Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2013, 09:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...tta_49283.html

Dopo la mossa di Sony delle mirrorless full frame, la prima risposta potrebbe arrivare da Nikon con una pieno formato con sensore 35mm compatta con innesto F-Mount e mirino a pentaprisma

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 09:59   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Che cavolo di frankenstein hanno intenzione di tirare fuori questi?!?!

Mirino ottico, quindi per forza di cose deve esserci uno specchio, o che si ribalta o fisso traslucido o roba simile.

Tiraggio elevato, quindi addio compatibilità con vetri telemetro e corpo compatto.

Boh, ma che senso ha?!?

Sony ha centrato l'obiettivo con il corpo macchina, ma steccato con le lenti. Nikon sembra non voglia azzeccare manco con il corpo macchina .

No veramente, magari è un mio limite ma non riesco a trovare una collocazione per 'sta roba... forse qualche nostalgico/hipster che vorrebbe una Fm2/fm/fe/fe2 digitale... peccato che questà avrà (forse) giusto la forma esterna della Fm2.

È anche un controsenso paragonarla alla serie fm... più che altro perchè queste sono macchine completamente meccaniche che vanno anche SENZA batteria, dato che questa alimenta solo l'esposimetro, in contrapposizione alle più snobbate fe che ne sono (quasi) l'esatto clone, ma con un otturatore elettronico con tempo di backup meccanico e modalità "auto" a priorità apertura.

Piuttosto il paragone sarebbe da fare con la fe2... ma forse le meccaniche fanno più figo perchè sono più vintage .

Ultima modifica di roccia1234 : 21-10-2013 alle 12:21.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 09:44   #3
said1
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Tiraggio elevato, quindi addio compatibilità con vetri telemetro e corpo compatto.
Anch'io sono perplesso. Speravo in un corpo mirrorless magari in qualche modo "compatibile" con le vecchie Nikon S/SP a telemetro. Il tiraggio ridotto è fondamentale anche per avere grandangoli spinti, privi di distorsione ed economici. E soprattutto ottiche compatte e leggere.
said1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 16:14   #4
Type 100
Member
 
L'Avatar di Type 100
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Milano
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Che cavolo di frankenstein hanno intenzione di tirare fuori questi?!?!
una semplice DSLR...


Quote:
Originariamente inviato da said1 Guarda i messaggi
Anch'io sono perplesso. Speravo in un corpo mirrorless magari in qualche modo "compatibile" con le vecchie Nikon S/SP a telemetro. Il tiraggio ridotto è fondamentale anche per avere grandangoli spinti, privi di distorsione ed economici. E soprattutto ottiche compatte e leggere.
La questione è un pochettino più complessa:
con un sensore digitale è preferibile che le ottiche abbiano uno schemo ottico telecentrico per far arrivare i raggi di luce più perpendicolari possibile su di esso ed evitare vignettature sui singoli pixel...

Ad esempio leica ha dovuto ottimizzare notevolmente il sensore delle sue telemetro e modificarne le microlenti per raccogliere meglio i raggi provenienti da ottiche col tiraggio corto...

Con le risoluzioni di adesso, la combinazione sensore-ottica è molto determinante; non credo che basti mettere il primo sensore full frame che capita e sperare che tutto vada bene con qualunque vetro (magari progettato 50anni fa)

Ultima modifica di Type 100 : 22-10-2013 alle 16:30.
Type 100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 17:24   #5
d1ego
Member
 
L'Avatar di d1ego
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Ostia
Messaggi: 69
Si, l'articolo, ad una lettura veloce trae in inganno. Non è una mirrorless, sarebbe una reflex con un design retro e un mirino ibrido, che consenta quindi di avere il "live view" nell'oculare. Ad esempio, per aiutare nella messa a fuoco manuale.
Che differenza avrebbe il 50 f/1.8 con l'attuale?
d1ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 17:53   #6
Type 100
Member
 
L'Avatar di Type 100
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Milano
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da d1ego Guarda i messaggi
Che differenza avrebbe il 50 f/1.8 con l'attuale?
credo avrà solo un design più in sintonia col nuovo corpo: quindi retrò...
dubito che vadano a modificarne lo schema ottico
Type 100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 22:32   #7
said1
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Type 100 Guarda i messaggi
Con le risoluzioni di adesso, la combinazione sensore-ottica è molto determinante; non credo che basti mettere il primo sensore full frame che capita e sperare che tutto vada bene con qualunque vetro (magari progettato 50anni fa)
Ohibò, il tuo discorso fila perfettamente. BTW se parliamo di un Planar o di un Summicron, trattasi di obiettivi progettati molto più di 50 anni fa

Più che altro si potrebbe pensare di produrre obiettivi molto più semplici (e leggeri, e otticamente peggiori) per poi correggerne i difetti via software.
said1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1