Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2013, 22:39   #221
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
E quindi si rivolge ad una fascia di utenza diversa che preferisce MHz per i frame che le unità DP (che per altro tramite driver si possono accendere e spegnere, quindi la frequenza potrebbe benissimo essere come la 780 a DP spenti e più bassa quando abilitati).


Ma no. AMD non fa distinzione delle sue fasce se la sua scheda ha o meno il calcolo DP abilitato. Come detto, lei lo regala. nvidia no. Lei questa capacità la vende! Cosa facessero le serie 4x/5xx poco importa. Questa nuova serie è fatta così e se vuoi il calcolo DP lo paghi così. Quindi se la vuoi, con la Titan, cacci la grana.
Non ti serve il DP? Prendi la 780(i/Ti) e vivi felice con più frequenza e più FPS e più soldi in tasca.

Oh, noto adesso il rapporto 13 o 14 volte rispetto alla 780 (che è GK110 based). Mi sembra proprio che non sia per niente così. Le Tesla hanno dimostrato di essere veloci quando Tahiti, che ha più unità di calcolo e viaggia a frequenza maggiore, ma proprio per questo le prime sono anche più efficienti e adottate largamente per fare sistemi di calcolo con le GPU. Non vedo Tahiti montato in nessun grande server di calcolo invece. Se fosse anche 10 volte (ma facciamo pure 2) più veloce a pari potenza consumata dalla Tesla sarebbe il non plus ultra.
Invece Tahiti mostra i muscoli solo nei bench sintetici e poi quando c'è da fare il lavoro.. opsss... Tanto comunque con le Radeon il DP bit è gratuito e BOINC ci gira bene


Ok, ok, è una Geforce fatta per giocare a BF a 10000x5000 con AF16x. Altrimenti i 6GB li hanno montati giusto per rubare altri W alla GPU che è già undercloccata.


No, diventa una Audi GT che fa il verso alla Porche. E lascia la Punto GT là dove deve stare.


Ma anche no, come detto prima. AMD non vende il calcolo DP come feature professionale, nvidia si. E ci fa anche un mucchio di soldi (a differenza di AMD che primeggia sui benchamrk e basta).
Quindi trovare quella funzionalità in una Geforce che viene costare il 30% in più rispetto alla prima GeForce che non ce l'ha mi suggerisce che la Titan è per un altro tipo di utenza che non sia solo quella che vorrebbe far girare BF a 10000x5000 con una GPU undercloccata perché le unità di calcolo DP (inutili nei giochi come hai ben detto) si pappano parte della potenza termica che già non avanza.

Però va bene lo stesso. Finalizzo con Titan = GTX780 con + shader - meno frequenza e un mondo è pieno di niubbi che questi 400 shader (più quelli inutili con capacità DP) li hanno pagati 400 euro in più per andare 10% in più... 1 euro l'uno, 40 euro a punto percentuale... apperò! Congratulazioni al reparto marketing di nvidia a questo punto.
Vedremo se scenderà di prezzo e visto che la 780i/Ti andrà di più, vederemo se la Titan costerà meno di quest'ultima o se rimarrà in una fascia propria tutta sola.
Il tempo ce lo dirà, così magari si smette di fare paragoni tra la Punto GT e l'AUdi guardando solo il contachilometri
O magari no
MA tu veramente con quello che stai dimostrando di conoscere in ambito GPU vuoi metterti a confronto con Yoss? Abbi un po di umiltà e buon senso e ascolta cosa ha da dirti uno che ne sa più di tutti noi messi assieme.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 23:41   #222
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
MA tu veramente con quello che stai dimostrando di conoscere in ambito GPU vuoi metterti a confronto con Yoss? Abbi un po di umiltà e buon senso e ascolta cosa ha da dirti uno che ne sa più di tutti noi messi assieme.
Noooo... non farlo smettere, ti prego!!!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 23:48   #223
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
ciao okorop, tutte le schede top di questa generazione sono progettate per i 20 nm
ti ringrazio è bello leggerti di nuovo

Ultima modifica di okorop : 26-10-2013 alle 00:05.
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 01:38   #224
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
stai facendo di tutta un'erba un fascio, e da quello che scrivi, sono sicuro che sono software che non usi.

