|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#221 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
|
Quote:
Abbi un po di umiltà e buon senso e ascolta cosa ha da dirti uno che ne sa più di tutti noi messi assieme.
|
|
|
|
|
|
|
#222 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Quote:
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
|
|
|
|
|
#223 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
Quote:
Ultima modifica di okorop : 26-10-2013 alle 00:05. |
|
|
|
|
|
|
#224 | |||||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Quote:
qual è la fascia di utenza a cui si rivolge titan? qual è la fascia di utenza a cui si rivolgono le quadro? qual è la fascia di utenza a cui si rivolgono le tesla? Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di yossarian : 26-10-2013 alle 02:29. |
|||||||||||
|
|
|
|
|
#225 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
|
Quote:
Se definisci uno sputo la differenza prestazionale che c'è tra la GTX780 e TItan, tra una TITAN e una R9 290x, a parità di consumi c'è mezzo sputo. Quote:
Comunque si, serve per giocare in 4k. Quote:
Quote:
Infini parli di underclock ecc. quando la 780 ha solo 25MHZ in più su core... |
||||
|
|
|
|
|
#226 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11142
|
Quote:
E' un vero piacere rileggerti!! Yoss in Hawaii AMD ha usato transistor ad alta densità a tuo avviso ?
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 [email protected] Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
|
|
|
|
|
|
#227 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Ha si più prestazioni in gpgpu, ma solo con calcoli SP, in DP i moltiplicatori fanno le unità di elaborazioni destinati allo scopo viaggino ad una veloce inferiore di 1/8 rispetto a quelle di k20 (questo è il motivo principale delle frequenze superiori di titan rispetto a k20). Addirittura con calcoli in DP la gtx580 ha prestazioni leggermente superiori (a default). Come ho gia scritto è possibile da driver impostare il moltiplicatore delle unità DP al massimo consentito, rendondo il rapporto DP/SP uguale a quello delle K20, ma abbassando le frequenze di funzionamento dell'intero chip a 715mhz, praticamente inabilitando il turbo boost (a causa delle temp che si raggiungono) e spesso in caso di elevato carico GPGPU, sia SP che DP, le frequenze di lavoro scendono anche sotto i 700mhz (rendendo titan sempre più lenta di K20). |
|
|
|
|
|
|
#228 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
|
Quote:
che il reparto marketing di nvidia ci sappia fare è fuori da ogni discussione: Dirò di più. Probabilmente se non fosse uscita la Titan, la GTX780 non sarebbe stata vista in un modo così favorevole.... Prezzata il doppio di una HD7970 per andare solo il 20% in più...non è certo quello che ci si aspetta. Invece no, grazie al reparto marketing di nvidia, la GTX780 è sembrata persino conveniente, quando in realtà il suo rapporto prezzo/prestazioni è pessimo quanto lo era quello della GTX280, proprio per la presenza della Titan da 1000 euro.. Senza la Titan, le conclusioni sulla GTX780 sarebbero stati del tipo: scheda velocissima venduta ad un prezzo esagerato (per le prestazioni offerte). grazie alla Titan (e del suo prezzo assurdo) le recensioni hanno riportato quasi all'unisono una frase del tipo: La GTX780 offre il 90% delle prestazioni della Titan ad una frazione del costo. Ultima modifica di tuttodigitale : 26-10-2013 alle 09:51. |
|
|
|
|
|
|
#229 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
Quote:
Inoltre, a parità di dissipatore io passando da frequenze default a boost su 1110mhz (e memorie da 6ghz qdr a 6,4ghz che di sicuro ci mettono del loro nelle temp generali) ho visto la temperatura salire di pochi gradi, segno che i consumi non è che salissero in maniera spropositata; nelle recensioni di Hawaii invece in proporzione l'aumento di frequenze porta un aumento di consumi e temperature proporzionalmente maggiore. Io mi sono persuaso che invece gk110 non è stato progettato per i 20 nm (ed infatti esiste da più di un anno, se ci metti il tapeout esiste da almeno marzo/aprile 2012, troppo presto per progettare un chip per quel pp, anche se fosse stato pronto, il pp a 20nm, per fine di quest'anno come previsto inizialmente) mentre Hawaii si, ed è stato riadattato ai 28nm (forse analogamente a Cayman che era per i 32nm e poi fu fatto per i 40nm) Pare inoltre (ma devo ritrovare la fonte) che su Hawaii Amd abbia usato transistor ad alta densità, se fosse vero questo potrebbe contribuire a spiegare, oltre alle frequenze tirate, i consumi e di conseguenza il calore esagarati di questo chip, non credi?
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
|
|
|
|
|
#230 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Ma per questo Hawaii è previsto un diretto successore a breve o è stato creato in questo modo appositamente per la mancanza dei 20nm e quindi destinato a competere con Maxwell ?
