Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2013, 14:20   #1
Foxlay
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 6
workstation professionale per grafica 2D/3D max 1300 €

Salve a tutti!
Vi chiedo aiuto per l'assemblaggio di una workstation professionale che sarà utilizzata principalmente con Photoshop CS6 (per illustrazione, elaborazione immagini e file raw, grafica vettoriale), Zbrush 4r5 e C4D (per modellazione ed elaborazione di mesh molto pesanti), Keyshot per rendering, video editing non troppo pesante e gaming in Full HD con giochi anche da venire. L'attuale macchina che ho fa abbastanza fatica a gestire il mio workflow, quindi ne vorrei una che mi consentisse di lavorare molto fluidamente e che duri un bel po', magari che mi permetta di fare anche overclocking. Secondo voi quella di seguito risponde ai requisiti sopra elencati?
Ovviamente se aveste suggerimenti per migliorarla con componenti più performanti restando nel badget (o anche abbassarlo... sarebbe anche meglio!) ve ne sarei grato.


-CPU Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
-Alimentatore PC Cooler Master GX 650 80plus Bronze 12V ATX
-RAM DDR3 Corsair Dominator with DHX Pro Connector CMP16GX3M4X1866C9 1866Mhz 16GB (4x4GB) CL 9-10-9--27 1.5V
-SSD Corsair Force GT 120GB 2.5" Lettura 555 MB/s Scrittura 515 MB/s SATA3 CSSD-F120GBGT-BK
-Case Mid tower Cooler Master Elite 372
-VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD7970 OC with Boost Core 950/1000MHz Memory GDDR5 5700/5800MHz 3GB 2xDVI HDMI DP
-Scheda Madre Asus Sabertooth Z77 socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
-Dissipatore CPU Noctua NH-C14 Socket Intel Amd
-Masterizzatore Interno Asus DRW-24B5ST DVD/CD 24x Sata Nero bulk

Allora a voi esperti la parola,
e grazie per l'aiuto che mi darete.
Foxlay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 15:10   #2
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
hai scelto la versione K perchè pensi di fare OC...?
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 15:24   #3
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
non ti ho messo HD e masterizzatore...ho visto che li hai omessi...li avrai già

questa è una ottima configurazione da OC.....altrimenti puoi pensare ad un 3770 liscio, un dissipatore CPU molto meno oneroso ed una scheda madre meno pretenziosa.....

per CS6 e simili ti consiglio vivamente una GTX...

http://www.pugetsystems.com/labs/art...eleration-161/

basterebbe anche meno di una 670...ma se ti serve per giocarci non penso vorrai andare su una Quadro...

CS6 usa parecchia RAM anche come cache....se vuoi esageriamo e ne mettiamo 32GB....per andare oltre dobbiamo puntare al socket 2011 e ad un processore 3820...

Case Fractal Design Define R4 Black Pearl USB3 ATX € 98,50
Dissipatore CPU Noctua NH-D14 € 83,00
Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Gold € 117,00
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 113,40
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML16GX3M4A1600C9B 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 € 111,20
CPU Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 303,00 € 303,00
Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx € 111,90
VGA Gainward NVIDIA GeForce GTX 670 Phantom Core 1006/1084MHz Memory GDDR5 6108MHz 2Gb DVI HDMI DP € 321,40

TOTALE IVA COMPRESA : 1.259,40 €
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 15:37   #4
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
la mia proposta:

Case Tower CoolerMaster HAF 932 Advanced ATX Nero € 123,50
Alimentatore Modulare Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Gold € 117,00
Scheda MadreAsrock 990FX Extreme9 Socket AM3+ ATX € 167,70
CPU AMD FX-8350 8 Core 4.0GHz Socket AM3+ € 182,00
Dissipatore a Liquido Corsair Hydro Series H110 Socket Intel Intel 2011 Amd € 117,20
RAM DDR3 G.Skill TridentX F3-1866C8D-16GTX PC3-14900 1866MHz 16GB(2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP € 152,00
Masterizzatore Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,40
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5"SATA3 CT128M4SSD2 € 93,40
VGA XFX Radeon HD 7970 Core 1GHz Memory GDDR5 3GB DVI HDMI miniDP Ghost & HydroCell € 318,80

TOTALE IVA COMPRESA : 1.287,00 €

se vuoi il max in termini di multi-task e multi-thread pesante ,allora questa potrebbe fare il caso vostro.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 18:08   #5
Foxlay
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 6
Grazie mille per le risposte, ragazzi!
Leggendo le vostre configurazioni mi sono sorte un paio di domande:

-in caso optassi (molto probabile) per i 32 di ram, su quali dovrei orientarmi?
-relativamente alle prestazioni, ci sono molte differenza tra l'i7 3770k e l'FX-8350? E alla lunga quale durerebbe di più?
-in termini di lungimiranza, secondo voi sarebbe più saggio prendere una MOBO 2011 o 1155?
-il dissipatore è più performante a liquido o ad aria?