Un conto sono le viewport e un conto è il calcolo GPGPU. Nel rendering GPGPU la Titan le prende SOLO E SOLTANTO dalla Quadro K6000 perchè quest'ultima ha il full GK100; sempre in rendering GPGPU, LE DA alla Tesla K20 ( ha meno SP e minor frequenza ), LE DA alla Tesla K20X ( minor frequenza ), LE DA a tutte le QUADRO ( che hanno il GK104 in varie castrature ) esclusa, come scritto sopra, la K6000. Di contro, per la gestione delle Viewport dove contano i driver, ( e non solo per le prestazioni pure, ma anche per la stabilita e fatal error vari ) non è un buon acquisto.

il succo è: cattiva per viewport, ottima per rendering GPGPU, anzi è proprio un best-buy visto che coniuga prestazioni e quantita di ram TOP ( esclusa sempre la K600 ) ad un prezzo "ottimo".

per la cronaca, ho sia una Quadro che una Titan
occhio che gpgpu è una cosa, applicazioni di tipo CAD un'altra. Nel GPGPU, con bench basati su opencl, titan è tutt'altro che un mostro se paragonato alle AMD in alcune applicazioni e alle serie 5x0 di nVidia in altre applicazioni.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
E quindi si rivolge ad una fascia di utenza diversa che preferisce MHz per i frame che le unità DP (che per altro tramite driver si possono accendere e spegnere, quindi la frequenza potrebbe benissimo essere come la 780 a DP spenti e più bassa quando abilitati).
qual è la fascia di utenza a cui si rivolge la serie 7x0?
qual è la fascia di utenza a cui si rivolge titan?
qual è la fascia di utenza a cui si rivolgono le quadro?
qual è la fascia di utenza a cui si rivolgono le tesla?

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi

Ma no. AMD non fa distinzione delle sue fasce se la sua scheda ha o meno il calcolo DP abilitato. Come detto, lei lo regala. nvidia no. Lei questa capacità la vende!
facci capire!? AMD è un'associazione benefica? Chi è il CEO, madre teresa di calcutta?

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi

Cosa facessero le serie 4x/5xx poco importa. Questa nuova serie è fatta così e se vuoi il calcolo DP lo paghi così. Quindi se la vuoi, con la Titan, cacci la grana.
ah, ok, quindi è cambiato il CEO di nVidia; prima era padre pio, adesso è ebenezer scrooge

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi

Non ti serve il DP? Prendi la 780(i/Ti) e vivi felice con più frequenza e più FPS e più soldi in tasca.
oppure una AMD e hai sia il DP che la velocità con i giochi? Oppure questa opzione non rientra tra le "papabili" dal tuo punto di vista?

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Oh, noto adesso il rapporto 13 o 14 volte rispetto alla 780 (che è GK110 based). Mi sembra proprio che non sia per niente così. Le Tesla hanno dimostrato di essere veloci quando Tahiti, che ha più unità di calcolo e viaggia a frequenza maggiore, ma proprio per questo le prime sono anche più efficienti e adottate largamente per fare sistemi di calcolo con le GPU. Non vedo Tahiti montato in nessun grande server di calcolo invece. Se fosse anche 10 volte (ma facciamo pure 2) più veloce a pari potenza consumata dalla Tesla sarebbe il non plus ultra.
Invece Tahiti mostra i muscoli solo nei bench sintetici e poi quando c'è da fare il lavoro.. opsss... Tanto comunque con le Radeon il DP bit è gratuito e BOINC ci gira bene
noto una gran confusione. Cosa c'entrano le tesla con le 6x0 e le 7x0? Ops, magari, per sbaglio, hanno disabilitato i circuiti per gpgpu anche sulle tesla?! Cos'è, sono solo su titan? Allora 'ste tesla a cosa servono? Costano tanto e sono del tutto inutili? Avvisa nVidia e, soprattutto, quelli che le stanno comprando non sapendo a cosa andranno incontro

