Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2013, 11:15   #161
_goofy_
Senior Member
 
L'Avatar di _goofy_
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3860
Quote:
Originariamente inviato da matr!x Guarda i messaggi
io fossi in voi però non mi fiderei molto del firewall di questo av

testatelo qui: link
usi un modem router?
__________________
Guida wd tv live
Getting Started with WD TV Live - Firmware moddato b-rad
Bellisima guida per Thumbgen e WebEnd
_goofy_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 11:44   #162
matr!x
Senior Member
 
L'Avatar di matr!x
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da _goofy_ Guarda i messaggi
usi un modem router?
io? ...no è un modem usb (niente router)... ( mi supporta fino a 12 megabit downstream/ 1megabit upstream )...
fin quando l'adsl flat di alice ha queste velocità (7megabit nominali, ma 5 scarsi reali) per me non ha senso cambiarlo ....

cmq se si ha un router, i firewall software non servono
__________________
"...est modus in rebus..."
matr!x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 13:36   #163
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
non è assolutamente corretto dire che se usi un modem-router i firewall software siano superflui! quello di windows che è un firewall software puro,ma lo stesso discorso non vale per i firewall software che inglobano un modulo hips o behaviour.
nello specifico anche il firewall inglobato in questo è superiore al firewall di windows e di un router grazie al fatto che ogni porta remota viene aperta solo in caso che un applicazione specifica ne faccia richiesta e viene fatto il controllo che l'eseguibile associato alla regola non sia cambiato.
ti ricordo inoltre che il firewall di un modem-router quando imposti l'apertura di una porta questa rimarrà sempre aperta in entrambe le direzioni e usabile da qualsiasi applicazione
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 13:45   #164
matr!x
Senior Member
 
L'Avatar di matr!x
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
non è assolutamente corretto dire che se usi un modem-router i firewall software siano superflui! quello di windows che è un firewall software puro,ma lo stesso discorso non vale per i firewall software che inglobano un modulo hips o behaviour.
nello specifico anche il firewall inglobato in questo è superiore al firewall di windows e di un router grazie al fatto che ogni porta remota viene aperta solo in caso che un applicazione specifica ne faccia richiesta e viene fatto il controllo che l'eseguibile associato alla regola non sia cambiato.
ti ricordo inoltre che il firewall di un modem-router quando imposti l'apertura di una porta questa rimarrà sempre aperta in entrambe le direzioni e usabile da qualsiasi applicazione
sicuro? perchè allora quando l'ho testato un mese fa , ho trovato molte porte "closed" anziche completamente "stealth"? ..e perchè quella del netbios la 139 e qualche altra erano open?

per me il firewall di windows 7 con il test grc ShieldsUP è nettamente migliore di questo firewall .. se non altro perchè lo passa
__________________
"...est modus in rebus..."
matr!x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 15:31   #165
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17543
io che credo di essere stato il primo italiano a provare questo software, appena l'ho installato e attivato il FW e prima di farne la guida (e implicitamente incoraggiarne l'uso) ho fatto tutti i test possibili e anche il CLT Test di Comodo per misurarne l'efficacia e a me ha sempre dato tutte le porte invisibili e ShieldUp l'ho rifatto 5 minuti fa e passo ancora il test tranquillamente.
Sono dietro un fw di un router e questo in ogni caso aiuta nel controllo in entrata ma il FW di Roboscan è sicuramente meglio di quello Microsoft di 8, e di parecchio meglio di quelli dei sistemi operativi precedenti
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 16:00   #166
matr!x
Senior Member
 
L'Avatar di matr!x
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
io che credo di essere stato il primo italiano a provare questo software, appena l'ho installato e attivato il FW e prima di farne la guida (e implicitamente incoraggiarne l'uso) ho fatto tutti i test possibili e anche il CLT Test di Comodo per misurarne l'efficacia e a me ha sempre dato tutte le porte invisibili e ShieldUp l'ho rifatto 5 minuti fa e passo ancora il test tranquillamente.
Sono dietro un fw di un router e questo in ogni caso aiuta nel controllo in entrata ma il FW di Roboscan è sicuramente meglio di quello Microsoft di 8, e di parecchio meglio di quelli dei sistemi operativi precedenti
ma perchè c'hai il router ... senza quello credo che avresti i miei stessi risultati .... (se si sblocca windows update poi ci si ritrova alcune porte di sistema perennemente aperte)
!!attenzione!! non discuto cose tipo i popup quando un porgramma chiede di connettersi o lo stateful packet inspection ... da questo punto di vista il firewall di windows è inesistente ()...
però per chi come me non ha router credo che il firewall integrato in questa suite sia inadeguato...meglio comodo, privatefirewall o OA ...
__________________
"...est modus in rebus..."

