Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Faccio bene?
Si 1 50.00%
No 1 50.00%
Aspetta un po'... 0 0%
Votanti: 2. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2012, 05:05   #1
dentone85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 119
HP Touchsmart TM2 2101SL

Cari amici,

ho trovato questo pc (HP TouchSmart TM2 2101sl)

NUOVO, con 5 (cinque) anni di garanzia a 624€.

Cosa ne pensate?

Vale la pena? Usato si trova intorno ai 600€, senza garanzia e molti sono stati anche sfratacchiati da mani e cadute di qualsiasi tipo.

E' un pc che li vale questi soldi?

Sta uscendo qualcosa di HP di migliore?

Mi conviene?

Grazie amici cari.
dentone85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 08:09   #2
Rippo___
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 238
Ti copio la risposta messa nell'altro thread:

Navigando con google e scrivendo solo il nome del notebook in questione ho trovato dei prezzi e sono inferiori al tuo: 499 e 546 (spese di spedizioni incluse). Sul eprezzo (prezzo in inglese, sito di informatica attendibile) puoi trovarlo a 546 e con 35 euro puoi aggiungere 3 anni di garanzia, quindi ci risparmiaeresti.

Tuttavia avresti tra le mani un processore i3, solo 320 gb di memoria hard disk e una scheda grafica entry level.

Con gli stessi particolari puoi trovare gli stessi componenti montati su notebook da 400 euro, il touchscreen purtroppo "pompa" il prezzo alla grande

E dipende anche dall'utilizzo che ne fai, ti dico già che se lo useresti per Excel, Mail, Internet, Video, Film va benissimo!
Rippo___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 16:02   #3
dentone85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 119
E lo so, ma non ci devo giocare, mi attira l'idea di poter sfogliare il web con le mani, i pdf, i libri e poter usare, sullo stesso apparecchio gli stessi strumenti di lavoro che utilizzo ora sul notebook normale (un HP dv8283ea e con questo - guarda le caratteristiche penose - riesco a fare ancora tutto, dalla locandina in 300dpi a montaggio di film in hd, lentissimamente, ma ci riesco).

Che ne pensi? Si riusciranno a vedere su questo film in HD? A montarli con software di editing video?

Il sito in cui lo vendono a 499 è affidabile? Rossocoon.

E infine, 499€ penso siano ben spesi, o no?

E poi non pensi che di tutti i touch windows 8, compreso il surface di Microsoft che sta per uscire, questo sia il più "performante" ad un prezzo più contenuto, seppur meno ergonomico?

Ultima modifica di dentone85 : 16-07-2012 alle 16:42.
dentone85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 00:58   #4
Chuck_
Senior Member
 
L'Avatar di Chuck_
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da dentone85 Guarda i messaggi
E lo so, ma non ci devo giocare, mi attira l'idea di poter sfogliare il web con le mani, i pdf, i libri e poter usare, sullo stesso apparecchio gli stessi strumenti di lavoro che utilizzo ora sul notebook normale (un HP dv8283ea e con questo - guarda le caratteristiche penose - riesco a fare ancora tutto, dalla locandina in 300dpi a montaggio di film in hd, lentissimamente, ma ci riesco).

Che ne pensi? Si riusciranno a vedere su questo film in HD? A montarli con software di editing video?

Il sito in cui lo vendono a 499 è affidabile? Rossocoon.

E infine, 499€ penso siano ben spesi, o no?