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi

Ok, ok, è una Geforce fatta per giocare a BF a 10000x5000 con AF16x. Altrimenti i 6GB li hanno montati giusto per rubare altri W alla GPU che è già undercloccata.
infatti è una geforce; immagino tu sappia leggere. Ora, da bravo, scrivi una bella letterina a nVidia e spiegagli che titan non è una geforce e che hanno sbagliato a classificare la loro scheda. Magari si sono sbagliati sul serio e ti ringraziano pure per la dritta

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
No, diventa una Audi GT che fa il verso alla Porche. E lascia la Punto GT là dove deve stare.
quindi, se ho capito bene, ricapitolando, hawaii è una punto GT, titan è una porsche e la 780 è una audi GT. Ora, pare (dico pare) che la punto GT sia, al momento, più veloce dell'audi e della porsche e risulti pure più accessoriata dell'audi e con gli stessi accessori della porsche. In più costa pure meno. Ora, conoscendo un pochino le auto, mi risulta difficile credere che una punto sia più accessoriata di un'audi o di una porsche (magari di qualche modello degli anni '70 o '80), per cui i casi sono due: o hai sbagliato paragoni o sulle auto hai le idee parecchio confuse

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ma anche no, come detto prima. AMD non vende il calcolo DP come feature professionale, nvidia si. E ci fa anche un mucchio di soldi (a differenza di AMD che primeggia sui benchamrk e basta).
i benchmark sono lo specchio di quello che accade nel mondo reale (che poi è virtuale); questo tanto in game che nel gpgpu o nel CAD. Ti piaccia o no.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi

Quindi trovare quella funzionalità in una Geforce che viene costare il 30% in più rispetto alla prima GeForce che non ce l'ha mi suggerisce che la Titan è per un altro tipo di utenza che non sia solo quella che vorrebbe far girare BF a 10000x5000 con una GPU undercloccata perché le unità di calcolo DP (inutili nei giochi come hai ben detto) si pappano parte della potenza termica che già non avanza.
a parte il fatto che GPGPU non è solo DP; a parte il fatto che anche le AMD "regalano" la DP e hanno prestazioni teoriche, sempre in DP, di poco inferiori a quelle di titan (e di molto superiori a quelle delle serie 7x0 e 6x0 di nVidia). Dicevo, a parte questi due trascurabili particolari, ritorno alla domanda iniziale: quali sono le utenze a cui sono destinati determinati prodotti

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi

Però va bene lo stesso. Finalizzo con Titan = GTX780 con + shader - meno frequenza e un mondo è pieno di niubbi che questi 400 shader (più quelli inutili con capacità DP) li hanno pagati 400 euro in più per andare 10% in più... 1 euro l'uno, 40 euro a punto percentuale... apperò! Congratulazioni al reparto marketing di nvidia a questo punto.
Vedremo se scenderà di prezzo e visto che la 780i/Ti andrà di più, vederemo se la Titan costerà meno di quest'ultima o se rimarrà in una fascia propria tutta sola.
Il tempo ce lo dirà, così magari si smette di fare paragoni tra la Punto GT e l'AUdi guardando solo il contachilometri
O magari no
ti sei scordato clamorosamente le unità di calcolo in DP

Ultima modifica di yossarian : 26-10-2013 alle 02:29.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 09:06   #225
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
E a quel punto vorrei vedere la differenza di prestazioni.
scusami, ma se oggi la differenza di prestazioni per watt tra Titan e R9 290X è del 7,9% a favore di Titan, mentre la GTX780 supera in efficienza la R9 solo del 5,3% (fonte:techpowerup), quanto pensi possa andare una Titan in leggerissimo OC?