PS
in effetti si, sentimento21, vorrei addentrarmi nel mondo dell'OC prima o poi, ma non è una discriminante per la scelta finale.
Foxlay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 19:08   #6
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Quote:
Originariamente inviato da Foxlay Guarda i messaggi
Grazie mille per le risposte, ragazzi!
Leggendo le vostre configurazioni mi sono sorte un paio di domande:

-in caso optassi (molto probabile) per i 32 di ram, su quali dovrei orientarmi?
quelle che ti ho indicato vanno bene...CL9, 1.5V.....non mi farei ulteriori menate....per me, in ambito lavorativo, è essenziale a stabilità del sistema...
quando sarà il momento controlleremo la compatibilità RAM/MOBO


-relativamente alle prestazioni, ci sono molte differenza tra l'i7 3770k e l'FX-8350? E alla lunga quale durerebbe di più?
senza innescare guerre di religione....ti posto qualche paragone...
http://www.anandtech.com/bench/Product/697?vs=551
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i...vs-AMD-FX-8350
dal confronte emerge che Intel predomina, anche se AMD ha qualche punto di vantaggio bisogna anche ammetterlo....


-in termini di lungimiranza, secondo voi sarebbe più saggio prendere una MOBO 2011 o 1155?
ovviamente il socket 2011....perchè puoi, in futuro, metterci uno Xeon....ma dovrai farlo non tra 10 anni...prima che muoia...
tieni presente che gli Xeon qualche vantaggio lo hanno verso un 3770K, ma non in velocità
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i...-Core-i7-3770K
mediamente i componenti socket 2011 costano parecchio in più....
il grande vantaggio....? uno è quella della grande quantità di RAM installabile


-il dissipatore è più performante a liquido o ad aria?
dipende...il Noctua inserito è tra i migliori al mondo...lo monti e te lo scordi....l'unica cosa negativa è (come tutti i dissipatori a torre) che DEVI mettere RAM low profile, altrimenti ti giochi i primi due banchi.
Quelli a liquido ottimo costano 80/110€ e, secondo me, non sono silenziosi come un Noctua....ma vanno bene tranquillo


PS
in effetti si, sentimento21, vorrei addentrarmi nel mondo dell'OC prima o poi, ma non è una discriminante per la scelta finale.
ti ho aggiunto qualche nota
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 21:18   #7
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
--come memorie ti consiglio questi ,che hanno pure una latenza bassa per la frequenza che hanno
RAM DDR3 G.Skill TridentX F3-1866C8Q-32GTX 1866MHz 32GB (4x8GB) 8-9-9-24 2N XMP € 297,50
in piu ti consiglierei di mettere questo case(sempre tower) compatibile,dalla casa madre, con l'h110:
Case Tower Corsair Vengenace C70 USB3 ATX Military Green € 115,00
--per le prestazioni io focalizzerei l'occhio, più che sulla velocita di ogni singola applicazione in cui l'fx è un pò piu lento,sulla reattività ed il contesto di lavoro pesante in cui si troverà la macchina,cioè gestione del carico e del fatto che cmq ha sempre 8 core fisici di base;impressioni di utenti :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=14460
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=38
--per il dissipatore magari può anche essere vero che i dissipatori a liquido siano un po più rumorosi di quelli ad aria,ma quello che vi ho messo ha 2 ventole da 14 cm(non da 12cm)ed in più a bassi giri ,e non credo che lo sentirai più di uno ad aria.
--per la longevità ,considerando i giochi (per come la vedo io )l'fx 8 core,sia per via dell'architettura sia per via delle console che usciranno quest'anno ,sempre con amd 8 core come processori(seppur del fratello minore di bulldozer ,cioè jaguar) .
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 21:59   #8
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
l'H110 è un ottimo dissipatore sono io che ho la fissa del silenzio non per nulla ho preso un Fractal R4....
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 14:04   #9
Foxlay
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 6
Grazie ancora, ragazzi, chiarissimi e velocissimi!!!
Un interrogativo, sentimento21, come mai hai optato per la AsRock Z77 Extreme4? Stabilità e prestazioni migliori rispetto a una Sabertooth Z77?


PS
ho capito male io oppure un sistema con 32 giga di ram è meno stabile di uno con 16?
Foxlay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 15:40   #10
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Quote:
Originariamente inviato da Foxlay Guarda i messaggi
Grazie ancora, ragazzi, chiarissimi e velocissimi!!!
Un interrogativo, sentimento21, come mai hai optato per la AsRock Z77 Extreme4? Stabilità e prestazioni migliori rispetto a una Sabertooth Z77?


PS
ho capito male io oppure un sistema con 32 giga di ram è meno stabile di uno con 16?
non mi sono spiegato bene scusami....
la mancanza di stabilità deriva dalla possibilità di fare OC sia al processore sia alla RAM....32Gb lisci...nessun problema se compatibili

la Sabertooth è un ottima scheda credimi...
stabile
componenti aderenti alle specifiche Mil Std (ma le fa anche MSI)
ottimo OC

ha un solo difetto...costa troppo (almeno per me)

http://www.xtremehardware.com/recens...7075/?start=11

http://www.xtremehardware.com/recens...76787/?start=4
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 23:47   #11
Foxlay
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 6
Oh cavoli, non avevo messo in conto l'ormai imminente uscita del fantomatico haswell Non ci sono molte informazioni affidabili in giro sui prezzi dei componenti compatibili ma dite che una configurazione con l'i7 4770k (pare starà sui 300/350€) si riesca a fare restando sui 1300-1400 €, considerando che una mobo z87 dovrebbe attestarsi sui 130/150 €?
Se la spesa fosse più o meno lo stessa, preferirei dare la precedenza a un sistema di nuova generazione con più anni davanti.
Foxlay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2013, 08:36   #12
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
allora ti tocca aspettare....
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2013, 17:20   #13
Foxlay
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 6
Eh sì
Ma poi neanche tanto, dovrebbero presentarlo lunedì prossimo... per fine giugno magari saranno disponibili anche i componenti compatibili... si spera
Foxlay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v