Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2013, 15:15   #201
wwanno
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Trapani
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da El Korki Guarda i messaggi
il fanboysmo nvidia scorre potente in questo thread...

mi diverto tantissimo a leggere cose tipo "la amd fa schifo perchè una volta ho avuto una ati che faceva schifo, quindi per il resto della mia vita comprerò solo nvidia anche se dovrò spendere il doppio rispetto a amd per le stesse prestazioni, e andrò in giro per forum a rompere i coglio** a tutti quelli che vogliono fare una discussione oggettiva e basata sui dati, perchè padron huang sono 10 anni che basa il proprio marketing su noi fanboy e morirei piuttosto che deludere quel bel fusto"
chiedo umilmente perdono se dopo essermmela presa una volta in quel posto non voglio ripetere l'esperienza.
Evidentemente c'è gente a cui piace rischiare....che faccia.
Il mio non è essere fanboy, tant'è che quella volta la mia prima scelta ricadde proprio su una Ati. E non sono stato io a dire che i dissipatori stock sono a malapena sufficienti a tenere a bada le temperature delle schede Ati (sembra quindi che Ati abbia questo vizietto).
Tutti a dire "vedremo come saranno le soluzioni custo". Ma sapete questo cosa vuol dire? Sapete cosa sottintende? Che NESSUNO comprerebbe QUESTA scheda così come è ora. Se avessero recensito una versione custom non avrebbero scritto che riscalda come un forno e probabilmente i miei commenti sarebbero stati diversi. Ma QUESTA scheda (non una qualsiasi versione custom, ripeto QUESTA) è buona solo per quando finisci la bombola del gas e non sai come fare a far bollire l'acqua per la pasta.
__________________
=AR= wwanno - www.alleanzaribelle.it
Gygabyte B550 Aorus Master, Ryzen 9 5900x, RAM G. Skill F4-3600C16D-32GTZNC, Sabrent SSD Interno PCIe NVMe M.2 2 TB, Nvidia RTX 3080 EVGA FTW3 Ultra Gaming, Noctua NH-D15 Chromax Black, Cooler Master H500P Mesh ARGB White
wwanno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 15:38   #202
El Korki
Senior Member
 
L'Avatar di El Korki
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Aosta
Messaggi: 583
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi


sarebbe bello se la redazione potesse fare un test per capire cosa genera quei rallentamenti, cpu? ram?

oramai le cpu sono uscite tutte e per un po non dovrebbero esserci novità, un bel round-up?
l'hai mai fatto girare il bench di metro last light? ha una frequenza di log ridicolmente alta, quindi i minimi non sono affidabili...
El Korki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 16:02   #203
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Forse non ti sei accorto che con le Quadro di quella fascia le unità DP non sono proprio presenti nel chip e hanno capacità di calcolo GPGPU in generale abbastanza ridicola.
Quello che paghi per quelle schede sono i driver certificati per uso grafico, non certo la loro capacità di acccelerarti i calcoli di qualsiasi plug-in/engine tu voglia usare.
Se vuoi commentare intelligentemente magari prova a informati meglio.
Sparare a zero solo perché avete voglia di fare i bastian contrari ("eh, ma l'ho letto su Donna Moderna, ma cosa dice questo?") non serve a nulla.
Attivate il neurone e rispondete alle domande sopra poste. Altrimenti lasicate stare e continuate a fraggare zombie o quel che volete con la vostra VGA preferita.
Mi sa che non sai proprio cos'è il gpgpu:
Titan a differenza delle tesla ha l'ECC disabilitato, la frequenza delle unità db è inferiore per un rapporto di di calcolo sp/dp di 1/24 (gtx 580 era di 1/8 e sotto linux era possibile abilitare anche ECC).
Si può aggirare questo limite da driver (operazione sconsigliata da nvidia stessa) aumentando il rapportorto del moltiplicatore interno delle unita DP portando le prestazioni ad 1/3 del SP, ma al contempo abbassando le frequenze di lavoro a 715 mhz (o inferiore dipende dalle temp di funzionamento) quando si utilizza le unità in doppia precisione.
Nonostante tutto questo non ti garantisce la certezza che i dati siano eseguiti in modo corretto.
Ma dato che tu hai neuroni in abbondanza da prestarne ad altri (me conpreso) dimmi quali calcoli esegui in modo semi pro su una titan, o se non lo fai tu quali eseguono i tuoi conoscenti?
Con questo chiudo l'ot.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 16:03   #204
Quelo76
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
I prezzi dal lancio possono anche variare, la 290x si confronta adesso con la GTX 780 e poi con la prossima GTX780 Ti, i cui prezzi verranno riadattati, anche se oramai ha poco senso visto che subito all'inizio del prox anno arriva Maxwell.
siamo a novembre maxwell si parla del primo 4° del 2014 la finestra di tempo non è poi così breve...