Se definisci uno sputo la differenza prestazionale che c'è tra la GTX780 e TItan, tra una TITAN e una R9 290x, a parità di consumi c'è mezzo sputo.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Dimmi perché ci sono 6GB di RAM montati (per fare girare BF4 a 10000x5000 con AA16x?)
Prima di tutto è una scheda da 1000 euro, e le versioni esageratamente costose hanno anche dotazioni di RAM per certi versi spropositate (a proposito esistono diverse HD7970 con 6GB ). E considerando che nvidia ha vietato le versioni custom della Titan come fece a suo tempo per la GTX690, sarebbe stato proprio un peccato venderla solo con 3GB di Ram, visto il costo.
Comunque si, serve per giocare in 4k.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Dimmi perché è evidentemente sotto cloccata rispetto a quello che potrebbe dare.
questo lo dici tu. L'assorbimento elettrico non è basso. E per la cronaca la Titan consuma più della GTX780. Tra le due, è la seconda ad avere maggiori margini in termini di assorbimento (ma ha un efficienza inferiore)
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Dimmi perché esiste la 780 che ha clock superiore (per chi dice che non ci sarebbero abbastanza chip che passano i test a quelle velocità) e che per 400 euro in meno va uno sputo in meno.
stiamo parlando di frequenze che non sono esagerate. Le schede AMD e nvidia anche di fascia bassa girano a 1GHz e oltre, e sono da considersi normali visto l'enorme volume di vendita.
Infini parli di underclock ecc. quando la 780 ha solo 25MHZ in più su core...
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 09:19   #226
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11142
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi

quindi, se ho capito bene, ricapitolando, hawaii è una punto GT, titan è una porsche e la 780 è una audi GT. Ora, pare (dico pare) che la punto GT sia, al momento, più veloce dell'audi e della porsche e risulti pure più accessoriata dell'audi e con gli stessi accessori della porsche. In più costa pure meno. Ora, conoscendo un pochino le auto, mi risulta difficile credere che una punto sia più accessoriata di un'audi o di una porsche (magari di qualche modello degli anni '70 o '80), per cui i casi sono due: o hai sbagliato paragoni o sulle auto hai le idee parecchio confuse
Ciao Yoss, questa parte è stupenda, mi hai strappato un sorriso ed una risata eheh

E' un vero piacere rileggerti!!

Yoss in Hawaii AMD ha usato transistor ad alta densità a tuo avviso ?
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 [email protected] Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 09:28   #227
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
stai facendo di tutta un'erba un fascio, e da quello che scrivi, sono sicuro che sono software che non usi.

Un conto sono le viewport e un conto è il calcolo GPGPU. Nel rendering GPGPU la Titan le prende SOLO E SOLTANTO dalla Quadro K6000 perchè quest'ultima ha il full GK100; sempre in rendering GPGPU, LE DA alla Tesla K20 ( ha meno SP e minor frequenza ), LE DA alla Tesla K20X ( minor frequenza ), LE DA a tutte le QUADRO ( che hanno il GK104 in varie castrature ) esclusa, come scritto sopra, la K6000. Di contro, per la gestione delle Viewport dove contano i driver, ( e non solo per le prestazioni pure, ma anche per la stabilita e fatal error vari ) non è un buon acquisto.

il succo è: cattiva per viewport, ottima per rendering GPGPU, anzi è proprio un best-buy visto che coniuga prestazioni e quantita di ram TOP ( esclusa sempre la K600 ) ad un prezzo "ottimo".

