Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2014, 16:54   #41
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Grazie mille per i consigli sei stato molto gentile, l'ideale magari sarebbe anche eliminare le vibrazioni tra il disco a la carcassa in alluminio del box.

Ora decido un po cosa fare, se ho qualche dubbio ti faccio sapere, grazie ancora.

Ultima modifica di marck120 : 02-03-2014 alle 17:00.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 17:17   #42
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
l'ideale magari sarebbe anche eliminare le vibrazioni tra il disco a la carcassa in alluminio del box.
I box hanno già dei sistemi all'interno con striscioline di gomma per eliminare la maggior parte delle vibrazioni.

Tanto per dire in uno dei miei box esterni ho un Seagate Barracuda da 7200 giri (quindi immaginati che vibrazioni) eppure con un minimo di isolamento sul fondo ci si accorge appena che sta andando, con i dischi da 5400 giri invece è ancora più semplice perché già sono molto bilanciati e silenziosi di loro natura
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 20:14   #43
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Addirittura sul sito della Western digital gli hard disk WD RED 3.5 risultano più silenziosi dei 2.5, purtroppo però non so questi dati quanto siano attendibili e se i test siano stati fatti in una camera anecoica con strumenti professionali, e infine non specificano neanche la distanza delle misurazioni.

WD Green 2TB 3.5 (WD20EZRX)

http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=780 , http://www.wdc.com/wdproducts/librar...879-771438.pdf

Rumorosità

Modalità inattiva 24 dBA (media)
Modalità di accesso 0 29 dBA (media)
Modalità di accesso 3 25 dBA (media)


Average acoustics (dBA)9
Idle 23
Seek mode 27





WD Red 2TB 3.5 (WD20EFRX)

http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=810 , http://www.wdc.com/wdproducts/librar...879-771442.pdf


Rumorosità

Modalità inattiva 23 dBA (media)
Modalità di accesso 0 24 dBA (media)


Acoustics (dBA)10
Idle 21
Seek (average) 24





WD RED 2.5 1 TB (WD10JFCX)

http://www.wdc.com/wdproducts/librar...879-800001.pdf

Rumorosità

Modalità inattiva 24 dBA (media)
Modalità di accesso 0 25 dBA (media)


Acoustics (dBA)10
Idle 24
Seek (average) 25





WD Scorpio Blue 1 TB 2.5 (WD10JPVX)

http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=800, http://www.wdc.com/wdproducts/librar...879-771437.pdf

Rumorosità

Modalità inattiva 22 dBA (media)
Modalità di accesso 0 25 dBA (media)

Acoustics (dBA)7
Idle 24
Seek (average) 25

Ultima modifica di marck120 : 02-03-2014 alle 20:19.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 22:41   #44
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si beh i dati da specifiche sono sempre da prendere con le pinze...in linea di massima comunque si, sono dischi molto silenziosi
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 01:46   #45
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Sono d'accordo, lo penso anche io, infatti mi piacerebbe vedere dei test fatti come si vede, purtroppo non ho trovato niente al riguardo, conosce questo sito molto attendibile ma purtroppo i test risalgono al 2010: http://www.silentpcreview.com/article29-page2.html
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 18:00   #46
harley1977
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3
Hard Disk esterno un'impresa

Salve, volevo inserirmi anch'io nella discussione: vorrei comprare l'hd della WD e precisamente il green da 2TB sata da 2,5, è possibile che non esista un box per gli Hd da 15mm? Purtroppo lo spinpoint m9t da 2 TB ideale perché spessore 9,5 mm non è ancora venduto in italia.
Altra idea è di comprare due western digital da un TB ed usare un box della icybox per 2 HD da 1TB, ma difficile da acquistare.
Qualcuno ha notizie maggiori? Purtroppo tutti gli HD pre-assemblati hanno il problema del connettore saldato direttamente sull'HD con tutti i problemi che si possono creare. Aiuto please, grazie
harley1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 20:45   #47
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Per ora io non ho altre info, non mi risulta, ma non escludo che ci siano già o che compaiano a breve, box per dischi da 2,5'' che supportino lo spessore maggiorato dei WD Green.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 11:33   #48
mbr-chess
Member
 
L'Avatar di mbr-chess
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Vimodrone
Messaggi: 105
HoFattoSoloCosì,

innanzitutto ti ringrazio per il tuo contributo in questo ed in altri thread.
Ho imparato, spero, molte nozioni in merito.

Con l'esigenza di fornire a mia figlia un HD esterno USB da 2,5" per permetterle di archiviare in sicurezza tutte le sue foto (vacanze, laurea, compleanni, ecc.) sono arrivato a condividere i tuoi suggerimenti: case + HD acquistati separatamente.

In un negozio troverei entrambi i seguenti componenti:

- Icy Box IB-231StU3-G con USB 3.0 - Aluminium Black (circa 16,00€)
- Western Digital Scorpio Blu WD10JPVT - 1Tb (circa 80,00€)

E' un'accoppiata adeguata?

Ti ringrazio in anticipo.

