Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2013, 12:02   #1
nemesis90
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 254
Fotocamera per eruzioni vulcanice

Salve, vorrei acquistare una buona fotocamere da usare principalmente per immortalare eruzioni vulcaniche e paesaggi. Avevo pensato ad una Canon SX40 HS, ma ho letto che le bridge non vanno bene per foto con scarsa luminosità.
Potete consigliarmi qualche reflex da acquistare (usata) più un buon obbiettivo (con un ingrandimento di almeno 20x)?
Il mio budget è circa 300€.
__________________
Monitor: Samsung SyncMaster T200 - Case: Cooler Master 690 II - Motherboard: Asus P6X58D Premium - CPU: Intel i7 950 - RAM: 12GB Corsair XMS3 1600Mhz CL7 - Dissip: Thermalright HR-02 - Scheda Video: MSI GTX670 Twin Frozr IV PE/OC 2GB - Hard Disk: SSD OCZ Vertex 3 MaxIOPS 120GB - Alim: Enarmax modu 82+ 525W - Masterizzatore: LG GH22LS50 - S.O. Windows 7 Ultimate x64

Ultima modifica di nemesis90 : 01-05-2013 alle 12:05.
nemesis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 12:30   #2
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
con 300 non ce la fai, contando che dovresti prendere un superzoom tipo 18-270 anche se con 20x non si capisce cosa cerchi (presumo che tu voglia una lunghezza focale molto elevata)

se vuoi l'ingrandimento che ti da una compatta superzoom fai che aggiungere due zeri al tuo budget

per quello che ci devi fare, e per il tuo budget proverei con una buona compatta più un tripode (così puoi allungare i tempi e ridurre gli iso riducendo al minimo il rumore in caso di scarsa illuminazione)
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 13:03   #3
nemesis90
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 254
Ho già un treppiedi. Allora per ora mi accontento della Canon SX40. Potrei rimanere insoddisfatto? Esiste qualche buona compatta superzoom a quel prezzo (considerando l'uso che ne farò)?
Magari più avanti penserò ad una reflex con teleobiettivo...
__________________
Monitor: Samsung SyncMaster T200 - Case: Cooler Master 690 II - Motherboard: Asus P6X58D Premium - CPU: Intel i7 950 - RAM: 12GB Corsair XMS3 1600Mhz CL7 - Dissip: Thermalright HR-02 - Scheda Video: MSI GTX670 Twin Frozr IV PE/OC 2GB - Hard Disk: SSD OCZ Vertex 3 MaxIOPS 120GB - Alim: Enarmax modu 82+ 525W - Masterizzatore: LG GH22LS50 - S.O. Windows 7 Ultimate x64
nemesis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 13:45   #4
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
nei sistemi reflex non esistono obiettivi da 20x in quanto, avendo la possibilità di cambiare le ottiche, non servono obiettivi che coprano tutte quelle focali.

l'obiettivo che ha più zoom è il 18-300 che è un 16x ma è poco più di un fondo di bottiglia a livello qualitativo...

se ti orienterai verso le reflex invece che cercare obiettivi così, ti consiglio di ragionare su che tipo di foto ti piace fare...se prediligi le lunghe focali un 70-300 farebbe al caso tuo, un 17-50 se invece prediligi foto ravvicinate...
entrambi se vuoi avere un corredo completo.

come detto con 300€ al max trovi usato un kit D3100 con obiettivo 18-105mmm che comunque non è male, ma se vuoi focali più lunghe dovrai aggiungerci altri soldi per un secondo obiettivo.

se no, se sai che useresti solo le focali lunghe, ti prendi il solo corpo D3100 usato e sempre usato un 70-300...a spanne andresti a spendere sui 350/400€ se l'obiettivo non lo prendi stabilizzato (usando il cavalletto non serve)
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 18:30   #5
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
10x, 20x, 50x, non significano mani che si ingrandisce di 10 volte, 20 o 50 .... è solo il rapporto tra focale massima e quella minima. I produttori
ci maciano per vendere di piu'.

Ad esempio, un 18-300 equivalente (su full frame si intende) sarebbe un 16x, in realtà, essendo la focale che piu' si avvicina alla visione umana quella di un 50 mm, il numero di volte che si ottinene un ingrandimento
rispetto all'occhio umano sarebbe 300/50 = 6x.

Se la tua necessità è solo quella di avere una escursione focale elevata
ti consiglierei la FZ200 che ha un obiettivo LEICA DC con zoom 25-600 mm
ed è F2.8 costante ...

altre bridge non solo hanno sensori piccoli ma hanno anche ottiche piu' buie ......