Ultima modifica di matr!x : 02-01-2013 alle 16:04.
matr!x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 17:10   #167
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
ehh ho intravisto infatti che OA su 7 ti blocca il pc, penso sia una questione HW, qualcosa che hai sulla macchina (e driver relativi) che mal si adatta con OA. Io provato su 8 e andava bene ma il boot rallentato di 30 secondi su un ssd è assolutamente inaccettabile. Insomma ci devono ancora lavorare tanto.
Con Roboscan e il suo FW attivo al posto di quello di M$ hai un avviso per tutto quello che esce (simile a quel WFC di cui hai fatto la guida e che ho usato su 7 un po'), è base base ma meglio di nulla, e con uac al massimo direi che su 7 e 8 si ha un buon compromesso tra sicurezza e leggerezza, perchè Roboscan è davvero una piuma, il pc è reattivo come se non ci fosse, cosa che con altri non avviene
Curati ehh, un bel po' di té con molto limone e miele fa meglio di una medicina

Non posso che darti ragione su tutto: con OA installato mi si era rallentato tutto di brutto, pensa se ne era accorta anche mia moglie che utilizza un eee pc e mi diceva che il suo andava meglio del mio
Poi ha cominciato a crashare, anche quando cercavo di mettere altri software fra le esclusioni, firefox sotto sandboxie era inutilizzabile e davo la colpa a plugin shockwave. . . insomma un casino. . .

Per la febbre posso assicurarti che e' una brutta bestia quella che m'ha preso: e' una settimana che non vuol saperne di andarsene e mi sto rimpinzando di tachipirina. . . da stasera inizio gli antibiotici

Buon anno a tutti e ben trovati
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 18:11   #168
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17543
Quote:
Originariamente inviato da matr!x Guarda i messaggi
ma perchè c'hai il router ... senza quello credo che avresti i miei stessi risultati .... (se si sblocca windows update poi ci si ritrova alcune porte di sistema perennemente aperte)
!!attenzione!! non discuto cose tipo i popup quando un porgramma chiede di connettersi o lo stateful packet inspection ... da questo punto di vista il firewall di windows è inesistente ()...
però per chi come me non ha router credo che il firewall integrato in questa suite sia inadeguato...meglio comodo, privatefirewall o OA ...
le chiavette sono un disastro e in italia l'offerta è inadeguata, basta poco per azzerare il traffico prepagato, per quelle l' unica è PrivateFirewall visto che gli altri 2 analizzano i files in cloud se non adeguatamente configurati e si ciucciano il credito che è una bellezza. Ogni altro Fw basico come questo di Robo come tutti gli altri basici per alcuni periodi ti lascerebbe visibile, anche se parliamo di teoria, serve sempre uno che ti attacchi , insomma va cercato il pericolo, ma comunque PF è il meglio in quei casi
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 18:23   #169
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Romagnolo una domandina: ma se alla fine della scansione invece che autoclean si mettesse stand by cosa accade? Che alla fine della scansione Roboscan ti chiede cosa vogliamo fare?
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 18:55   #170
matr!x
Senior Member
 
L'Avatar di matr!x
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
le chiavette sono un disastro e in italia l'offerta è inadeguata, basta poco per azzerare il traffico prepagato, per quelle l' unica è PrivateFirewall visto che gli altri 2 analizzano i files in cloud se non adeguatamente configurati e si ciucciano il credito che è una bellezza. Ogni altro Fw basico come questo di Robo come tutti gli altri basici per alcuni periodi ti lascerebbe visibile, anche se parliamo di teoria, serve sempre uno che ti attacchi , insomma va cercato il pericolo, ma comunque PF è il meglio in quei casi
no no... non uso chiavette ... è proprio un usb adsl modem pagato 30 euro nel 2005 (questo) .. supporta fino a 12megabit .... e per come è messa la talecom dalle mie parti va più che bene (5megabit).

ora che mi ci fai pensare , in effetti c'è troppa gente che usa chiavette da 10 euro al mese () ... che però appunto offrono pochissimo traffico veloce...
__________________
"...est modus in rebus..."