Ciao
mbr-chess
__________________
PC - Gigabyte GA-F2A88XM-HD3 | AMD Athlon X4 750K | 2x4 Kingmax 1333 | SSD CRUCIAL MX200 250GIGA | HD WD Red 3TERA, Seagate IronWolf 4TERA | Corsair CX 430 V2 | Enermax Chakra | AOC 24G2U5 | XFX Radeon R7 240 | Kubuntu 20.04 LTS
mbr-chess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 13:30   #49
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il WD Scorpio Blue WD10JPVT va bene, ma ti viene a costare di più perché è il vecchio modello, attualmente fuori produzione.

Meglio il WD Scorpio Blue WD10JPVX che è sempre da 1TB ma è il modello nuovo e costa sensibilmente meno (si trova facilmente tra i 60 e i 65€).



Senza nulla togliere al negozio da cui vorresti comprare il tutto, piuttosto che spendere di più per avere "meno", se non ha questo modello più recente penso ti convenga fare l'acquisto online


Per il box, con IcyBox mi sono sempre trovato bene, ma recentemente ho ricevuto qualche critica circa la qualità del modello che hai indicato...non so ancora se sia un problema diffuso o soli sporadici casi sfortunati, ma al momento mi sento più tranquillo a indicare altri prodotti, come il già citato FANTEC - alu-25u3 o lo STARTECH - S2510BPU33 o infine l'ICY BOX - IB-252StU3 (molto bello quest'ultimo secondo me e pare funzioni proprio bene, a difesa di questa azienda che secondo me fa prodotti di qualità).

Costano tutti massimo 20€.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 14:23   #50
mbr-chess
Member
 
L'Avatar di mbr-chess
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Vimodrone
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Il WD Scorpio Blue WD10JPVT va bene, ma ti viene a costare di più perché è il vecchio modello, attualmente fuori produzione.

Meglio il WD Scorpio Blue WD10JPVX che è sempre da 1TB ma è il modello nuovo e costa sensibilmente meno (si trova facilmente tra i 60 e i 65€).



Senza nulla togliere al negozio da cui vorresti comprare il tutto, piuttosto che spendere di più per avere "meno", se non ha questo modello più recente penso ti convenga fare l'acquisto online


Per il box, con IcyBox mi sono sempre trovato bene, ma recentemente ho ricevuto qualche critica circa la qualità del modello che hai indicato...non so ancora se sia un problema diffuso o soli sporadici casi sfortunati, ma al momento mi sento più tranquillo a indicare altri prodotti, come il già citato FANTEC - alu-25u3 o lo STARTECH - S2510BPU33 o infine l'ICY BOX - IB-252StU3 (molto bello quest'ultimo secondo me e pare funzioni proprio bene, a difesa di questa azienda che secondo me fa prodotti di qualità).

Costano tutti massimo 20€.
HoFattoSoloCosi,

ti ringrazio per le "dritte".

In effetti compro on-line, semplicemente scelgo negozi dove posso andare a ritirare la merce di persona (quà, nell'interland di Milano ce ne sono diversi) così risparmio le spese di spedizione ed ho i componenti prima.

Ho già visto che:
- il box ICY BOX IB-252StU3 è disponibile nel negozio dove volevo ordinare;
- l'HD WD Scorpio Blue WD10JPVX in un'altro, ma sempre comodo.

Ordinerò quanto prima.

In effetti così ho (mia figlia ha) componenti migliori e spendiamo meno.

Ciao e grazie ancora.
mbr-chess



PS
Levami una curiosità.
Ho guardato le caratteristiche del box (le foto) ma mi è venuto un dubbio: le viti per chiuderlo dove sono? io non le ho viste nelle foto ma è compreso il cacciavite e perciò ci devono essere, boh.
__________________
PC - Gigabyte GA-F2A88XM-HD3 | AMD Athlon X4 750K | 2x4 Kingmax 1333 | SSD CRUCIAL MX200 250GIGA | HD WD Red 3TERA, Seagate IronWolf 4TERA | Corsair CX 430 V2 | Enermax Chakra | AOC 24G2U5 | XFX Radeon R7 240 | Kubuntu 20.04 LTS
mbr-chess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 14:31   #51
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Guarda QUESTO video per farti un'idea. Ci sono due viti ma non si vedono perché sono nascoste dalla fascia in gomma più larga, che si mette dopo aver montato il disco all'interno del box.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 15:19   #52
mbr-chess
Member
 
L'Avatar di mbr-chess
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Vimodrone
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Guarda QUESTO video per farti un'idea. Ci sono due viti ma non si vedono perché sono nascoste dalla fascia in gomma più larga, che si mette dopo aver montato il disco all'interno del box.
HoFattoSoloCosi,

perfetto.
Grazie.
Ordino subito l'uno e l'altro.

