| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  09-02-2014, 19:12 | #5441 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 688
				 | 
		Grazie, ma ora mi avete messo questo dubbio. E' possibile che si rovini a livello hardware utilizzando le impostazioni che comunque è la stessa Canon a mettere a disposizione? Posso capire altro, introdotto dalle mod, ma a fotocamera liscia mi fa veramente strano. | 
|   |   | 
|  10-02-2014, 08:38 | #5442 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2009 
					Messaggi: 24646
				 | 
		no, è difficile rovinare la macchina a livello hardware, così di prima mattina e senza il caffè mi vengono in mente solo alcuni modi: - caduta - immersione - sabbia - fotografare direttamente verso il sole o fonti estremamente luminose (peggio con tempi lunghi) il rumore nelle foto di cui parlavo io non è un problema hardware indotto nella macchina ma una conseguenza delle caratteristiche del sensore. Cosa di cui soffrono tutte le fotocamere, anche le reflex full frame   più è piccolo il sensore (ok anche l'ottica c'entra ma lasciamo perdere ora) e prima si ha il problema del rumore digitale all'aumentare degli iso   ma ovviamente non rovini la macchina, un esempio visivo di quello che intendo dire fatto con una reflex: http://www.bobatkins.com/photography...2i_noise_2.jpg ciao ciao Edit: ad ogni modo nelle prime pagine onesky (  ) ha postato una caterva di foto in varie situazioni, incluso il notturno, potresti approfittarne per vedere che impostazioni sono state usate per ottenere quei risultati   
				__________________ Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2  ] | 
|   |   | 
|  10-02-2014, 17:13 | #5443 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 688
				 | 
		Grazie per la precisazione!
		 | 
|   |   | 
|  01-04-2014, 21:49 | #5444 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2006 
					Messaggi: 1172
				 | 
		scusate ragazzi, oggi ho provato a fare una foto ad un panorama in modalita' AV (regolando quindi solo il diaframma e il tempo di Esp. in automatico). Ho provato prima facendola a F8 quindi diaframma tutto chiuso e tempo Esp.1/50 e lo stesso scatto in f4 con tempo es.1/200 La foto piu' definita e nitida risulta quella a F4. Non dovrebbe essere quella con diaframma tutto chiuso F8 che dovrebbe dare una messa a fuoco piu' globale con maggiore profondita' di campo? | 
|   |   | 
|  01-04-2014, 22:35 | #5445 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2001 
					Messaggi: 202
				 | 
		Sicuramente la foto a f/8, che dovrebbe avere maggiore pdc, risulta meno nitida perché 1/50 sec è un tempo di esposizione a rischio di mosso    | 
|   |   | 
|  01-04-2014, 22:35 | #5446 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2007 Città: Foligno (PG) 
					Messaggi: 3489
				 | 
		In teoria si Inviato dal mio  iFonfon con Tapatalk 
				__________________ Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <---   | 
|   |   | 
|  01-04-2014, 22:41 | #5447 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2006 
					Messaggi: 1172
				 | 
		ho capito ma uno non puo' mica girare con il cavalletto anche di mattina-.-non pensavo che anche con quei millesimi di secondo si fosse a rischio di micromosso, lo stabilizzatore non funziona? ad ogni modo teoricamente se avessi fatto la foto sul cavalletto f8--1/50 dovrebbe essere piu' nitida di f4----1/200? Ultima modifica di brandon1227 : 01-04-2014 alle 22:47. | 
|   |   | 
|  01-04-2014, 23:24 | #5448 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2001 
					Messaggi: 202
				 | 
		
Sì, certo. Più correttamente, la foto a f/8 dovrebbe avere maggiore profondità di campo, quindi risultare a fuoco in un range maggiore prima e dopo il punto di messa a fuoco.
		 | 
|   |   | 
|  02-04-2014, 09:50 | #5449 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2009 
					Messaggi: 24646
				 | 
		attenzione che i tempi in caso di mosso è meglio conteggiarli non sono in funzione dell'apertura dell'obbiettivo ma della focale usata scattando due foto entrambe ƒ4, entrambe 1/50s, entrambe a mano, ma una a 24mm e l'altra a 50mm il rischio del (micro)mosso è maggiore nel secondo caso. Questo per via della regola abbastanza valida della reciprocità dei tempi nello scatto a mano libera si intende che non ci sarà la stessa esposizione tra le due foto  a quanti mm eri? poi dipende anche dalla mano di ognuno di noi o se in quel momento tira vento, se si è su un terreno molle etc usando un tripode si ha maggiore stabilità ma se si è in giro senza (il 99.9% delle volte che io esco con la compatta e almeno il 90% delle volte che esco con la ml) si può sempre sfruttare il mondo che ci circonda: auto, muretti, pali, alberi, pavimenti etc ma se siamo in campagna in mezzo al nulla magari anche la posizione aiuta, piedi leggermente divaricati, uno più avanti all'altro, niente gomiti fuori etc oppure ci si accovavvia e si sfrutta un ginocchio come se fosse un mega monopiede  ciao ciao P.S. eri in autofocus o con selezione manuale del punto di fuoco? Nel caso, a che altezza del fotogramma hai messo a fuoco? 
				__________________ Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2  ] Ultima modifica di aled1974 : 02-04-2014 alle 09:54. | 
|   |   | 
|  02-04-2014, 21:49 | #5450 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2006 
					Messaggi: 1172
				 | 
		Ero a 24mm con autofocus normale al centro con rifinitura del fuoco con tasto scatto a meta' corsa. Nella sx220 non mi pare ci sia una funzione che permetta di selezionare in quale parte dello schermo si vuole il fuoco | 
|   |   | 
|  03-04-2014, 09:30 | #5451 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2006 
					Messaggi: 1172
				 | 
		ho appena riprovato con autoscatto e treppiede, stessa foto. Apertura F.3.5 T. esposizione 1/100 Apertura F.8 T.esposizione 1/20 La prima e' quella che restituisce un quadro piu' nitido in maniera uniforme. Com'e' possibile? Ultima modifica di brandon1227 : 03-04-2014 alle 09:47. | 
|   |   | 
|  03-04-2014, 10:02 | #5452 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2009 
					Messaggi: 24646
				 | 
		riesci a postarle da qualche parte su internet? Che so postimage, imageshack o simile? ciao ciao 
				__________________ Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2  ] | 
|   |   | 
|  03-04-2014, 21:58 | #5453 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2006 
					Messaggi: 1172
				 | 
		ciao DOmani posto le foto e riprovo anche a fare delle prove scattando a diversi step di chiusura. A quanto pare alla massima chiusura l'immagine diventa piu' morbida per via del fenomeno della diffrazione. QUindi il massimo della nitidezza lo si ottiene ad un valore intermedio e non tutto chiuso ne tutto aperto. Qui e' spiegato piuttosto bene: http://fotografia.deagostinipassion....tidezza_642774 | 
|   |   | 
|  14-05-2014, 18:34 | #5454 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2009 Città: TRENTO 
					Messaggi: 481
				 | 
		Ciao a tutti volevo un consiglio secondo voi vale la pena passare ad una buona reflex con ingombri che odio... o rimanere sulla mia 220 che guardando le comparazione di una foto a 100 ISO non mi sembra lontana ad una reflex? Secondo voi vale la pena oltre agli obiettivi passare ad una reflex?
		 