l'unica cosa sicura è che la gtx 780Ti non costerà 650 euro
Quelo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 16:06   #205
siluro85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1232
Quote:
Originariamente inviato da wwanno Guarda i messaggi
chiedo umilmente perdono se dopo essermmela presa una volta in quel posto non voglio ripetere l'esperienza.
Evidentemente c'è gente a cui piace rischiare....che faccia.
Il mio non è essere fanboy, tant'è che quella volta la mia prima scelta ricadde proprio su una Ati. E non sono stato io a dire che i dissipatori stock sono a malapena sufficienti a tenere a bada le temperature delle schede Ati (sembra quindi che Ati abbia questo vizietto).
Tutti a dire "vedremo come saranno le soluzioni custo". Ma sapete questo cosa vuol dire? Sapete cosa sottintende? Che NESSUNO comprerebbe QUESTA scheda così come è ora. Se avessero recensito una versione custom non avrebbero scritto che riscalda come un forno e probabilmente i miei commenti sarebbero stati diversi. Ma QUESTA scheda (non una qualsiasi versione custom, ripeto QUESTA) è buona solo per quando finisci la bombola del gas e non sai come fare a far bollire l'acqua per la pasta.

Mentre 480 e 470 erano ottime schede vero?

Ma l'obiettività l'avete lasciata nell'asciugatrice?

Io ho avuto entrambe, i driver amd mi sembrano come i corrispettivi nvidia.. Perchè nessuno mai ricorda che nvidia ha fatto una serie di driver che friggevano le schede... Problemi a giocare con amd 0 tranne i titoli dove nvidia pagava per boicottare...

Non vi piacciono ste schede? Vi rode che è più veloce? Cambiate 3d e andate su quelli dedicati alla vostra amata Nvidia... Ma che siete veramente pagati per boicottare?
__________________
Gigabyte x470 Gaming 7---Amd Ryzen 7 2700x ---2X8gb Aorus 3200---Sapphire RX Vega 64 Liquid---Hd SyStEm:Samsung 970 m2 ---AlI Corsair AX 850 w---
siluro85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 16:17   #206
Quelo76
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Forse non ti sei accorto che con le Quadro di quella fascia le unità DP non sono proprio presenti nel chip e hanno capacità di calcolo GPGPU in generale abbastanza ridicola.
Quello che paghi per quelle schede sono i driver certificati per uso grafico, non certo la loro capacità di acccelerarti i calcoli di qualsiasi plug-in/engine tu voglia usare.
Se vuoi commentare intelligentemente magari prova a informati meglio.
Sparare a zero solo perché avete voglia di fare i bastian contrari ("eh, ma l'ho letto su Donna Moderna, ma cosa dice questo?") non serve a nulla.
Attivate il neurone e rispondete alle domande sopra poste. Altrimenti lasicate stare e continuate a fraggare zombie o quel che volete con la vostra VGA preferita.
non esistono schede semi-pro. non è un concetto difficile da capire...
esistono PR che fanno spendere soldi in più a chi pensa di avere un prodotto che possa fare un po' di tutto sbandierando alcune caratteristiche che non hanno le consumer.

