Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2014, 22:23   #1
RoMZERO
Senior Member
 
L'Avatar di RoMZERO
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 667
Problemi alla sostituzione HDD

Salve a tutti,
ho da poco acquistato un WD Caviar Green che intendevo utilizzare per sostituire un HDD Sata obsoleto.
Ho scollegato il vecchio HDD e collegato il nuovo ed il pc si rifiuta di partire.
Il bios è un Phoenix Award e il pc emette 1 beep lungo e 3 corti, mantenendo lo schermo nero.
Ho provato a scollegare il nuovo HDD, ma il problema rimane. Non parte più, emettendo i soliti beeps.

Cosa può essere?
La scheda madre è una Asus m2n-e sli.

Grazie in anticipo per l'aiuto.
RoMZERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 07:53   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
hai già provato a leggere sul manuale della mobo a cosa corrisponde quella sequenza di beep? Magari è la batteria tampone, o le ram, o altro

manuale che se smarrito, trovi o nel cd della mobo oppure molto probabilmente online sul sito asus

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 11:14   #3
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
controlla la scheda video, vedi se è totalmente in sede, magari smontala e rimontala...

prima di rimontarla avvia il pc e ascolta se ti da lo stesso errore
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 16:32   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
La scheda madre è vecchia come l'hard disk che hai sostituito secondo me.

Visto che il problema è nato con la sostituzione dell'hard disk -> è probabile che la scheda madre abbia connettori SATAI di conseguenza sull'hard disk devi prima impostare il jumper per rendere il disco retrocompatibile con connessione SATAI.

Indicaci il modello preciso di WD Green che hai acquistato, perché a seconda del modello c'è una differente combinazione di jumper

I jumper sono questi per intenderci:

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 07:09   #5
RoMZERO
Senior Member
 
L'Avatar di RoMZERO
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 667
Salve a tutti.
Mi scuso se rispondo in ritardo, ma gli eventi mi hanno portato a rimandare lo smanettamento del pc fino a ieri sera. Inoltre, vi ringrazio per le gentili risposte.

Il paziente è uno di quei malati verso i quali non si sa dare una risposta certa: dal non avviarsi più è passato all'avviarsi spesso (e quindi al non avviarsi qualche volta).

Ho smontato, pulito e rimontato le basette di ram ed è partito.
Con somma felicità, ho pensato di aver risolto, ma al successivo riavvio si è presentato lo stesso problema, che ora posso descrivervi meglio nel dettaglio.
Praticamente, quando il boot ha successo, si accende il led del lettore dvd 1 sola volta e tutto va a buon fine. Nel caso in cui non abbia successo, il led si accende 6-7 volte, come se il bios facesse più e più tentativi di avvio.
Questo accade sia che tenga collegato o scollegato il nuovo hd (intendo senza alimentazione).
Ho provato ad agire anche sulla scheda video (è una 7900 gs) togliendole l'alimentazione. Il pc è partito senza problemi. Così come è ripartito una volta che ho ricollegato il cavo di alimentazione alla stessa.

Cosa strana, se non parte e metto il case in orizzontale, allora si avvia. Lo stesso succede se non parte quando lo tengo in orizzontale e lo giro in verticale.
Mi viene da pensare che ci sia qualche contatto fasullo, ma non so proprio come agire per individuarlo.

Ieri sera, non per risolvere il problema, ma perché mi ero dimenticato di farlo: ho staccato il cavo di alimentazione del floppy (che non uso più) ed il boot è andato a buon fine.

Insomma, appena metto le mani nel case e collego/scollego qualcosa parte, per poi ripiantarsi dopo qualche successivo riavvio.

Come mi consigliate di agire?
RoMZERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 07:13   #6
RoMZERO
Senior Member
 
L'Avatar di RoMZERO
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
La scheda madre è vecchia come l'hard disk che hai sostituito secondo me.

Visto che il problema è nato con la sostituzione dell'hard disk -> è probabile che la scheda madre abbia connettori SATAI di conseguenza sull'hard disk devi prima impostare il jumper per rendere il disco retrocompatibile con connessione SATAI.

Indicaci il modello preciso di WD Green che hai acquistato, perché a seconda del modello c'è una differente combinazione di jumper

I jumper sono questi per intenderci:

L'hd che ho acquistato ha i jumper ma non è dotato del ponticello, quindi non posso cambiarvi configurazione. Si reperiscono con facilità, ma dato che ho installato win7 quando si è avviato senza problemi, suppongo non sia necessario. Giusto?
RoMZERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 08:26   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Originariamente inviato da RoMZERO Guarda i messaggi
L'hd che ho acquistato ha i jumper ma non è dotato del ponticello, quindi non posso cambiarvi configurazione. Si reperiscono con facilità, ma dato che ho installato win7 quando si è avviato senza problemi, suppongo non sia necessario. Giusto?
In tal caso se il PC si avvia è da escludere il discorso jumper, altrimenti il disco non verrebbe rilevato affatto.


Per il resto, se possibile proverei a farmi prestare un alimentatore da qualche amico o collega, per vedere se utilizzandone un altro il boot diventa regolare o se il problema rimane
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 09:37   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
hai già provato a vedere quale sia lo stato di salute degli hard disk con crystaldiskinfo e hdtune pro? Perchè quel partire dopo ribaltamento potrebbe essere anche il braccio delle testine dell'hd che ha bisogno "di una spinta"

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 09:38   #9
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
se al mancato avvio il pc emette la sequenza di beep di cui parlavi al primo post (1 lungo, 3 corti), la causa è (ovviamente) sempre la stessa: "No video card or bad video RAM" http://www.bioscentral.com/beepcodes/awardbeep.htm

resta da stabilire se dipende da un malfunzionamento della scheda video in se, oppure della scheda madre (slot difettoso, falso contatto, etc) ed il fatto che cambiare la posizione del case sortisca qualche effetto lo fa pensare

oppure si tratta, come diceva HoFattoSoloCosi, di un problema di alimentazione
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v