per la cronaca, ho sia una Quadro che una Titan
Ciao Ace, se guardi bene le specifiche della Titan si vede benissimo che è un chip declassato.
Ha si più prestazioni in gpgpu, ma solo con calcoli SP, in DP i moltiplicatori fanno le unità di elaborazioni destinati allo scopo viaggino ad una veloce inferiore di 1/8 rispetto a quelle di k20 (questo è il motivo principale delle frequenze superiori di titan rispetto a k20).
Addirittura con calcoli in DP la gtx580 ha prestazioni leggermente superiori (a default).
Come ho gia scritto è possibile da driver impostare il moltiplicatore delle unità DP al massimo consentito, rendondo il rapporto DP/SP uguale a quello delle K20, ma abbassando le frequenze di funzionamento dell'intero chip a 715mhz, praticamente inabilitando il turbo boost (a causa delle temp che si raggiungono) e spesso in caso di elevato carico GPGPU, sia SP che DP, le frequenze di lavoro scendono anche sotto i 700mhz (rendendo titan sempre più lenta di K20).
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 09:44   #228
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
li hanno pagati 400 euro in più per andare 10% in più... 1 euro l'uno, 40 euro a punto percentuale... apperò! Congratulazioni al reparto marketing di nvidia a questo punto.
stessa sorte capita a chi compra l'i7 3960x invece del i7 3930k
che il reparto marketing di nvidia ci sappia fare è fuori da ogni discussione:

Dirò di più. Probabilmente se non fosse uscita la Titan, la GTX780 non sarebbe stata vista in un modo così favorevole....
Prezzata il doppio di una HD7970 per andare solo il 20% in più...non è certo quello che ci si aspetta.
Invece no, grazie al reparto marketing di nvidia, la GTX780 è sembrata persino conveniente, quando in realtà il suo rapporto prezzo/prestazioni è pessimo quanto lo era quello della GTX280, proprio per la presenza della Titan da 1000 euro..
Senza la Titan, le conclusioni sulla GTX780 sarebbero stati del tipo: scheda velocissima venduta ad un prezzo esagerato (per le prestazioni offerte).
grazie alla Titan (e del suo prezzo assurdo) le recensioni hanno riportato quasi all'unisono una frase del tipo: La GTX780 offre il 90% delle prestazioni della Titan ad una frazione del costo.

Ultima modifica di tuttodigitale : 26-10-2013 alle 09:51.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 10:21   #229
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
ti rigiro la questione: quanto pensi che possa salire, in overclock, un chip di 7 miliardi di transistor, seppure con parte del chip disabilitato, prima di superare i 300 W di assorbimento? E con le temperature come la metti? A parità di dissipatore, credi che un chip da 7 miliardi di transistor, portato alla stessa frequenza di uno da 6 miliardi, riesca a "stare più fresco"?


cut


infatti una titan con tutti i transistor abilitati che viaggi a frequenze prossime a 1 GHz te la puoi scordare a 28 nm; con la 780 forse ci si riesce ad arrivare (aumentando consumi e calore generato)



quindi una ipotetica 780 tirata a 1000 MHz con consumi prossimi a 300 W da audi A4 diventa punto GT?



cut
Yossarian intanto ciao...poi volevo farti presente che in game praticamente TUTTE le Titan e le 780 arrivano prossime a 1ghz di frequenza in boost, a dispetto dei dati di targa, e parlo di boost automatico, non overclock applicato dall'utente. Nvidia è stata conservativa nell'indicare i dati di targa delle Geforce che montano gk110, ma ti ripeto che praticamente tutte si approssimano e a volte toccano 1ghz di frequenza senza problemi, nell'uso di tutti i giorni e senza overclock manuale (e quindi pure nelle review).

Inoltre, a parità di dissipatore io passando da frequenze default a boost su 1110mhz (e memorie da 6ghz qdr a 6,4ghz che di sicuro ci mettono del loro nelle temp generali) ho visto la temperatura salire di pochi gradi, segno che i consumi non è che salissero in maniera spropositata; nelle recensioni di Hawaii invece in proporzione l'aumento di frequenze porta un aumento di consumi e temperature proporzionalmente maggiore.