esempio non IT? fotografia:
esiste la nikon 7100 considerata "semi-pro" anzi "pro-user" che ha delle caratteristiche che le user non hanno che potrebbero invece avere le pro... un professionista usa la d7100? la risposta è NO, chi ci lavora ha un'altra macchina completamente diversa e, anche come secondo corpo macchina tende a scegliere macchine tipo la d300 o d6/700 (FF)

spero sia chiaro l'esempio, anche perchè le prove sul campo dimostrano chiaramente che la titan in situazioni di grafica seria dedicata (cad, rendering, etc) le prende da tutte le schede dedicate al settore pro.

quindi... di cosa stiamo parlando? forse di folding at home?
la titan è una scheda per chi gioca. chiedo scusa per l'ot ma non se ne può più...
Quelo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 16:21   #207
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da siluro85 Guarda i messaggi
Mentre 480 e 470 erano ottime schede vero?

Ma l'obiettività l'avete lasciata nell'asciugatrice?

Io ho avuto entrambe, i driver amd mi sembrano come i corrispettivi nvidia.. Perchè nessuno mai ricorda che nvidia ha fatto una serie di driver che friggevano le schede... Problemi a giocare con amd 0 tranne i titoli dove nvidia pagava per boicottare...

Non vi piacciono ste schede? Vi rode che è più veloce? Cambiate 3d e andate su quelli dedicati alla vostra amata Nvidia... Ma che siete veramente pagati per boicottare?
Perchè primo quelli erano casi singoli, e secondo erano problemi di una tipologia differente, non riguardavano il supporto giochi o un interazione con un altro applicativo.

Io ho avuto la GTX 470 e non ho avuto il minimo problema, con ATI invece a me è sempre crashato il flashplayer sia con la serie 5 che con la 6, e prima ancora mi crashavano sempre i drivers, cose che da quando sono tornato ad Nvidia non mi è mai più capitato e sicuramente non così spesso e pensare che erano tutti driver Catalyst ufficiali, niente beta strane.
Probabilmente le cose saranno anche cambiate ma fatto stà che i supporti AMD arrivano ancora dopo, come la storia dello stuttering dove AMD ha cominciato a lavorarci dopo e ancora oggi non so se hanno terminato.

E giusto per fare chiarezza io non ho mica detto nulla a riguardo queste schede, quindi non so a cosa ti riferisci.

Ultima modifica di PaulGuru : 25-10-2013 alle 16:24.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 16:36   #208
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Perchè primo quelli erano casi singoli, e secondo erano problemi di una tipologia differente, non riguardavano il supporto giochi o un interazione con un altro applicativo.

Io ho avuto la GTX 470 e non ho avuto il minimo problema, con ATI invece a me è sempre crashato il flashplayer sia con la serie 5 che con la 6, e prima ancora mi crashavano sempre i drivers, cose che da quando sono tornato ad Nvidia non mi è mai più capitato e sicuramente non così spesso e pensare che erano tutti driver Catalyst ufficiali, niente beta strane.
Probabilmente le cose saranno anche cambiate ma fatto stà che i supporti AMD arrivano ancora dopo, come la storia dello stuttering dove AMD ha cominciato a lavorarci dopo e ancora oggi non so se hanno terminato.

E giusto per fare chiarezza io non ho mica detto nulla a riguardo queste schede, quindi non so a cosa ti riferisci.
ecco però, sono casi...io come ho detto ho avuto 4890,5850 e 7850, mai un crash di driver...con ufficiali o beta che sia(gli ultimi li ho quasi sempre evitati, ma nessun problema)... e anche sulle nvidia leggo di molta gente che lamenta crash dei driver con qualsiasi versione superiore a 314.XX, ma anche quelli sono casi...quindi non mi sembra che una sia superiore all'altra in assoluto, ognuno ha le proprie esperienze e poi puo' darsi che siano problemi di conflitto hardware software... sia da un lato che dall'altro...
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 16:55   #209
wwanno
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Trapani
Messaggi: 919
@siluro85