Ciao
mbr-chess
__________________
PC - Gigabyte GA-F2A88XM-HD3 | AMD Athlon X4 750K | 2x4 Kingmax 1333 | SSD CRUCIAL MX200 250GIGA | HD WD Red 3TERA, Seagate IronWolf 4TERA | Corsair CX 430 V2 | Enermax Chakra | AOC 24G2U5 | XFX Radeon R7 240 | Kubuntu 20.04 LTS
mbr-chess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 15:55   #53
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Nessun problema
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 16:55   #54
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
@HoFattoSoloCosi

Ciao, ho un dubbio da alcuni giorni e volevo chiederti alcuni chiarimenti, come mai gli hard disk esterni già assemblati sono meno sicuri di quelli realizzati in modo artigianale con Box + hard disk ? Solo per il fatto che non è possibile tentare il recupero dei file in caso di guasti ? Non esiste un cavetto da micro usb a sata ?

Ultima modifica di marck120 : 18-03-2014 alle 16:59.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 20:01   #55
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
come mai gli hard disk esterni già assemblati sono meno sicuri di quelli realizzati in modo artigianale con Box + hard disk ? Solo per il fatto che non è possibile tentare il recupero dei file in caso di guasti ?
Se parliamo dei dischi da 2,5'' si. Nel caso dei 3,5'' invece il disco all'interno del box è normalissimo disco da 3,5'' solo che anche li c'è il problema che se apri il box, per estrarlo, invalidi inevitabilmente la garanzia.

Comunque non è che siano "meno sicuri", non nel senso del termine almeno. Sono solo più scomodi per via di questo problema.

Quote:
Non esiste un cavetto da micro usb a sata ?
Eh no sono proprio due interfacce diverse
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 23:40   #56
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Innanzi tutto grazie mille per la disponibilità.

Si esatto mi riferivo ai dischi 2.5, al di la della garanzia intendevo sicurezza dal punto di vista materiale, dell' hardware, quindi i dischi 2.5 esterni già assemblati sono robusti e duraturi quanto un normale hard disk senza box ?

Il punto dolente per me è il fatto che non possa tentare il recupero dei file in nessun modo, come mi spiegavi nei post precedenti hanno la micro usb saldata al disco e non c'è verso di tentare un collegamento ad un 'interfaccia sata.

Perché con un collegamento sata o più possibilità di recuperare i file a differenza di un collegamento con cavo micro usb ?

Ultima modifica di marck120 : 19-03-2014 alle 00:07.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 00:12   #57
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Perché con un collegamento sata o più possibilità di recuperare i file a differenza di un collegamento con cavo micro usb ?
In effetti è così, moltissimi programmi nonché utility proprietarie funzionano solo con il disco collegato via SATA, la connessione USB il più delle volte non viene proprio vista e comunque è molto più limitata in questo senso.


Invece dal punto di vista del "tipo" di disco invece non cambia assolutamente nulla, un disco con connessione USB3.0 saldata è un normale disco da 2,5'' con un'interfaccia non SATA, la meccanica all'interno è identica quindi avere un disco SATA e uno USB3.0 (saldato) non comporta particolari differenze nella longevità del disco
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 00:25   #58
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
In effetti è così, moltissimi programmi nonché utility proprietarie funzionano solo con il disco collegato via SATA, la connessione USB il più delle volte non viene proprio vista e comunque è molto più limitata in questo senso.


Invece dal punto di vista del "tipo" di disco invece non cambia assolutamente nulla, un disco con connessione USB3.0 saldata è un normale disco da 2,5'' con un'interfaccia non SATA, la meccanica all'interno è identica quindi avere un disco SATA e uno USB3.0 (saldato) non comporta particolari differenze nella longevità del disco
Ti ringrazio mi hai tolto i dubbi che avevo sei stato molto gentile.

L'unica cosa è che nei Box già assemblati magari è più difficile capire che disco montano, sei sono dei caviar blue o green e capire il modello specifico.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 01:16   #59
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
No per quello in realtà basta un qualsiasi programma di diagnostica dell'hard disk, come HDTune o CrystalDiskInfo.
Loro ti indicheranno il modello presente all'interno del box.


Altra cosa, se proprio vogliamo aggiungerla, i dischi a volte sarebbe il caso di aggiornarli a livello firmware, visto che vengono rilasciati periodicamente per risolvere bug e problemi noti.

Il firmware si può aggiornare solamente via SATA, e non via USB.
Quindi se uno compra un disco con connessione USB3.0 saldata, si tiene il firmware con cui è stato prodotto il disco
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 13:20   #60
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Grazie infinite per tutte le spiegazioni.

Con questa connessione USB3.0 saldata hanno fatto una mezza porcheria, potevano inserire un semplice hard disk sata e poi un adattatore usb sul Box non saldato sul disco.

Per l'identificazione dell' hard disk intendevo dire prima di acquistarlo, riguardo il My passaport Ultra ad' esempio ci sono i vari modelli però non specificano se è un blue o green : http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=1000

Non sapevo che era possibile aggiornare gli hard disk con i vari firmware. Quando ho acquistato l'SSD mi hanno dato anche un CD, però non mi sono mai interessato a capire il suo utilizzo.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v