in rete. Il problema è che non riuscendo il computer a leggere l'hard disk non posso accedere nemmeno al BIOS!


Quote:
Originariamente inviato da gavbarr Guarda i messaggi
Se non ricordo male il tuo portatile non ha il lettore ottico e quindi devi avere il floppy autoavviabile che contiene sia il software che la copia dei settaggi.
Il contenuto di detto floppy si trova in rete senza grandi difficoltà.
Si, non ho il lettore ottico ma ho un lettore di floppy che si connette tramite PCMCIA. Purtroppo però non ho idea di dove sia il floppy autoavviabile quindi temo che dovrò farne uno io.

Avrei però un paio di domande:
1. Com'è possibile che da un momento all'altro l'hard disk non funziona più? Io ricordavo benissimo che funzionava, solo che il computer non veniva usato da qualche anno e l'ho ripreso solo ora. Il mio dubbio è quindi: è possibile che in realtà l'hard disk funzioni ma il computer non lo legge a causa di mancanti informazioni del CMOS dovute al cambio di batteria?
2. Purtroppo non sono molto sicuro che il lettore di floppy che ho funzioni. Se così non dovesse essere, posso comprare un adattatore PCMCIA/USB per collegare un altro lettore di floppy USB o una pen-drive autoavviabile? Possono esserci problemi di compatibilità?

Saluti e grazie in anticipo.
LordAms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 14:39   #10
gavbarr
Member
 
L'Avatar di gavbarr
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 244
Non dovrebbe esserti impossibile procurarti un floppy formattato in dos con il sistema operativo minimale per vedere se il floppy funziona (difficile che sia guasto) e se la macchina si avvia senza errori.
L' hard-disk potrebbe invece essere "inchiodato" a causa del lungo fermo (gira?).
Prova e fammi sapere, nel frattempo vedo se trovo il famoso floppy.

Regards
gavbarr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 20:50   #11
LordAms
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da gavbarr Guarda i messaggi
Non dovrebbe esserti impossibile procurarti un floppy formattato in dos con il sistema operativo minimale per vedere se il floppy funziona (difficile che sia guasto) e se la macchina si avvia senza errori.
L' hard-disk potrebbe invece essere "inchiodato" a causa del lungo fermo (gira?).
Prova e fammi sapere, nel frattempo vedo se trovo il famoso floppy.

Regards
Grazie per la disponibilità; si l'hard disk gira, ma a quanto pare il computer non lo legge..
Nei giorni che seguono vedrò di procurarmi un floppy, perchè è da anni che non ne uso e forse sarò costretto a comprarne uno..
LordAms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 22:51   #12
gavbarr
Member
 
L'Avatar di gavbarr
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 244
Non esagerare, mica devi andare dall'antiquario.
Visto che ci sei, prova invece a cercare il floppy di avvio/installazione di win '98 che è più diffuso.
Non devi far niente, solo vedere se va.
Poi ti dico come usarlo.
Fammi sapere
gavbarr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 23:28   #13
LordAms
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da gavbarr Guarda i messaggi
Non esagerare, mica devi andare dall'antiquario.
Visto che ci sei, prova invece a cercare il floppy di avvio/installazione di win '98 che è più diffuso.
Non devi far niente, solo vedere se va.
Poi ti dico come usarlo.
Fammi sapere
Scusa, forse mi sfugge qualcosa.. come faccio a usarlo se ho detto che non trovo floppy in casa?
LordAms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v