Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2014, 21:17   #1
ciano2004
Senior Member
 
L'Avatar di ciano2004
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 304
Nuova configurazione desktop

Come da titolo ho intenzione di cambiare PC fisso perchè inizia ad avere qualche problemino di età. Se possibile mi piacerebbe riciclare questi componenti:
-Case: Coolermaster Cosmos s,
-Ali: Corsair 650 TX,
-Hard Disk: 2 samsung f1 da 300gb ed uno da 750gb,
-Scheda video: Nvidia 570gtx.

Principalmente mi interessa che sia silenzioso e veloce nell'utilizzo quotidiano di internet, musica, autocad 2d/photoshop, magari con qualche gioco (se dovesse capitare).
Come budget sarei orientato sui 500€ ma non seguendo il mercato non ho idea se sia fattibile, nel caso si può anche salire a 1000€ se il rapporto qualità/prezzo conviene, inserire una ssd per il SO, cambiare scheda video se obsoleta, etc, boh non saprei...
ciano2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2014, 13:02   #2
Mirko-91
Senior Member
 
L'Avatar di Mirko-91
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Prato
Messaggi: 5273
Ciao, direi così e magari tieni ancora quella VGA se non ci giochi più di tanto và comq ancora abb bene

CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 202,40
Scheda Madre AsRock Fatal1ty H87 Performance Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 79,70
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 74,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 70,20


TOTALE IVA COMPRESA : 426,40 €
Mirko-91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2014, 15:53   #3
ciano2004
Senior Member
 
L'Avatar di ciano2004
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 304
Grazie mille Mirko, solo una domanda: cosa cambia tra il socket 1150 e 1155?
ciano2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2014, 16:07   #4
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Gli hdd che ricicli sono sata? Dovrebbero esserlo, ma meglio chiedere

La proposta di mirko-91 la vedo valida, forse prenderei solo una scheda madre meno costosa cm la asrock h87 pro4 e aggiungerei un dissipatore aftermarket per avere maggiore silenziosità e minori temperature.

Il socket 1155 (cpu sandy bridge / ivy bridge) è quello precedente all'attuale 1150 (cpu haswell).
Le differenze sostanziali sono che le cpu haswell a parità di frequenza vanno un po' meglio (si parla del 10 %), ma hanno un tdp leggermente più alto; inoltre le cpu haswell sfruttano anche degli stati di risparmio energetico quando sono in idle che fanno scendere il consumo della cpu anche a meno di 1 w e per sfruttare questa tecnologia bisogna avere un alimentatore che supporti tali stati di risparmio energetico (nel bios son glis tati di risparmio c6 e c7, se nn si ha una cpu certificata è consigliabile disattivarli).
Il tuo alimentatore è certificato quindi nn hai problemi.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2014, 16:39   #5
ciano2004
Senior Member
 
L'Avatar di ciano2004
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 304
Capito grazie, comunque sisi sono sata. Il dissipatore lo compro sicuramente, se possibile anche passivo. Superando i 500 dite che vale la pena prendere un i7?
ciano2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2014, 16:48   #6
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Quote:
Il dissipatore lo compro sicuramente, se possibile anche passivo
Ti consiglio vivamente uno attivo gli haswell riscaldano un pochino e poi nn stiamo parlando di una cpu che viene utilizzata per attività blande.
Poi ricorda che quel case è abbastanza limitato cm altezza massima del dissi, arriva max a 15,4 cm ed uno passivo, che sia suficiente per un i5 o i7 mi sa che è difficile trovarlo così basso.

Quote:
Superando i 500 dite che vale la pena prendere un i7?
Dipende dalle prestazioni che vuoi ed in che modo utilizzi i programmi di editing. Per i giochi i miglioramenti sono davvero marginali e nn valgono la spesa, per autocad (soprattutto se 2d) va bene l'i5 perché è un programma single threaded (cis ono anche versioni per il multithread mi pare), solo photoshop sfrutterebbe meglio un i7 (l'i7 è sempre un quad core, ma ha anche l'hyper threading che viene sfruttato da photoshop).
Il tutto però dipende da cm usi il pc.
Poi penso che se ti serve un i7 ci vogliono anche 16 gb di ram probabilmente.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2014, 18:56   #7
ciano2004
Senior Member
 
L'Avatar di ciano2004
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 304
Ora che mi ci fai pensare con il mio orochi attuale ho avuto effettivamente dei problemi di spazio ed alla fine ho dovuto rimuovere sia il ventolone laterale del case sia quello del dissi.
Per il procio perfetto, sono soldi risparmiati. Grazie mille!

Ultima modifica di ciano2004 : 27-02-2014 alle 18:27.
ciano2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2014, 13:19   #8
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
É vietato postare links di shops, cancellalo.
Quello è pensato per altre situazioni (case molto bassi, ad esempio i mini itx).
Lo paghi molto più di quello che vale realmente perché appunto serve solo in certe situazioni.
Secondo me va bene un arctic freezer 13 co che è alto 130 mm e ci sta tranquillamente.

