Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2013, 13:43   #1
frodo13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 260
Consiglio x RETE Macbook Pro

Buongiorno a tutti, finalmente grazie ai (pochi) vantaggi della partita iva ho potuto comprare un macbook pro da 15 con i7 e 125 SSD e schermo antiriflesso. Ho speso un po ma calcolando quando ho detratto l'ho pagato quasi la metà!

Veniamo a noi, mi trovo in una seconda casa, dove condivido la mia attuale rete via CAVO ETH. La mia domanda è la seguente:

Ho gia spulciato i vari dispositivi Apple, quali TimeCapsule e gli altri AirPort.
Avendo un cavo ethernet che viene giu per 30metri, come mi attrezzo per averlo in tutta casa?

Avrei quindi un unico cavo che viene giu, ethernet e invece di attaccarlo al mac ho pensato di:

-Usare un dispositivo sopracitato della Apple per avere in un solo colpo la rete wifi e un hard disk capiente (rinunciando ad uno thunder o USB 3.0 quindi)

- Comprare uno Switch Desktop 10/100Mbps 5 Porte (TL-SF1005D - 8€) per mandare dei cavi ethernet al televisore SMART e in giro per casa (camera letto/cameretta/cucina)

- Usare lo switch e comprare un usb 3.0 per maggiore capienza?

Ringrazio in anticipo, ultima cosa: avendo un cavo sorgente ethernet per avere piu "porte" o cavi per collegarli poi ad un secondo pc/tv/portatile .... va bene questo switch della TPLINK per replicare il segnale oppure devo comprare un altro prodotto.....

GRAAAAZIEEEE!!!!
frodo13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 18:29   #2
frodo13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 260
Qualcuno mi puo aiutare ????
Altrimenti potrei prendere un dispositivo che fa da ponte wireless, ci collego il filo ethernet e me lo replica in wifi!!

Attendo info sull'articolo precendete. Graaaaazie!
frodo13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 12:08   #3
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2391
Quote:
Originariamente inviato da frodo13 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, finalmente grazie ai (pochi) vantaggi della partita iva ho potuto comprare un macbook pro da 15 con i7 e 125 SSD e schermo antiriflesso. Ho speso un po ma calcolando quando ho detratto l'ho pagato quasi la metà!

Veniamo a noi, mi trovo in una seconda casa, dove condivido la mia attuale rete via CAVO ETH. La mia domanda è la seguente:

Ho gia spulciato i vari dispositivi Apple, quali TimeCapsule e gli altri AirPort.
Avendo un cavo ethernet che viene giu per 30metri, come mi attrezzo per averlo in tutta casa?

Avrei quindi un unico cavo che viene giu, ethernet e invece di attaccarlo al mac ho pensato di:

-Usare un dispositivo sopracitato della Apple per avere in un solo colpo la rete wifi e un hard disk capiente (rinunciando ad uno thunder o USB 3.0 quindi)

- Comprare uno Switch Desktop 10/100Mbps 5 Porte (TL-SF1005D - 8€) per mandare dei cavi ethernet al televisore SMART e in giro per casa (camera letto/cameretta/cucina)

- Usare lo switch e comprare un usb 3.0 per maggiore capienza?

Ringrazio in anticipo, ultima cosa: avendo un cavo sorgente ethernet per avere piu "porte" o cavi per collegarli poi ad un secondo pc/tv/portatile .... va bene questo switch della TPLINK per replicare il segnale oppure devo comprare un altro prodotto.....

GRAAAAZIEEEE!!!!
uhm. provo a darti la soluzione ma non so se ho seguito bene il tutto.

Io collegherei alla airport express (98€) il cavo di rete così da avere internet wifi in tutta casa, e li attaccherei anche un disco fisso di rete usb autoalimentato usb2.0 (tanto il 3.0 non puoi sfruttarlo con l'airport).

Da li poi ti resta libera una porta ethernet che personalmente collegherei a una powerline così da portare la rete dietro allo smart tv ed eventualmente anche ad altro.

io personalmente ho fatto così, la spesa è circa 150 euro escluse le powerline

fammi sapere che ne pensi che se mai retifichiamo
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 13:10   #4
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
Quote:
Originariamente inviato da frodo13 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, finalmente grazie ai (pochi) vantaggi della partita iva ho potuto comprare un macbook pro da 15 con i7 e 125 SSD e schermo antiriflesso. Ho speso un po ma calcolando quando ho detratto l'ho pagato quasi la metà!

Veniamo a noi, mi trovo in una seconda casa, dove condivido la mia attuale rete via CAVO ETH. La mia domanda è la seguente:

Ho gia spulciato i vari dispositivi Apple, quali TimeCapsule e gli altri AirPort.
Avendo un cavo ethernet che viene giu per 30metri, come mi attrezzo per averlo in tutta casa?