Io mi sono persuaso che invece gk110 non è stato progettato per i 20 nm (ed infatti esiste da più di un anno, se ci metti il tapeout esiste da almeno marzo/aprile 2012, troppo presto per progettare un chip per quel pp, anche se fosse stato pronto, il pp a 20nm, per fine di quest'anno come previsto inizialmente) mentre Hawaii si, ed è stato riadattato ai 28nm (forse analogamente a Cayman che era per i 32nm e poi fu fatto per i 40nm)

Pare inoltre (ma devo ritrovare la fonte) che su Hawaii Amd abbia usato transistor ad alta densità, se fosse vero questo potrebbe contribuire a spiegare, oltre alle frequenze tirate, i consumi e di conseguenza il calore esagarati di questo chip, non credi?
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 10:23   #230
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Ma per questo Hawaii è previsto un diretto successore a breve o è stato creato in questo modo appositamente per la mancanza dei 20nm e quindi destinato a competere con Maxwell ?

Cioè è una new generation anticipata ?
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 10:34   #231
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Ma per questo Hawaii è previsto un diretto successore a breve o è stato creato in questo modo appositamente per la mancanza dei 20nm e quindi destinato a competere con Maxwell ?

Cioè è una new generation anticipata ?
non so se è una gen anticipata (io credo di si, ma certezze le ha solo Amd), ma le vga a 20nm dovrebbero arrivare tra un annetto
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 11:00   #232
TwinDeagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Ma neanche per sogno. Il debutto di gk110 nel mercato consumer è stato rinviato perchè dovevano produrre chip per il mercato militare. Parliamo di volumi ridotti: 18.000 uità parzialmente disabilitate.
Gk110 non è adatto alla produzione in volumi come lo sono i chip da 300-360mmq.
Certo, infatti di GTX 580 ne hanno prodotte solo due esemplari.. La dimensione del die non ha tutta questa importanza quando l'utente è disposto a pagare. Ripeto, se Nvidia avesse avuto la giusta concorrenza, avrebbe cambiato i suoi piani e fatto uscire da subito gk110, che sarebbe stata cosi schifosamente più performante della serie 5, che qualunque prezzo di uscita non avrebbe spaventato gli acquirenti. Almeno secondo me.

Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
OMG è dal 2007, ovvero dalla messa in commercio delle HD3800, che AMD utilizza la soluzione dual gpu contro la soluzione monolitica di nvidia.
HD3870x2 vs 9800GTX
HD4870x2 vs GTX280
HD5970 vs GTX480

In origine doveva essere:
HD7990 vs GTX680 (gk110)
Non dimentichiamoci che le dimensioni del "gigante" Tahiti sono inferiori a quelle di GF104 (chip montato nelle GTX460 560).
Il ritardo di nvidia ha fatto si che per lungo tempo le HD7900 (ma anche le schede inferiori) e le GTX680 rimanessero sovraprezzate.
Ma che centra?? anche Nvidia ha le sue dual gpu. Mi stai dicendo che la politica di AMD è " se non puoi superarli con una, fallo con 2"?


In ogni caso, il mio discorso non cambia. Nvidia non ha usato il suo miglior chip da subito. Per un motivo o per un altro. Lo ha fatto uscire in un secondo momento, proponendolo a prezzi disumani e privi di ogni fondamento e giustificazione. AMD, da parte sua, ha fatto uscire una signora scheda, che per quanto possa avere problemi di temperatura e consumo (problemi è un parolone), è al momento la miglior scheda singola gpu sul mercato, proposta ad un prezzo estremamente concorrenziale
TwinDeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 11:41   #233
sundraw83
Senior Member
 
L'Avatar di sundraw83
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Avellino
Messaggi: 1049
La versione con ventola di fabbrica la trovo a 560 euro. Quelle moddate staranno intorno ai 100 euro in più. Fermi v1 venne molto criticata per temps e consumi. Ora invece è tutto ok.
sundraw83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 12:04   #234
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
con i modelli custom decenti le temperature non superanno i 70-80° nel peggiore dei casi, quindi il problema non ci sarà più
Epperchemmai? Con un dissipatore migliore, non è meglio andare sempre a 94° e fare andare la scheda più veloce?
(sempre se l'alimentatore tiene).