				__________________ TRATTATIVE POSITIVE CON:Necrophagist - Braida -Sonopiccolino - Trapana - Starway13 - Leonardo pace - Ice977 | 
|   |   | 
|  28-05-2014, 17:18 | #5455 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2012 
					Messaggi: 494
				 | 
		Stavo pensando di prendere la custodia subacquea... però non vorrei che anche sott'acqua come in superficie, si debba passare più tempo a impostarla che a fotografare...  quindi domanda a chi la usa in immersione: scattate semplicemente con la funzione subacquea o smanettando con le impostazioni??? dato che non costa 2 lire non vorrei buttare i soldini per niente... grazie 
				__________________ PC 1 MB:Asus Z97 Pro WiFi CPU:i7-4770 + CM Hyper T4 RAM:4x8Gb Kingstone HyperX 1866 CL 9 LP SSD:850Evo 500Gb + 1Tb HDD:Seagate 2+1Tb + Toshiba 3TB VGA:Msi Rtx 2070 Super Gaming X Audio:Sound Blaster ZPSU:Antec Edge 750 Case:CM Haf XM Monitor: Benq EX3203R + Asus PB278QR | 
|   |   | 
|  28-05-2014, 18:04 | #5456 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 Città: Firenze 
					Messaggi: 15280
				 | Quote: 
 Imposti la macchina in automatico e passa la paura. Fanne molte perché sott'acqua non ti rendi conto se son fatte bene o no, poi selezioni. La macchina la imposti prima perché la custodia non ti permette di fare molti settaggi.   
				__________________ PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify | |
|   |   | 
|  28-05-2014, 18:29 | #5457 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2012 
					Messaggi: 494
				 | Quote: 
 Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk 
				__________________ PC 1 MB:Asus Z97 Pro WiFi CPU:i7-4770 + CM Hyper T4 RAM:4x8Gb Kingstone HyperX 1866 CL 9 LP SSD:850Evo 500Gb + 1Tb HDD:Seagate 2+1Tb + Toshiba 3TB VGA:Msi Rtx 2070 Super Gaming X Audio:Sound Blaster ZPSU:Antec Edge 750 Case:CM Haf XM Monitor: Benq EX3203R + Asus PB278QR | |
|   |   | 
|  28-05-2014, 18:37 | #5458 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 Città: Firenze 
					Messaggi: 15280
				 | Quote: 
 Poi nessuno ti vieta di fare delle prove ma io ho fatto un sacco di foto e in condizioni di luminosità diverse e molte mi son venute bene. 
				__________________ PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify | |
|   |   | 
|  28-05-2014, 18:52 | #5459 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2012 
					Messaggi: 494
				 | Quote: 
 in modalità automatica in genere se non c'è un ottima luce vengono fuori schifezze.... magari sott'acqua vengon meglio... ehehehe che ho provato con la nikon coolpix s2700 che ho regalato a mio padre ma le foto facevano veramente pena... poi ovvio che devo ancora imparare bene a gestire l'assetto.. però con una macchinetta migliore è sicuramente meglio.ahahah... ho dato un occhio alle foto, ma le hai fatte a pochi metri di profondità... ne hai altre a tipo 20 25 mt ??? 
				__________________ PC 1 MB:Asus Z97 Pro WiFi CPU:i7-4770 + CM Hyper T4 RAM:4x8Gb Kingstone HyperX 1866 CL 9 LP SSD:850Evo 500Gb + 1Tb HDD:Seagate 2+1Tb + Toshiba 3TB VGA:Msi Rtx 2070 Super Gaming X Audio:Sound Blaster ZPSU:Antec Edge 750 Case:CM Haf XM Monitor: Benq EX3203R + Asus PB278QR Ultima modifica di Massimo83 : 28-05-2014 alle 18:54. | |
|   |   | 
|  28-05-2014, 18:55 | #5460 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: MB 
					Messaggi: 4524
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.









 
		 
		 
		 
		












 
  
 



 
                        
                        