Io al posto tuo la comprerei al day one. Non aspetterei neppure che qualcuno se ne esca con versioni custom, la prenderei liscia. Che poi tanto le Ati costano meno quindi anche se non dovesse andare bene si piange con un occhio solo.....e poi si può sempre sperare in un hotfix che risolva il problema, o si può provare a fleshare un bios per ridurre le frequenze così si riduce la temperatura (anche se poi il primato e quel 7% in più si vanno a fare benedire). Si io da come parli al posto tuo la comprerei subito!
wwanno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 18:49   #210
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da wwanno Guarda i messaggi
Io al posto tuo la comprerei al day one. Non aspetterei neppure che qualcuno se ne esca con versioni custom, la prenderei liscia. Che poi tanto le Ati costano meno quindi anche se non dovesse andare bene si piange con un occhio solo.....e poi si può sempre sperare in un hotfix che risolva il problema, o si può provare a fleshare un bios per ridurre le frequenze così si riduce la temperatura (anche se poi il primato e quel 7% in più si vanno a fare benedire). Si io da come parli al posto tuo la comprerei subito!
tranquillo ,di fix che ti friggono letteralmente la scheda su amd non è mai successa.
e comunque per un discorso generale, con nvlddmkm avevo un crash ognigiorno
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 19:25   #211
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
E a quel punto vorrei vedere la differenza di prestazioni.
ti rigiro la questione: quanto pensi che possa salire, in overclock, un chip di 7 miliardi di transistor, seppure con parte del chip disabilitato, prima di superare i 300 W di assorbimento? E con le temperature come la metti? A parità di dissipatore, credi che un chip da 7 miliardi di transistor, portato alla stessa frequenza di uno da 6 miliardi, riesca a "stare più fresco"?

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Mi stai dando dei numeri sterili che non aiutano a capire.
AMD ha sempre tenuto il DP nei sui chip abilitati quando presente anche nel mercato gaming, quindi il raffronto con queste non ha senso.
Quindi stai dicendo che le AMD sono TUTTE "prosumer" (ammesso che tale termine abbia senso) mentre le serie 6xx e 7xx di nVidia non lo sono?
la serie 6xx/7xx di nVidia ha prestazioni, in DP, scandalose anche rispetto alle serie precedenti della stessa nVidia, questo perché ha "castrato" i chip oltre misura anche rispetto a quanto fatto in passato. Tanto che per fare gpgpu, dove è richiesta la DP, una 580 e molto meglio di una 680 o di una 780. E lo ha fatto per un motivo: un chip così grosso, con tutto abilitato, non può salire in frequenza più di tanto senza diventare una stufa e consumare come un reattore nucleare. Quindi la scelta di creare una fascia "gaming" per poter competere con AMD richiedeva, per forza di cose, un chip con alcuni circuiti "spenti" e, per ovvie ragioni, la scelta è caduta sulla DP che in game non serve a niente. Avrebbero potuto disabilitarla del tutto se non fosse che può tornare utile per qualche applicazioni di simulazione fisica. AMD non ha lo stesso problema per due motivi: ha un'architettura che permette di avere una densità di unità di calcolo superiore e ottiene la DP sfruttando le stesse MAD fp32 che utilizza in SP.
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Dimmi perché nvidia avrebbe abilitato le unita di calcolo DP su una scheda da gioco quando ormai sono anni che le castra in questo ambito. A che serve avere 24 volte la capacità di calcolo in DP di una GeForce? Per bellezza? Per machismo? O per fare GPGPU al completo come il GK110 è in grado di fare?
Dimmi perché ci sono 6GB di RAM montati (per fare girare BF4 a 10000x5000 con AA16x?)
perché solo la 780 e la 680 hanno una capacità di calcolo in DP di circa 1/24 rispetto a titan. Per la serie 5xx il "moltiplicatore" era un 8x, Quindi sono 7x0 e 6x0 che sono eccessivamente penalizzate nel calcolo in DP ma la cosa ha un senso in quanto si tratta di chip molto complessi

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Dimmi perché è evidentemente sotto cloccata rispetto a quello che potrebbe dare.
se ti riferisci a titan è perché ha le unità DP tutte abilitate. Parliamo di un chip con il 16% in più di transistor rispetto ad hawaii; portalo a 1000 MHz con tutti i transistor abilitati e vedi cosa succede a consumi e calore generato sul chip. Non si è trattato di una libera scelta ma di una scelta obbligata