Un dissipatore migliore dovrebbe fare andare la scheda più veloce o essere più silenzioso.

Se AMD dice che la scheda funge bene a 94°, per me è un numero come un'altro. Un dissipatore migliore inoltre non riduce il calore prodotto dalla scheda.

Incidentalmente, anche i proci di Intel rallentano il turbo solo quando superano i 90°, anche su i portatili. (mi pare che la soglia a cui cercano di stabilizzarsi sia proprio 94°)
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 12:07   #235
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quanto sopra fermo restando che abituato più a seguire SoC (per cui 8 watt sono enormi) e portatili (per cui 35 watt di GPU sono enormi) 300 e passa watt di GPU mi straniscono
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 12:15   #236
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
Quote:
Originariamente inviato da sundraw83 Guarda i messaggi
La versione con ventola di fabbrica la trovo a 560 euro. Quelle moddate staranno intorno ai 100 euro in più. Fermi v1 venne molto criticata per temps e consumi. Ora invece è tutto ok.
non va bene cmq, ma riguardati le recensioni di fermi v1...a suo tempo la differenza di consumo tra la top gamma ati e nvidia era di 130W..il 40% in più sul totale del pc... ora la differenza tra gtx 780 e rx 290x è di 58W..il 15% del consumo totale..se permetti la differenza è sostanziale... per la temperatura sono d'accordo con te, troppo alta, anche se alla fine, come per la gtx 480, per molti non sarà un problema...
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 12:18   #237
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
ciao Gordon
direi proprio di si; ormai lo shader core con relativi registri occupa circa il 60-65% del die.
oK.



Quote:
perché 12 è il massimo di unità disponibili (vediamo se ci arrivi)
si, certo, con 12 unità attive a frequenze più basse avrebbero ridotto i consumi ma....
Beh, hanno messo 12 unità e ne hanno spenta una per aumentare le rese...
A parte il discorso accoppiamento rops ecc, imho era meglio spenderci un pò di più sul chip (parlo di grandezza) e giocarsela meglio dal pdv consumi/calore..no? In fondo Titan è 100mmq più grossa di Hawaii...

Certo che non potevano prevedere tutto per filo e per segno...(leggasi comsumi esagerati) però fà strano vedere una Titan consumare 50W in meno..... non ti pare?



Quote:
bella domanda; queste architetture sono propedeutiche al passaggio a 20 nm (sia per AMD che per nVidia); sono chip troppo grandi per i 28 nm ma è più saggio testare una nuova architettura con un pp collaudato piuttosto che fare il salto cambiando architettura e pp. SE Maxwell non è altro che un Kepler più "pompato" potrebbe essere semplicemente uno step in più utile ad affinare il pp a 28 nm o un tentativo di riprendersi la leadership per qualche mese. In caso contrario, non vedo molto il senso di tirare fuori un altro chip a 28 nm
Effettivamente non avrebbe molto senso, è per quello che ti chiedevo..

E nel caso fosse un'archi nuova, si prospetterebbe la famosa prova del fuoco della doppietta "nuovo PP, archi nuova" di cui hai sempre detto peste e corna.

Domandona: secondo te, AMD ad oggi è ancora avanti di mezzo nodo nel pp (o in generale nel rapporto con TSMC), oppure a causa del ritardo sui 20nm di TSMC ha perso questo vantaggio?



Quote:
non so se hanno effettivamente tagliato qualcosa. Questo è quello che è risultato dai test sintetici sui calcoli in DP; ora c'è da capire se si tratta di ottimizzazione dei driver o di diverso "arrangiamento" delle unità di calcolo e, in particolare, di utilizzo dei registri quando si effettuano i calcoli in DP.
Quì la domanda è se non sai davvero o non vuoi dire... un'idea ce l'avrai di sicuro.

Cmq i test gpgpu hanno sorpreso in negativo anche me, pensavo fosse veramente un mostro questa Hawaii mentre è solo un pò meglio di Tahiti...