Cm processore volendo puoi andare per un i5 4440 che è molto simile cm prestazioni, ma costa sensibilmente meno (30/40 €).
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2014, 18:34   #9
ciano2004
Senior Member
 
L'Avatar di ciano2004
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 304
Cavolo, grazie!
il processore comunque mi va bene, più che altro ho notato che ci sono 2 versioni, quello con la k e quello senza, il primo è ottimizzato per l'overclock(?) Ma a frequenza default rende meno(lo chiedo nel caso volessi alzar un po la frequenza)? La ram è consigliabile in 2 banchi o meglio uno (non mi cambia la "manciata di euro") .
Grazie ancora!
ciano2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2014, 21:19   #10
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Quello "k" è sbloccato per fare overclock, ma devi prendere anche una scheda madre z87 da scegliere in base a quanto oc vuoi fare e ci vuole un dissi aftermarket obbligatoriamente.

Secondo me ti conviene lasciare stare l'overclock perché nn è che ne trarresti grandi balzi prestazionali.

Per le ram meglio 2 banchi da 4 gb così sfrutti il dual channel, mi raccomando che siano low profile; 1,5v; 1600mhz e cl9 (o inferiore se il prezzo nn cambia molto).
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 17:46   #11
ciano2004
Senior Member
 
L'Avatar di ciano2004
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 304
gentilissimo, per una ssd è meglio optare su una da 250 gb?

Ultima modifica di ciano2004 : 28-02-2014 alle 18:02.
ciano2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 20:04   #12
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Quote:
Originariamente inviato da ciano2004 Guarda i messaggi
gentilissimo, per una ssd è meglio optare su una da 250 gb?
L'ssd più grande è e più veloce è (oltre a durare di più, ma ormai è un problema marginale questo).
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 21:19   #13
ciano2004
Senior Member
 
L'Avatar di ciano2004
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 304
Così andrebbe bene?:
Scheda Madre AsRock Fatal1ty H87 Performance Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
RAM DDR3 Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 Low Profile
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1
Pasta Termica Arctic Cooling MX-4 4g
SSD Corsair Force GS 240GB Lettura 555MB/s Scrittura 525MB/s SATA3

Purtroppo non ho trovato della ram CL8 low profile.
ciano2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 21:38   #14
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Cambierei qualcosa:

- ssd: prenderei un crucial m500 o un samsung evo.
- cpu: andrei per un i5 4440
- mobo: va bene anche una h87 pro4
- pasta term.: è già preapplicata al dissipatore, la prenderei solo se vuoi davvero cambiarla, altrimenti va cmq bene quella pre-applicata.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 21:47   #15
ciano2004
Senior Member
 
L'Avatar di ciano2004
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 304
SSD Samsung 250GB 840 Evo 250GB 2.5" Desktop Kit Lettura 540MB/s Scrittua 520MB/s SATA3
CPU Intel Core i5-4440 Socket 1150 3.1GHz 6MB 84W 22nm con GPU HD 4600 Boxed € 163,60
Scheda Madre AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1
RAM DDR3 Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 Low Profile

Così sono quasi 80€ in meno, dici che la differenza di prestazioni è irrisoria?
ciano2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 22:36   #16
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Secondo me ti perdi poco o niente.
Il dissipatore nn è molto alto e dovrebbe stare in un qualsiasi case middle tower, cmq se mi dici che case hai ed il resto della configurazione diamo una buona controllata.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 07:41   #17
ciano2004
Senior Member
 
L'Avatar di ciano2004
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 304
il case è questo
l'ali è questo
la scheda video è questa
Mentre ho 2 lettori ide ed un floppy/card reader interno con attacco usb (a tal proposito credo proprio che dovrò prendere anche 2 lettori, inoltre mi servirebbe che ci siano 3 attacchi usb sulla scheda madre )
ciano2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 10:40   #18
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Il dissipatore ve bene nel case.
La scheda madre ha 2 connettori usb 2.0 interni e quindi supporta sino a 4 porte usb 2.0 (attenzione però, sono connettori nn porte, il tuo lettore ha la presa usb o il connettore?). Se il lettore è esterno, la scheda madre ha 4 prese usb 3.0 e 2 usb 2.0 posteriormente quindi hai 6 prese usb dietro, in più puoi collegare altre 4 prese usb 2.0 e 2 usb 3.0 del case (ha 4 porte usb 2.0).

I lettori se sono ide nn puoi riutilizzarli a meno di usare un adattatore sata/ide, ma per quello che costa un lettore/masterizzatore conviene prenderli sata. Cm mai te ne servono 2?
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 10:56   #19
ciano2004
Senior Member
 
L'Avatar di ciano2004
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 304
Si scusa mi servirebbe il connettore usb per il card reader in quanto è interno. il connettore USB 3.0 non può essere collegato ad una porta usb 2.0? In distanza mi tornerebbero utili 3 connettori sulla mainboard principalmente per avere sia il card reader che le 4 porte USB anteriori del case funzionanti. I 2 lettori cd/dvd/bluray sono semplicemente per comodità.
ciano2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 11:29   #20
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
L'usb 3 è retrocompatibile cn l'usb, ma nn so i connettori, dovrebbero esserlo anche loro, ma nn so se serve qualche tipo di adattatore perché cmq i connettori sono strutturati in modo diverso.

Volendo una scheda cn 3 connettori usb 2.0 interni ed 1 connettore usb 3.0 c'è questa: Asus H87-PLUS ma costa un 20 € in più.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v