Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2013, 17:57   #1
AleBerro97
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 8
Differenze 2.5" e 3.5"

Cosa cambia, per quanto riguarda gli HDD interni?
E quelli esterni?
AleBerro97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 19:39   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Tra gli HD da 2,5" e da 3,5" cambiano le dimensioni e la trasferibilità dei dati .

Normalmente nei notebook ci sono gli hd da 2.5" per l'ingombro e il peso .

Negli Hd esterni e nei pc desktop in genere ci sono da 3.5", poi ci sono anche quelli da 2,5 " da esterno .

Meglio comunque come HD esterno e nei pc desktop un 3.5" .

Per gli Hd esterni meglio un hd autoalimentato con presa usb 3.0, 7200 rpm .

Ancor di più aumenta la velocità di trasferimento dati se l'hd esterno invece del classico attacco usb 3.0, ha l'attacco Sata .

Gli Hd da 3,5" sono molto più capienti dei 2,5", a parità di prezzo, quindi a stessi Gb, i 3,5" sono più economici e la trasferibilità dei dati è migliore .

http://www.chip.it/articoli/usb-30-g...ena?page=0%2C1

Ultima modifica di tallines : 13-03-2014 alle 14:33.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 07:24   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
ne avevo parlato, spiegandomi male, poco tempo fa sul thread "ssd consigli per gli acquisti". Chissà se ora mi viene meglio

essenzialmente al giorno d'oggi la differenza tra un 2.5 ed un 3.5 è solo nel form factor (nelle dimensioni) ma da sola non sta ad indicare la bontà o meno del disco

gli ssd ad esempio sono tutti (tranne alcuni) con form factor da 2.5 ed asfaltano qualsiasi meccanico, sia esso da 2.5 che da 3.5

per cui la scelta migliore per un disco, sia esso destinato ad un desktop che ad un notebook (netbook, ultrabook o altro) IMHO è proprio un ssd da 2.5

ma come ti ha già spiegato tallines non sono tutte rose e fiori, ci sono anche due importanti aspetti negativi:
1- la capienza, che negli ssd non eguaglia ancora quella dei meccanici tradizionali
2- direttamente legata al punto 1) il costo per gigabyte del disco che li rende ancora molto costosi se paragonati ai meccanici

escludendo poi gli ssd dal ragionamento, di nuovo non è sufficiente il form factor a determinare la bontà del disco in quanto un disco da 2.5 con 7200rpm sata3 avrà prestazioni migliori di uno da 3.5 con 5400rpm sata2.
Nei meccanici l'unica eventuale discriminante è nella capacità del disco. Dato che i meccanici sono formati da piatti rotanti aventi una certa densità magnetica, più il contenitore di questi piatti è piccolo più i piatti saranno piccoli e dato che c'è un limite alla densità magnetica questo comporta che i dischi da 2.5 non possono raggiungere le capacità di quelli da 3.5. (almeno per ora, stando a tdk )

quindi al giorno d'oggi il form factor sta ad indicare... solo il diverso form factor

quello che devi guardare in più in un disco sono:
se a stato solido
- tipo di collegamento con la mobo (sata1-2-3, pci etc)
- tipo di nand di cui è equipaggiato (mlc, tlc, slc etc)
- tipo di controller di cui è equipaggiato
- prestazioni velocistiche
- problemi noti con firmware, affidabilità e data retention

se meccanico a piatti rotanti
- quanti rpm
- capacità del buffer (per quanto non molto influente ormai)
- tipo di collegamento con la mobo (sata1-2-3, pci, p-ata etc)
- prestazione velocistiche
- destinazione di utilizzo (sistema, storage, nas, raid etc)
- problemi noti con firmware e affidabilità (no niente problemi di data retention)

poi a prescindere dal disco
- se collegato internamente a che tipologia di porta viene collegato (sata1-2-3, pci, p-ata etc)
- se collegato esternamente idem (usb2.0 - 3.0, e-sata, firewire, thunderbolt etc)
perchè anche questi fattori incidono sulle prestazioni che otterrai dal disco

ovviamente, riquotando tallines, se lo metti esterno in un suo box verifica di quanti V e A necessita per funzionare al meglio, alcuni dischi funzionano con una sola usb, altri ne richiedono due, se usb3.0/firewire/thunderbolt/e-sata allora vanno collegati solo a queste porte e probabilmente necessiteranno anche di alimentazione esterna mediante trasformatore

ciao ciao

P.S.
benvenuto
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 08:44   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
nelle considerazione fatte aggiungerei qualche piccolezza non per pignoleria, la densità e la migliore dissipazione di calore di un disco da 3,5 è fuori da ogni logico dubbio un fattore importante da tenere presente, guarda a caso i dischi classe entreprise, fatto salvo per il VR che è un 2,5 dentro un dissipatore che lo fa diventare 3,5", sono tutti form factor 3,5". I fattori importanti che determinano la velocità e l'elevato numero MTBF, rpm a parte sono in primis la densità areale, seguita dall'intelligenza del disco stesso e dalla qualità costruttiva.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 08:47   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
ben fatto

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 14:07   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ottimi interventi quoto tutti : aled1974 e dirklive , sperando che l'utente si sia fatto almeno un'idea

Per Aled: non ho preso in considerazione nel distinguo gli SSD, che hai spiegato molto bene
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 19:19   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
nessun problema, in tre penso che siamo riusciti a fare un bel quadro riepilogativo delle cose principali senza scendere troppo nel tecnico

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 20:41   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Lo penso anch'io
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v