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi

Dimmi perché esiste la 780 che ha clock superiore (per chi dice che non ci sarebbero abbastanza chip che passano i test a quelle velocità) e che per 400 euro in meno va uno sputo in meno.
perché la 780 non ha le unità DP abilitate

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi

La Titan sta nella lista delle schede da gioco perché nvidia ha 2 categorie: se non è professionale (e non lo è dato che non ha i driver certificati) deve per forza stare nell'altra. Ciò non toglie che non è una semplice scheda da gioco e non è pensata solo per quello e il fatto che possa fare calcoli DP lo fa pagare caro (giusto o sbagliato che sia, è la loro strategia da qualche anno).
allora tutte la AMD rientrano nella stessa categoria, secondo il tuo ragionamento. Una R9 280 ha una capacità in DP pari a circa 13/14 volte quella di una 780. E' un chip "prosumer" pure quello?

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Nomenclatura diversa, doppio della RAM necessaria per il mondo gaming, DP, under clock, a me non sembra che possa essere paragonata per target di utenza ad una 780 solo più veloce.
la titan è una GEFORCE (secondo nVidia, bada bene, non secondo il forum di HWUpgrade)

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi

Infatti la nuova più veloce sarà la 780i (o come si chiamerà, perché non 780 Ti?), sempre senza funzionalità DP, non una Super Titan/God of War edition.
Ed è la 780(i) la scheda da gioco con cui confrontare questa nuova besta di AMD.
infatti una titan con tutti i transistor abilitati che viaggi a frequenze prossime a 1 GHz te la puoi scordare a 28 nm; con la 780 forse ci si riesce ad arrivare (aumentando consumi e calore generato)

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi

Ed è la 780 ad essere sovraprezzata, dato che viene brillantemente superata dalla 290X anche se quest'ultima ha ancora qualcosa da farsi perdonare in termini di consumi e temperature (è evidentemente una Punto GT che va a 210 all'ora, non un'Audi).
quindi una ipotetica 780 tirata a 1000 MHz con consumi prossimi a 300 W da audi A4 diventa punto GT?

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi

Io sto mettendo insieme degli indizi che mi fanno dire che per nvidia la Titan non è una semplice scheda da gioco e che è pensata per un target di utenza diverso che necessita delle feature aggiunte ed è disposto a pagarle.
Ripeto, non è una 780 overcloccata o con più shader e basta e quindi non hanno senso tutti quei commenti che dicono che la Titan è sovraprezzata per quel che dà nei giochini. I giochini non sono il solo scopo della scheda, anche se c'è chi se l'è comprata solo per quelli.
ribadisco il concetto: il tuo ragionamento porta a includere tutte la AMD della serie Radeon nella fascia "prosumer" (quantitativo di ram a parte, per ora, gli altri elementi ci sono tutti, compresi la mancata certificazione dei driver)


Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Ciao Yoss!!!
domanda:
Questo puoi quantificare quanto incide sui consumi di Hawaii?
Lo "shader core" con la sua frequenza sul ghz...è la causa di questi consumi "over" Titan?
ciao Gordon
direi proprio di si; ormai lo shader core con relativi registri occupa circa il 60-65% del die.

Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Perchè secondo te hanno messo 11 (x4) unità e non 12? Non è un pò strano?
Con 12 unità e frequenze massime sui 900 e qualcosa, la scheda sarebbe stata più fresca e più parca nei consumi, vero?
perché 12 è il massimo di unità disponibili (vediamo se ci arrivi)
si, certo, con 12 unità attive a frequenze più basse avrebbero ridotto i consumi ma....
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi

Secondo te Maxwell sarà ancora a 28? La notizia di oggi è che TSMC ha pronti i 20 per il primo trimestre 2014...
bella domanda; queste architetture sono propedeutiche al passaggio a 20 nm (sia per AMD che per nVidia); sono chip troppo grandi per i 28 nm ma è più saggio testare una nuova architettura con un pp collaudato piuttosto che fare il salto cambiando architettura e pp. SE Maxwell non è altro che un Kepler più "pompato" potrebbe essere semplicemente uno step in più utile ad affinare il pp a 28 nm o un tentativo di riprendersi la leadership per qualche mese. In caso contrario, non vedo molto il senso di tirare fuori un altro chip a 28 nm

Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi

Cos'è che hanno tagliato rispetto a Tahiti?
Pensavo che l'architettura fosse identica (o legg migliore) a quella in Bonaire...
non so se hanno effettivamente tagliato qualcosa. Questo è quello che è risultato dai test sintetici sui calcoli in DP; ora c'è da capire se si tratta di ottimizzazione dei driver o di diverso "arrangiamento" delle unità di calcolo e, in particolare, di utilizzo dei registri quando si effettuano i calcoli in DP. Di sicuro hanno modificato le RBE poiché hawaii, rispetto alle precedenti architetture AMD, nell'effettuare le operazioni di blending non perde frame rispetto al rendering senza blending (tranne nel caso di fp32x4) mentre nelle altre architetture, esclusa bonaire (che si comporta come hawaii) c'è quasi un dimezzamento della velocità di rendering effettuando le operazioni di color o alpha blending

Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi

**
Parli per unità di calcolo, giusto? Non in senso assoluto calcolando il potenziale teorico di tutto il chip..
mi riferisco alla sola capacità teorica di calcolo in DP

Ultima modifica di yossarian : 25-10-2013 alle 19:49.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 19:50   #212
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Ciao yoss è un piacere rileggerti, ti avevamo chiamato in tanti nel thread aspettando le nuove schede video AMD, intanto ti invito nel thread della scheda e poi ti pongo una domanda: tralasciando il fattore temperature secondo te la r9 290x era progettata per i 20nm visto i consumi oppure AMD ha cambiato strategia?
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 19:54   #213
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
ecco però, sono casi...io come ho detto ho avuto 4890,5850 e 7850, mai un crash di driver...con ufficiali o beta che sia(gli ultimi li ho quasi sempre evitati, ma nessun problema)... e anche sulle nvidia leggo di molta gente che lamenta crash dei driver con qualsiasi versione superiore a 314.XX, ma anche quelli sono casi...quindi non mi sembra che una sia superiore all'altra in assoluto, ognuno ha le proprie esperienze e poi puo' darsi che siano problemi di conflitto hardware software... sia da un lato che dall'altro...
I famigerati problemi con i 314.xx non sono accusati da nessuno con W8, solo con W7 e la maggior parte della gente in presenza di questi problemi non ha nemmeno formattato, io invece a go go.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 19:55   #214
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
Ciao yoss è un piacere rileggerti, ti avevamo chiamato in tanti nel thread aspettando le nuove schede video AMD, intanto ti invito nel thread della scheda e poi ti pongo una domanda: tralasciando il fattore temperature secondo te la r9 290x era progettata per i 20nm visto i consumi oppure AMD ha cambiato strategia?
ciao okorop, tutte le schede top di questa generazione sono progettate per i 20 nm
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 20:04   #215
siluro85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1232
Quote:
Originariamente inviato da wwanno Guarda i messaggi
Io al posto tuo la comprerei al day one. Non aspetterei neppure che qualcuno se ne esca con versioni custom, la prenderei liscia. Che poi tanto le Ati costano meno quindi anche se non dovesse andare bene si piange con un occhio solo.....e poi si può sempre sperare in un hotfix che risolva il problema, o si può provare a fleshare un bios per ridurre le frequenze così si riduce la temperatura (anche se poi il primato e quel 7% in più si vanno a fare benedire). Si io da come parli al posto tuo la comprerei subito!

E se ti dicessi che la 7970 è la prima ati che ho preso ed ho sempre avuto nvidia? che una delle schede che mi ha dato più soddisfazioni è la 470 che avevo prima della 680?....