E poi non pensi che di tutti i touch windows 8, compreso il surface di Microsoft che sta per uscire, questo sia il più "performante" ad un prezzo più contenuto, seppur meno ergonomico?
diciamo che visto che ti interessa il touch il prezzo è buono.. visto che è a tutti gli effetti un pc..quindi con componenti buoni anche se un po' datati. Considera che se cerchi un pc touch questo credo abbia il miglior rapporto prezzo prestazioni. E per ciò che ti serve sicuramente fa girare tutto bene...si riesci a guardare film in hd senza problemi e anche a fare video editing... certo non avrai a disposizione potenza elevata.
Chuck_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 08:55   #5
Rippo___
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da Chuck_ Guarda i messaggi
diciamo che visto che ti interessa il touch il prezzo è buono.. visto che è a tutti gli effetti un pc..quindi con componenti buoni anche se un po' datati. Considera che se cerchi un pc touch questo credo abbia il miglior rapporto prezzo prestazioni. E per ciò che ti serve sicuramente fa girare tutto bene...si riesci a guardare film in hd senza problemi e anche a fare video editing... certo non avrai a disposizione potenza elevata.
Come pensavo io, era la mia unica riserva. Però appunto per 499 ci sta alla grandissima.
Quote:
Originariamente inviato da dentone85 Guarda i messaggi
E lo so, ma non ci devo giocare, mi attira l'idea di poter sfogliare il web con le mani, i pdf, i libri e poter usare, sullo stesso apparecchio gli stessi strumenti di lavoro che utilizzo ora sul notebook normale (un HP dv8283ea e con questo - guarda le caratteristiche penose - riesco a fare ancora tutto, dalla locandina in 300dpi a montaggio di film in hd, lentissimamente, ma ci riesco).

Che ne pensi? Si riusciranno a vedere su questo film in HD? A montarli con software di editing video?

Il sito in cui lo vendono a 499 è affidabile? Rossocoon.

E infine, 499€ penso siano ben spesi, o no?

E poi non pensi che di tutti i touch windows 8, compreso il surface di Microsoft che sta per uscire, questo sia il più "performante" ad un prezzo più contenuto, seppur meno ergonomico?
Ti ho risposto nell'altra discussione e sono cosi pigro da non copiare e incollare XD Comunque la mia unica riserva era sul processore a 1.33 GHz, ma dovresti riuscire a farci tutto, certo, non con una potenza assurda, ma se ci riesci con il tuo vecchio hp, anche questo dovrebbe andare bene
Video HD li vedi bene, basta una integrata. Windows 8 secondo me è perfetto per i touch, come 7.5 lo era per gli smartphone
Rippo___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 11:22   #6
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
L'ho ordinato ieri sul sito sopra citato a 499€.. appena arriva posto le mie impressioni. In ogni caso, la prima cosa che farò prima ancora di accenderlo è un pesante upgrade con un pò di pezzi che mi trovo in casa:ram da 4 a 8gb, ssd samsung 128gb al posto del 320gb meccanico, sostituzione schedina wifi con una combo wifiN+bluetooth.
Ho anche intenzione di fare l'upgrade a Win8 con 14,99€, ho visto un paio di video sul tubo e già la preview ci gira alla grande.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 07:46   #7
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
Arrivato, montato ssd e 8gb di ram, a breve monterò il wifi+bluetooth.
Prime impressioni: con la batteria inserita, il notebook pesa ben più di due 2kg, insomma non c'è da aspettarsi di usarlo agevolmente sempre con una mano in modalità tablet. La qualità dei materiali sembra ottima, non ci sono scricchiolii, flessioni o difetti nella scocca; è anche piuttosto silenzioso, la ventola non si fa sentire troppo anche a pieno carico. Lo schermo touch è in parte mortificato dallo scarso supporto di win7: per la scrittura con il pennino in dotazione non ci sono problemi, ma con le dita non è precisissimo e a volte perde qualche input; lo scrolling delle pagine è accettabile, ma non fluido come ci si aspetterebbe; il vero potenziale verrà fuori con i driver ottimizzati di win8. La (maledetta) finitura lucida del monitor potrebbe stancare la vista nell'uso continuato, specialmente all'aperto dove si è praticamente obbligati a tenerlo al massimo della luminosità per poterlo usare; nessun problema nell'uso in ambienti chiusi e di sera, in ogni caso mi informerò per l'acquisto di una pellicola protettiva che limiti un pò i riflessi.
Il piccolo I3-380mu svolge egregiamente il suo lavoro a dispetto dei suoi 1,33ghz, abbinato alla vga intel integrata e l'ati dedicata gestiscono a occhi chiusi anche video 1080p, il sistema è sempre veloce e reattivo. Non ho ancora avuto modo di testare bene la batteria, ma usandolo con profilo energetico bilanciato per circa 2 ore ieri mi dava come autonomia residua altre 3 ore, quindi con carico leggero penso superi abbondantemente le 4-5 ore di autonomia complessiva.
Le prime impressioni sono buone, è un buon compromesso per il prezzo a cui viene proposto attualmente, aspetto il 26 ottobre per l'aggiornamento a win8 per poter formulare un giudizio complessivo.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 19:41   #8
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
Ho sostituito la scheda wireless di serie (una Broadcomm 802n) con una combo Intel 6230 wireless a/b/g/n + bluetooth 3.0, non senza difficoltà: quei simpaticoni di HP hanno pensato bene di inibire l'installazione di altre schede wireless da BIOS, inserendo nello stesso una "whitelist" di schede gradite (ad hp naturalmente) al di fuori delle quali il pc si blocca fino a quando la scheda non gradita non viene rimossa... naturalmente la mia intel non era contemplata, appena installata al riavvio compariva un messaggio che invitava a rimuovere la scheda perchè "non compatibile" (certo come no...). Così ho deciso di installare la versione hacked del BIOS F25, dalla quale è stata rimossa questa whitelist, e adesso il mio bel notebook monta una bella Intel ben più performante della penosa Broadcomm imposta dal produttore.
Prossimo passo: ho deciso di installare il modem 3g su mini-pci, c'è il vano predispoto ma manca il connettore... l'ho ordinato assieme alla scheda e alle antenne, dovrei riuscire a montare il tutto entro un mesetto.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 11:03   #9
Hod
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
veramente interessante... ma dove è possibile trovare questa versione moddata del bios?