La FZ200 viene sui 400-450, magari usata la trovi a meno, le reflex lascia stare perchè con 300 euro non fai nulla se devi includere anche uno zoom
con l'escursione che cerchi
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 21:44   #6
debharlock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 461
Quote:
Originariamente inviato da nemesis90 Guarda i messaggi
Salve, vorrei acquistare una buona fotocamere da usare principalmente per immortalare eruzioni vulcaniche e paesaggi. Avevo pensato ad una Canon SX40 HS, ma ho letto che le bridge non vanno bene per foto con scarsa luminosità.
Potete consigliarmi qualche reflex da acquistare (usata) più un buon obbiettivo (con un ingrandimento di almeno 20x)?
Il mio budget è circa 300€.
Manca una info importante.... la distanza dal vulcano. A me e' bastato il 18-55 del kit della 500D :-D


Ciao
debharlock
debharlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 08:22   #7
nemesis90
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 254
Io abito a circa 16Km (in linea d'aria) dall'Etna. In mezz'ora di strada potrei arrivare a circa 9Km di distanza.

La Canon SX40 che avevo considerato (usata a 250€) la sconsigliate completamente?

Se non va bene, sceglierò probabilmente la panasonic FZ200 (comunque usata).

Magari la reflex la prenderò tra uno o due anni, quando avrò un lavoro (per ora sono uno studente), a meno che non trovi una buona offerta.

EDIT: Ho trovato una Canon EOS 500D a 250€... Aggiungendo un obbiettivo 70-300mm andrebbe bene?
__________________
Monitor: Samsung SyncMaster T200 - Case: Cooler Master 690 II - Motherboard: Asus P6X58D Premium - CPU: Intel i7 950 - RAM: 12GB Corsair XMS3 1600Mhz CL7 - Dissip: Thermalright HR-02 - Scheda Video: MSI GTX670 Twin Frozr IV PE/OC 2GB - Hard Disk: SSD OCZ Vertex 3 MaxIOPS 120GB - Alim: Enarmax modu 82+ 525W - Masterizzatore: LG GH22LS50 - S.O. Windows 7 Ultimate x64

Ultima modifica di nemesis90 : 02-05-2013 alle 10:35.
nemesis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 00:39   #8
debharlock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 461
Quote:
Originariamente inviato da nemesis90 Guarda i messaggi
Io abito a circa 16Km (in linea d'aria) dall'Etna. In mezz'ora di strada potrei arrivare a circa 9Km di distanza.

La Canon SX40 che avevo considerato (usata a 250€) la sconsigliate completamente?

Se non va bene, sceglierò probabilmente la panasonic FZ200 (comunque usata).

Magari la reflex la prenderò tra uno o due anni, quando avrò un lavoro (per ora sono uno studente), a meno che non trovi una buona offerta.

EDIT: Ho trovato una Canon EOS 500D a 250€... Aggiungendo un obbiettivo 70-300mm andrebbe bene?
Io ho la 500D con il 55-250. Di notte, vicino al rifugio sapienza e con il cavalletto non sono riuscito a prenderne una decente e si trattava di una bella eruzione. Sicuramente il limite è mio ma ho capito una cosa; di notte e' inutile provarci da vicino o arrivi alla torre del filosofo o sarai sempre troppo troppo lontano.

Devo provare, invece, se dal basso la posizione è migliore ma non saprei dove andare. Le foto amatoriali migliori che ho visto in giro di quest'anno sembrano fatte dai dintorni di Giarre


Ciao
Debharlock
debharlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 08:31   #9
nemesis90
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da debharlock Guarda i messaggi
Io ho la 500D con il 55-250. Di notte, vicino al rifugio sapienza e con il cavalletto non sono riuscito a prenderne una decente e si trattava di una bella eruzione. Sicuramente il limite è mio ma ho capito una cosa; di notte e' inutile provarci da vicino o arrivi alla torre del filosofo o sarai sempre troppo troppo lontano.