Cioè è una new generation anticipata ? |
|
|
|
|
|
#231 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
non so se è una gen anticipata (io credo di si, ma certezze le ha solo Amd), ma le vga a 20nm dovrebbero arrivare tra un annetto
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
|
|
|
|
#232 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
|
Quote:
Quote:
In ogni caso, il mio discorso non cambia. Nvidia non ha usato il suo miglior chip da subito. Per un motivo o per un altro. Lo ha fatto uscire in un secondo momento, proponendolo a prezzi disumani e privi di ogni fondamento e giustificazione. AMD, da parte sua, ha fatto uscire una signora scheda, che per quanto possa avere problemi di temperatura e consumo (problemi è un parolone), è al momento la miglior scheda singola gpu sul mercato, proposta ad un prezzo estremamente concorrenziale |
||
|
|
|
|
|
#233 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Avellino
Messaggi: 1049
|
La versione con ventola di fabbrica la trovo a 560 euro. Quelle moddate staranno intorno ai 100 euro in più. Fermi v1 venne molto criticata per temps e consumi. Ora invece è tutto ok.
|
|
|
|
|
|
#234 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
(sempre se l'alimentatore tiene). Un dissipatore migliore dovrebbe fare andare la scheda più veloce o essere più silenzioso. Se AMD dice che la scheda funge bene a 94°, per me è un numero come un'altro. Un dissipatore migliore inoltre non riduce il calore prodotto dalla scheda. Incidentalmente, anche i proci di Intel rallentano il turbo solo quando superano i 90°, anche su i portatili. (mi pare che la soglia a cui cercano di stabilizzarsi sia proprio 94°)
__________________
flìckr |
|
|
|
|
|
|
#236 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
|
non va bene cmq, ma riguardati le recensioni di fermi v1...a suo tempo la differenza di consumo tra la top gamma ati e nvidia era di 130W..il 40% in più sul totale del pc... ora la differenza tra gtx 780 e rx 290x è di 58W..il 15% del consumo totale..se permetti la differenza è sostanziale... per la temperatura sono d'accordo con te, troppo alta, anche se alla fine, come per la gtx 480, per molti non sarà un problema...
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64 |
|
|
|
|
|
#237 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Quote:
A parte il discorso accoppiamento rops ecc, imho era meglio spenderci un pò di più sul chip (parlo di grandezza) e giocarsela meglio dal pdv consumi/calore..no? Certo che non potevano prevedere tutto per filo e per segno...(leggasi comsumi esagerati) però fà strano vedere una Titan consumare 50W in meno..... Quote:
E nel caso fosse un'archi nuova, si prospetterebbe la famosa prova del fuoco della doppietta "nuovo PP, archi nuova" Domandona: secondo te, AMD ad oggi è ancora avanti di mezzo nodo nel pp (o in generale nel rapporto con TSMC), oppure a causa del ritardo sui 20nm di TSMC ha perso questo vantaggio? Quote:
Cmq i test gpgpu hanno sorpreso in negativo anche me, pensavo fosse veramente un mostro questa Hawaii mentre è solo un pò meglio di Tahiti... Quote:
La gpu di XboxONE e quella di PS4 hanno questo stesso schema secondo te? Quote:
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX Ultima modifica di Free Gordon : 26-10-2013 alle 12:21. |
||||||
|
|
|
|
|
#238 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Maxwell è previsto al Q1 2014, volevo sapere se AMD aveva in previsione un ulteriore architettura per contrastarlo o se lo farà rimanendo con queste.
|
|
|
|
|
|
#239 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
non credo abbia in previsione nuove architetture, non per il Q1 2014 e a 28nm, almeno che io sappia.
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
|
|
|
|
#240 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
|
Quote:
Infatti nvidia ha avuto per almeno 4 mesi problemi nel produrre il gk104 (ecco anche il motivo per cui sono nate moltissime schede su questo chip) Quote:
passaggio al processo produttivo 55nm HD4870 (luglio 2008) GTX285 (gennaio 2009) 6 mesi di ritardo 40nm HD5870 (settembre 2009) GTX480 (marzo 2010) 6 mesi ritardo 28nm HD7970 (gennaio 2012)...nvidia cambia i piani, fa uscire il chip di fascia media. AMD tiene i prezzi alti, cancella la HD7990 già pronta. La top di gamma slitta addirittura a Febbraio 2013. Esce la HD7990 tenuta nel cassetto e la pone su una fascia di prezzo superiore di quella preventivata per Marzo 2012.... La GTX 780 sul piano commerciale ricorda tantissimo la GTX280: 20% di prestazioni in più di una HD4870 e 300 euro differenza. Ma nvidia ha avuto al suo tempo il buon gusto di abbassare il listino, quasi istantaneamente dai 649 euro iniziale a 499 euro. La GTX780 è in assoluto la peggior scheda per prezzo/prestazioni che si sia mai vista nella fascia dei 500-700 euro. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.





















