|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Quote:
proxmox su raid 10 con 4 dischi (controller hardware); tra le varie VM ho anche una che uso come file server. Se si rompe un disco il tutto continua a funzionare (posso anche fare dei backup compressi direttamente da proxmox in caso di catastrofe..) mettere un hypervisor su un solo disco è pericoloso tanto quanto metterci su qualsiasi cosa, se si rompe perdi tutto. o forse non ho ancora capito cosa mi vuoi dire ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Penso di aver capito: lui intende che il SO non scrive direttamente in formato nativo sul disco (e fin qui ha ragione, almeno con VMware senza passthrought), perciò in caso di rottura del disco le possibilità di recovery sono (teoricamente) minori.
Con il passthrought invece il disco viene rigirato direttamente alla VM, quindi se ad esempio spegni l'ESXI, rimuovi il disco e lo colleghi ad un altro pc (anche fisico) il disco viene visto e letto senza problemi.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Si ok, ma se il guadagno è "posso attaccare il disco ad un altro pc e leggerlo" ma la controparte è "1VM = 1HDD" a conti fatti è molto piu rischioso cosi..
a meno che con il passthrought non sia possibile assegnare un volume RAID1 ad esempio, in quel caso oltro alla sicurezza del mirroring hai anche l'opzione di collegare il disco ad un terzo pc e leggerlo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
|
Quote:
Certo... se tu trasferisci un file da 100 Mbyte che riesce a stare nella ram/cache del nas non c'é problema... ma prova a trasferire 20 o 30 GByte e poi ne riparleremo...
__________________
Solo Debian e CentOs... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Ovviamente sì, basta che ne passi 2 e puoi fare un RAID1 software (che sia Windows o Linux poco importa) visto che il Sistema Operativo lo vede come un Hard Disk normale a tutti gli effetti..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4919
|
Quote:
la gigabit come limite è di 40mb/s o poco meno. questo perchè non sono mai riuscito a superare tale velocità anche con pc di ultima generazione.... il freenas pentium 2 di cui parlavo trasferisce file all'interno della rete ad una velocità di 33-35mb/s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Quote:
Mi sembra comunque alto (forse troppo), ma con disco singolo o configurazione RAID? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4919
|
Quote:
con ssd o wd black non sono mai arrivato a superare i 50mb/s... mi sembra strano che arriviate a tale velocità.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Quote:
Io comunque parlo di condivisioni Windows (e almeno a 80MB/s arrivi abbastanza facilmente), su Linux\BSD non ho esperienza quindi non mi esprimo.. In ogni caso mi sembra strano che non superi i 50MB/s, non è che la CPU è troppo poco potente oppure non è configurata bene la condivisione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
|
Quote:
Il microserver ha una usb interna apposta per installare il pendrive del sistema operativo. Ha spazio per 4HD sata nel vano anteriore e 1 nel vano da 5 1/4 (ma c'é gente che installa un adattatore per montare 6 dischi sata da 2,5) É un server che non consuma molto e non costa tanto. Ovvio che se cerchi le prestazioni assolute uno xeon é decisamente migliore.
__________________
Solo Debian e CentOs... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.