Devo provare, invece, se dal basso la posizione è migliore ma non saprei dove andare. Le foto amatoriali migliori che ho visto in giro di quest'anno sembrano fatte dai dintorni di Giarre

Ciao
Debharlock

Allora penso ke prenderò una reflex usata con un buon obbiettivo, spendendo un pò di più. Se già con la 500D non avrò buone foto, con una bridge non cè nemmeno la speranza!
Grazie dei consigli!
__________________
Monitor: Samsung SyncMaster T200 - Case: Cooler Master 690 II - Motherboard: Asus P6X58D Premium - CPU: Intel i7 950 - RAM: 12GB Corsair XMS3 1600Mhz CL7 - Dissip: Thermalright HR-02 - Scheda Video: MSI GTX670 Twin Frozr IV PE/OC 2GB - Hard Disk: SSD OCZ Vertex 3 MaxIOPS 120GB - Alim: Enarmax modu 82+ 525W - Masterizzatore: LG GH22LS50 - S.O. Windows 7 Ultimate x64
nemesis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2013, 20:23   #10
debharlock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 461
Quote:
Originariamente inviato da nemesis90 Guarda i messaggi
Allora penso ke prenderò una reflex usata con un buon obbiettivo, spendendo un pò di più. Se già con la 500D non avrò buone foto, con una bridge non cè nemmeno la speranza!
Grazie dei consigli!
Quello che cercavo di dirti è che penso che tutto dipenda dalla distanza. Son del parere che più ti avvicini e più si debba spendere. Tu fin dove pensi di arrivare per scattare?

Invece penso che dalla costa si possano fare foto più suggestive.


Ciao
debharlock
debharlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2013, 20:41   #11
nemesis90
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da debharlock Guarda i messaggi
Quello che cercavo di dirti è che penso che tutto dipenda dalla distanza. Son del parere che più ti avvicini e più si debba spendere. Tu fin dove pensi di arrivare per scattare?

Invece penso che dalla costa si possano fare foto più suggestive.

Ciao
debharlock
Un buon posto è "Piano Bello", alla base della Valle del Bove (sopra il paese di "Caselle"). Dista 9KM dal cratere centrale.
http://www.panoramio.com/photo_explo...esc&user=75946

Da lì sn riusito a vedere quasi decentemente una colata lavica in pieno giorno, con una videocamera con risoluzione standard e zoom 34x

Cmq vorrei poter scattare foto da qualsiasi zona ad est dell'Etna. Non mi dispiacerebbe nemmeno essere a pochi metri da una colata...

Una Canon da 550€ (tipo la 600D) andrebbe bene? Potrei prenderla a rate!
__________________
Monitor: Samsung SyncMaster T200 - Case: Cooler Master 690 II - Motherboard: Asus P6X58D Premium - CPU: Intel i7 950 - RAM: 12GB Corsair XMS3 1600Mhz CL7 - Dissip: Thermalright HR-02 - Scheda Video: MSI GTX670 Twin Frozr IV PE/OC 2GB - Hard Disk: SSD OCZ Vertex 3 MaxIOPS 120GB - Alim: Enarmax modu 82+ 525W - Masterizzatore: LG GH22LS50 - S.O. Windows 7 Ultimate x64

Ultima modifica di nemesis90 : 05-05-2013 alle 20:57.
nemesis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 22:11   #12
debharlock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 461
Quote:
Originariamente inviato da nemesis90 Guarda i messaggi
Una Canon da 550€ (tipo la 600D) andrebbe bene? Potrei prenderla a rate!
500D + 18-55 in kit,
http://www.flickr.com/photos/95218447@N07/

La foto in se fa schifo ma rende l'idea della distanza


Ciao
Debharlock

Ultima modifica di debharlock : 17-05-2013 alle 22:13. Motivo: aggiunta
debharlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 16:47   #13
nemesis90
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 254
Riesumo la discussione, ora che ho imparato più o meno come fare foto decenti (non in modalità AUTO). Alla fine ho preso la Canon SX40 a 350€.

Ecco quì due scatti, effettuati a circa 20 Km di distanza (prima dell'alba):

http://imageshack.com/a/img36/9524/u1nr.jpg
http://imageshack.com/a/img822/2728/iuld.jpg
__________________
Monitor: Samsung SyncMaster T200 - Case: Cooler Master 690 II - Motherboard: Asus P6X58D Premium - CPU: Intel i7 950 - RAM: 12GB Corsair XMS3 1600Mhz CL7 - Dissip: Thermalright HR-02 - Scheda Video: MSI GTX670 Twin Frozr IV PE/OC 2GB - Hard Disk: SSD OCZ Vertex 3 MaxIOPS 120GB - Alim: Enarmax modu 82+ 525W - Masterizzatore: LG GH22LS50 - S.O. Windows 7 Ultimate x64
nemesis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2013, 19:11   #14
Arsenico_IV
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
Accidenti che bello spettacolo. In questi giorni poi ti starai divertendo...
Arsenico_IV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v