Avrei quindi un unico cavo che viene giu, ethernet e invece di attaccarlo al mac ho pensato di:

-Usare un dispositivo sopracitato della Apple per avere in un solo colpo la rete wifi e un hard disk capiente (rinunciando ad uno thunder o USB 3.0 quindi)

- Comprare uno Switch Desktop 10/100Mbps 5 Porte (TL-SF1005D - 8€) per mandare dei cavi ethernet al televisore SMART e in giro per casa (camera letto/cameretta/cucina)

- Usare lo switch e comprare un usb 3.0 per maggiore capienza?

Ringrazio in anticipo, ultima cosa: avendo un cavo sorgente ethernet per avere piu "porte" o cavi per collegarli poi ad un secondo pc/tv/portatile .... va bene questo switch della TPLINK per replicare il segnale oppure devo comprare un altro prodotto.....

GRAAAAZIEEEE!!!!
io invece farei tutt'altra cosa: più caro, ma è un investimento per il futuro:

presumo che il modem internet si trovi al piano di sopra e che a te interessi avere airport/time capsule e switch al piano di sotto....

allora dal piano di sopra fai scendere il cavo ethernet alla casa sotto -> collegato ad un router asus rt-n56u o asus rt-n66u alle rispettive porte WAN.


i router in genere hanno 4 porte ethernet libere

1 porta ethernet:
mi comprerei un bel nas synology ds112 (base, bianco) che utilizzerei per il backup di time machine, per la gestione dei download (utorrent, emule) e la condivisione di file tra i vari dispositivi (ipad, iphone, mac...etc etc).

1 porta ethernet:
televisore


e ti rimangono libere ancora 2 porte ethernet.


router rt-n56u: 85,00 euro
nas synology ds112: 170,00 euro
hd da mettere all'interno del nas, metterei un bel 2tb della seagate st2000dm001: 75,00 euro

totale 330,00 euro


p.s. le velocità di trasferimento dati dalla timecapsule o dall'airport extreme + hd = sono ridicole.
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473

Ultima modifica di Jas2000 : 04-02-2013 alle 13:14.
Jas2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 13:56   #5
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2391
Quote:
Originariamente inviato da Jas2000 Guarda i messaggi
io invece farei tutt'altra cosa: più caro, ma è un investimento per il futuro:

presumo che il modem internet si trovi al piano di sopra e che a te interessi avere airport/time capsule e switch al piano di sotto....

allora dal piano di sopra fai scendere il cavo ethernet alla casa sotto -> collegato ad un router asus rt-n56u o asus rt-n66u alle rispettive porte WAN.


i router in genere hanno 4 porte ethernet libere

1 porta ethernet:
mi comprerei un bel nas synology ds112 (base, bianco) che utilizzerei per il backup di time machine, per la gestione dei download (utorrent, emule) e la condivisione di file tra i vari dispositivi (ipad, iphone, mac...etc etc).

1 porta ethernet:
televisore


e ti rimangono libere ancora 2 porte ethernet.


router rt-n56u: 85,00 euro
nas synology ds112: 170,00 euro
hd da mettere all'interno del nas, metterei un bel 2tb della seagate st2000dm001: 75,00 euro

totale 330,00 euro


p.s. le velocità di trasferimento dati dalla timecapsule o dall'airport extreme + hd = sono ridicole.
si può essere una buona soluzione solo se gli interessa l'utilizzo del NAS. un synology solo per il backup sono 200 euro in più per niente.
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 14:42   #6
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
Quote:
Originariamente inviato da Ork Guarda i messaggi
si può essere una buona soluzione solo se gli interessa l'utilizzo del NAS. un synology solo per il backup sono 200 euro in più per niente.
logicamente se fosse solo per backup, non ha senso farlo.

più che altro mi ero soffermato sulla sua frase

"per mandare dei cavi ethernet al televisore SMART e in giro per casa (camera letto/cameretta/cucina)"

televisore smart: vedere in streaming dal nas le foto, i film o solamente avere internet...?

comunque ora ha 3 soluzioni. dalla più economica/semplice alla più cara/avanzata.
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473
Jas2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 09:33   #7
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2391
Quote:
Originariamente inviato da Jas2000 Guarda i messaggi
logicamente se fosse solo per backup, non ha senso farlo.

più che altro mi ero soffermato sulla sua frase

"per mandare dei cavi ethernet al televisore SMART e in giro per casa (camera letto/cameretta/cucina)"

televisore smart: vedere in streaming dal nas le foto, i film o solamente avere internet...?

comunque ora ha 3 soluzioni. dalla più economica/semplice alla più cara/avanzata.
si in effetti ho anch'io un samsung smart e lo uso come uno a tubo catodico
Dovrei pensare a inserire il nas, ma con il nuovo sky on demand è veramente poco utile
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v