per la pellicola, suggerisco la:
EXiM (SPUP) Ultra Protect Anti Glare Screen Protector for HP TouchSmart tm2
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod
... Me and myself and what i think about the world...
Hod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 11:26   #10
il Custode
Member
 
L'Avatar di il Custode
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bodio Lomnago e Milano
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Lo schermo touch è in parte mortificato dallo scarso supporto di win7: per la scrittura con il pennino in dotazione non ci sono problemi, ma con le dita non è precisissimo e a volte perde qualche input; lo scrolling delle pagine è accettabile, ma non fluido come ci si aspetterebbe; il vero potenziale verrà fuori con i driver ottimizzati di win8.
Nel tm2 sono attive delle impostazioni di default di risparmio energetico che riducono sensibilmente la reattività del touchscreen: qui trovi le indicazioni per disattivarlo ed avere un touch reattivo http://www.tabletpc.it/forum/7_1856_1.html#msg8235

Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Ho sostituito la scheda wireless di serie (una Broadcomm 802n) con una combo Intel 6230 wireless a/b/g/n + bluetooth 3.0, non senza difficoltà: quei simpaticoni di HP hanno pensato bene di inibire l'installazione di altre schede wireless da BIOS, inserendo nello stesso una "whitelist" di schede gradite (ad hp naturalmente) al di fuori delle quali il pc si blocca fino a quando la scheda non gradita non viene rimossa... naturalmente la mia intel non era contemplata, appena installata al riavvio compariva un messaggio che invitava a rimuovere la scheda perchè "non compatibile" (certo come no...). Così ho deciso di installare la versione hacked del BIOS F25, dalla quale è stata rimossa questa whitelist, e adesso il mio bel notebook monta una bella Intel ben più performante della penosa Broadcomm imposta dal produttore.
Prossimo passo: ho deciso di installare il modem 3g su mini-pci, c'è il vano predispoto ma manca il connettore... l'ho ordinato assieme alla scheda e alle antenne, dovrei riuscire a montare il tutto entro un mesetto.
Molto, molto interessante. Mi unisco anche io alla domanda sul dove hai preso il BIOS modificato.
il Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 16:56   #11
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
Scusate se rispondo solo ora, ecco il link al bios f25 moddato:

http://dl.dropbox.com/u/45117524/bio...ByCamiloml.exe

Sto lavorando all'installazione del connettore e della scheda 3g, dovrei finire a breve.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 19:48   #12
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da il Custode Guarda i messaggi
Nel tm2 sono attive delle impostazioni di default di risparmio energetico che riducono sensibilmente la reattività del touchscreen: qui trovi le indicazioni per disattivarlo ed avere un touch reattivo http://www.tabletpc.it/forum/7_1856_1.html#msg8235
Avevo già visto quel post, purtroppo dopo aver fatto un'installazione pulita di win7 con relativi driver scaricati dal sito hp, andando in gestione dispositivi e selezionando la scheda del dispositivo usb manca completamente la tab "risparmio energetico", ed è impossibile intervenire come lì descritto...
Tutto ok invece con win8 pro in versione prova, lì l'impostazione c'è e l'ho disattivata (comunque anche senza disattivarla il touch è già più preciso e reattivo che su win7).

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 07:36   #13
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
Aggiornamento: purtroppo anche provando a saldare il connettore sullo slot predisposto, il sistema non riconosce nessuna scheda mini-pci collegata, nè da bios nè da windows, penso sia necessario qualche altro componente sulla scheda madre, quindi niente 3g integrato... pazienza
Il test con windows 8 prosegue egregiamente, è tutto molto veloce e stabile.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 23:59   #14
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
Ho in mente un upgrade un pò ambizioso ma che non dovrebbe essere molto difficile da realizzare... la prossima settimana ordino il "pezzo" e se l'operazione va in porto posto le foto

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 14:59   #15
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
Dopo 8 mesi posso dire che l'operazione che avevo in mente si è rivelata molto più ardua del previsto, anzi direi praticamente impossibile da effettuare in modo "pulito" al 100%... cmq ecco il risultato:



Ho acquistato la tastiera retroilluminata di un HP Folio 13 con l'intenzione di sostituirla con l'originale, ma quando ho provato a montarla purtroppo mi sono accorto che quella del Folio ha una codifica diversa (i caratteri digitati non corrispondevano con quelli che comparivano a schermo); quindi ho deciso di smontare entrambe le tastiere, prelevando da quella del Folio lo strato stampato dei led di illuminazione e il circuito vero e proprio da quella originale. Ho dovuto anche tagliare anche alcuni ganci della plastica di ritegno e due porta viti del telaio di metallo; assemblato il tutto, ho collegato la piattina di alimentazione dei led alla porta usb sul lato sinistro saldando dei fili. Ho reincastrato la tastiera montata nella sua sede e il tutto funziona egregiamente, ma purtroppo durante le operazioni di smontaggio involontariamente ho deformato leggermente un angolo del telaio di metallo, e per tale motivo durante la digitazione alcune lettere "saltano" in prossimità del danno, ma conto di poter rimediare presto riallineando il telaio

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2014, 17:39   #16
valles
Senior Member
 
L'Avatar di valles
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 994
hai aggiornato a Win 8.1?
Io l'ho fatto, ho dovuto installare solo i driver video di Win 7 in modalità compatibile, quindi Hp framework e Hp quick launch; era tutto o.k.. l'esperienza touch era migliorata molto, ma con l'update 1 di win 8.1 ho perso la rotazione automatica dello schermo.
__________________
gutta cavat lapidem

https://www.youtube.com/watch?v=FLk1EtNjgD4
valles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 00:25   #17
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da valles Guarda i messaggi
hai aggiornato a Win 8.1?
Io l'ho fatto, ho dovuto installare solo i driver video di Win 7 in modalità compatibile, quindi Hp framework e Hp quick launch; era tutto o.k.. l'esperienza touch era migliorata molto, ma con l'update 1 di win 8.1 ho perso la rotazione automatica dello schermo.
Ciao, me ne sono accorto solo dopo aver letto il tuo post: anche a me dopo l'update 1 non funziona più la rotazione automatica
Cercherò una soluzione, se ci sono novità le posterò qui.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 14:29   #18
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
Ho fatto un ripristino di sistema, reinstallato hp framework e hp quick launch sempre in modalità compatibilità: la rotazione automatica adesso funziona di nuovo regolarmente.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 14:16   #19
fabius.p
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Dopo 8 mesi posso dire che l'operazione che avevo in mente si è rivelata molto più ardua del previsto, anzi direi praticamente impossibile da effettuare in modo "pulito" al 100%... cmq ecco il risultato:



Ho acquistato la tastiera retroilluminata di un HP Folio 13 con l'intenzione di sostituirla con l'originale, ma quando ho provato a montarla purtroppo mi sono accorto che quella del Folio ha una codifica diversa (i caratteri digitati non corrispondevano con quelli che comparivano a schermo); quindi ho deciso di smontare entrambe le tastiere, prelevando da quella del Folio lo strato stampato dei led di illuminazione e il circuito vero e proprio da quella originale. Ho dovuto anche tagliare anche alcuni ganci della plastica di ritegno e due porta viti del telaio di metallo; assemblato il tutto, ho collegato la piattina di alimentazione dei led alla porta usb sul lato sinistro saldando dei fili. Ho reincastrato la tastiera montata nella sua sede e il tutto funziona egregiamente, ma purtroppo durante le operazioni di smontaggio involontariamente ho deformato leggermente un angolo del telaio di metallo, e per tale motivo durante la digitazione alcune lettere "saltano" in prossimità del danno, ma conto di poter rimediare presto riallineando il telaio

Ciao
Ciao a tutti,

sono un possessore di un hp touchsmart tm2 2101-sl anche io

Vorrei sostituire la scheda wireless di serie (mi consigli la combo Intel 6230 wireless a/b/g/n + bluetooth 3.0 o un'altra?) e mettere la tastiera retroilluminata (il tuo è l'unico modo di farlo? cosa mi conviene comprare? è di facile installazione?)

Grazie mille,
fabius.p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 16:15   #20
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da fabius.p Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

sono un possessore di un hp touchsmart tm2 2101-sl anche io

Vorrei sostituire la scheda wireless di serie (mi consigli la combo Intel 6230 wireless a/b/g/n + bluetooth 3.0 o un'altra?) e mettere la tastiera retroilluminata (il tuo è l'unico modo di farlo? cosa mi conviene comprare? è di facile installazione?)

Grazie mille,
Ciao, puoi montare qualsiasi scheda ti venga in mente, io ho testato personalmente la 6230 e la 6235 con eccellenti risultati; prima di procedere però è fondamentale aggiornare il bios con quello moddato; il link che avevo postato tempo addietro purtroppo non è più attivo, se vuoi procedere mandami un pvt con la tua mail così posso inviarti il file del bios in allegato.
Per quanto riguarda la tastiera, è un'operazione che sconsiglio vivamente, in quanto non esiste una tastiera retrilluminata come ricambio ufficiale che si adatti perfettamente al nostro modello; io ho adattato con molta fatica (e scarso risultato) la tastiera di un HP Folio 13, con numero di ricambio di listino HP n° 673656-061 (le ultime tre cifre identificano il layout della lingua, nei listini hp la lingua italiana è sempre 061, il layout inglese UK è sempre lo 001, e così via); le dimensioni sono uguali, ma l'elettronica non è compatibile con la nostra scheda madre, quindi ho dovuto smontare entrambe le tastiere e passare lo stampato dei led di quella del folio in quella del tm2; purtroppo è quasi impossibile lasciare i telai intatti e perfettamente allineati durante le varie fasi di smontaggio e rimontaggio, e una volta riassemblato il tutto la tastiera funzionerà, compresa la retroilluminazione, ma molti tasti avranno poca sensibilità a causa della deformazione del telaio, e l'esperienza di scrittura sarà piuttosto imprecisa e fastidiosa. In definitiva, è più un esperimento da nerd maldestro che una modifica realmente utile e fattibile e non te la consiglio

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v