Semplicemente mi girano le pelotas quelli che subito: consuma di più, ha temperature più alte, ecc... è vero, ovvio, però è anche la single gpu più veloce sul mercato. con tutto quello che ci va dietro, partendo dal prezzo a tutto il resto..

un ******** gamer od un fanatico che prende un esacore intel occato a 5 ghz con 3 monitor a 120hz od un 27 a 2560 con mille periferiche con un case moddatissimo e annesso impianto a liquido non compra questa scheda perchè: si è + veloce ma consuma 50w in +... GIAMMAI!! e spende quasi il doppio per una titan...
Problemi di temp? ek ha già fatto i waterblock...

Un utente medio manco le guarda ste schede...nvidia o ati che siano...fatemi il piacere, un po di realismo.
__________________
Gigabyte x470 Gaming 7---Amd Ryzen 7 2700x ---2X8gb Aorus 3200---Sapphire RX Vega 64 Liquid---Hd SyStEm:Samsung 970 m2 ---AlI Corsair AX 850 w---
siluro85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 20:10   #216
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da Quelo76 Guarda i messaggi
siamo a novembre maxwell si parla del primo 4° del 2014 la finestra di tempo non è poi così breve...
le serie di VGA mediamente rimangono fuori 1 annetto, se è vero che mancano 4-5 mesi da qui a Maxwell è anche vero che dopo ce ne saranno 7-8...
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 21:24   #217
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da Quelo76 Guarda i messaggi
spero sia chiaro l'esempio, anche perchè le prove sul campo dimostrano chiaramente che la titan in situazioni di grafica seria dedicata (cad, rendering, etc) le prende da tutte le schede dedicate al settore pro.
stai facendo di tutta un'erba un fascio, e da quello che scrivi, sono sicuro che sono software che non usi.

Un conto sono le viewport e un conto è il calcolo GPGPU. Nel rendering GPGPU la Titan le prende SOLO E SOLTANTO dalla Quadro K6000 perchè quest'ultima ha il full GK100; sempre in rendering GPGPU, LE DA alla Tesla K20 ( ha meno SP e minor frequenza ), LE DA alla Tesla K20X ( minor frequenza ), LE DA a tutte le QUADRO ( che hanno il GK104 in varie castrature ) esclusa, come scritto sopra, la K6000. Di contro, per la gestione delle Viewport dove contano i driver, ( e non solo per le prestazioni pure, ma anche per la stabilita e fatal error vari ) non è un buon acquisto.

il succo è: cattiva per viewport, ottima per rendering GPGPU, anzi è proprio un best-buy visto che coniuga prestazioni e quantita di ram TOP ( esclusa sempre la K600 ) ad un prezzo "ottimo".

per la cronaca, ho sia una Quadro che una Titan
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 25-10-2013 alle 21:41.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 21:31   #218
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3986
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
perché la 780 non ha le unità DP abilitate
E quindi si rivolge ad una fascia di utenza diversa che preferisce MHz per i frame che le unità DP (che per altro tramite driver si possono accendere e spegnere, quindi la frequenza potrebbe benissimo essere come la 780 a DP spenti e più bassa quando abilitati).

Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
allora tutte la AMD rientrano nella stessa categoria, secondo il tuo ragionamento. Una R9 280 ha una capacità in DP pari a circa 13/14 volte quella di una 780. E' un chip "prosumer" pure quello?
Ma no. AMD non fa distinzione delle sue fasce se la sua scheda ha o meno il calcolo DP abilitato. Come detto, lei lo regala. nvidia no. Lei questa capacità la vende! Cosa facessero le serie 4x/5xx poco importa. Questa nuova serie è fatta così e se vuoi il calcolo DP lo paghi così. Quindi se la vuoi, con la Titan, cacci la grana.
Non ti serve il DP? Prendi la 780(i/Ti) e vivi felice con più frequenza e più FPS e più soldi in tasca.

