|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14641 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 255
|
Ieri torno dall'università e trovo diversi tecnici telecom intenti a montare i moduli VDSL su tutta la via!
![]() Scherzi a parte ho parlato con i tecnici e mi hanno detto che entro poco sarebbero stati collegati alla centrale, ma ovviamente bisognerà aspettare che siano attivi commercialmente. Senza farmi troppe illusioni ho chiesto info su un eventuale upgrade del profilo a 50 mega, ma non ne sapeva niente. Comunque sia per curiosità, sono diverse ore che vedo una lucina verde lampeggiante dentro al modulo VDSL di fronte casa mia... qualcuno sa cosa vuol dire? Si sta sincronizzando o semplicemente indica che è in funzione?
__________________
Concluso trattative positivamente con: Lupin 360 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14642 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 102
|
E' la fibra che da problemi alla cassa: anche io ho sempre avuto la cassa vicina al modem e quando avevo il collegamento adsl, non c'era alcun problema, ora invece c'è il ronzio (che si attenua spostando un po' la cassa o anche solo avvicinandogli una mano).
Se provi a spegnere il router, non sentirai più nulla; poi lo riaccendi e comincerà a rompere, non da appena acceso, ma da quando si illumina il led della Fibra. Per quanto riguarda un eventuale combinatore telefonico associato ad un allarme, non è vero che non funziona : a me ha sempre funzionato perfettamente con Alice, con Fastweb ed ora anche con la Fibra; l'unico accorgimento, se non si vogliono correre rischi, è che il router deve essere messo sotto UPS perchè altrimenti in caso di mancanza di corrente la fonia non funge (ma questo era così già con Fastweb). |
![]() |
![]() |
![]() |
#14643 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
|
E qual è il motivo di questa interferenza?
E soprattutto è normale o può creare problemi ai dispositivi vicini? Ultima modifica di sleeping : 13-05-2014 alle 15:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14644 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: [Roma]
Messaggi: 6174
|
A me non succede.
__________________
Gigabyte EP45 UD3R -Q9550 E0 @ 4 giga -Hiper 212 Plus- 2x2 Corsair 6400 dhx - Gainward 9800 GTX + - Segate Barracuda 2 x 250 - Ali Silverstone Strider 750watt - Case Haf-932 - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14645 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Genova
Messaggi: 778
|
ciao a tutti, un amico mi ha passato questo documento, http://www.infratelitalia.it/site/in...o12004350.html
da quanto si capisce praticamente li è una lista di comuni nelle varie città dove verranno effettuati lavori per abilitare l'ngan in tutti i comuni presenti con vari finanziamenti. ora il mio comune (bargagli in provincia di genova) viene contato come disponibile con finanziamento MISE (che è quello europeo) ciò cosa comporta? che effettivamente entro il 2016 o fine 2015 è possibile che anche in questi comuni sia abilitata la vdsl telecom? non so di quando è questo documento e quanto sia veritiero, anche perchè sapevo che il mio comune è in una delle cosidette aree bianche e che quindi non prevedono lavori per la fibra ottica (nonostante io stia in un comune di neanche 3000 persone e ricevo una adsl2+ da parte di telecom a 20 mbit effettivi ma è un aoltro discorso). quindi come devo interpretare questo documento? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#14646 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 595
|
Quote:
dove infatti corrisponde alla campania, dove si è tenuto il bando per l'assegnazione delle risorse per la banda ultralarga. http://www.mise.gov.it/index.php?opt...478&viewType=0 http://www.mise.gov.it/?option=com_c...928&viewType=0 Ultima modifica di mancio23 : 13-05-2014 alle 16:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14647 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 976
|
Messo in bridge, ARIA!!!
![]() Quote:
Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14648 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
|
Ma l'interferenza la fa solo dall'accensione quando tenta di connettersi, pochi minuti, o una volta connesso continua?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14649 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 102
|
Quote:
Ahhhh, ma non era mica per mettere in dubbio quello che riportavi tu (anche a me avevano detto la stessa cosa, ma non volevo rinunciare alla fibra, visto che prima andavo al max a 6 Mb, semmai non avesse veramente funzionato, avrei messo un combinatore telefonico con la sim), era solo per dare un'informazione ulterirore nel caso potesse servire a qualcuno... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14650 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 102
|
Quote:
![]() Purtroppo rimane questo ronzio molto fastidioso, ma diciamo che si ovvia spostando la cassa.... solo che a me comporta un lavoro non da poco e non l'ho ancora fatto.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14651 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
|
Caspita
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14652 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 68
|
Io ritengo buono questo modem se usato solamente come scaldino... e ho detto tutto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14653 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
|
Ma zio Gino, ma è possibile che un modem che useranno in tantissime persone e che non si può nemmeno sostituire (se non con procedure non ufficiali) faccia così pietà? Oltretutto di tempo per sistemare i difetti, hardware o software, ce n'è stato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14654 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Però se lo metti in bridge, poi il tuo router WAN deve essere un modello dotato di porte FXS per i telefoni, giusto ?
Altrimenti con il voip (a meno di usare telefoni ip) perdi la sezione voce ed il ribaltamento dell'impianto, giusto ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14655 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44762
|
Quote:
Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14656 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14657 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Ma se il router telecom fa solo da TA (terminal adapter) per il protocollo vdsl2 e la sessione dati (ppp) è fatta dal router wan, come fa a veicolare il traffico voip ?
O ci sono 2 sessioni dati una per internet ed una specifica per il voip, e quindi suppongo con banda riservata, (che rimane gestita dal router telecom) ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14658 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
|
Da quello che ho capito (coreggetemi se sbaglio), il router gestisce due VLAN, una normale 8/35 e l'altra 8/36 dedicata al voip. Ecco perché si può usare un router in bridge e lasciare il technicolor a gestire il voip
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14659 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Catania
Messaggi: 364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14660 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Catania
Messaggi: 364
|
sono due vlan, ma sono 835 per la connessione dati e 837 per il voip
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.