Ultima modifica di matr!x : 02-01-2013 alle 19:02.
matr!x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 22:12   #171
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17543
Quote:
Originariamente inviato da matr!x Guarda i messaggi
no no... non uso chiavette ... è proprio un usb adsl modem pagato 30 euro nel 2005 (questo) .. supporta fino a 12megabit .... e per come è messa la talecom dalle mie parti va più che bene (5megabit).

ora che mi ci fai pensare , in effetti c'è troppa gente che usa chiavette da 10 euro al mese () ... che però appunto offrono pochissimo traffico veloce...
ahh parlando di 12mega pensavo ad una chiavetta usb, comunque anche se invece di quel trust tu avessi preso all'epoca il pirelli\telecom che offrivano loro eri messo uguale, pure quello non ha il firewall
Senza un fw nel router è d'obbligo un firewall software dedicato come outpost (che però nella free ha l'antivirus fetecchia e non si può disattivare), cis, oa, PF. Non ci si scappa
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 22:17   #172
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17543
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Romagnolo una domandina: ma se alla fine della scansione invece che autoclean si mettesse stand by cosa accade? Che alla fine della scansione Roboscan ti chiede cosa vogliamo fare?
yes è a discrezione, io l'ho settato su standby e quando ha finito resta lì in attesa di istruzioni tue, autoclean invece è il modus operandi tipico dell'autopilot di Bitdefender che ti elimina le cose a suo piacimento Robo invece anche se su autoclean, se hai messo le crocette giuste nella sezione Scan Optionn - Backup quarantine allora te ne tiene una copia in quarantena e si può sempre rimediare ad un FP per esempio.
Cosa che su BitDefender non si può fare e che fa dannare quelli che stanno provando BD Free
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 19:44   #173
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
yes è a discrezione, io l'ho settato su standby e quando ha finito resta lì in attesa di istruzioni tue, autoclean invece è il modus operandi tipico dell'autopilot di Bitdefender che ti elimina le cose a suo piacimento Robo invece anche se su autoclean, se hai messo le crocette giuste nella sezione Scan Optionn - Backup quarantine allora te ne tiene una copia in quarantena e si può sempre rimediare ad un FP per esempio.
Cosa che su BitDefender non si può fare e che fa dannare quelli che stanno provando BD Free
Capisco, ti ringrazio
Ultima cosuccia
C'e' un modo per far ricordare a Roboscan i dinieghi alla rete?
Mi sono accorto che quando appare un avviso per una nuova connessione, se e' permissiva c'e' la casellina per far ricordare la decisione, mentre se e' un diniego la casellina non c'e' e dopo un po mi vien riproposto il pop up di avviso.
Ad esempio, nel mio caso, non voglio che returnil esca in internet per cercare aggiornamenti, ma dopo aver detto no, a distanza di un po di tempo, l'avviso mi appare nuovamente. . .

Grazie in anticipo
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 19:50   #174
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Praticamente mi appare solo questo avviso continuamente

Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 20:31   #175
matr!x
Senior Member
 
L'Avatar di matr!x
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Praticamente mi appare solo questo avviso continuamente

do not notify blocked items
non notificare elementi bloccati .....

metti la spunta su quello
__________________
"...est modus in rebus..."
matr!x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 21:28   #176
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da matr!x Guarda i messaggi
do not notify blocked items
non notificare elementi bloccati .....

metti la spunta su quello
Avevo visto, ma pensavo fosse piu' una regola generale che specifica al singolo software incluso nell'avviso. . . mi spiego: se ci fossero altri avvisi di operazioni bloccate relativi ad altri software, mi comparirebbero lo stesso?
Grazie comunque per la risposta.

Intanto ho effettuato il leaktest ed il risultato e' 230/340

Ultima modifica di Kohai : 03-01-2013 alle 23:03.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 21:33   #177
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17543
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Avevo visto, ma pensavo fosse piu' una regola generale che specifica al singolo software incluso nell'avviso. . . mi spiego: se ci fossero altri avvisi di operazioni bloccate relativi ad altri software, mi comparerebbero lo stesso?
Grazie comunque per la risposta.

Intanto ho effettuato il leaktest ed il risultato e' 230/340
è una regola generale, puoi decidere di avere avvisi per i software bloccati che tentano di uscire o no. Ovviamente è molto meglio non avere avvisi, tanto sono bloccati e dal pc non escono. L'averli a video può aiutare a capire quanto insistente sia un dato programma nel cercare di uscire, poco utile ma comunque l'opzione c'è.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 23:04   #178
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
è una regola generale, puoi decidere di avere avvisi per i software bloccati che tentano di uscire o no. Ovviamente è molto meglio non avere avvisi, tanto sono bloccati e dal pc non escono. L'averli a video può aiutare a capire quanto insistente sia un dato programma nel cercare di uscire, poco utile ma comunque l'opzione c'è.
Allora lascio cosi', preferisco sapere cosa vien bloccato, potrebbe servire a qualcosa
Thank's. . .
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 10:05   #179
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
spostato nella sezione "guida all'uso dei programmi"
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 13:09   #180
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17543
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
spostato nella sezione "guida all'uso dei programmi"
grazie
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v