Quote:
Di sicuro hanno modificato le RBE poiché hawaii, rispetto alle precedenti architetture AMD, nell'effettuare le operazioni di blending non perde frame rispetto al rendering senza blending (tranne nel caso di fp32x4) mentre nelle altre architetture, esclusa bonaire (che si comporta come hawaii) c'è quasi un dimezzamento della velocità di rendering effettuando le operazioni di color o alpha blending
Ho visto dai test del fillrate su Hawai.

La gpu di XboxONE e quella di PS4 hanno questo stesso schema secondo te?



Quote:
mi riferisco alla sola capacità teorica di calcolo in DP
Ok.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX

Ultima modifica di Free Gordon : 26-10-2013 alle 12:21.
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 12:26   #238
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
non so se è una gen anticipata (io credo di si, ma certezze le ha solo Amd), ma le vga a 20nm dovrebbero arrivare tra un annetto
Maxwell è previsto al Q1 2014, volevo sapere se AMD aveva in previsione un ulteriore architettura per contrastarlo o se lo farà rimanendo con queste.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 12:56   #239
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Maxwell è previsto al Q1 2014, volevo sapere se AMD aveva in previsione un ulteriore architettura per contrastarlo o se lo farà rimanendo con queste.
non credo abbia in previsione nuove architetture, non per il Q1 2014 e a 28nm, almeno che io sappia.
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 13:09   #240
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da TwinDeagle Guarda i messaggi
Ripeto, se Nvidia avesse avuto la giusta concorrenza, avrebbe cambiato i suoi piani e fatto uscire da subito gk110, che sarebbe stata cosi schifosamente più performante della serie 5, che qualunque prezzo di uscita non avrebbe spaventato gli acquirenti. Almeno secondo me.
nvidia era in ritardo. Nel Marzo 2012, nvidia ha fatto un paper launch. Le GTX 680 si sono viste solo con la presentazione della GTX670 (ennesimo paper launch) ma le scorte sono state comunque ridotte tanto che a Maggio il prezzo per comprarsi una GTX680 era di 550 euro a dispetto di un listino di 499 euro. Di convesso le HD7970 si trovavano a meno di 500 (listino 549) già dopo 2 settimane dal debutto avvenuto nel gennaio del 2012.
Infatti nvidia ha avuto per almeno 4 mesi problemi nel produrre il gk104 (ecco anche il motivo per cui sono nate moltissime schede su questo chip)

Quote:
Originariamente inviato da TwinDeagle Guarda i messaggi
Ma che centra?? anche Nvidia ha le sue dual gpu. Mi stai dicendo che la politica di AMD è " se non puoi superarli con una, fallo con 2"?
La politica di AMD è fare chip piccoli per avere maggiore resa con un nuovo processo produttivo (AMD scrive nelle sue slide fast introduction of new technology).

passaggio al processo produttivo 55nm
HD4870 (luglio 2008) GTX285 (gennaio 2009) 6 mesi di ritardo
40nm
HD5870 (settembre 2009) GTX480 (marzo 2010) 6 mesi ritardo
28nm
HD7970 (gennaio 2012)...nvidia cambia i piani, fa uscire il chip di fascia media.
AMD tiene i prezzi alti, cancella la HD7990 già pronta. La top di gamma slitta addirittura a Febbraio 2013. Esce la HD7990 tenuta nel cassetto e la pone su una fascia di prezzo superiore di quella preventivata per Marzo 2012....

La GTX 780 sul piano commerciale ricorda tantissimo la GTX280:
20% di prestazioni in più di una HD4870 e 300 euro differenza. Ma nvidia ha avuto al suo tempo il buon gusto di abbassare il listino, quasi istantaneamente dai 649 euro iniziale a 499 euro.
La GTX780 è in assoluto la peggior scheda per prezzo/prestazioni che si sia mai vista nella fascia dei 500-700 euro.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1