Oh, noto adesso il rapporto 13 o 14 volte rispetto alla 780 (che è GK110 based). Mi sembra proprio che non sia per niente così. Le Tesla hanno dimostrato di essere veloci quando Tahiti, che ha più unità di calcolo e viaggia a frequenza maggiore, ma proprio per questo le prime sono anche più efficienti e adottate largamente per fare sistemi di calcolo con le GPU. Non vedo Tahiti montato in nessun grande server di calcolo invece. Se fosse anche 10 volte (ma facciamo pure 2) più veloce a pari potenza consumata dalla Tesla sarebbe il non plus ultra.
Invece Tahiti mostra i muscoli solo nei bench sintetici e poi quando c'è da fare il lavoro.. opsss... Tanto comunque con le Radeon il DP bit è gratuito e BOINC ci gira bene

Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
la titan è una GEFORCE (secondo nVidia, bada bene, non secondo il forum di HWUpgrade)
Ok, ok, è una Geforce fatta per giocare a BF a 10000x5000 con AF16x. Altrimenti i 6GB li hanno montati giusto per rubare altri W alla GPU che è già undercloccata.

Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
quindi una ipotetica 780 tirata a 1000 MHz con consumi prossimi a 300 W da audi A4 diventa punto GT?
No, diventa una Audi GT che fa il verso alla Porche. E lascia la Punto GT là dove deve stare.

Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
ribadisco il concetto: il tuo ragionamento porta a includere tutte la AMD della serie Radeon nella fascia "prosumer" (quantitativo di ram a parte, per ora, gli altri elementi ci sono tutti, compresi la mancata certificazione dei driver)
Ma anche no, come detto prima. AMD non vende il calcolo DP come feature professionale, nvidia si. E ci fa anche un mucchio di soldi (a differenza di AMD che primeggia sui benchamrk e basta).
Quindi trovare quella funzionalità in una Geforce che viene costare il 30% in più rispetto alla prima GeForce che non ce l'ha mi suggerisce che la Titan è per un altro tipo di utenza che non sia solo quella che vorrebbe far girare BF a 10000x5000 con una GPU undercloccata perché le unità di calcolo DP (inutili nei giochi come hai ben detto) si pappano parte della potenza termica che già non avanza.

Però va bene lo stesso. Finalizzo con Titan = GTX780 con + shader - meno frequenza e un mondo è pieno di niubbi che questi 400 shader (più quelli inutili con capacità DP) li hanno pagati 400 euro in più per andare 10% in più... 1 euro l'uno, 40 euro a punto percentuale... apperò! Congratulazioni al reparto marketing di nvidia a questo punto.
Vedremo se scenderà di prezzo e visto che la 780i/Ti andrà di più, vederemo se la Titan costerà meno di quest'ultima o se rimarrà in una fascia propria tutta sola.
Il tempo ce lo dirà, così magari si smette di fare paragoni tra la Punto GT e l'AUdi guardando solo il contachilometri
O magari no

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 25-10-2013 alle 21:43.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 21:34   #219
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3986
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
stai facendo di tutta un'erba un fascio, e da quello che scrivi, sono sicuro che sono software che non usi.

Un conto sono le viewport e un conto è il calcolo GPGPU. Nel rendering GPGPU la Titan le prende SOLO E SOLTANTO dalla Quadro K6000 perchè quest'ultima ha il full GK100; sempre in rendering GPGPU, LE DA alla Tesla K20 ( ha meno SP e minor frequenza ), le da alla Tesla K20X ( minor frequenza ), le a tutte le QUADRO ( che hanno il GK104 in varie castrature ) esclusa, come sopra scritto sopra, la K6000. Di contro, per la gestione delle Viewport dove contano i driver, ( e non solo per le prestazioni pure, ma anche per la stabilita e fatal error vari ) non è un buon acquisto.

il succo è: cattiva per viewport, ottimaper rendering GPGPU, anzi è proprio un best-buy visto che coniuga prestazioni e quantita di ram TOP.

per la cronaca, ho sia una Quadro che una Titan
Finalmente qualcuno che dà un taglio alle stupidate che vengono dette riguardo alle capacità GPGPU della Titan.
Grazie.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 22:29   #220
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Ma dato che tu hai neuroni in abbondanza da prestarne ad altri (me conpreso) dimmi quali calcoli esegui in modo semi pro su una titan, o se non lo fai tu quali eseguono i tuoi conoscenti?
Con questo chiudo l'ot.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1